< Genesi 29 >

1 Poi Giacobbe si mise in cammino e andò nel paese degli Orientali.
A LAILA, hele aku la o Iakoba i. kona hele ana, a hiki aku la i ka aina o na kanaka o ka hikina.
2 E guardò, e vide un pozzo in un campo; ed ecco tre greggi di pecore, giacenti lì presso; poiché a quel pozzo si abbeveravano i greggi; e la pietra sulla bocca del pozzo era grande.
Nana aku la ia, aia hoi, he luawai ma ke kula, a me na ohana hipa ekolu e moe ana ilaila: no ka mea, ua hoohainuia na ohana holoholona i ka wai o ua luawai la: a aia maluna o ka waha o ka luawai he pohaku nui.
3 Quivi s’adunavano tutti i greggi; i pastori rotolavan la pietra di sulla bocca del pozzo, abbeveravano le pecore, poi rimettevano al posto la pietra sulla bocca del pozzo.
Ilaila i hoakoakoaia'i na ohana holoholona a pau: olokaa ae la lakou i ka pohaku mai ka waha ae o ka luawai, a hoohainu iho la i na hipa; a kau hou iho la i ka pohaku maluna o ka waha o ka luawai, ma kona wahi.
4 E Giacobbe disse ai pastori: “Fratelli miei, di dove siete?” E quelli risposero: “Siamo di Charan”.
I aku la o Iakoba ia lakou, E kuu mau hoahanau, nohea oukou? I mai la lakou, No Harana makou.
5 Ed egli disse loro: “Conoscete voi Labano, figliuolo di Nahor?” Ed essi: “Lo conosciamo”.
I aku la ia ia lakou, Ua ike anei oukou ia Labana, ka moopuna a Nahora? I mai la lakou, Ua ike no makou.
6 Ed egli disse loro: “Sta egli bene?” E quelli: “Sta bene; ed ecco Rachele, sua figliuola, che viene con le pecore”.
I aku la ia ia lakou, E ola ana anei oia? I mai la lakou, E ola ana no, aia hoi, ke hele mai la o Rahela, o kana kaikamahine me ka pua hipa.
7 Ed egli disse: “Ecco, è ancora pieno giorno, e non è tempo di radunare il bestiame; abbeverate le pecore e menatele al pascolo”.
I aku la ia, Aia hoi, he la okoa keia; aole i hiki ka manawa e houluulu ai i na bipi: e hoohainu oukou i na hipa, a hele e hanai.
8 E quelli risposero: “Non possiamo, finché tutti i greggi siano radunati; allora si rotola la pietra di sulla bocca del pozzo, e abbeveriamo le pecore”.
I mai la lakou, Aole makou e hiki, a pau na ohana hipa i ka houluuluia, a olokaa ae lakou i ka pohaku, mai ka waha mai o ka luawai; alaila makou e hoohainu i na hipa.
9 Mentr’egli parlava ancora con loro, giunse Rachele con le pecore di suo padre; poich’ella era pastora.
Ia ia i olelo ai me lakou, hiki mai la o Rahela me na hipa a kona makuakane: no ka mea, nana lakou i malama.
10 E quando Giacobbe vide Rachele figliuola di Labano, fratello di sua madre, e le pecore di Labano fratello di sua madre, s’avvicinò, rotolò la pietra di sulla bocca del pozzo, e abbeverò il gregge di Labano fratello di sua madre.
A ike aku la o Iakoba ia Rahela, ke kaikamahine a Labana, o ke kaikunane o kona makuwahine, a me ka poe hipa a Labana, o ke kaikunane o kona makuwahine, neenee aku la o Iakoba, olokaa ae la ia i ka pohaku mai ka waha ae o ka luawai, a hoohainu iho la i ka poe hipa a Labana, o ke kaikunane o kona makuwahine.
11 E Giacobbe baciò Rachele, alzò la voce, e pianse.
Honi aku la o Iakoba ia Rahela, hookiekie ae la ia i kona leo, a uwe iho la.
12 E Giacobbe fe’ sapere a Rachele ch’egli era parente del padre di lei, e ch’era figliuolo di Rebecca. Ed ella corse a dirlo a suo padre.
Hai aku la o Iakoba ia Rahela, he hoahanau ia no kona makuakane, a he keiki na Rebeka: holo aku la kela, a hai aku la i kona makuakane.
13 E appena Labano ebbe udito le notizie di Giacobbe figliuolo della sua sorella, gli corse incontro, l’abbracciò, lo baciò, e lo menò a casa sua. Giacobbe raccontò a Labano tutte queste cose;
A lohe ae la o Labana i ka olelo no Iakoba no ke keikikane a kona kaikuwahine, holo mai la ia e halawai me ia, apo mai la ia ia, honi ae la, a kai aku la ia ia i kona hale. Hai aku la oia ia Labana ia mau mea a pau.
14 e Labano gli disse: “Tu sei proprio mie ossa e mia carne!” Ed egli dimorò con lui durante un mese.
Olelo mai la o Labana ia ia, He oiaio, o oe no kuu iwi, a me kuu io. A noho pu iho la oia me ia, hookahi malama.
15 Poi Labano disse a Giacobbe: “Perché sei mio parente dovrai tu servirmi per nulla? Dimmi quale dev’essere il tuo salario”.
Olelo mai la o Labana ia Iakoba, E hookauwa wale anei oe na'u, no kou pili hoahanau ana ia'u? e hai mai oe ia'u i kau uku.
16 Or Labano aveva due figliuole: la maggiore si chiamava Lea, e la minore Rachele.
Elua mau kaikamahine a Labana, o Lea ka inoa o ka mua, a o Rahela ka inoa o ka muli iho.
17 Lea aveva gli occhi delicati, ma Rachele era avvenente e di bell’aspetto.
He makawai ko Lea; aka, ua maikai o Rahela ke nana aku, a ua maikai kona helehelena.
18 E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.
Aloha aku la o Iakoba ia Rahela: i aku la ia, E hooikaika aku no au i kau hana i na makahiki ehiku no Rahela, no kau kaikamahine muli iho.
19 E Labano rispose: “E’ meglio ch’io la dia a te che ad un altr’uomo; sta’ con me”.
I mai la o Labana, E aho no'u ke haawi aku ia ia nau, aole na ke kanaka e ae; e noho pu oe me au.
20 E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.
Hooikaika aku la o Iakoba i na makahiki ehiku no Rahela; a he mau la uuku wale no ia i kona manao, no kona aloha ia ia.
21 E Giacobbe disse a Labano: “Dammi la mia moglie, poiché il mio tempo è compiuto, ed io andrò da lei”.
I aku la o Iakoba ia Labana, E haawi mai oe i ka'u wahine, i komo ai au iloko io na la, no ka mea, ua hala ae nei ko'u mau la.
22 Allora Labano radunò tutta la gente del luogo, e fece un convito.
Houluulu ae la o Labana i na kanaka a pau o ia wahi, a hana iho la i ka ahaaina,
23 Ma, la sera, prese Lea, sua figliuola, e la menò da Giacobbe, il quale entrò da lei.
A ahiahi iho la, lalau aku la ia i kana kaikamahine ia Lea, a lawe mai la ia ia io Iakoba la, a komo aku la ia io na la.
24 E Labano dette la sua serva Zilpa per serva a Lea, sua figliuola.
Haawi aku la o Labana ia Zilepa i kona kaikamahine i kauwawahine na kana kaikamahine na Lea.
25 L’indomani mattina, ecco che era Lea. E Giacobbe disse a Labano: “Che m’hai fatto? Non è egli per Rachele ch’io t’ho servito? Perché dunque m’hai ingannato?”
A ao ae la, aia hoi, o Lea ka ia: i aku la o Iakoba ia Labana, Heaha keia mea au i hana mai ai ia'u? aole anei o Rahela ka'u i hooikaika aku ai nau? No ke aha hoi oe i hoopunipuni mai ai ia'u?
26 E Labano rispose: “Non è usanza da noi di dare la minore prima della maggiore. Finisci la settimana di questa;
I mai la o Labana, Aole pela e pono ke hana ma ko makou aina, ke haawi e aku i ka hanau hope mamua o ka hanau mua.
27 e ti daremo anche l’altra, per il servizio che presterai da me altri sette anni”.
E hoopau oe i ko ia nei hebedoma, alaila e haawi hoi makou ia Rahela nau, no ka hooikaika ana au e hooikaika ai me au, i na makahiki hou aku i ehiku.
28 Giacobbe fece così, e finì la settimana di quello sposalizio; poi Labano gli dette in moglie Rachele sua figliuola.
Pela no o Iakoba i hana aku ai, a hoopau ae la i ko ia la hebedoma: a haawi aku la hoi oia ia Rahela i kana kaikamahine i wahine nana.
29 E Labano dette la sua serva Bilha per serva a Rachele, sua figliuola.
Haawi mai la o Labana ia Bileha i kona kaikamahine, i kauwawahine na Rahela, na kana kaikamahine.
30 E Giacobbe entrò pure da Rachele, ed anche amò Rachele più di Lea, e servì da Labano altri sette anni.
Komo aku la hoi oia io Rahela la, a oi aku la kona aloha ia Rahela mamua o kona aloha ia Lea; a hooikaika aku la ia me Labana i na makahiki hou aku i ehiku.
31 L’Eterno, vedendo che Lea era odiata, la rese feconda; ma Rachele era sterile.
A ike iho la o Iehova, ua hoowahawahaia o Lea, hoohua iho la ia i kona opu: aka, ua pa o Rahela.
32 E Lea concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Ruben; perché disse: “L’Eterno ha veduto la mia afflizione; e ora il mio marito mi amerà”.
Hapai iho la o Lea, a hanau mai la he keikikane, a kapa iho la ia i kona inoa o I Reubena: no ka mea, i mai la ia, He oiaio, ua nana mai o Iehova i kuu popilikia; ano hoi, e aloha mai auanei ka'u kane ia'u.
33 Poi concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “L’Eterno ha udito ch’io ero odiata, e però m’ha dato anche questo figliuolo”. E lo chiamò Simeone.
Hapai hou iho la ia, a hanau mai la he keikikane; i mai la, No ka mea, ua lohe o Iehova i kuu hoowahawahaia, nolaila, ua haawi mai hoi oia i keia keikikane: kapa iho la ia i kona inoa, o I Simeona.
34 E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta, il mio marito sarà ben unito a me, poiché gli ho partorito tre figliuoli”. Per questo fu chiamato Levi.
Hapai hou iho la ia, a hanau mai la, he keikikane; i mai la, I keia manawa no, e hoopiliia mai auanei ka'u kane ia'u; no ka mea, ua hanau no wau i na keikikane ekolu nana: no ia mea i kapaia'i kona inoa, o I Levi.
35 E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta celebrerò l’Eterno”. Perciò gli pose nome Giuda. E cessò d’aver figliuoli.
Hapai hou iho la ia, a hanau mai la he keikikane: i mai la ia, Ano no, e hoolea aku wau ia Iehova; nolaila, kapa iho la ia i kona inoa, o I Iuda; a oki iho la kona hanau ana.

< Genesi 29 >