< Ecclesiaste 6 >

1 V’è un male che ho veduto sotto il sole e che grava di frequente sugli uomini:
A IA no ka mea pono ole a'u i ike ai malalo iho o ka la, a he mea nui la maluna o na kanaka.
2 eccone uno a cui Dio dà ricchezze, tesori e gloria, in guisa che nulla manca all’anima sua di tutto ciò che può desiderare, ma Dio non gli dà il potere di goderne; ne gode uno straniero. Ecco una vanità e un male grave.
O ke kanaka ka mea a ke Akua i haawi mai ai i ka waiwai nona, a me ka lako me ka hanohano; aole nele iki kona uhane i na mea ana e makemake ai, aka hoi, aole i ae mai ke Akua e ai ia i keia mau mea, aka, ua aiia kana e ka malihini. He mea lapuwale keia, a he mea ino hoi.
3 Se uno generasse cento figliuoli, vivesse molti anni sì che i giorni de’ suoi anni si moltiplicassero, se l’anima sua non si sazia di beni ed ei non ha sepoltura, io dico che un aborto è più felice di lui;
Ina i loaa i ke kanaka na keiki hookahi haneri, a ola ia i na makahiki he nui loa, aole okana mai na la o kona mau makahiki, aole nae i maona kona uhane i ka maikai, aole hoi ona wahi e kanuia'i; ke hai aku nei au, ua oi aku ka maikai o ke keiki oiliwale i kona.
4 poiché l’aborto nasce invano, se ne va nelle tenebre, e il suo nome resta coperto di tenebre;
No ka mea, ua puka mai oia ma ka lapuwale, a hele aku la ia ma ka pouli, a ua uhiia kona inoa i ka pouli.
5 non ha neppur visto né conosciuto il sole e nondimeno ha più riposo di quell’altro.
Aole hoi ia i nana i ka la, aole oia i ike iki, ua oi aku ko ia nei oluolu i ko ia la.
6 Quand’anche questi vivesse due volte mille anni, se non gode benessere, a che pro? Non va tutto a finire in un medesimo luogo?
Oia, ina e ola ia i na makahiki hookahi tausani ke paluaia, aole hoi oia i ike i ka maikai. Aole anei e hele na mea a pau i kahi hookahi?
7 Tutta la fatica dell’uomo è per la sua bocca, e nondimeno l’appetito suo non è mai sazio.
O na hana a pau a ke kanaka, na kona waha iho no ia, aole nae i maona kona opu.
8 Che vantaggio ha il savio sopra lo stolto? O che vantaggio ha il povero che sa come condursi in presenza de’ viventi?
Ma na mea hea i oi aku ai ka mea naauao mamua o ka mea naaupo? Heaha ka mea i loaa i ka ilihune, ka mea i ike i ka hele ana imua o ka poe ola?
9 Veder con gli occhi val meglio del lasciar vagare i propri desideri. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
Ua oi aku ka maikai o ka ike maka ana mamua o ka hele ana'ku o ka manao. He mea lapuwale keia, a me ka luhi hewa.
10 Ciò che esiste è già stato chiamato per nome da tempo, ed è noto che cosa l’uomo è, e che non può contendere con Colui ch’è più forte di lui.
O ka mea i hala aku nei, ua kapaia kona inoa, a o ke kanaka hoi ua ikeia oia, aole hiki ia ia ke ku e i ka mea mana mamua ona.
11 Moltiplicar le parole è moltiplicare la vanità; che pro ne viene all’uomo?
Nolaila, ua mahuahua ka lapuwale ma na mea he nui loa; a pehea la e pono ai ke kanaka?
12 Poiché chi sa ciò ch’è buono per l’uomo nella sua vita, durante tutti i giorni della sua vita vana, ch’egli passa come un’ombra? E chi sa dire all’uomo quel che sarà dopo di lui sotto il sole?
No ka mea, owai ka mea i ike i ka mea e pono ai ke kanaka i kona ola ana, i na la a pau o kona ola lapuwale ana i hoopau ai me he aka la; a owai hoi ka mea nana e hai aku i ke kanaka i na mea e hiki mai ana mahope ona malalo iho o ka la?

< Ecclesiaste 6 >