< 2 Samuele 19 >

1 Or vennero a dire a Joab: “Ecco, il re piange e fa cordoglio a motivo di Absalom”.
Te vaengah Joab taengah tah, “Manghai tah rhap tih Absalom ham nguekcoi coeng ke,” tila a puen pah.
2 E la vittoria in quel giorno si cangiò in lutto per tutto il popolo, perché il popolo sentì dire in quel giorno: “Il re è molto afflitto a cagione del suo figliuolo”.
Loeihnah khaw tekah khohnin ah tah pilnam boeih ham nguekcoinah la coeng. A capa ham manghai a kothae,’ a ti te te khohnin ah tah pilnam loh a yaak.
3 E il popolo in quel giorno rientrò furtivamente in città, com’avrebbe fatto gente coperta di vergogna per esser fuggita in battaglia.
Caemtloek lamloh a rhaelrham uh vaengah a hmaithae uh tih pilnam loh a phaelhael bangla khopuei la kun ham khaw te khohnin ah tah pilnam khaw phaelhael uh.
4 E il re s’era coperto la faccia, e ad alta voce gridava: “Absalom figliuol mio! Absalom figliuol mio, figliuol mio!”
Manghai loh a maelhmai a buenglueng. Te phoeiah manghai te ol ue la pang tih, “Ka capa Absalom, Absalom, ka capa aw, ka capa,” a ti.
5 Allora Joab entrò in casa dal re, e disse: “Tu copri oggi di rossore il volto di tutta la tua gente, che in questo giorno ha salvato la vita a te, ai tuoi figliuoli, e alle tue figliuole alle tue mogli e alle tue concubine,
Joab te manghai im la kun tih, “Tihnin ah namah hinglu, na capa rhoek neh na canu rhoek kah hinglu, na yupuei rhoek kah hinglu neh na yula rhoek kah hinglu aka hlawt na sal rhoek boeih kah maelhmai he tihnin ah yah na bai coeng.
6 giacché ami quelli che t’odiano, e odi quelli che t’amano; infatti oggi tu fai vedere che capitani e soldati per te son nulla; e ora io vedo bene che se Absalom fosse vivo e noi fossimo quest’oggi tutti morti, allora saresti contento.
Lungnah ham tueng te na thiinah tih thiinah ham tueng te na lungnah. Na mangpa rhoek neh na sal rhoek he tihnin ah na yan sumsoek coeng. Absalom te hing vetih tihnin ah kaimih boeih ka duek uh koinih na mikhmuh ah thuem sue tite tihnin ah ka ming ngawn.
7 Or dunque lèvati, esci, e parla al cuore della tua gente; perché io giuro per l’Eterno che, se non esci, neppure un uomo resterà con te questa notte; e questa sarà per te sventura maggiore di tutte quelle che ti son cadute addosso dalla tua giovinezza fino a oggi”.
Thoo lamtah pongpa mai laeh. Na sal rhoek kah a lungbuei te hloep pah laeh. BOEIPA dongah ka toemngam coeng he, na cet pawt koinih hlaempang pakhat pataeng nang taengah hlang rhaeh mahpawh. Te vaengah na camoe lamloh tahae duela nang soah aka thoeng yoethaenah boeih lakah tahae kah he nang ham thae ngai coeng,” a ti nah.
8 Allora il re si levò e si pose a sedere alla porta; e ne fu dato l’annunzio a tutto il popolo, dicendo: “Ecco il re sta assiso alla porta”. E tutto il popolo venne in presenza del re. Or quei d’Israele se n’eran fuggiti, ognuno nella sua tenda;
Manghai te thoo tih vongka ah ngol. Te vaengah pilnam boeih taengla puen uh tih, “Vongka ah manghai om ke,” a ti uh. Te daengah pilnam boeih te manghai kah mikhmuh ah ha pawk tih Israel amah kah dap la boeih rhaelrham van.
9 e in tutte le tribù d’Israele tutto il popolo stava discutendo, e dicevano: “Il re ci ha liberati dalle mani dei nostri nemici e ci ha salvati dalle mani de’ Filistei; e ora ha dovuto fuggire dal paese a cagione di Absalom;
Pilnam boeih a om vaengah Israel koca rhoek boeih taengah lai a thui tih, “Mamih kah thunkha kut lamkah he manghai long ni mamih n'huul, Philisti kut lamkah mamih m'poenghal sak. Tedae Absalom kongah ni khohmuen lamloh a yong he.
10 e Absalom, che noi avevamo unto perché regnasse su noi, è morto in battaglia; perché dunque non parlate di far tornare il re?”
Mamih soah ng'koelh Absalom te caemtloek vaengah duek coeng. Te dongah balae tih manghai mael puei ham te hil na phah uh tarha,” a ti uh.
11 E il re Davide mandò a dire ai sacerdoti Tsadok ed Abiathar: “Parlate agli anziani di Giuda, e dite loro: Perché sareste voi ultimi a ricondurre il re a casa sua? I discorsi che si tengono in tutto Israele sono giunti fino alla casa del re.
Te vaengah manghai David loh khosoih Zadok neh Abiathar te, “Judah patong rhoek te thui pah lamtah, 'Balae tih a im la manghai mael puei ham te yulh na om uh eh, Israel pum kah ol long tah manghai te a imkhui ah a paan coeng.
12 Voi siete miei fratelli, siete mie ossa e mia carne; perché dunque sareste gli ultimi a far tornare il re?
Ka manuca rhoek nang, nangmih tah kamah rhuh, kamah saa ni. Te dongah balae tih manghai te mael puei ham te yulh na om uh eh?,’ ti nah.
13 E dite ad Amasa: Non sei tu mie ossa e mia carne? Iddio mi tratti con tutto il suo rigore, se tu non diventi per sempre capo dell’esercito, invece di Joab”.
Te phoeiah Amasa te, “Nang tah ka rhuh neh ka saa moenih a?, Pathen loh kai taengah han saii nawn saeh. Joab yueng la hnin takuem ka mikhmuh ah caempuei mangpa la na om pawt atah amah loh rhoirhaep nawn saeh,'ti nah,” a ti nah tih ol a tah.
14 Così Davide piegò il cuore di tutti gli uomini di Giuda, come se fosse stato il cuore di un sol uomo; ed essi mandarono a dire al re: “Ritorna tu con tutta la tua gente”.
Judah hlang boeih a thinko te hlang pakhat kah la a hong tih, “Namah neh na sal rhoek khaw boeih ha mael laeh,” tila manghai te a tah uh.
15 Il re dunque tornò, e giunse al Giordano; e quei di Giuda vennero a Ghilgal per andare incontro al re, e per fargli passare il Giordano.
Te dongah manghai te mael tih Jordan la pawk. Te vaengah Judah te Gilgal la ha pawk tih manghai doe ham neh manghai te Jordan kat puei hamla cet.
16 Shimei, figliuolo di Ghera, Beniaminita, ch’era di Bahurim, si affrettò a scendere con gli uomini di Giuda incontro al re Davide.
Te vaengah Bahurim lamkah Benjamin koca, Gera capa Shimei tah puk cu tih manghai David doe hamla Judah hlang neh suntla.
17 Egli avea seco mille uomini di Beniamino, Tsiba, servo della casa di Saul, coi suoi quindici figliuoli e i suoi venti servi. Essi passarono il Giordano davanti al re.
Amah neh Benjamin lamkah hlang thawngkhat, Saul im kah tueihyoeih Ziba neh a capa hlang hlai nga, amah taengkah a sal pakul loh manghai te mikhmuh ah Jordan te a thaihtak thiluh.
18 La chiatta che dovea tragittare la famiglia del re e tenersi a sua disposizione, passò; e Shimei, figliuolo di Ghera, prostratosi dinanzi al re, nel momento in cui questi stava per passare il Giordano,
Manghai imkhui khat puei ham neh a hmuh, a hmuh ah a then saii ham te vahcaeh ah kat. Jordan a kat vaengah manghai kah mikhmuh ah Gera capa Shimei a bakop pah.
19 gli disse: “Non tenga conto, il mio signore, della mia iniquità, e dimentichi la perversa condotta tenuta dal suo servo il giorno in cui il re mio signore usciva da Gerusalemme, e non ne serbi il re risentimento!
Te phoeiah manghai te, “Ka boeipa kai sokathaesainah te nawtna boel mai, ka boei manghai loh Jerusalem lamkah a nong khohnin ah na sal kah a paihaeh te poek voel boeh. Manghai loh a lungbuei te hnop mai saeh.
20 Poiché il tuo servo riconosce che ha peccato; e per questo sono stato oggi il primo di tutta la casa di Giuseppe a scendere incontro al re mio signore”.
Kamah ka tholh te na sal loh a ming. Tedae tihnin ah ka boei manghai doe hamla aka suntla Joseph imkhui pum khuiah lamhma la ka pawk coeng he,” a ti nah.
21 Ma Abishai, figliuolo di Tseruia, prese a dire: “Nonostante questo, Shimei non dev’egli morire per aver maledetto l’unto dell’Eterno?”
Zeruiah capa Abishai loh a doo tih, “BOEIPA kah a koelh mai thae aka phoei thil dongah Shimei te duek boel mai saeh a he,” a ti nah.
22 E Davide disse: “Che ho io da fare con voi, o figliuoli di Tseruia, che vi mostrate oggi miei avversari? Si farebb’egli morir oggi qualcuno in Israele? Non so io dunque che oggi divento re d’Israele?”
David loh, “Nangmih Zeruiah koca rhoek neh kai he me tlam lae, tihnin ah kai ham Satan la na om uh. Tihnin ah Israel khuiah hlang ng'ngawn aya? Tihnin ah kai loh Israel ka manghai thil te ka ming moenih a?,” a ti nah.
23 E il re disse a Shimei: “Tu non morrai!” E il re glielo giurò.
Te phoeiah manghai loh Shimei te, “Na duek mahpawh,” a ti nah tih anih te manghai loh a toemngam thil.
24 Mefibosheth, nipote di Saul, scese anch’egli incontro al re. Ei non s’era puliti i piedi, né spuntata la barba, né lavate le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.
Saul capa Mephibosheth khaw manghai doe hamla suntla. Te vaengah a kho yuut pawh, a hmui khaw huih pawh. Manghai a caeh hnin lamloh sading la ha pawk hnin duela a himbai khaw suk pawh.
25 E quando fu giunto da Gerusalemme per incontrare il re, il re gli disse: “Perché non venisti meco, Mefibosheth?”
Te tlam te om tih manghai doe ham te Jerusalem a pha. Te vaengah anih te manghai loh, “Mephibosheth balae tih kamah taengah na pongpa pawh,” a ti nah.
26 Quegli rispose: “O re, mio signore, il mio servo m’ingannò; perché il tuo servo, che è zoppo, avea detto: Io mi farò sellar l’asino, monterò, e andrò col re.
Te dongah, “Ka boei manghai aw, ka sal loh kai m'phok. Na salpa long he, 'Kamah ham laak ka khit saeh lamtah ka ngol eh. Te phoeiah na sal aka khaem he manghai taengla ka cet eh?,’ a ti coeng.
27 Ed egli ha calunniato il tuo servo presso il re mio signore; ma il re mio signore è come un angelo di Dio; fa’ dunque ciò che ti piacerà.
Tedae ka boei manghai taengah na sal te a thainawn thil. Ka boei manghai tah Pathen kah puencawn banghui ni. Na mikhmuh ah then na ti bangla n'saii nawn.
28 Poiché tutti quelli della casa di mio padre non avrebbero meritato dal re mio signore altro che la morte; e, nondimeno, tu avevi posto il tuo servo fra quelli che mangiano alla tua mensa. E qual altro diritto poss’io avere? E perché continuerei io a supplicare il re?”
A pa kah a cako he boeih om voel pawh. Ka boei manghai taeng lamkah loh hlang duek la om uh coeng dae na sal te na caboei dongah buh caak puei ham na paek sak, manghai taengah koep ka pang ham akhaw kai hamla duengnah om pueng aya?,” a ti nah.
29 E il re gli disse: “Non occorre che tu aggiunga altre parole. L’ho detto; tu e Tsiba dividetevi le terre”.
Te dongah anih te manghai loh, “Balae tih ol koep na thui, 'Nang neh Ziba te khohmuen tael uh rhoi,’ ka ti,” a ti nah.
30 E Mefibosheth rispose al re: “Si prenda pur egli ogni cosa, giacché il re mio signore è tornato in pace a casa sua”.
Mephibosheth loh manghai taengah, “Boeih lo ngawn saeh, ka boei manghai loh sading la a im te a paan coeng atah,” a ti nah.
31 Or Barzillai, il Galaadita, scese da Roghelim, e passò il Giordano col re per accompagnarlo di là dal Giordano.
Giladi Barzillai khaw Rogelim lamkah suntla tih Jordan ngan, Jordan ngan ah thak hamla manghai te Jordan a kat puei.
32 Barzillai era molto vecchio; aveva ottant’anni, ed avea fornito i viveri al re mentre questi si trovava a Mahanaim; poiché era molto facoltoso.
Barzillai tah kum sawmrhet lo coeng tih bahoeng patong ca coeng. Anih tah hlang len muep a om dongah manghai te Mahanaim ah a yalh vaengah anih loh a cangbam.
33 Il re disse a Barzillai: “Vieni con me oltre il fiume; io provvederò al tuo sostentamento a casa mia a Gerusalemme”.
Te dongah manghai loh Barzillai te, “Nang tah kamah neh kat sih lamtah Jerusalem ah tah kamah taengah nang te kan cangbam bitni,” a ti nah.
34 Ma Barzillai rispose al re: “Troppo pochi son gli anni che mi resta da vivere perch’io salga col re a Gerusalemme.
Barzillai loh manghai te, “Ka hingnah a kum khohnin meyet nim aka om tih Jerusalem manghai taengla ka caeh eh.
35 Io ho adesso ottant’anni: posso io ancora discernere ciò ch’è buono da ciò che è cattivo? Può il tuo servo gustare ancora ciò che mangia o ciò che beve? Posso io udire ancora la voce dei cantori e delle cantatrici? E perché dunque il tuo servo sarebb’egli d’aggravio al re mio signore?
Tihnin ah kai kum sawmrhet aka lo ca long he a laklo ah a thae a then khaw ka ming aya?, Ka caak, ka ok te na sal loh a tuep thai aya? Huta tongpa kah a hlo hlai ol te a yaak pueng aya? Balae tih na sal he ka boei manghai ham hnorhih la koep a om suidae.
36 Solo per poco tempo andrebbe il tuo servo oltre il Giordano col re; e perché il re vorrebb’egli rimunerarmi con un cotal beneficio?
Na sal loh manghai te Jordan bet m'poeng puei bitni. Ba ham lae manghai loh he bang khoboe neh kai nan thuung aih eh.
37 Deh, lascia che il tuo servo se ne ritorni indietro, e ch’io possa morire nella mia città presso la tomba di mio padre e di mia madre! Ma ecco il tuo servo Kimham; passi egli col re mio signore, e fa’ per lui quello che ti piacerà”.
Na sal he mael mai pawn saeh lamtah a nu a pa kah phuel kaep kamah kho ah ka duek mai eh. Na sal Khimham loh ka boei manghai te ng'kat puei saeh, anih te na mikhmuh ah then na ti bangla saii nawn,” a ti nah.
38 Il re rispose: “Venga meco Kimham, e io farò per lui quello che a te piacerà; e farò per te tutto quello che desidererai da me”.
Te dongah manghai loh, “Khimham loh kai n'kat puei saeh lamtah na mikhmuh ah a then la anih te ka khueh bitni. Nang ham na ngaih boeih te kamah lamkah loh ka saii bitni,” a ti nah.
39 E quando tutto il popolo ebbe passato il Giordano e l’ebbe passato anche il re, il re baciò Barzillai e lo benedisse, ed egli se ne tornò a casa sua.
Pilnam loh Jordan te Jordan boeih a kat daengah ni manghai te a kat pueng. Manghai loh Barzillai te a mok tih yoethen a paek phoeiah amah hmuen la mael.
40 Così il re passò oltre, e andò a Ghilgal; e Kimham lo accompagnò. Tutto il popolo di Giuda e anche la metà del popolo d’Israele aveano fatto scorta al re.
Manghai loh Gilgal poeng duela Khimham loh a caeh puei. Te vaengah Judah pilnam boeih neh Israel pilnam rhakthuem loh manghai a thak rhoela a thak uh.
41 Allora tutti gli altri Israeliti vennero dal re e gli dissero: “Perché i nostri fratelli, gli uomini di Giuda, ti hanno portato via di nascosto, e hanno fatto passare il Giordano al re, alla sua famiglia e a tutta la gente di Davide?”
Te vaengah Israel hlang boeih te manghai taengla pakcak pawk uh tih manghai taengah, “Balae mah manuca Judah hlang rhoek nang ng'liim tih manghai neh a imkhui khaw, David kah a hlang rhoek boeih te khaw, Jordan a poeng puei uh,” a ti uh.
42 E tutti gli uomini di Giuda risposero agli uomini d’Israele: “Perché il re appartiene a noi più dappresso; e perché vi adirate voi per questo? Abbiam noi mangiato a spese del re? O abbiam noi ricevuto qualche regalo?”
Te vaengah Judah hlang boeih loh Israel hlang te, “Manghai he kaimih neh ka yoei uh ta, tedae balae tih he olka dongah nangmih taengah a lungoe, manghai taengkah te ka caak khaw ka caak uh nim, kamamih ham ka phueih khaw ka phueih uh nim?,” a ti uh.
43 E gli uomini d’Israele risposero agli uomini di Giuda: “Il re appartiene a noi dieci volte più che a voi, e quindi Davide è più nostro che vostro; perché dunque ci avete disprezzati? Non siamo stati noi i primi a proporre di far tornare il nostro re?” Ma il parlare degli uomini di Giuda fu più violento di quello degli uomini d’Israele.
Te dongah Israel hlang loh Judah hlang te a doo tih, “Kai neh manghai taengah ban parha om ta, nang lakah tah David khaw kamah ni. Balae tih kai nan hnaep, ka manghai mael puei ham he kamah taengah lamhma la ol ana om moenih,” a ti nah. Tedae Judah hlang kah a ol te Israel hlang kah ol lakah lalh.

< 2 Samuele 19 >