< Daniele 5 >

1 Il re Belsatsar fece un gran convito a mille de’ suoi grandi; e bevve del vino in presenza dei mille.
HANA iho la o Belehazara ke alii i ahaaina nui no kona poe alii hookahi tausani, a inu oia i ka waina imua o ua tausaui la.
2 Belsatsar, mentre stava assaporando il vino, ordinò che si recassero i vasi d’oro e d’argento che Nebucadnetsar suo padre aveva portati via dal tempio di Gerusalemme, perché il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servissero per bere.
A i ko Belehazara hoao iki ana i ka waina, kauoha mai la oia e lawe mai i na kiaha gula, a me ke kala, na mea a Nebukaneza kona makuakane i lawe mai ai mai ka luakini ma Ierusalema mai; i inu ai ke alii, a me kona poe alii, a me kana mau wahine, a me na haiawahine ana iloko o ia mau mea.
3 Allora furono recati i vasi d’oro ch’erano stati portati via dal tempio, dalla casa di Dio, ch’era in Gerusalemme; e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servirono per bere.
Alaila lawe mai lakou i na kiaha gula, na mea i laweia, mai ka luakiui ka hale o ke Akua ma Ierusalema; a inu iho la malaila ke alii, a me kona poe alii, a me na wahine ana, a me kana mau haiawahine:
4 Bevvero del vino e lodarono gli dèi d’oro, d’argento, di rame, di ferro, di legno e di pietra.
Inu iho la lakou i ka waina, a hoomaikai lakou i na akua o ke gula, o ke kala, o ke keleawe, o ka hao, o ka laau, a o ka pohaku.
5 In quel momento apparvero delle dita d’una mano d’uomo, che si misero a scrivere difaccia al candelabro, sull’intonaco della parete del palazzo reale. E il re vide quel mozzicone di mano che scriveva.
Ia hora no, puka mai la na manamana lima kanaka, a kakau iho la maluna ae o ka ipukukui ma ka puna o ka paia o ko ke alii hale; a ike aku la ke alii i ka hapa o ka lima e kakau ana.
6 Allora il re mutò di colore, e i suoi pensieri lo spaventarono; le giunture de’ suoi fianchi si rilassarono, e i suoi ginocchi cominciarono ad urtarsi l’uno contro l’altro.
Alaila ano e ae la ko ke alii maka, a pihoihoi iho la kona manao; ua naka wale iho la ke ami o kona papakole, a puke kona mau kuli i kekahi i kekahi.
7 Il re gridò forte che si facessero entrare gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; e il re prese a dire ai savi di Babilonia: “Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l’interpretazione sarà rivestito di porpora, avrà al collo una collana d’oro, e sarà terzo nel governo del regno”.
A kahea aku la ke alii me ka leo nui i alakaiia mai na hoopiopio, a me ka poe Kaledea, a me na kilokilo. Olelo aku la ke alii i ka poe naauao o Babulona, i aku la, O ka mea nana e heluhelu i keia palapala, a e hoakaka mai i ke ano, e hoaahuia oia i ke kapa ulaula, a e kauia ka lei gala ma kona a-i, a e hooliloia oia o ke kolu o na'lii ma ke aupuni.
8 Allora entrarono tutti i savi del re; ma non poteron leggere lo scritto, né darne al re l’interpretazione.
A hele mai no ka poe naauao o ke alii; aole nae i hiki ia lakou ke heluhelu i ka palapala, aole hoi ke hoakaka i ke alii i ke ano.
9 Allora il re Belsatsar fu preso da grande spavento, mutò di colore, e i suoi grandi furono costernati.
Alaila pihoihoi nui iho la o Belehazara ke alii, ua ano e ae la kona maka, a makau pu iho la kona poe alii.
10 La regina, com’ebbe udito le parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del convito. La regina prese a dire: “O re, possa tu vivere in perpetuo! I tuoi pensieri non ti spaventino, e non mutar di colore!
No keia mea a ke alii, a me na'lii ona, komo mai la ke alii wahine iloko o ka hale aha inu; a olelo ae la ke alii wahine, i ae la, E ke alii e, e ola mau loa oe. Mai pihoihoi kou manao, aole hoi e hooano e ae kou maka:
11 C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,
No ka mea, e noho ana ke kanaka iloko o kou aupuni, aia iloko ona ka uhane o na akua hemolele; a i na la o kou makua, ua loaa iloko ona ka malamalama, a me ka naauao, a me ke akamai, e like me ke akamai o na akua; ka mea a ke alii a Nebukaneza, a kou makua, a ke alii kou makua no, i hoonoho ai i alii maluna o na kakauolelo, a me na magoi, a me ka poe Kaledea, a me ka poe kilokilo:
12 perché in lui, in questo Daniele, a cui il re avea posto nome Beltsatsar, fu trovato uno spirito straordinario, conoscenza, intelletto, facoltà d’interpretare i sogni, di spiegare enigmi, e di risolvere questioni difficili. Si chiami dunque Daniele ed egli darà l’interpretazione”.
No ka mea, aia iloko o Daniela ka mea a ke alii i kapa ai o Beletesaza, he uhane naauao loa, a me ke akamai, o ka hoakaka ana i na moe, ka hoomaopopo ana i na olelo nane, a me ka hoike ana i na mea pohihihi; ano e kiiia aku o Daniela, a nana no e hoakaka mai i ke ano.
13 Allora Daniele fu introdotto alla presenza del re; e il re parlò a Daniele, e gli disse: “Sei tu Daniele, uno dei Giudei che il mio re padre menò in cattività da Giuda?
Alaila alakaiia mai la o Daniela imua o ke alii. Olelo aku la ke alii ia Daniela, i aku la, O oe anei ua Daniela la, no ka poe pio no Iuda, ka poe a ke alii a ko'u makuakane i lawe pio ae ai mai Iuda mai?
14 Io ha sentito dire di te che lo spirito degli dèi è in te, e che in te si trova luce, intelletto, e una sapienza straordinaria.
Ua lohe au nou, aia iloko ou ka uhane o na akua, a ua loaa iloko ou ka malamalama, a me ka naauao, a me ke akamai.
15 Ora, i savi e gl’incantatori sono stati introdotti alla mia presenza, per leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione; ma non hanno potuto darmi l’interpretazione della cosa.
Ua alakaiia mai imua o'u ka poe naauao, a me ka poe kilo, i heluhelu lakou i keia palapala, a i hoakaka mai i ke ano; aole nae i hiki ia lakou ke hoike mai i ke ano o ia mea.
16 Però, ho sentito dire di te che tu puoi dare interpretazioni e risolvere questioni difficili; ora, se puoi leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione, tu sarai rivestito di porpora, avrai al collo una collana d’oro, e sarai terzo nel governo del regno”.
A ua lohe au nou, e hiki ia oe ke hoakaka mai i ke ano, a e hoike mai i na mea pohihihi. Ano hoi, ina e hiki ia oe ke heluhelu i keia palapala, a e hoakaka mai i ke ano, alaila e hoaahuia oe i ke kana ulaula, a e kauia he lei gula ma kou a-i, a e hooliloia oe o ko kolu no na'lii iloko o ke aupuni.
17 Allora Daniele prese a dire in presenza del re: “Tieniti i tuoi doni e da’ a un altro le tue ricompense; nondimeno io leggerò lo scritto al re e gliene farò conoscere l’interpretazione.
Ekemu aku la o Daniela, i aku la imua o ke alii, E malama i kou haawina nou iho, a me kou uku na hai; aka, e heluhelu no au ia palapala no ke alii, a e hoakaka no hoi au i ke ano.
18 O re, l’Iddio altissimo aveva dato a Nebucadnetsar tuo padre, regno, grandezza, gloria e maestà;
E ke alii e, ua haawi mai ke Akua kiekie ia Nebukaneza i kou makua, i ke aupuni, a me ka nani, a me ka hanohano, a me ka mahaloia mai;
19 e a motivo della grandezza ch’Egli gli aveva dato, tutti i popoli, tutte le nazioni e lingue temevano e tremavano alla sua presenza; egli faceva morire chi voleva, lasciava in vita chi voleva; innalzava chi voleva, abbassava chi voleva.
A no ka hanohano ana i haawi mai ai ia ia, ua makau, a haalulu iho la na lahuikanaka, a me na aina, a me na olelo imua ona; ua pepehi ia i kana mau mea i makemake ai, a na hoola no hoi oia i kana mau mea i makemake ai; na hookiekie hoi ia i kana mau mea i makemake ai, ua hoohaahaa no hoi ia i na mea ana i makemake ai.
20 Ma quando il suo cuore divenne altero e il suo spirito s’indurò fino a diventare arrogante, fu deposto dal suo trono reale e gli fu tolta la sua gloria;
Aka, i ka wa i hookiekie ai kona naau, a paakiki no hoi kona manao me ka haakei, ua kipakuia oia mai ka noho alii ona, a ua laweia'ku kona hanohano mai ona aku la.
21 fu cacciato di tra i figliuoli degli uomini, il suo cuore fu reso simile a quello delle bestie, e la sua dimora fu con gli asini selvatici; gli fu data a mangiare dell’erba come ai buoi, e il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché non riconobbe che l’Iddio altissimo, domina sul regno degli uomini, e ch’egli vi stabilisce sopra chi vuole.
Ua kipakuia oia mai na kanaka aku; a ua hooliloia kona naau e like me ko na holoholona, o kona wahi e noho ai, aia pu me na hoki hihiu; ua hanaiia oia i ka mauu e like me na bipi kauo, a hoopuluia kona kino i ka hau o ka lani; a ike oia i ke alii ana o ke Akua kiekie iloko o ke aupuni o kanaka, a me kona hoonoho ana i ka mea ana e makemake ai maluna iho.
22 E tu, o Belsatsar, suo figliuolo, non hai umiliato il tuo cuore, quantunque tu sapessi tutto questo;
A o oe, e Belehazara kana keiki e, ua ike no oe i keia mea a pau, aole nae oe i hoohaahaa i kou naau iho;
23 ma ti sei innalzato contro il Signore del cielo; ti sono stati portati davanti i vasi della sua casa, e tu, i tuoi grandi, le tue mogli e le tue concubine ve ne siete serviti per bere; e tu hai lodato gli dèi d’argento, d’oro, di rame, di ferro, di legno e di pietra, i quali non vedono, non odono, non hanno conoscenza di sorta, e non hai glorificato l’Iddio che ha nella sua mano il tuo soffio vitale, e da cui dipendono tutte le tue vie.
Aka, ua hookiekie oe ia oe iho maluna o ke Akua o ka lani; a na laweia mai na kiaha o kona hale imua ou, a o oe a me kou poe alii, a me kou mau wahine, a me na haiawahine au, ua inu oukou i ka waina iloko olaila; a hoolea oe i na akua kala a me ke gula, a me ke keleawe, a me ka hao, a me ka laau, a me ka pohaku, na mea ike ole, aole lohe, aole hoi i noonoo; aka, aole oe i hoonani i ke Akua, ka mea iloko o kona lima kou hanu, a nona kou mau aoao a pau.
24 Perciò è stato mandato, da parte sua, quel mozzicone di mano, che ha tracciato quello scritto.
Alaila ua hoounaia mai, mai ona mai ka hapa o ka lima; a ua kakauia keia palapala.
25 Questo e lo scritto ch’è stato tracciato: MENE, MENE, TEKEL, UFARSIN.
Eia ka palapala i kakauia: MENE, MENE, TEKELA, UPARESINA.
26 E questa è l’interpretazione delle parole: MENE: Dio ha fatto il conto del tuo regno, e vi ha posto fine.
A eia ke ano o ia mea: MENE, Ua helu mai ke Akua i kou aupuni ana, a ua hoopau ia hoi.
27 TEKEL: tu sei stato pesato con la bilancia, e sei stato trovato mancante.
TEKELA; ua kaupaonaia oe ma ka mea kaupaona, a ua ikeia kou mama ana.
28 PERES: il tuo regno è diviso, e dato ai Medi e ai Persiani”.
PERESA; ua maheleia kou aupuni, a ua haawiia'ku, no ka poe Media a me ka poe Peresia.
29 Allora, per ordine di Belsatsar, Daniele fu rivestito di porpora, gli fu messa al collo una collana d’oro, e fu proclamato che egli sarebbe terzo nel governo del regno.
Alaila kauoha aku la o Belehazara, a hoaahu lakou ia Daniela i ke kapa ulaula, a kau lakou i lei gula ma kona a-i, a kauoha no hoi oia nona, i lilo ai ia i ke kolu o na'lii ma ke aupuni.
30 In quella stessa notte, Belsatsar, re de’ Caldei, fu ucciso;
Ia po no pepehiia iho la a make o Belehazara ke alii o ka poe Kaledea.
31 e Dario il Medo, ricevette il regno, all’età di sessantadue anni.
A lilo ke aupuni ia Dariu i ka Media, he kanaono kumamalua ona mau makahiki.

< Daniele 5 >