< Ester 1 >

1 Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,
I KE kau ia Ahasuero, (o Ahasuero ia i alii ai maluna o na aina hookahi haneri me ka iwakaluakumamahiku, mai Inia mai a Aitiopia: )
2 in quel tempo, dico, il re Assuero, che sedeva sul trono del suo regno a Susa, la residenza reale,
Ia manawa, i ka wa e noho ana o Ahasuero ke alii maluna o ka nohoalii o kona aupuni, aia ma Susana ka pakaua;
3 l’anno terzo del suo regno, fece un convito a tutti i suoi principi e ai suoi servi; l’esercito di Persia e di Media, i nobili e i governatori delle province furono riuniti in sua presenza,
I ke kolu o ka makahiki o kona nohoalii ana, hana iho la ia i ahaaina na kona poe alii a pau, a me kana poe kauwa; a aia hoi imua ona ka poe koa o Peresia a me Media, o na kaukaualii hoi, a me na'lii o na aina:
4 ed egli mostrò le ricchezze e la gloria del suo regno e il fasto magnifico della sua grandezza per molti giorni, per centottanta giorni.
A hoike oia i ka waiwai nani o kona aupuni, a me ka hanohauo o kona maikai nui, no na la he nui loa, hookahi haneri a me kanawalu mau la.
5 Scorsi che furon questi giorni, il re fece un altro convito di sette giorni, nel cortile del giardino del palazzo reale, per tutto il popolo che si trovava a Susa, la residenza reale dal più grande al più piccolo.
A hala ia mau la, alaila, hana iho la ke alii i ahaaina, i ehiku la, ma ke kahua pakaua o ka hale o ke alii, no na mea a pau i loaa ma Susana ka pakaua, no na mea koikoi a me na makaainana.
6 Arazzi di cotone finissimo, bianchi e violacei, stavan sospesi con cordoni di bisso e di scarlatto degli anelli d’argento e a delle colonne di marmo. V’eran dei divani d’oro e d’argento sopra un pavimento di porfido, di marmo bianco, di madreperla e di pietre nere.
O na paku hoi, he lole huluhulu keokeo, a he olona keokeo, a me ka poni, ua paa i na kaula huluhulu keokeo, maikai, a me ka ulaula, i nakiia iloko o na komo dala, ma na kia pohaku keokeo. O na noho hilinai, he gula ia a me ke kala maluna o ke kahua pohaku omaomao, a keokeo, i hoonoho pu ia me na momi a me ka ea.
7 Si porgeva da bere in vasi d’oro di forme svariate, e il vino reale era abbondante, grazie alla liberalità del re.
Haawi lakou i ka mea inu maloko o na kiaha gula, a ua like ole kekahi kiaha me kekahi kiaha, a ua nui ka waina maikai, e like me ka aoao mau o ke alii.
8 E l’ordine era dato di non forzare alcuno a bere, poiché il re avea prescritto a tutti i grandi della sua casa che lasciassero fare a ciascuno secondo la propria volontà.
Mamuli o ke kanawai ka inu ana, aole mea nana i koi aku; no ka mea, pela ke kauoha a ke alii i na luna a pau o kona hale, e hana kela kanaka keia kanaka e like me kona manao iho.
9 La regina Vashti fece anch’ella un convito alle donne nella casa reale del re Assuero.
O Vaseti, ke alii wahine kekahi, hana iho la oia i ahaaina na na wahine ma ka halealii o ke alii o Ahasuero.
10 Il settimo giorno, il re, che aveva il cuore reso allegro dal vino, ordinò a Mehuman, a Biztha, a Harbona, a Bigtha, ad Abagtha, a Zethar ed a Carcas, i sette eunuchi che servivano in presenza del re Assuero,
A i ka hiku o ka la, i ka wa i olioli ai ka naau o ke alii i ka waina, olelo ae la ia ia Mehumana, a me Bizeta, a me Harebona, a me Bigeta, a me Abageta, a me Zetara, a me Karekasa, na luna ehiku i hookauwa ma ke alo o ke alii, o Ahasuero,
11 che conducessero davanti a lui la regina Vashti con la corona reale, per far vedere ai popoli ed ai grandi la sua bellezza; poich’essa era bella d’aspetto.
E lawe mai lakou ia Vaseti, i ke alii wahine imua i ke alo o ke alii, me ka papale alii, e hoike aku i na kanaka a me na'lii, i kona maikai; no ka mea, he helehelena maikai kona.
12 Ma la regina Vashti rifiutò di venire secondo l’ordine che il re le avea dato per mezzo degli eunuchi; e il re ne fu irritatissimo, e l’ira divampò dentro di lui.
Hoole ae la ke alii wahine, o Vaseti, aole e hele ma ka olelo a ke alii, ana i kauoha ae i na luna. Nolaila, ukiuki loa iho la ke alii, a wela iho la kona huhu iloko ona.
13 Allora il re interrogò i savi che aveano la conoscenza de’ tempi. Poiché gli affari del re si trattavano così in presenza di tutti quelli che conoscevano la legge e il diritto;
Alaila, olelo ae la ke alii i ka poe akamai, i ka poe i ike i na manawa, (no ka mea, pela no ke alii i hana'i imua i ke alo o ka poe a pau i ike i ke kanawai a me ka hooponopono:
14 e i più vicini a lui erano Carscena, Scethar, Admatha, Tarscish, Meres, Marsena e Memucan, sette principi di Persia e di Media che vedevano la faccia del re e occupavano i primi posti nel regno.
Eia ka poe i pili ia ia, o Karesena, o Setara, o Ademata, o Taresisa, o Meresa, o Maresena, a me Memukana, ehiku alii o Peresia, a me Media, a ike lakou i ka maka o ke alii, a o lakou na mea noho kiekie maloko o ke aupuni: )
15 “Secondo la legge”, disse, “che si dev’egli fare alla regina Vashti per non aver ella eseguito l’ordine datole dal re Assuero per mezzo degli eunuchi?”
Mamuli o ke kanawai, pehea la kakou e hana'i i ke alii wahine ia Vaseti, no kona malama ole ana i ka olelo a ke alii, a Ahasuero, ma ka lima o na luna?
16 Memucan rispose in presenza del re e dei principi: “La regina Vashti ha mancato non solo verso il re, ma anche verso tutti i principi e tutti i popoli che sono in tutte le province del re Assuero.
Alaila, olelo aku la o Memukana imua i ke alo o ke alii, a me na'lii, Ua hana hewa o Vaseti ke alii wahine, aole i ke alii wale no, aka, i na'lii a pau, a me na kanaka a pau e noho ana ma na aina a pau o Ke alii o Ahasuero.
17 Poiché quello che la regina ha fatto si saprà da tutte le donne, e le indurrà disprezzare i loro propri mariti; giacché esse diranno: Il re Assuero aveva ordinato che si conducesse in sua presenza la regina Vashti, ed ella non v’è andata.
No ka mea, e kaulana aku no ia hana a ke alii wahine, i na wahine a pau, nolaila, e hoowahawahaia'i ka lakou poe kane e lakou, i ka wa e kaulana'i ke kanoha ana a ke alii a Ahasuero e laweia mai imua ona o Vaseti ke alii wahine, aole ia i hele mai.
18 Da ora innanzi le principesse di Persia e di Media che avranno udito il fatto della regina ne parleranno a tutti i principi del re, e ne nascerà un gran disprezzo e molto sdegno.
A i keia la, o na'lii wahine a pau o Peresia, a me Media, ka poe i lohe i ka nana a ke alii wahine, e olelo no lakou pela i na kuhina o ke alii. Pela e nui loa ai auanei ka hoowahawaha ana, a me ka ukiuki.
19 Se così piaccia al re, venga da lui emanato un editto reale, e sia iscritto fra le leggi di Persia e di Media talché sia irrevocabile, per il quale Vashti non possa più comparire in presenza del re Assuero, e il re conferisca la dignità reale ad una sua compagna migliore di lei.
Ina he maikai i ko ke alii manao, e hoolahaia'ku no kekahi olelo no ke aupuni, a e kakauia no hoi ia ma na kanawai o Peresia a me Media, i haule ole ia, aole loa e hele hou mai o Vaseti imua i ke alo o ke alii, o Ahasuero; a e haawi aku hoi ke alii i ko Vaseti waiwai alii na kekahi i oi aku ka pono mamua o kona.
20 E quando l’editto che il re avrà emanato sarà conosciuto nell’intero suo regno ch’è vasto, tutte le donne renderanno onore ai loro mariti, dal più grande al più piccolo”.
Aia hoolahaia ke kanawai a ke alii e hana'i, ma kona aupuni a pau, (no ka mea he nui ia, ) alaila e hoomaikai no na wahine i ka lakou poe kane i na mea nui a me na mea uuku.
21 La cosa piacque al re ed ai principi, e il re fece come avea detto Memucan;
Ua maikai keia olelo i ka manao o ke alii, a me na kuhina, a hana iho la ke alii e like me ka olelo a Memukana.
22 e mandò lettere a tutte le province del regno, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere e ad ogni popolo secondo la sua lingua; per esse lettere ogni uomo doveva esser padrone in casa propria e parlare la lingua del suo popolo.
A hoouna ae la ia i na palapala i na mokuna a pau o ke alii, i kela mokuna i keia mokuna, e like me ka mea i palapalaia, a i kela lahuikanaka i keia lahuikanaka, e like me ka lakou olelo iho, e noho haku no kela kanaka keia kanaka ma kona hale iho; a hoolahaia'ku la keia ma ka olelo o na lahuikanakaa pau.

< Ester 1 >