< 2 Samuele 14 >

1 Or Joab, figliuolo di Tseruia, avvedutosi che il cuore del re si piegava verso Absalom, mandò a Tekoa,
Hagi Zeruia nemofo Joapu'ma antahiama kini ne'mo'ma Absalomuma kenigu tusizama higeno'a,
2 e ne fece venire una donna accorta, alla quale disse: “Fingi d’essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio, e sii come una donna che pianga da molto tempo un morto;
Joapua mago'a vahe huzamantege'za Tekoa kumate vu'za, mago knare antahi'zane a' ome avre'za e'naze. Hagi Joapu'a ana ara asamino, Zamasunku hu'zama nentanizankna kukena haviza hunka, masavena ofrenka, ko'ma vahe frinegeno asunku huno za'zakna mani'nea a'mo'ma nehiaza huo.
3 poi entra presso il re, e parlagli così e così”. E Joab le mise in bocca le parole da dire.
Ana hutesunka kini nete vunka ama hanua kea ome asamio, anage nehuno Joapu'a kini ne'ma asaminia nanekea ana ara asami'ne.
4 La donna di Tekoa andò dunque a parlare al re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò, e disse: “O re, aiutami!”
Higeno Tekoati a'mo'a kini netema uhanatino'a, ome kepri humino avugati mopafi umase'neno amanage hu'ne, Muse hugantoanki kini ne'moka naza huo!
5 Il re le disse: “Che hai?” Ed ella rispose: “Pur troppo, io sono una vedova; mio marito è morto.
Higeno kini ne'mo'a antahigeno, nankna hazenke me'negenka nehane? Higeno ana a'mo kenona huno, Nagrira neneve'a frige'na kento a' mani'noe.
6 La tua serva aveva due figliuoli, i quali vennero tra di loro a contesa alla campagna; e, come non v’era chi li separasse, l’uno colpì l’altro, e l’uccise.
Hagi eri'za a'kamo'na tare ne' mofavre zanante'noankine hoza agupofi ha' ome nehakeno, vahe'mo'a zanazeri amnea osigeke, mago'mo'a mago'mofona ahe fri'ne.
7 Ed ecco che tutta la famiglia è insorta contro la tua serva, dicendo: Consegnaci colui che ha ucciso il fratello, affinché lo facciam morire per vendicare il fratello ch’egli ha ucciso, e per sterminare così anche l’erede. In questo modo spegneranno il tizzo che m’è rimasto, e non lasceranno a mio marito né nome né discendenza sulla faccia della terra”.
Hagi anama higeno'a maka tagri naga'mo'za oti'za nefuma ahe fria zante, ana risera ahe frisunkeno, nefazana erisanti oharegahie hu'za hu'naze. Hagi zamagra magoke mofavreni'a ahe fri'za nehazankino, nenave agine, naga'amofo zamagima erino maniga vahera ama mopafina omanigahie.
8 Il re disse alla donna: “Vattene a casa tua: io darò degli ordini a tuo riguardo”.
Hagi kini nemo'a ana ara asamino, Nagra ama ana kegaga eri ante fatgo hugahuanki, kumakarega vuo.
9 E la donna di Tekoa disse al re: “O re mio signore, la colpa cada su me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono non ne siano responsabili”.
Hianagi Tekoati amo'a kini nera asamino, Kini ne' ranimoka, atregeno ana knazamo'a nagrite'ene nenfa nagate'ene meno. Hagi kagrane naga ka'anena knazana e'origahaze.
10 E il re: “Se qualcuno parla contro di te, menalo da me, e vedrai che non ti toccherà più”.
Hagi kini ne'mo'a huno, Iza'o ana nanekema hugantenimofona avrenka nagrite egeno, mago'enena ke hakarea huoganteno.
11 Allora ella disse: “Ti prego, menzioni il re l’Eterno, il tuo Dio, perché il vindice del sangue non aumenti la rovina e non mi sia sterminato il figlio”. Ed egli rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà a terra un capello del tuo figliuolo!”
Hagi ana a'mo'a kenona huno, Muse hugantoanki, kini ne'moka Ra Anumzana kagri Anumzankamofo agifi huvempa hunka hugeno, vahe'mo'za mofavre'nia ahe ofriho. Hagi kini ne'mo'a kenona huno, Tamage hu'na kasefa'ma huno'ma mani'nea Ra Anumzamofo agifi huankino mago'mo'a ana mofavrea mago'azana huontegahie.
12 Allora la donna disse: “Deh! lascia che la tua serva dica ancora una parola al re, mio signore!” Egli rispose: “Parla”.
Anante ana a'mo'a huno, Natrege'na mago'ane kini nemoka kantahiga'neno, higeno kini ne'mo'a huno, Amne huo.
13 Riprese la donna: “E perché pensi tu nel modo che fai quando si tratta del popolo di Dio? Dalla parola che il re ha ora pronunziato risulta esser egli in certo modo colpevole, in quanto non richiama colui che ha proscritto.
Higeno ana a'mo'a kini ne' Devitina eri ante ama huno asami'ne, Nahigenka Anumzamofo vahetera e'inahu antahintahia retro hu'nane? Hagi menima nagri'ma nasami'na nanekea, kagraka'a havizama hu'nana zana eri ama hunka keaga hugantane. Na'ankure negamofoma kuma'ma atre'noma fregenka omesiema hu'nana mofavrea, ete avrankeno ome'ne.
14 Noi dobbiamo morire, e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere; ma Dio non toglie la vita, anzi medita il modo di far sì che il proscritto non rimanga bandito lungi da lui.
Na'ankure mopafima tima tagiramige'za ete ana tima e'orizankna huta frigahune. Hu'neanagi vahe'mota havizama hunkeno'a, Anumzamo'a tahe nofrianki, mago'a kanku hakeno atre'zama frazage'za omesnazema hu'naza vahera, ete agrarega zamavare tava'o nehie.
15 Ora, se io son venuta a parlar così al re mio signore è perché il popolo mi ha fatto paura; e la tua serva ha detto: “Voglio parlare al re; forse il re farà quello che gli dirà la sua serva;
Hagi kini ne' ranimoka, naza hugahane hu'na kagrite e'noe. Na'ankure vahe'mo'za nazeri kore hazage'na, kini ne'mo'a naza hugahie hu'na nagra hu'noe.
16 il re ascolterà la sua serva, e la libererà dalle mani di quelli che vogliono sterminar me e il mio figliuolo dalla eredità di Dio.
Hagi kini ne'moka, eri'za a'kamo'na kea antahinaminka Anumzamo'ma tamigeta erisantima hare'nona mopafintira nagri'ene nenamofonema tahe fanenema hu'za nehaza vahe zamazampintira tagu'vazigahane.
17 E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”
Hu'negu kini ne' ranimoka kemo'a narimpa fru namigahie. Na'ankure kini ne'moka kagra Anumzamofo ankero kna hu'nenka, havizane knare'zanena refako nehane. Hagi Ra Anumzana, kagri Anumzamo'a kagri'ene manisnie.
18 Il re rispose e disse alla donna: “Ti prego, non celarmi quello ch’io ti domanderò”. La donna disse: “Parli pure il re, mio signore”.
Higeno kini ne'mo huno, nagra mago zanku kantahige'za huanki kagra mago'zana erifra okinka nasamio, higeno ana a'mo'a huno, kini ne' ranimoka amane nantahigo.
19 E il re: “Joab non t’ha egli dato mano in tutto questo?” La donna rispose: “Com’è vero che l’anima tua vive, o re mio signore, la cosa sta né più né meno come ha detto il re mio signore; difatti, il tuo servo Joab è colui che m’ha dato questi ordini, ed è lui che ha messe tutte queste parole in bocca alla tua serva.
Hagi kini ne'mo huno, Kagrira Joapu hugantegenka nagritera enampi? Higeno ana a'mo kenona huno, Kini nera ranimoka, nankna hu'na eri frakigahue? Hagi kagrama kasefa'ma hunka mani'nenankeno'a, mago'mo'e huno mago'azana kagritera eri fraraokigahie. Tamage, eri'za nekamo Joapu ome asamio huno hunantea ke eme kasami'noe.
20 Il tuo servo Joab ha fatto così per dare un altro aspetto all’affare di Absalom; ma il mio signore ha la saviezza d’un angelo di Dio e conosce tutto quello che avvien sulla terra”.
Hagi agra amne anara osu'neanki, Absalomu'ma hu'nea hazenki eri fru hunaku hu'ne. Hianagi kini nemoka, Anumzamofo ankero vahekna hunka, knare'nare antahintahine vahe mani'nenka, maka'zama mopafi'ma fore'ma hiazana antahinka kenka nehane.
21 Allora il re disse a Joab: “Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; va’ dunque, e fa’ tornare il giovane Absalom”.
Higeno kini ne'mo'a Joapuna asamino, Knareki kema hanazana hugahuanki vunka Absalomuna ome avrenka eno.
22 Joab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re, e disse: “Oggi il tuo servo riconosce che ha trovato grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore; poiché il re ha fatto quel che il suo servo gli ha chiesto”.
Hagi Joapu'a avugosaregati mopafi umaseno, ra agi nemino anage hu'ne, Kini ne' ranimoka, menina eri'za ne'kamo'na kema antahinaminka knare kavukvama hunantana zana menina antahiama hue. Na'ankure ke'ni'a antahinka hu izo hunantane.
23 Joab dunque si levò, andò a Gheshur, e menò Absalom a Gerusalemme.
Anante Joapu'a Gesur vuno Absalomuna ome avreno Jerusalemi e'ne.
24 E il re disse: “Ch’ei si ritiri in casa sua e non vegga la mia faccia!” Così Absalom si ritirò in casa sua, e non vide la faccia del re.
Hianagi kini ne'mo'a anage huno hanave kea hu'ne, Absalomu'a noma'arega umanigahianki, nagri navurera omegahie. Anage higeno Absalomu'a agra'a noma'afi umani'neno, kini nera eme onke'ne.
25 Or in tutto Israele non v’era uomo che fosse celebrato per la sua bellezza al pari di Absalom; dalle piante de’ piedi alla cima del capo non v’era in lui difetto alcuno.
Hianagi Absalomuna Israeli vahe'mo'za husga hunte'naze. Agra asenireti'ma vuno agiare'ma urami'neana, afuhe afahera omanegeno, hentofa avufgane ne' mani'ne. Hagi magora agrikna vahera Israeli vahepina omani'naze.
26 E quando si facea tagliare i capelli (e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo) il peso de’ suoi capelli era di duecento sicli a peso del re.
Agra maka kafurera magoke zupa azokara haretere hu'ne. Na'ankure ana azokamo'a kna hu'negeno'e. Hagi ana azokama erinte'za kna'ama refkoma hu'za kazana, 2 kilogremi hu'ne.
27 Ad Absalom nacquero tre figliuoli e una figliuola per nome Tamar, che era donna di bell’aspetto.
Hagi Absalomu'a tagufa ne' mofavre nenteno, magoke hentofa mofa anteno agi'a Tamari'e huno ante'ne.
28 Absalom dimorò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
Hagi Absalomu'a tare kafu Jerusalemi kumatera mani'ne. Hianagi agra vuno kini nemofo avufina ome onke'ne.
29 Poi Absalom fece chiamare Joab per mandarlo dal re; ma egli non volle venire a lui; lo mandò a chiamare una seconda volta, ma Joab non volle venire.
Hagi Absalomu'a agri agi erino kini ne' ome keniegu Joapuna ke atrente'ne. Hianagi Joapu'a omegeno, mago'ane eri'za vahera huzmantege'za vu'nazanagi Joapu'a avesra huno ome'ne.
30 Allora Absalom disse ai suoi servi: “Guardate! il campo di Joab è vicino al mio, e v’è dell’orzo; andate a mettervi il fuoco!” E i servi di Absalom misero il fuoco al campo.
Hagi Absalomu'a eri'za vahe'a huzamanteno, Joapu bali hozamo'a nagri hoza tava'onte me'neanki, teve ome taginteho huno huzmante'ne.
31 Allora Joab si levò, andò a casa di Absalom, e gli disse: “Perché i tuoi servi hanno eglino dato fuoco al mio campo?”
Anante Joapu'a Absalomu nontega eno, Nahigenka eri'za vaheka'a huzamantanke'za hozani'a teve ome taginte'naze?
32 Absalom rispose a Joab: “Io t’avevo mandato a dire: Viene qua, ch’io possa mandarti dal re a dirgli: Perché son io tornato da Gheshur? Meglio per me s’io vi fossi ancora! Or dunque fa’ ch’io vegga la faccia del re! e se v’è in me qualche iniquità, ch’ei mi faccia morire!”
Higeno Absalomu'a kenona huno, Nagra ke atregante'na, are ege'na hugantanena kini ne' ome ko hu'na huana kagra ome'nane. Hagi kagra na'ante knare'ma hu'na mani'noana kea hanke'na Gesuritira e'noe huno nagrikura hie hunka ome antahigo. Hagi anantega manuresina knare hiresine. Hagi menina natrege'na kini ne ome ka'nenkeno hazenkema hunenugeno'a nahe frino.
33 Joab allora andò dal re e gli fece l’ambasciata. Il re fece chiamare Absalom, il quale venne a lui, e si prostrò con la faccia a terra in sua presenza; e il re baciò Absalom.
Higeno Joapu'a kini nete vuno ana nanekea ome asamigeno, kini ne'mo'a Absalomuna ke higeno eno avugosaregati mopafi umasegeno, kini ne'mo Absalomuna antako hunte'ne.

< 2 Samuele 14 >