< Daniele 8 >

1 Il terzo anno del regno del re Belsatsar, io, Daniele, ebbi una visione, dopo quella che avevo avuta al principio del regno.
Hagi Belsasa'ma kinima manino egeno nampa 3ma hia kafufina, nagra Danieli'na mago'ene nampa 2 avanagnaza ke'noe.
2 Ero in visione; e, mentre guardavo, ero a Susan, la residenza reale, che è nella provincia di Elam; e, nella visione, mi trovavo presso il fiume Ulai.
Ana ava'nagna zampima ke'noana, Elamu mopafima ugagotama hu'nea ran kuma Susa kumate Ulai timofo ankenare oti'nena ana ava'nagna zana ke'noe.
3 Alzai gli occhi, guardai, ed ecco, ritto davanti al fiume, un montone che aveva due corna; e le due corna erano alte, ma una era più alta dell’altra, e la più alta veniva su l’ultima.
Hagi anante nagra kesgama hu'na koana, tare za'za pazive hunte'nea ve sipisipi afu'mo tinkenare oti'nege'na ke'noe. Hagi tare pazive'mokea za'za hu'na'anagi henkarfama hageno mareri'nea pazivemo'a, kotama marerinea pazivemofona agatereno za'za hu'ne.
4 Vidi il montone che cozzava a occidente, a settentrione e a mezzogiorno; nessuna bestia gli poteva tener fronte, e non c’era nessuno che la potesse liberare dalla sua potenza; esso faceva quel che voleva, e diventò grande.
Ana ve sipisipimo'a hankavenentake hu'neakino kogeno'a, zage fre kazigane, noti kazigane, sauti kazigane vuno eno nehuno, maka zama avugama me'nea zana ome mitre eme mitre hu'ne. Ana higeno mago'a afi'zagamo'za oti hankavetine'za hara hunente'za, agrama ha'ma huzmantea vahera zamagu vazigara osu'naze. Ana hazageno agra avesite nazano hunaku'ma hiazana nehuno hankave nentake afi'zaga efore hu'ne.
5 E com’io stavo considerando questo, ecco venire dall’occidente un capro, che percorreva tutta la superficie della terra senza toccare il suolo; e questo capro aveva un corno cospicuo fra i suoi occhi.
Hanki ana ava'nama koa zanku antahintahi hakare nehu'na koana, mago ve meme afu'mo'a zage fre kazigati efore huteno, moparera agiamo'a avako osiaza, ame huno maka ama mopafina agareno vuno e'no hu'ne. Ana mememofona tare avurgararemofo amunompina mago tusizankna pazive mareri'ne.
6 Esso venne fino al montone dalle due corna che avevo visto ritto davanti al fiume, e gli s’avventò contro, nel furore della sua forza.
Hagi tinkenare'ma oti'nege'nama ko'ma ke'noa ve sipisipi afu'ma mani'nerega, ana ve meme afu'mo'a tusi arimpa nehegeno taragino vu'ne.
7 E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.
Ana hige'na anante kogeno ana mememo'a sipisipi afu'mofona tusi arimpa ahenenteno, eme ahe nefrino, tare pazive'ararena rufutagi atre'ne. Ana sipisipimo'a hankavetino hara hugara osigeno, meme afumo'a ahetregeno masegeno agiareti rehapati'ne. Ana higeno mago afi'zagamo'a, mememofo hankavefintira aza huno agura ovazi'ne.
8 Il capro diventò sommamente grande; ma, quando fu potente, il suo gran corno si spezzò; e, in luogo di quello, sorsero quattro corna cospicue, verso i quattro venti del cielo.
Anama huteno'a mememo'a tusi hankavenentake zaga efore hu'ne. Hianagi hankave'amo'ma ome rama nehigeno'a, hankavenentake pazive'amo'a ruhantagirami'ne. Ana higeno anampintira 4'a hankave pazivetami hanatiteno, ama mopamofona 4'a kaziga asoparega avugosa ome hunte eme hunte hu'ne.
9 E dall’una d’esse uscì un piccolo corno, che diventò molto grande verso mezzogiorno, verso levante, e verso il paese splendido.
Hagi mago pazivepintira mago osi pazive hanatiteno, ana pazivemo'ma ome ran kerfama huno hankavema enerino'a, sauti kaziga vahe'ene zage hanati kaziga vahe'ene, knare zantfama hu'nea Israeli mopafi vahera zamazeri haviza hu'ne.
10 S’ingrandì, fino a giungere all’esercito del cielo; fece cader in terra parte di quell’esercito e delle stelle, e le calpestò.
Ana nehigeno ana pazivemofo hankavemo'a ra ome huno monafinkama nemaniza sondia vahe ha' ome huzmante'ne. Ana nehuno monafima me'nea hanafitamina eri atafri atreno agareti zamare hapati'ne.
11 S’elevò anzi fino al capo di quell’esercito, gli tolse il sacrifizio perpetuo, e il luogo del suo santuario fu abbattuto.
Ana nehuno monafima nemaniza sondia vahete Kva nekna hanue nehuno agrite'ma mago mago zupama ofama hunentaza ofanena erinetreno, mono'ma hunentaza nonena eri haviza hutre'ne.
12 L’esercito gli fu dato in mano col sacrifizio perpetuo a motivo della ribellione; e il corno gettò a terra la verità, e prosperò nelle sue imprese.
Vahemo'zama kumi'ma nehaza zamo ana pazive'mofona hankave amigeno, monafima nemaniza sondia vahe hankavea eri netreno, mago mago zupama ofama nehaza zana eri netreno, tamage nanekea eritre'ne. Ana nehuno ana pazivemo'ma nazano hunaku'ma hiazana amne tro huke'za hu'ne.
13 Poi udii un santo che parlava; e un altro santo disse a quello che parlava: “Fino a quando durerà la visione del sacrifizio continuo e la ribellione che produce la desolazione, abbandonando il luogo santo e l’esercito ad essere calpestati?”
Anante ruotage'ma hu'na'a ankerontre'ma mani'nampintira magomo'a amanage huno magomofona antahige'ne. Ke ontahi havi avu'ava zama ama ava'nagna zampima fore hia zantamina nama'a kna maniteno vagaregahie? Ana hanige'za vahe'mo'za ina zupa ete eri agafa hu'za mago mago zupama huterema nehaza ofa hugahaze? Ina zupa ana pazivemofo hankavea vagaresnigeno, Monafi sondia vahetamima zamazeri haviza nehuno, mono noma agiareti'ma eri havizama nehia zamo'a vagaregahie?
14 Egli mi disse: “Fino a duemila trecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”.
Higeno mago ankeromo'a kenona huno, ama ana knazamo'a 2tausen 300'a zagene hanine maniteno ome vagaresnige'za, Anumzamofo mono nona ete eri so'e hugahaze.
15 E avvenne che, mentre io, Daniele, avevo questa visione e cercavo d’intenderla, ecco starmi ritta davanti come una figura d’uomo.
Hanki nagra Danieli'na ana avana gnazama nege'na, ana ava'nagna zamofo agafa'agu'ma antahintahi hakarema nehugeno'a, ame huno mago ne'mo navuga eme oti'ne.
16 E udii la voce d’un uomo in mezzo all’Ulai, che gridò, e disse: “Gabriele, spiega a colui la visione”.
Anante antahugeno mago vahe'mofo ageru'mo Ulai tintegati kezatino, Danieli'ma ke'nea ava'nagna zamofo agafa'a Gebrieliga eri ama hunka asamio hu'ne.
17 Ed esso venne presso al luogo dove io stavo; alla sua venuta io fui spaventato, e caddi sulla mia faccia; ma egli mi disse: “Intendi bene, o figliuol d’uomo! perché questa visione concerne il tempo della fine”.
Higeno ankero ne' Gebrieli'ma eno nagrama oti'noa tvaonte'ma ege'na, nagra tusi koro nehu'na navugosaregati mopafi kepri hu'na masogeno, Gebrieli'a huno, mopafi vahetfa mani'nane. Hianagi monane mopanema vagareku'ma hania knafima fore'ma hania knaza ava'nafima kana zantamimofo agafa'a antahi ama' hugahane.
18 E com’egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò, e mi fece stare in piedi.
Hagi ana ankeromo'ma agi'ma reaka huno keagama nenasamigeno'a, navumo'a kagigagi hige'na navugosaregati mopafi traka hu'na mase'noe. Hianagi ana ankeromo'a navako huno nazeri otige'na oti fatgo hu'noe.
19 E disse: “Ecco, io ti farò conoscere quello che avverrà nell’ultimo tempo dell’indignazione; poiché si tratta del tempo fissato per la fine.
Anama huteno'a anante amanage hu'ne. Henkama knazama fore'ma hania zamofo kasaminaku e'noe. Anumzamo'a arimpa ahe'zama'ama eri ama'ma hania kna ko huhamprinte neankino, kagrama ava'nafima ke'nana kante anteno, ana maka zamo'a eama hugahie.
20 Il montone con due corna che hai veduto, rappresenta i re di Media e di Persia.
Hagi mago ve sipisipi afu'mofoma tare pazive'ma hunte'negenka ke'nanana, e'i Midia kini ne'ene Pesia kini netrente huvame huke me'na'e.
21 Il becco peloso è il re di Grecia; e il gran corno fra i suoi due occhi è il primo re.
Hagi azokake'ma hu'nea ve meme afumo'a Grisi kini nete huvame huno me'ne. Ana mememofoma tare avurgamofo amu'nompima mago ra pazive'ma hunte'negenka'ma ke'nanana, e'i ko'ma Grisi mopare'ma kinima efore hu'nea nete huvame huno me'negenka ke'nane.
22 Quanto al corno spezzato, al cui posto ne son sorti quattro, questi sono quattro regni che sorgeranno da questa nazione, ma non con la stessa sua potenza.
Hagi ana mememofoma 4'a ne'onse pazivetamima hanati'za ra pazive'ma ruhantagi netre'za agri noma eri'naza zamofo agafa'amo'a, Grisi mopa 4'afi refko hanige'za, 4'a kini vahe'mo'za kegava hugahaze. Hianagi ko'ma Grisi mopare kinima mani'nea ne'mofo hankavea agateoregahaze.
23 E alla fine del loro regno, quando i ribelli avranno colmato la misura delle loro ribellioni, sorgerà un re dall’aspetto feroce, ed esperto in strattagemmi.
Hanki henka'a ana 4'a kini vahe'mo'zama kinima mani'za ome vagareku'ma hanaza knafina, vahe'mo'za tusi kumi hu'za eri hakare hugahaze. Anama hanaza knafina mago kini ne' efore hugahiankino, vahera zamage fenkami neteno, havigege nehuno, knare avu'avara huozmantegosie.
24 La sua potenza sarà grande, ma non sarà potenza sua; egli farà prodigiose ruine, prospererà nelle sue imprese, e distruggerà i potenti e il popolo dei santi.
Ana ne'mo'a tusi'a hankave kini efore hugahie. Hianagi agra'a hankaverera anazana osugahie. Ana nehuno hankave kva vahetamine Anumzamofo vahe'enena zamazeri haviza hugahie.
25 A motivo della sua astuzia farà prosperare la frode nelle sue mani; s’inorgoglirà in cuor suo, e in piena pace distruggerà molta gente; insorgerà contro il principe de’ principi, ma sarà infranto, senz’opera di mano.
Ana ne'mo'a havigema huno vahe'ma revatgama hania avu'avazamo hanigeno, maka zampina knarera nehuno, agrama agesama antahisiana nagra maka vahera zamagatere'noe huno antahigahie. Ana nehuno rama'a vahera antri hanazaza huno zamahe nefrino, maka kini vahe'mokizmi Kini nera ha' huntegahie. Hianagi mago vahe'mo ha'hunteno azeri haviza osaniaza agra'a haviza hugahie.
26 E la visione delle sere e delle mattine, di cui è stato parlato, è vera. Tu tieni segreta la visione, perché si riferisce ad un tempo lontano”.
Hagi ava'nagna zampima mika nantera ofaramima nehaza zama negenka, mika kinaga ofaramima nehaza zama ke'nanana, e'i tamage'za ke'nane. Hianagi ana zamo'a ame' huno forera osu zazate meteno fore hugahianki, eri amara hunka vahera ozamasaminka atregeno frakino meno.
27 E io, Daniele, svenni, e fui malato vari giorni; poi m’alzai, e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne avvide.
Hagi nagra Danieli'na anankema antahitogeno'a hankavenimo'a omanege'na, mago'a kna kri eri'na mase'noe. Anama hutege'na ete oti'na kini ne'mofo eri'zama e'nerua eri'zante vu'noe. Ana nehu'na ana ava'nama ke'noa zanku antahintahi hakare hu'noanagi, ana ava'namofo agafa'a antahi amara osu'noe.

< Daniele 8 >