< Ester 9 >

1 Il dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, il tredicesimo giorno del mese, quando l’ordine del re e il suo decreto doveano esser mandati ad effetto, il giorno che i nemici de’ Giudei speravano d’averli in loro potere, avvenne invece tutto il contrario; poiché furono i Giudei ch’ebbero in loro potere i loro nemici.
I KA malama umikumamalua, oia hoi ka malama o Adara, i ka la umikumamakolu, i ka wa kokoke e hookoia'i ka olelo a me ke kanawai o ke alii, i ka la i manao ai na enemi o na Iudaio e lanakila maluna o lakou; ua hoololiia nae, a lanakila na Iudaio maluna o ka poe i inaina mai ia lakou;
2 I Giudei si radunarono nelle loro città, in tutte le province del re Assuero, per metter la mano su quelli che cercavano far ad essi del male; e nessuno poté resister loro, perché lo spavento de’ Giudei s’era impossessato di tutti i popoli.
Hoakoakoa'e la na Iudaio maloko o ko lakou mau kulanakauhale ma na mokuna a pau o ke alii o Ahasuero, e kau ka lima maluna o na mea i imi e hoopoino ia lakou. Aole kanaka i hiki ke ku imua o lakou, no ka mea, kau ae la ka makau ia lakou maluna o na kanaka a pau.
3 E tutti i capi delle province, i satrapi, i governatori e quelli che facevano gli affari del re dettero man forte a i Giudei, perché lo spavento di Mardocheo s’era impossessato di loro.
A o na'lii a pau o na aina, a me na kiaaina, a me na'lii aimoku, a me na mea hana i ka hana a ke alii, kokua no lakou i na Iudaio; no ka mea, kau ae la ka makau ia Moredekai maluna o lakou.
4 Poiché Mardocheo era grande nella casa del re, e la sua fama si spandeva per tutte le province, perché quest’uomo, Mardocheo, diventava sempre più grande.
No ka mea, ua kiekie o Moredekai maloko o ka hale o ke alii, a kaulana aku la ia ma na aina a pau. No ka mea, o ua kanaka la o Moredekai hoi, nui ka mahuahua ana o kona kiekie.
5 I Giudei dunque colpirono tutti i loro nemici, mettendoli a fil di spada, uccidendoli e sterminandoli; fecero de’ loro nemici quello che vollero.
A luku aku la na Iudaio i ko lakou poe enemi a pau, i ka hahau ana o ka pahikaua, a me ka pepehi, a me ka luku aku, a hana aku no hoi i ka poe inaina mai ia lakou mamuli o ko lakou makemake.
6 Alla residenza reale di Susa i Giudei uccisero e sterminarono cinquecento uomini,
A ma Susana, ma ka pakaua, luku aku la na Iudaio me ka pepehi aku, i elima haneri kanaka.
7 e misero a morte Parshandatha, Dalfon, Aspatha, Poratha,
A o Paresanedata, a me Dalepona, a me Asepata,
8 Adalia, Aridatha,
A o Porata, a me Adalia a me Aridata,
9 Parmashta, Arisai, Aridai, e Vaizatha, i dieci figliuoli di Haman,
A o Paremaseta, a me Arisai, a me Aridai, a me Vaiezata,
10 figliuolo di Hammedatha, il nemico de’ Giudei, ma non si diedero al saccheggio.
O na keikikane he umi a Hamana ke keiki a Hamedata, ka enemi o na Iudaio, ka lakou i luku ai; aka, aole i kau lakou i ko lakou mau lima maluna o ka waiwai pio.
11 Quel giorno stesso il numero di quelli ch’erano stati uccisi alla residenza reale di Susa fu recato a conoscenza del re.
Ia la, laweia mai i ke alii ka heluna o ka poe i lukuia ma Susana, ma ka pakaua.
12 E il re disse alla regina Ester: “Alla residenza reale di Susa i Giudei hanno ucciso, hanno sterminato cinquecento uomini e i dieci figliuoli di Haman; che avranno essi mai fatto nelle altre province del re? Or che chiedi tu ancora? Ti sarà dato. Che altro desideri? L’avrai”.
I mai la ke alii ia Esetera, i ke alii wahine, Ua pepehi na Iudaio, me ka luku aku i elima haneri kanaka ma Susana ka pakaua nei, a me na keiki he umi a Hamana. Heaha hoi ka lakou i hana'i ma na aina e o ke alii? Heaha kau mea e nonoi mai ai? E haawiia no ia ia oe. Heaha hoi kau kauoha? E hanain no ia.
13 Allora Ester disse: “Se così piace al re, sia permesso ai Giudei che sono a Susa di fare anche domani quello ch’era stato decretato per oggi; e siano appesi alla forca i dieci figliuoli di Haman”.
Alaila, i aku la o Esetera, Ina i lealea ke alii, e haawiia mai na na Iudaio ma Susana nei, e hana i ka la apopo, e like me ke kanawai o neia la, a e liia na keiki he umi a Humana ma ke olokea.
14 E il re ordinò che così fosse fatto. Il decreto fu promulgato a Susa, e i dieci figliuoli di Haman furono appiccati.
Kauoha ae ke alii e hanaia pela; a ma Susana ke kau ana o ia kanawai; a li iho la lakou i na keiki he umi a Hamana.
15 E i Giudei ch’erano a Susa si radunarono ancora il quattordicesimo giorno del mese d’Adar e uccisero a Susa trecento uomini; ma non si diedero al saccheggio.
Hoakoakoa hou ae la na Iudaio ma Susana, i ka la umikumamaha o ka malama o Adara, a luku aku la i na kanaka ma Susana, i ekolu haneri; aka, aole lakou i kau i ko lakou lima ma ka waiwai pio.
16 Gli altri Giudei ch’erano nelle province del re si radunarono anch’essi, difesero la loro vita, ed ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici; uccisero settantacinquemila di quelli che li aveano in odio, ma non si diedero al saccheggio.
A o ka poe Iudaio e, ma na mokuna o ke alii, hoakoakoa lakou, a malama hoi i ko lakou ola, a maha lakou i ko lakou poe enemi, a luku ae la no hoi i kanahikukumamalima tausani o ka poe i inaina mai ia lakou. Aka, aole lakou i kau i ko lakou lima ma ka waiwai pio.
17 Questo avvenne il tredicesimo giorno del mese d’Adar; il quattordicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di convito e di gioia.
I ka la umikumamakolu o ka malama o Adara, a i ka la umikumamaha, hoomaha lakou, a hoolilo ia la, i la ahaaina, a i la olioli.
18 Ma i Giudei ch’erano a Susa si radunarono il tredicesimo e il quattordicesimo giorno di quel mese; il quindicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di conviti e di gioia.
Aka, o na Iudaio ma Susana, hoakoakoa lakou ma ka la umikumamakolu o ia malama, a ma ka la umikumamaha; a i ka la umikumamalima hoomaha lakou, a hoolilo ia la i la ahaaina, a i la olioli.
19 Perciò i Giudei della campagna che abitano in città non murate fanno del quattordicesimo giorno del mese di Adar un giorno di gioia, di conviti e di festa, nel quale gli uni mandano dei regali agli altri.
No ia mea, o na Iudaio ma na papu, ka poe i noho maloko o na kulanakauhale paa ole i ka pa, hoolilo lakou i ka la umikumamaha o ka malama o Adara i la olioli, a i la ahaaina, a i la maikai, a i la haawi wale i ka ai i kekahi i kekahi.
20 Mardocheo scrisse queste cose, e mandò delle lettere a tutti i Giudei ch’erano in tutte le province del re Assuero, vicini e lontani,
Kakau iho la o Moredekai i keia mau mea, a hoouna ae la i na palapaia i na Iudaio a pau, ma na aina a pau o ke alii, o Ahasuero, ma kahi kokoke, a ma kahi loihi aku,
21 ordinando loro che ogni anno celebrassero il quattordicesimo e il quindicesimo giorno del mese d’Adar,
E hoomau iwaena o lakou ka malama ana i ka la umikumamaha o ka malama o Adara, a me ka la umikumamalima, i kela makahiki i keia makahiki,
22 come i giorni ne’ quali i Giudei ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici, e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e facessero di questi giorni de’ giorni di conviti e di gioia, nei quali gli uni manderebbero de’ regali agli altri, e si farebbero dei doni ai bisognosi.
I na la hoi i hoomahaia'i na Iudaio i ko lakou poe enemi, i ka malama hoi i hoololiia no lakou, mai ke kaumaha i ka olioli, a mai ke kanikau ana i ka hauoli, i hoolilo lakou ia mau la i la ahaaina, a i la olioli, a i la haawi wale i ka ai i kekahi i kekahi, a me ka manawalea aku i ka poe ilihune.
23 I Giudei s’impegnarono a continuare quello che avean già cominciato a fare, e che Mardocheo avea loro scritto;
Hoao na Iudaio e hana e like me ka lakou i hoomaka ai, a e like hoi me ka Moredekai i palapala aka ai ia lakou.
24 poiché Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, il nemico di tutti i Giudei, aveva ordito una trama contro i Giudei per distruggerli, e avea gettato il Pur, vale a dire la sorte, per sgominarli e farli perire;
No ka mea, o Hamana, ke keiki a Hamedata ke Agaga, ka enemi o na Iudaio a pau, ua imi hala mea ku e i na Iudaio e make ai lakou, a ua hoolei pura, oia hoi ka hailona, i mea e pepehi ai, a e luku ai hoi ia lakou;
25 ma quando Ester si fu presentata al cospetto del re, questi ordinò per iscritto che la scellerata macchinazione che Haman aveva ordita contro i Giudei fosse fatta ricadere sul capo di lui, e ch’egli e i suoi figliuoli fossero appesi alla forca.
A hele aku la o Esetera imua i ke alo o ke alii, kauoha ae la ia ma na palapala, e hoihoiia maluna o kona poo iho ka manao hewa ana i manao ai i na Iudaio, a e liia hoi oia a me kana mau keikikane maluna o ke olokea.
26 Perciò que’ giorni furon detti Purim, dal termine Pur. Conforme quindi a tutto il contenuto di quella lettera, in seguito a tutto quello che avean visto a questo proposito e ch’era loro avvenuto,
Nolaila lakou i kapa ai ia mau la, o Purima, mamuli o ka inoa o Pura. Nolaila, no na huaolelo a pau iloko o ia palapala, a no na mea a lakou i ike ai o ia mau mea, a no na mea i hiki mai ai maluna o lakou,
27 i Giudei stabilirono e presero per sé, per la loro progenie e per tutti quelli che si aggiungerebbero a loro, l’impegno inviolabile di celebrare ogni anno que’ due giorni secondo il tenore di quello scritto e al tempo fissato.
Kau no na Iudaio i kanawai, a hoopaa hoi no lakou, a no ka lakou poe keiki, a no ka poe a pau i hai pa me lakou, i mea e haule ole ai, e malama lakou ia mau la elua, e like me ka palapala, a me ka manawa, i kela makahiki, i keia makahiki,
28 Que’ giorni dovevano esser commemorati e celebrati di generazione in generazione, in ogni famiglia, in ogni provincia, in ogni città; e que’ giorni di Purim non dovevano cessar mai d’esser celebrati fra i Giudei, e il loro ricordo non dovea mai cancellarsi fra i loro discendenti.
I hoomanaoia'i ia mau la, i malamaia hoi i na hanauna a pau, e na ohana a pau ma na aina a pau, a ma na kulanakauhale a pau; i haule ole keia mau la Purima iwaena o na Iudaio, i ole hoi e pau ka hoomanao ana o ka lakou mamo i ua mau la la.
29 La regina Ester, figliuola d’Abihail, e il Giudeo Mardocheo riscrissero con ogni autorità, per dar peso a questa loro seconda lettera relativa ai Purim.
Alaila, o Esetera, ke alii wahine, ke kaikamahine a Abihaila, a me Moredekai, ka Iudaio, palapala ikaika aku laua e hoopaa i Keia plapala lua o ka Purima.
30 E si mandaron delle lettere a tutti i Giudei nelle centoventisette province del regno di Assuero: lettere contenenti parole di pace e di fedeltà,
A hoouna ae la oia i na palapala, i na Iudaio a pau, i na aina he haneri me ka iwakaluakumamahiku o ke aupuni o Ahasuero, me na olelo aloha, a me ka oiaio,
31 per fissar bene que’ giorni di Purim nelle loro date precise, come li aveano ordinati il Giudeo Mardocheo e la regina Ester, e com’essi stessi li aveano stabiliti per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e del loro grido.
E hoopaa ia mau la Purima, i ko lakou manawa pono e like me ka Moredekai, ka ka Iudaio, a me ka Esetera, ka ke alii wahine i kauoha ai ia lakou, a e like hoi me ka lakou i hooholo ai no lakou iho, a no na keiki me na mamo a lakou, i na mea hoi o ka hookeai ana, a me ka uwe ana.
32 Così l’ordine d’Ester fissò l’istituzione dei Purim, e ciò fu scritto in un libro.
Na ke kanawai o Esetera i hoopaa keia mau mea o ka Purima; a kakauia iho la no hoi ia iloko o ka buke.

< Ester 9 >