< Ester 3 >

1 Dopo queste cose, il re Assuero promosse Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, alla più alta dignità, e pose il suo seggio al disopra di quelli di tutti i principi ch’eran con lui.
Shure kwaizvozvo, Mambo Zekisesi akaremekedza Hamani mwanakomana waHamedhata, muAgagi, akamukwidziridza nokumupa chigaro chinokudzwa chakanga chiri pamusoro-soro kupfuura zvamamwe makurukota ose.
2 E tutti i servi del re che stavano alla porta del re s’inchinavano e si prostravano davanti a Haman, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non s’inchinava né si prostrava.
Vabati vose vomuumambo vaimira pamusuo vakamupfugamira vakapa rukudzo kuna Hamani, nokuti mambo akanga arayira kuti aitirwe izvi. Asi Modhekai akanga asingamupfugamiri kana kumukudza.
3 E i servi del re che stavano alla porta del re dissero a Mardocheo: “Perché trasgredisci l’ordine del re?”
Ipapo vabati vaimira pasuo ramambo vakabvunza Modhekai vakati, “Sei usingateereri murayiro wamambo?”
4 Or com’essi glielo ripetevano tutti i giorni, ed egli non dava loro ascolto, quelli riferirono la cosa a Haman, per vedere se Mardocheo persisterebbe nel suo dire; perch’egli avea lor detto ch’era Giudeo.
Zuva nezuva vaitaura naye asi iye akaramba kuvanzwa. Naizvozvo vakaudza Hamani izvozvo kuti vaone kuti maitiro aModhekai angangoregererwa here, nokuti iye akanga avaudza kuti aiva muJudha.
5 Haman vide che Mardocheo non s’inchinava né si prostrava davanti a lui, e ne fu ripieno d’ira;
Hamani akati aona kuti Modhekai akanga asingamupfugamiri kana kumuremekedza, akatsamwa kwazvo.
6 ma sdegnò di metter le mani addosso a Mardocheo soltanto, giacché gli avean detto a qual popolo Mardocheo apparteneva; e cercò di distruggere il popolo di Mardocheo, tutti i Giudei che si trovavano in tutto il regno d’Assuero.
Asi paakanzwa kuti vanhu vaModhekai vaiva vapi akafunga zvokusauraya Modhekai chete. Panzvimbo yokuita izvi, Hamani akatsvaka nzira yokuuraya vanhu vose vaModhekai, vaJudha vose vaiva muumambo hwaZekisesi.
7 Il primo mese, ch’è il mese di Nisan, il dodicesimo anno del re Assuero, si tirò il Pur, vale a dire si tirò a sorte, in presenza di Haman, un giorno dopo l’altro e un mese dopo l’altro, finché sortì designato il dodicesimo mese, ch’è il mese di Adar.
Mugore regumi namaviri raMambo Zekisesi mumwedzi wokutanga, mwedzi waNisani, vakakanda puri (ndiwo mujenya) pamberi paHamani kuti vasarudze zuva nomwedzi. Mujenya wakawira pamwedzi wegumi nemiviri, mwedzi waAdha.
8 E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.
Ipapo Hamani akati kuna Mambo Zekisesi, “Kuna vamwe vanhu vakapararira nokutekeshera vari pakati pamarudzi mumatunhu oushe hwenyu vane tsika yakasiyana navamwe vanhu vose uye havateereri mirayiro yamambo; hazvinganakiri mambo kuti muvaregerere.
9 Se così piace al re, si scriva ch’esso sia distrutto; e io pagherò diecimila talenti d’argento in mano di quelli che fanno gli affari del re, perché sian portati nel tesoro reale”.
Kana mambo achifara nazvo, ngapaiswe chirevo chokuti vaparadzwe, uye ini ndicharipa matarenda zviuru gumi esirivha mudura repfuma yamambo kuti igoshandiswa kuripira avo vachabata basa iri ramambo.”
10 Allora il re si tolse l’anello di mano, e lo diede a Haman l’Agaghita figliuolo di Hammedatha, e nemico de’ Giudei.
Naizvozvo mambo akatora mhete yechindori kubva pamunwe wake akaipa kuna Hamani mwanakomana waHamedhata, muAgagi, muvengi wavaJudha.
11 E il re disse a Haman: “Il danaro t’è dato, e il popolo pure; fagli quel che ti pare”.
Mambo akati kuna Hamani, “Chengeta mari uye uite zvaunoda navanhu.”
12 Il tredicesimo giorno del primo mese furon chiamati i segretari del re, e fu scritto, seguendo in tutto gli ordini di Haman, ai satrapi del re, ai governatori d’ogni provincia e ai capi d’ogni popolo, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, e ad ogni popolo nella sua lingua. Lo scritto fu redatto in nome del re Assuero e sigillato col sigillo reale.
Zvino pazuva regumi namatatu romwedzi wokutanga vanyori vamambo vakadaidzwa. Vakanyora namanyorero enyika imwe neimwe uye nomutauro worudzi rumwe norumwe zvose zvakarayirwa naHamani kumakurukota ehurumende, navabati venyika dzakasiyana-siyana namakurukota amarudzi akasiyana-siyana. Tsamba idzi dzakanyorwa muzita raMambo Zekisesi pachake uye dzikasimbiswa nemhete yake.
13 E furon mandate delle lettere, a mezzo di corrieri, in tutte le province del re perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, e si abbandonassero al saccheggio i loro beni.
Matsamba aya akatumirwa navatakuri vamatsamba kunyika dzose dzamambo Zekisesi dziine murayiro wokuparadza, kuuraya, nokupedza vaJudha vose, vadiki navakuru, vakadzi navana vadiki, nokupamba zvinhu zvavo, nezuva rimwe chete, pazuva regumi namatatu romwedzi wegumi nemiviri, iwo mwedzi waAdha.
14 Queste lettere contenevano una copia dell’editto che doveva esser pubblicato in ogni provincia, e invitavano tutti i popoli a tenersi pronti per quel giorno.
Rimwe gwaro rechirevo ichi raizodzikwa somutemo mudunhu rimwe nerimwe, vanhu vendudzi dzose vachizoziviswa kuti vagare vakagadzirira zuva iroro.
15 I corrieri partirono in tutta fretta per ordine del re, e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa; e mentre il re e Haman se ne stavano a sedere bevendo, la città di Susa era costernata.
Vatakuri vamatsamba vakabuda nokukasika sokurayira kwamambo, vakandozivisa chirevo panhare yeShushani. Mambo naHamani vakagara pasi kuti vanwe, asi guta reShushani rakanyonganiswa.

< Ester 3 >