< 2 Samuele 19 >

1 Or vennero a dire a Joab: “Ecco, il re piange e fa cordoglio a motivo di Absalom”.
Nowach ne Joab niya, “Ruoth dengo malit kaywago Abisalom.”
2 E la vittoria in quel giorno si cangiò in lutto per tutto il popolo, perché il popolo sentì dire in quel giorno: “Il re è molto afflitto a cagione del suo figliuolo”.
Loch machiengʼno nolokore ywak ni jolweny, nikech migepe mag jolweny, nowinjo kiwacho niya, “Ruoth okuyo nikech tho wuode.”
3 E il popolo in quel giorno rientrò furtivamente in città, com’avrebbe fatto gente coperta di vergogna per esser fuggita in battaglia.
Ji nodonjo lingʼ-lingʼ e dala maduongʼ chiengʼno mana kaka joma oloo e lweny duogo alucha ka wigi okuot.
4 E il re s’era coperto la faccia, e ad alta voce gridava: “Absalom figliuol mio! Absalom figliuol mio, figliuol mio!”
To ruoth noumo wangʼe, koywak matek niya, “Yaye Abisalom wuoda! Yaye Abisalom wuoda, wuoda!”
5 Allora Joab entrò in casa dal re, e disse: “Tu copri oggi di rossore il volto di tutta la tua gente, che in questo giorno ha salvato la vita a te, ai tuoi figliuoli, e alle tue figliuole alle tue mogli e alle tue concubine,
Eka Joab nodhi ei ot ir ruoth mowacho niya, “Kawuononi isekuodo wi jogi duto, ma osereso ngimani, ngima yawuoti gi nyigi to gi ngima mondi to gi mondi mamoko.
6 giacché ami quelli che t’odiano, e odi quelli che t’amano; infatti oggi tu fai vedere che capitani e soldati per te son nulla; e ora io vedo bene che se Absalom fosse vivo e noi fossimo quest’oggi tutti morti, allora saresti contento.
Ihero joma ochayi to ichayo joma oheri. Kawuono inyiso ratiro ni jotend lweny gi jolwenygi ok gimoro e nyimi. Aneno ni dine imor ka Abisalom ngima kawuono to wan duto ne watho.
7 Or dunque lèvati, esci, e parla al cuore della tua gente; perché io giuro per l’Eterno che, se non esci, neppure un uomo resterà con te questa notte; e questa sarà per te sventura maggiore di tutte quelle che ti son cadute addosso dalla tua giovinezza fino a oggi”.
Koro wuogi oko mondo iho jogi. An gadiera e nying Jehova Nyasaye ni ka ok iwuok oko, to otieno ma kawuono onge kata mana ngʼato achiel ma biro bedo kodi. Mano nobedni masira maduongʼ moloyo masiche duto miseneno nyaka ia e nyathi.”
8 Allora il re si levò e si pose a sedere alla porta; e ne fu dato l’annunzio a tutto il popolo, dicendo: “Ecco il re sta assiso alla porta”. E tutto il popolo venne in presenza del re. Or quei d’Israele se n’eran fuggiti, ognuno nella sua tenda;
Omiyo ruoth nochungʼ modhi obet e kome e dhorangach. Eka nonyis jolweny ni, Ruoth obet e dhorangach, kendo giduto negibiro mi gichungʼ e nyime. Koro nonwangʼo ka jo-Israel noseringo odhi e miechgi.
9 e in tutte le tribù d’Israele tutto il popolo stava discutendo, e dicevano: “Il re ci ha liberati dalle mani dei nostri nemici e ci ha salvati dalle mani de’ Filistei; e ora ha dovuto fuggire dal paese a cagione di Absalom;
Ji ne mino wach kendgi e dhout Israel duto kagiwacho niya, “Ruoth noresowa e lwet wasikwa; en ema noresowa e lwet jo-Filistia. To koro sani oseringo oa e pinywani nikech wach Abisalom;
10 e Absalom, che noi avevamo unto perché regnasse su noi, è morto in battaglia; perché dunque non parlate di far tornare il re?”
kendo Abisalom mane wawiro mondo obed ruodhwa bende osetho e lweny. Mara angʼo ulingʼ alingʼa ma ok uwuo e wach mar duogo ruoth?”
11 E il re Davide mandò a dire ai sacerdoti Tsadok ed Abiathar: “Parlate agli anziani di Giuda, e dite loro: Perché sareste voi ultimi a ricondurre il re a casa sua? I discorsi che si tengono in tutto Israele sono giunti fino alla casa del re.
Ruoth Daudi nooro wachni ne Zadok gi Abiathar, ma jodolo kama: “Penjuru jodong Juda ni, ‘Angʼo momiyo dudongʼ chien kuom dwoko ruoth dalane, nimar weche mane iwacho e Israel duto osechopo ni ruoth e kar dakne?
12 Voi siete miei fratelli, siete mie ossa e mia carne; perché dunque sareste gli ultimi a far tornare il re?
Un e owetena kendo une remba. Marangʼo un ema dudongʼ chien kuom duogo ruoth?’
13 E dite ad Amasa: Non sei tu mie ossa e mia carne? Iddio mi tratti con tutto il suo rigore, se tu non diventi per sempre capo dell’esercito, invece di Joab”.
Kendo wachne Amasa ni, ‘Donge in wadwa ma remba? Mad Nyasaye kuma malit ahinya ka dipo ni ok aketi jatend jolweny sani kar Joab.’”
14 Così Davide piegò il cuore di tutti gli uomini di Giuda, come se fosse stato il cuore di un sol uomo; ed essi mandarono a dire al re: “Ritorna tu con tutta la tua gente”.
Ne oloko pach jo-Juda duto mane gibedo gi paro achiel. Ne giorone ruoth wach niya, “Duogi gi jogi duto.”
15 Il re dunque tornò, e giunse al Giordano; e quei di Giuda vennero a Ghilgal per andare incontro al re, e per fargli passare il Giordano.
Eka ruoth nodok mochopo nyaka Jordan. Nonwangʼo ka jo-Juda osebiro Gilgal mondo gidhi giromne ruoth kendo gingʼad kode aora Jordan.
16 Shimei, figliuolo di Ghera, Beniaminita, ch’era di Bahurim, si affrettò a scendere con gli uomini di Giuda incontro al re Davide.
Shimei wuod Gera, ja-Benjamin moa Bahurim, noreto kolor piny kaachiel gi jo-Juda mondo girom ni Ruoth Daudi.
17 Egli avea seco mille uomini di Beniamino, Tsiba, servo della casa di Saul, coi suoi quindici figliuoli e i suoi venti servi. Essi passarono il Giordano davanti al re.
Jo-Benjamin alufu achiel ne ni kode, kaachiel Ziba, ma jatend jorit mwandu mar od Saulo, to gi yawuote apar gabich kod jotije piero ariyo. Negireto ka gidhi Jordan, kuma ruoth ne nitie.
18 La chiatta che dovea tragittare la famiglia del re e tenersi a sua disposizione, passò; e Shimei, figliuolo di Ghera, prostratosi dinanzi al re, nel momento in cui questi stava per passare il Giordano,
Negingʼado kar dho wath mondo gikaw ruoth gi joode mane ni loka kendo gitim gimoro amora modwaro. Kane Shimei wuod Gera nongʼado Jordan, nopodho auma e nyim ruoth
19 gli disse: “Non tenga conto, il mio signore, della mia iniquità, e dimentichi la perversa condotta tenuta dal suo servo il giorno in cui il re mio signore usciva da Gerusalemme, e non ne serbi il re risentimento!
mowachone niya, “Mad ruodha kik kwana ka jaketho. Kik ipar kaka jatichni notimo marach chiengʼ ma ruodha ma en ruoth nowuok Jerusalem. Mad ruoth wiye wil.
20 Poiché il tuo servo riconosce che ha peccato; e per questo sono stato oggi il primo di tutta la casa di Giuseppe a scendere incontro al re mio signore”.
Nimar an jatichni angʼeyo nine atimo richo, to koro asebiro kaka ngʼat mokwongo moa e dhood Josef mosebiro mwalo ka mondo aromni ruodha ma en ruoth?”
21 Ma Abishai, figliuolo di Tseruia, prese a dire: “Nonostante questo, Shimei non dev’egli morire per aver maledetto l’unto dell’Eterno?”
Eka Abishai wuod Zeruya nowacho niya, “Donge Shimei onego neg nikech ma? Nokwongʼo ngʼat Jehova Nyasaye mowir.”
22 E Davide disse: “Che ho io da fare con voi, o figliuoli di Tseruia, che vi mostrate oggi miei avversari? Si farebb’egli morir oggi qualcuno in Israele? Non so io dunque che oggi divento re d’Israele?”
Daudi nodwoko niya, “Angʼo machandou koda un yawuot Zeruya? Kawuono usedoko jowasika! Bende onego neg ngʼato e Israel kawuono? Donge angʼeyo ni an ruoth e Israel kawuono?”
23 E il re disse a Shimei: “Tu non morrai!” E il re glielo giurò.
Omiyo nowacho ni Shimei niya, “Ok ibi tho.” Kendo ruoth nosingore kokwongʼore.
24 Mefibosheth, nipote di Saul, scese anch’egli incontro al re. Ei non s’era puliti i piedi, né spuntata la barba, né lavate le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.
Mefibosheth, nyakwar Saulo bende nodhi mondo orom ne ruoth. Ne pok olwoko tiende kata buso yie tike kendo luoko lepe chakre chiengʼ mane ruoth owuokie nyaka chiengʼ manoduogo ka ok ohinyore.
25 E quando fu giunto da Gerusalemme per incontrare il re, il re gli disse: “Perché non venisti meco, Mefibosheth?”
Kane obiro koa Jerusalem mondo orom ne ruoth, ruoth nopenjo Mefibosheth niya, “Angʼo mane omoni dhi koda?”
26 Quegli rispose: “O re, mio signore, il mio servo m’ingannò; perché il tuo servo, che è zoppo, avea detto: Io mi farò sellar l’asino, monterò, e andrò col re.
Nodwoke niya, “Ruodha ma en ruoth, nikech jatichni en rangʼol, ne awacho ni, ‘Abiro ikoni pundana mondo otingʼa adhi gi ruoth.’ To Ziba ma jatija nondhoga.
27 Ed egli ha calunniato il tuo servo presso il re mio signore; ma il re mio signore è come un angelo di Dio; fa’ dunque ciò che ti piacerà.
Kendo oseketho nying jatichni ni ruodha ma en ruoth. Ruodha ma en ruoth chal ka malaika mar Nyasaye; omiyo tim atima gima ineno ni berni.
28 Poiché tutti quelli della casa di mio padre non avrebbero meritato dal re mio signore altro che la morte; e, nondimeno, tu avevi posto il tuo servo fra quelli che mangiano alla tua mensa. E qual altro diritto poss’io avere? E perché continuerei io a supplicare il re?”
Anywolana duto ne ok onego gen gimoro moa kuom ruodha ma en ruoth makmana tho, to ne imiyo jatichni obet kod jogo machiemo e mesani. En ratiro mane ma an-go madimi amed keto kwayona ni ruoth?”
29 E il re gli disse: “Non occorre che tu aggiunga altre parole. L’ho detto; tu e Tsiba dividetevi le terre”.
Ruoth nowachone niya, “Angʼo ma dimi imed wuoyo? Asemiyou chik ni in kod Ziba upogru puothe.”
30 E Mefibosheth rispose al re: “Si prenda pur egli ogni cosa, giacché il re mio signore è tornato in pace a casa sua”.
Mefibosheth nowachone ruoth niya, “Makoro ruodha ma en ruoth osedwogo dala ma ok ohinyore, weye okaw gigo duto.”
31 Or Barzillai, il Galaadita, scese da Roghelim, e passò il Giordano col re per accompagnarlo di là dal Giordano.
Barzilai ja-Gilead bende nobiro koa Rogelim mondo ongʼad Jordan gi ruoth kendo okowe oweye kodhi.
32 Barzillai era molto vecchio; aveva ottant’anni, ed avea fornito i viveri al re mentre questi si trovava a Mahanaim; poiché era molto facoltoso.
Koro Barzilai ne en jaduongʼ moti ahinya, ma hike ne romo piero aboro. Ne okonyo ruoth gi chiemo e kinde mane en Mahanaim, nimar ne en ngʼat ma jamoko ahinya.
33 Il re disse a Barzillai: “Vieni con me oltre il fiume; io provvederò al tuo sostentamento a casa mia a Gerusalemme”.
Ruoth nowacho ni Barzilai niya, “Ngʼad aora koda mondo ibi idag koda Jerusalem, kendo abiro miyi gik mikonyorigo duto.”
34 Ma Barzillai rispose al re: “Troppo pochi son gli anni che mi resta da vivere perch’io salga col re a Gerusalemme.
To Barzilai nodwoko ruoth niya, “Aseti, pod abiro dak higni adi, madimi adhi gi ruoth Jerusalem?
35 Io ho adesso ottant’anni: posso io ancora discernere ciò ch’è buono da ciò che è cattivo? Può il tuo servo gustare ancora ciò che mangia o ciò che beve? Posso io udire ancora la voce dei cantori e delle cantatrici? E perché dunque il tuo servo sarebb’egli d’aggravio al re mio signore?
Koro an ja-higni piero aboro. Bende anyalo pogo gima ber kod gima rach? Bende jatichni diwinj ndhath gima ochamo kod momadho? Bende pod dawinj dwond chwo gi mon ma jower? Angʼo ma dimi jatichni dimed tingʼ matin ni ruodha ma en ruoth?
36 Solo per poco tempo andrebbe il tuo servo oltre il Giordano col re; e perché il re vorrebb’egli rimunerarmi con un cotal beneficio?
Jatichni biro ngʼado Jordan modhi gi ruoth mochwalore matin, to en angʼo momiyo ruoth dimiya chiwo machal kama?
37 Deh, lascia che il tuo servo se ne ritorni indietro, e ch’io possa morire nella mia città presso la tomba di mio padre e di mia madre! Ma ecco il tuo servo Kimham; passi egli col re mio signore, e fa’ per lui quello che ti piacerà”.
Weya adogi mondo adhi atho e dalawa but kama noyikie wuonwa gi minwa. To jatichni miluongo ni Kimham nika. Yiene mondo ongʼad odhi gi ruodha ma en ruoth loka. Timne gimoro amora mihero.”
38 Il re rispose: “Venga meco Kimham, e io farò per lui quello che a te piacerà; e farò per te tutto quello che desidererai da me”.
Ruoth nowacho niya, “Kimham biro ngʼado koda nyaka loka. Kendo abiro timo ne gimoro amora mihero. Bende abiro timoni gima chunyi diher mondo atimni.”
39 E quando tutto il popolo ebbe passato il Giordano e l’ebbe passato anche il re, il re baciò Barzillai e lo benedisse, ed egli se ne tornò a casa sua.
Omiyo ji duto nongʼado Jordan, to bangʼe ruoth bende nongʼado loka. Ruoth nonyodho Barzilai kendo nogwedhe, eka Barzilai nodok dalane.
40 Così il re passò oltre, e andò a Ghilgal; e Kimham lo accompagnò. Tutto il popolo di Giuda e anche la metà del popolo d’Israele aveano fatto scorta al re.
Kane ruoth ongʼado odhi loka Gilgal, Kimham nongʼado kode. Jolweny duto mag Juda gi nus mar jolweny mag Israel nokowo ruoth kuno.
41 Allora tutti gli altri Israeliti vennero dal re e gli dissero: “Perché i nostri fratelli, gli uomini di Giuda, ti hanno portato via di nascosto, e hanno fatto passare il Giordano al re, alla sua famiglia e a tutta la gente di Davide?”
Piyo piyo nono jo-Israel nobiro ir ruoth mi giwachone niya, “Angʼo manomiyo owetewa ma jo-Juda, kelo ruoth lingʼ-lingʼ gi joode loka aora Jordan, kaachiel gi joge duto?”
42 E tutti gli uomini di Giuda risposero agli uomini d’Israele: “Perché il re appartiene a noi più dappresso; e perché vi adirate voi per questo? Abbiam noi mangiato a spese del re? O abbiam noi ricevuto qualche regalo?”
Jo-Juda duto nodwoko jo-Israel niya, “Ne watimo ma nikech ruoth en watwa machiegni. Angʼo momiyo iu owangʼ. Bende wasechamo gimoro moa ka ruoth? Bende wasekawoe gimoro ni wan wawegi?”
43 E gli uomini d’Israele risposero agli uomini di Giuda: “Il re appartiene a noi dieci volte più che a voi, e quindi Davide è più nostro che vostro; perché dunque ci avete disprezzati? Non siamo stati noi i primi a proporre di far tornare il nostro re?” Ma il parlare degli uomini di Giuda fu più violento di quello degli uomini d’Israele.
Eka jo-Israel nodwoko jo-Juda duto niya, “Wan dhoudi apar e loch Daudi, to ewi mano, wan gi ratiro maduongʼ kuom Daudi moloyou. Koro angʼo momiyo ujarowa kamano? Donge wan ema ne wakwongo paro wach mar duogo ruodhwa?” To kata kamano jo-Juda nobedo mager moloyo jo-Israel.

< 2 Samuele 19 >