< Ester 3 >

1 Dopo queste cose, il re Assuero promosse Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, alla più alta dignità, e pose il suo seggio al disopra di quelli di tutti i principi ch’eran con lui.
He ol hnuk ah tah manghai Ahasuerus loh Agagite Hammedatha capa Haman te a pantai sak tih anih te a ludoeng. A ngokhoel te a taengkah mangpa rhoek boeih so ah a khueh pah.
2 E tutti i servi del re che stavano alla porta del re s’inchinavano e si prostravano davanti a Haman, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non s’inchinava né si prostrava.
Manghai sal boeih tah manghai vongka ah cungkueng uh tih Haman taengah bakop uh. He dongah he anih te manghai loh a uen coeng dae Mordekai tah cungkueng pawt tih bakop pawh.
3 E i servi del re che stavano alla porta del re dissero a Mardocheo: “Perché trasgredisci l’ordine del re?”
Manghai vongka kah manghai sal rhoek loh Mordekai te, “Balae tih manghai olpaek te na poe,” a ti nauh.
4 Or com’essi glielo ripetevano tutti i giorni, ed egli non dava loro ascolto, quelli riferirono la cosa a Haman, per vedere se Mardocheo persisterebbe nel suo dire; perch’egli avea lor detto ch’era Giudeo.
Anih te a hnin, hnin ah a thui khaw a thui pa uh dae amih ol te a yaak moenih. Te dongah Haman taengah tah, “Amih taengah a voek dongah mah Mordekai ol a lalh te hmu lah, anih ke Judah hlang ni,” tila puen uh.
5 Haman vide che Mardocheo non s’inchinava né si prostrava davanti a lui, e ne fu ripieno d’ira;
Anih taengah Mordekai cungkueng neh a bakop pawt te Haman loh a hmuh vaengah Haman tah kosi la hah.
6 ma sdegnò di metter le mani addosso a Mardocheo soltanto, giacché gli avean detto a qual popolo Mardocheo apparteneva; e cercò di distruggere il popolo di Mardocheo, tutti i Giudei che si trovavano in tutto il regno d’Assuero.
Mordekai kah pilnam kawng te a taengah a puen pa uh dongah amah bueng loh Mordekai kut hlah thil ham a mik neh rhep a hnaep. Te dongah Haman loh Ahasuerus ram pum ah Mordekai kah pilnam, Judah boeih te mit sak hamla a mae.
7 Il primo mese, ch’è il mese di Nisan, il dodicesimo anno del re Assuero, si tirò il Pur, vale a dire si tirò a sorte, in presenza di Haman, un giorno dopo l’altro e un mese dopo l’altro, finché sortì designato il dodicesimo mese, ch’è il mese di Adar.
Ahasuerus manghai kah kum hlai nit, Nisan hla, hla lamhmacuek vaengah tah Haman mikhmuh kah Pur hmulung te, khohnin lamloh khohnin la, a hla lamloh a hla hlai nit nah Adar hla ah a naan.
8 E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.
Te phoeiah Haman loh manghai Ahasuerus taengah pilnam pakhat om tih yaal uh coeng. Na paeng ram pum kah pilnam laklo ah yaal uh. Tedae amih kah khoboe te mah pilnam boeih taeng lamloh a thovael uh tih manghai khoboe khaw a vai uh moenih. Manghai taengah a duem uh ham khaw a tluk moenih.
9 Se così piace al re, si scriva ch’esso sia distrutto; e io pagherò diecimila talenti d’argento in mano di quelli che fanno gli affari del re, perché sian portati nel tesoro reale”.
Manghai ham a then mak atah, amih te milh sak ham ca daek mai laeh. Cak talent thawng rha te manghai baiphaih khuila up ham bitat aka saii kut ah ka khiing pah bitni,” a ti nah.
10 Allora il re si tolse l’anello di mano, e lo diede a Haman l’Agaghita figliuolo di Hammedatha, e nemico de’ Giudei.
Te vaengah manghai loh a kutcaeng te a kut dong lamloh a dul tih Judah aka daengdaeh Agagite Hammedatha capa Haman taengla a paek.
11 E il re disse a Haman: “Il danaro t’è dato, e il popolo pure; fagli quel che ti pare”.
Manghai loh Haman taengah, “Tangka te namah loh khoem lamtah pilnam te na mik ah then na ti bangla a taengah saii,” a ti nah.
12 Il tredicesimo giorno del primo mese furon chiamati i segretari del re, e fu scritto, seguendo in tutto gli ordini di Haman, ai satrapi del re, ai governatori d’ogni provincia e ai capi d’ogni popolo, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, e ad ogni popolo nella sua lingua. Lo scritto fu redatto in nome del re Assuero e sigillato col sigillo reale.
Te dongah lamhmacuek hla, hnin hlai thum vaengah tah manghai cadaek rhoek te a khue. Te vaengah Haman kah a uen bang boeih la manghai kah khoboei rhoek ham neh paeng, paeng kah rhalboei rhoek ham khaw, pilnam, pilnam kah mangpa rhoek ham khaw, a paeng, paeng ah amah ca neh, pilnam, pilnam taengah khaw amah ol neh a daek pah. Manghai Ahasuerus ming la a daek tih manghai kutcaeng neh a hnah thil.
13 E furon mandate delle lettere, a mezzo di corrieri, in tutte le province del re perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, e si abbandonassero al saccheggio i loro beni.
Hla hlai nit, Adar hla kah hnin hlai thum vaengah Judah boeih te cadong lamloh patong hil, huta camoe khaw hnin at neh mitmoeng sak ham, ngawn ham, thup hamla, amih kutbuem khaw poelyoe ham manghai kah paeng tom la tatloe rhoek kut dongah ca a pat.
14 Queste lettere contenevano una copia dell’editto che doveva esser pubblicato in ogni provincia, e invitavano tutti i popoli a tenersi pronti per quel giorno.
Paeng, paeng boeih ah olkhan catlaep ca te a paek tih te khohnin ah tah pilnam boeih taengah a coekcoe la om ham a yaak sak.
15 I corrieri partirono in tutta fretta per ordine del re, e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa; e mentre il re e Haman se ne stavano a sedere bevendo, la città di Susa era costernata.
Tatloe rhoek khaw manghai ol bangla a khuen uh paitok. Oltlah te Shushan rhalmah im ah a saii tangloeng dae manghai neh Haman te a ok ham kho a sak rhoi dongah Shushan khopuei khaw a lukil.

< Ester 3 >