< Ester 8 >

1 In quello stesso giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa di Haman, il nemico dei Giudei. E Mardocheo si presentò al re, al quale Ester avea dichiarato la parentela che l’univa a lui.
Hagi ana knazupage kini ne' Serksisi'a Jiu vahe'ma ha'ma rezmantea ne'mofo mopa'ama, noma'ama maka zama'anena kuini a' Esta eri nemino, Modekaina avate eri'za vahe avre'ne. Na'ankure kuini a' Esta'a kini nera asamino Modekaia nensaro mani'ne huno hu'ne.
2 E il re si cavò l’anello che avea fatto togliere a Haman, e lo diede a Mardocheo. Ed Ester diede a Mardocheo il governo della casa di Haman.
Ana nehuno kini ne'mo'a amiteno ete eri'nea rinia Modekai ami'ne. Higeno Esta'a Modekaina nonku'ma kva vahe azeri oti'ne.
3 Poi Ester parlò di nuovo in presenza del re, gli si gittò ai piedi, e lo supplicò con le lacrime agli occhi d’impedire gli effetti della malvagità di Haman l’Agaghita, e delle trame ch’egli aveva ordite contro i Giudei.
Ana huteno Esta'a mago'ane kini nete vuno, zavi ome neteno agafi umaseno kini nera agesu huno, Agagi ne' Hemani'ma Jiu vahe'ma zamahe hana'ma hunaku'ma retro'ma hu'nea nanekea eri atro huno hu'ne.
4 Allora il re stese lo scettro d’oro verso Ester; ed Ester s’alzò, rimase in piedi davanti al re,
Hagi anante kini ne'mo'a golire azota arusute amigeno Esta'a kini ne'mofo avuga oti'no,
5 e disse: “Se così piace al re, se io ho trovato grazia agli occhi suoi, se la cosa gli par giusta, e se io gli sono gradita, si scriva per revocare le lettere scritte da Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, col perfido disegno di far perire i Giudei che sono in tutte le province del re.
amanage huno hu'ne, Kini ne'mokama musema nehunka, kavesi nantenka, kagesama antahisankeno kagri kavure'ma fatgoma hanigenka, Agati ne' Hemani'ma huno, Jiu vahe'ma maka kumapinti'ma zamahe hanama huke hu'nea naneke eri atregeno kagrama kegava hu'nana mopafina ana zana forera osino.
6 Perché come potrei io reggere a vedere la calamità che colpirebbe il mio popolo? Come potrei reggere a vedere la distruzione della mia stirpe?”
Na'ankure nagrama nege'nugeno'ma vahenimo'ma e'inahu hazenkema erisage'na inankna hu'na frua hu'na manigahue. Hagi naga'ni'ama zamahesage'na haviza hugahue.
7 Allora il re Assuero disse alla regina Ester e a Mardocheo, il Giudeo: “Ecco, io ho dato a Ester la casa di Haman, e questi e stato appeso alla forca, perché avea voluto metter la mano addosso ai Giudei.
Higeno kuini a' Estane Jiu ne' Modekainena amanage huno kini ne' Serksisi'a znasmi'ne, Hemani nonkumara ko Esta amugeno, Hemanina zafare ahe'za hanti'naze. Na'ankure agra Jiu vahetmina zamahe fanane huke hu'negu anara hu'noe.
8 Scrivete dunque, a pro de’ Giudei, come vi parrà meglio, nel nome del re, e suggellate coll’anello reale; perché ciò ch’è scritto in nome del re e sigillato con l’anello reale, è irrevocabile?”
Hagi menina ama'na avona kini ne'mo'na nagire kreta avame'zana rinini'a rekamareta Jiu vahetega atrenkeno maka kaziga vuno eno hino. Na'ankure ko'ma kini ne'mo'na nagire'ma avoma kreno, nagri avame'zama rinima rekamrentea avontafera eri otregahaze.
9 Senza perder tempo, il ventitreesimo giorno del terzo mese, ch’è il mese di Sivan, furon chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l’ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall’India all’Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua, e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.
Higeno 3 ikanku'ma Sivanie nehaza ikamofo 23 zupa kini ne'mofo avoma kre eri'za neku higeno, Modekaima hia kante anteno, Jiu vahetegama, ugota kva vahetegama, ranra kva vahetegama gavana vahetegama, mareri eri'za vaheteganena kreno atregeno maka 127ni'a provinsia Indiati vuno (Kus) Itiopia ome atre'nea kumatamintega vuno eno hu'ne. Hagi mago mago provinsifi vahetmintega zamagri'a zamagerupinti kretere nehuno, Jiu vahetega zamagri zamagerupinti kretre'ne.
10 Fu dunque scritto in nome del re Assuero, si sigillaron le lettere con l’anello reale, e le si mandarono per mezzo di corrieri che cavalcavano veloci corsieri usati per il servizio del re, nati da stalloni reali.
Hagi ana avona kini ne' Serksisi agifi kreno, avame'zana agri rinireti rekamarente'ne. Ana huteno ana avontafe tamina avoma erino vuno eno'ma hu vahetami huzmantege'za kini ne'mofo erizante'ma agamareno vuno eno'ma nehia hosi afutamimpi ana avona ame hu'za eri'za vu'za eza hu'naze.
11 In esse il re permetteva ai Giudei, in qualunque città si trovassero, di radunarsi e di difendere la loro vita, di distruggere, uccidere, sterminare, non esclusi i bambini e le donne, tutta la gente armata, di qualunque popolo e di qualunque provincia si fosse, che li assalisse, e di abbandonare al saccheggio i suoi beni;
Hagi ana avontafepina kini ne'mo'a Jiu vahera hu izo huzmanteno, magokepi ome atru hutma manitere hu'neta ha'ma vahe'mo'zama huramantesageta tamagra amne hara huzmanteta fenontamine a'netamine mofavre'taminena tamagura nevazita, ha' vahetamimofo fenozana erigahaze huno krentene.
12 e ciò, in un medesimo giorno, in tutte le province del re Assuero: il tredici del dodicesimo mese, ch’è il mese di Adar.
Hagi ana'ma hanaza zamofo knama kini ne' Serksisima erinte'neana Adarie nehaza ikana 12fu ikankino, 13 knazupa ana zama hanazankna erinte'ne.
13 Queste lettere contenevano una copia dell’editto che doveva esser bandito in ogni provincia e pubblicato fra tutti i popoli, perché i Giudei si tenessero pronti per quel giorno a vendicarsi dei loro nemici.
Hagi ana nanekema kre'neana maka provinsifina kasegegna hu'za huama hanageno, ana knama esige'za Jiu vahe'mo'za trotra hu'za mani'ne'za ha' vahe'zamimo'za ha'ma eme huzmantesnage'za, nona hu'za hara huzmantegahaze.
14 Così i corrieri che montavano veloci corsieri usati per il servizio del re partirono tosto, in tutta fretta, per ordine del re; e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa.
Hagi kini ne'mo'a avoma erino vuno eno'ma hu vahetami huzmantege'za kini ne'mofo erizante'ma agamareno vuno eno'ma nehia hosi afutamimpi, ana avona ame huza eri'za vu'za e'za hu'naze. Hagi anahu nanekege Susa rankumapinena huama hu'naze.
15 Mardocheo uscì dalla presenza del re con una veste reale di porpora e di lino bianco, con una grande corona d’oro, e un manto di bisso e di scarlatto; la città di Susa mandava gridi di gioia, ed era in festa.
Hagi Modekai'a kini vahe'mo'zama nentaniza za'za kukena hokonke'ene efeke kukena nentanino, golire fetori asenirera nentanino, fitunke nakre ku'a amega antanino kini ne'mofo avugatira atreno vige'za Susa rankumapina ana avoma kre'nea zantera musenkasena hu'naze.
16 I Giudei poi erano raggianti di gioia, d’allegrezza, di gloria.
Hagi Jiu vahe'mokizmia, zamagu'afina muse zamo'a avitegeno, maka kaziga ra zamigi zami'naze.
17 E in ogni provincia, in ogni città, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, vi furon, tra i Giudei gioia, allegrezza, conviti, e giorni lieti. E molti appartenenti ai popoli del paese si fecero Giudei, perché lo spavento dei Giudei s’era impossessato di loro.
Hagi maka kazigane maka rankumapinena Jiu vahe'mo'za kini ne'mo'ma hiankema nentahi'za mago mani fruhu kna erinte'za ne'za kre'za nene'za, tusi musenkase nehazageno rama'a vahe'mo'za Jiu vahekese'naze. Na'ankure zamagra Jiu vahekura tusi koro hu'naze.

< Ester 8 >