< 2 Cronache 9 >

1 Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.
Alò, depi rèn Séba te tande afè rekonesans a Salomon an, li te vini Jérusalem pou fè pase Salomon a leprèv avèk kesyon ki te byen difisil. Li te gen yon gran konpanyen moun avèk chamo chaje avèk epis ak yon gran kantite lò, avèk pyè presye. Lè li te rive kote Salomon, li te pale avèk li selon tout sa ki te nan kè li.
2 Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.
Salomon te reponn tout kesyon li yo. Anyen pa t kache a Salomon ke li pa t eksplike li.
3 E quando la regina di Sceba ebbe veduto la sapienza di Salomone e la casa ch’egli avea costruita,
Lè rèn Séba te fin wè sajès a Salomon an, kay ke li te bati a,
4 e le vivande della sua mensa e gli alloggi de’ suoi servi e l’ordine di servizio de’ suoi ufficiali e le loro vesti e i suoi coppieri e le loro vesti e gli olocausti ch’egli offriva nella casa dell’Eterno, rimase fuor di sé dalla maraviglia.
manje sou tab li, aranjman pozisyon chèz sèvitè li yo, konpòtman avèk abiman ministè li yo, eskalye li a sou sila li te konn monte pou rive lakay SENYÈ a, sa te fè l pèdi souf.
5 E disse al re: “Quello che avevo sentito dire nel mio paese dei fatti tuoi e della tua sapienza era dunque vero.
Li te di a wa a: “Se te verite; rapò ke m te tande nan pwòp peyi mwen konsènan pawòl avèk sajès ou.
6 Ma io non ci ho creduto finché non son venuta io stessa, e non ho visto con gli occhi miei; ed ora, ecco, non m’era stata riferita neppur la metà della grandezza della tua sapienza! Tu sorpassi la fama che me n’era giunta!
Sepandan, mwen pa t kwè rapò yo jiskaske m te rive, e zye m vin wè. Epi vwala, mwatye a grandè a sajès yo pa t pale mwen sa. Ou depase rapò ke m te tande a.
7 Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza!
Jan mesye pa ou yo beni, jan sèvitè ou yo ki kanpe devan ou tout tan pou tande sajès ou yo beni!
8 Sia benedetto l’Eterno, il tuo Dio, il quale t’ha gradito, mettendoti sul suo trono, onde tu regni per l’Eterno, per il tuo Dio! Iddio ti ha stabilito re per far ragione e giustizia, perch’egli ama Israele e vuol conservarlo in perpetuo”.
Beniswa SENYÈ a, Bondye ou a, ki te pran plezi nan ou, e ki te mete ou sou twòn Li kòm wa pou SENYÈ a, Bondye ou a, akoz Bondye ou a te renmen Israël, Li etabli yo jis pou tout tan. Pou sa, Li te fè ou wa sou yo, pou fè lajistis avèk ladwati.”
9 Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi e delle pietre preziose. Non vi furon più tali aromi, come quelli che la regina di Sceba diede al re Salomone.
Apre sa, li te bay wa a san-ven talan lò avèk yon trè gran kantite epis avèk pyè presye. Pa t janm te kon gen epis kon sa yo ke rèn Séba te bay a Wa Salomon an.
10 (I servi di Huram e i servi di Salomone che portavano oro da Ofir, portavano anche del legno di sandalo e delle pietre preziose;
Sèvitè a Huram yo avèk sèvitè a Salomon ki te pote lò sòti nan Ophir yo, anplis te pote bwa sandal avèk pyè presye yo.
11 e di questo legno di sandalo il re fece delle scale per la casa dell’Eterno e per la casa reale, delle cetre e del saltèri per i cantori. Del legno come questo non se n’era mai visto prima nel paese di Giuda).
Avèk bwa sandal yo, wa a te fè eskalye pou kay SENYÈ a ak pou palè wa a ak gita, avèk ap pou chantè yo. Epi nanpwen bagay konsa ki te konn wè avan nan peyi Juda.
12 Il re Salomone diede alla regina di Sceba tutto quello ch’essa bramò e chiese, oltre all’equivalente di quello ch’essa avea portato al re. Poi ella si rimise in cammino, e coi suoi servi se ne tornò al suo paese.
Wa Salomon te bay a rèn Séba tout dezi li nan sa li te mande, plis ke sa li te pote bay wa a. Alò, li te vire retounen nan peyi li avèk sèvitè li yo.
13 Or il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone, era di seicento sessantasei talenti,
Alò, pwa a lò ki te vini a Salomon nan en an te sis-san-swasann-sis talan an lò,
14 oltre quello che percepiva dai trafficanti e dai negozianti che gliene portavano, da tutti i re d’Arabia e dai governatori del paese che recavano a Salomone dell’oro e dell’argento.
anplis de sa ke machann avèk komèsan yo te pote. Tout wa Arabie avèk dirijan peyi sa yo te mennen lò avèk ajan bay Salomon.
15 E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro battuto,
Wa Salomon te fè de-san gran boukliye defans an lò bat, ki te sèvi sis-san sik lò nan chak gran boukliye.
16 e trecento altri scudi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò trecento sicli d’oro; e il re li mise nella casa della “Foresta del Libano”.
Li te fè twa-san boukliye ki te sèvi twa-san sik lò sou chak boukliye e wa a te mete yo nan kay Forè Liban an.
17 Il re fece pure un gran trono d’avorio, che rivesti d’oro puro.
Anplis, wa a te fè yon gran twòn avèk ivwa, e li te kouvri li avèk lò pi.
18 Questo trono aveva sei gradini e una predella d’oro connessi col trono; v’erano dei bracci da un lato e dall’altro del seggio, due leoni stavano presso i bracci,
Te gen sis mach pye eskalye ki pou rive nan twòn nan ak yon mach pye eskalye an lò ki te tache a twòn nan, avèk manch nan chak kote chèz la, avèk de lyon ki te kanpe akote manch yo.
19 e dodici leoni stavano sui sei gradini, da una parte e dall’altra. Niente di simile era ancora stato fatto in verun altro regno.
Douz lyon yo te kanpe la sou sis etap eskalye sou yon kote ak sou lòt la. Nanpwen anyen tankou li ki te fèt pou okenn lòt wayòm.
20 E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.
Tout veso pou bwè ke Salomon te genyen yo te fèt an lò, e tout veso nan kay Forè Liban an te lò pi. Ajan pa t konsidere kòm tèlman valab nan jou a Salomon yo.
21 Poiché il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Huram; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, recando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.
Paske wa a te gen bato ki te konn ale Tarsis avèk sèvitè a Huram yo. Yon fwa chak twazan, bato Tarsis yo te antre avèk lò ak ajan, ivwa, makak ak zwazo pan yo.
22 Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.
Konsa, Wa Salomon te vin pi gran pase tout wa sou latè yo nan richès avèk sajès.
23 E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.
Epi tout wa latè yo t ap chache prezans a Salomon pou tande sajès ke Bondye te mete nan kè li.
24 E ognun d’essi gli portava il suo dono: vasi d’argento, vasi d’oro, vesti, armi, aromi, cavalli, muli; e questo avveniva ogni anno.
Yo chak te pote pwòp kado pa yo: bagay an ajan avèk lò, vètman, zam, epis, cheval, milèt, an gran kantite ane pa ane.
25 Salomone aveva delle scuderie per quattromila cavalli, de’ carri, e dodicimila cavalieri, che distribuiva nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.
Alò, Salomon te gen kat-mil estasyon separe pou cheval avèk cha e douz-mil chevalye. Li te pozisyone yo nan vil cha yo ak kote wa a nan Jérusalem.
26 Egli signoreggiava su tutti i re, dal fiume sino al paese de’ Filistei e sino ai confini d’Egitto.
Li te mèt sou tout wa yo soti nan Rivyè Euphrate la, jis rive nan peyi Filisten yo, e jis rive nan lizyè Égypte la.
27 E il re fece sì che l’argento era in Gerusalemme così comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.
Wa a te fè ajan gaye tankou wòch Jérusalem, e li te fè sèd yo anpil tankou bwa sikomò ki nan ba plèn nan.
28 E si menavano a Salomone de’ cavalli dall’Egitto e da tutti i paesi.
Yo te mennen cheval pou Salomon soti an Égypte avèk tout peyi yo.
29 Or il rimanente delle azioni di Salomone, le prime e le ultime, sono scritte nel libro di Nathan, il profeta, nella profezia di Ahija di Scilo, e nelle visioni di Jeddo il veggente, relative a Geroboamo, figliuolo di Nebat.
Alò, tout lòt zèv a Salomon yo, soti nan premye a jis rive nan dènye a, èske yo pa ekri nan rekò a Nathan yo, pwofèt la, nan pwofesi Achija a, Silonit lan, ak nan vizyon a Jéedo yo, konseye a Jéroboam nan, fis a Nebath la?
30 Salomone regnò a Gerusalemme, su tutto Israele, quarant’anni.
Salomon te renye pandan karantan Jérusalem ak sou tout Israël.
31 Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo regnò in luogo suo.
Salomon te dòmi avèk zansèt li yo, e li te antere nan lavil papa li, David. Fis li, Roboam te renye nan plas li.

< 2 Cronache 9 >