< 2 Cronache 9 >

1 Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.
Sheba manghainu loh Solomon kah olthang te a yaak. Te dongah Solomon te olkael neh noemcai ham, Jerusalem la tatthai miping neh muep pawk. Te vaengah botui neh sui cungkuem, lung vang aka phuei kalauk neh Solomon taengla pawk. Te phoeiah a thinko kah aka om boeih te a taengah a thui pah.
2 Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.
Anih ol boeih te amah taengah Solomon loh a thui pah. Tedae a taengah a thui tloel ham hil tah Solomon ham ol a kael aih moenih.
3 E quando la regina di Sceba ebbe veduto la sapienza di Salomone e la casa ch’egli avea costruita,
Sheba manghainu loh Solomon kah cueihnah neh im a sak te khaw,
4 e le vivande della sua mensa e gli alloggi de’ suoi servi e l’ordine di servizio de’ suoi ufficiali e le loro vesti e i suoi coppieri e le loro vesti e gli olocausti ch’egli offriva nella casa dell’Eterno, rimase fuor di sé dalla maraviglia.
A caboei dongkah caak neh a sal rhoek kah tolrhum khaw, a taengah aka thotat rhoek kah ngolhmuen neh amih hnicu khaw, a tuitul neh a hnicu khaw, BOEIPA im la aka pawk a imhman khaw a hmuh. Te vaengah a khuikah mueihla khaw om ha pawh.
5 E disse al re: “Quello che avevo sentito dire nel mio paese dei fatti tuoi e della tua sapienza era dunque vero.
Te dongah manghai te, “Ka kho ah ka yaak na olka neh na cueihnah te oltak ol ni.
6 Ma io non ci ho creduto finché non son venuta io stessa, e non ho visto con gli occhi miei; ed ora, ecco, non m’era stata riferita neppur la metà della grandezza della tua sapienza! Tu sorpassi la fama che me n’era giunta!
Te cakhaw ka pawk tih ka mik loh a hmuh hlan hil amih ol dongah ka tangnah pawh. Tedae kai taengah rhakthuem khaw a thui moenih ko he. Na cueihnah olthang ka yaak lakah a puehkan na khoep.
7 Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza!
Na hlang rhoek a yoethen. Na mikhmuh ah phat aka pai rhoek neh na cueihnah aka ya na sal rhoek khaw a yoethen.
8 Sia benedetto l’Eterno, il tuo Dio, il quale t’ha gradito, mettendoti sul suo trono, onde tu regni per l’Eterno, per il tuo Dio! Iddio ti ha stabilito re per far ragione e giustizia, perch’egli ama Israele e vuol conservarlo in perpetuo”.
Na Pathen BOEIPA tah om pai saeh, a yoethen pai saeh. Na Pathen BOEIPA ham manghai la a ngolkhoel dongah nang khueh ham khaw nang soah hmae pai saeh. Israel te kumhal hil a pai sak ham nang Pathen loh lungnah pai saeh. Te dongah tiktamnah neh duengnah saii ham ni nang te amih soah manghai la n'khueh,” a ti nah.
9 Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi e delle pietre preziose. Non vi furon più tali aromi, come quelli che la regina di Sceba diede al re Salomone.
Te phoeiah manghai te sui talent ya pakul, botui te a cungkuem la muep, lung vang khaw a paek. Sheba manghainu loh manghai Solomon taengah a paek botui bang he a om noek moenih.
10 (I servi di Huram e i servi di Salomone che portavano oro da Ofir, portavano anche del legno di sandalo e delle pietre preziose;
Te phoeiah Khiram Huram kah sal rhoek neh Solomon kah sal rhoek long khaw Ophir lamkah sui a khuen pa uh. Algum thing neh lung vang khaw a khuen uh.
11 e di questo legno di sandalo il re fece delle scale per la casa dell’Eterno e per la casa reale, delle cetre e del saltèri per i cantori. Del legno come questo non se n’era mai visto prima nel paese di Giuda).
Manghai loh algum thing te BOEIPA im neh manghai im kah longpuei la, tingtoeng aka hlai ham rhotoeng neh thangpa la a saii. Lamhma ah te bang Judah kho ah a hmuh moenih.
12 Il re Salomone diede alla regina di Sceba tutto quello ch’essa bramò e chiese, oltre all’equivalente di quello ch’essa avea portato al re. Poi ella si rimise in cammino, e coi suoi servi se ne tornò al suo paese.
Manghai Solomon loh manghainu Sheba te a kongaih boeih a rhoi pah. Te vaengah a dawt te amah manghai ham a khuen pah lakah yet. Te phoeiah mael tih amah neh a sal rhoek te amah kho la pawk.
13 Or il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone, era di seicento sessantasei talenti,
Solomon taengla kum khat dongah aka pawk sui he a khiing la sui talent ah ya rhuk neh sawmrhuk parhuk lo.
14 oltre quello che percepiva dai trafficanti e dai negozianti che gliene portavano, da tutti i re d’Arabia e dai governatori del paese che recavano a Salomone dell’oro e dell’argento.
Te bueng kolla long yaam hlang neh thenpom rhoek loh a khuen pah, Arabia manghai boeih neh khohmuen rhalboei rhoek long khaw Solomon ham sui neh cak te a khuen pah.
15 E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro battuto,
Te dongah manghai Solomon loh sui photlinglen yahnih a saii tih photlinglen pakhat dongkah caeh rhoeh la a boh vaengah sui ya rhuk a boh thil.
16 e trecento altri scudi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò trecento sicli d’oro; e il re li mise nella casa della “Foresta del Libano”.
Sui photlingca te ya thum ham khaw photlingca pakhat rhip ah a caeh rhoeh ah sui ya thum a boh thil. Te rhoek te manghai loh Lebanon duup im ah a khueh.
17 Il re fece pure un gran trono d’avorio, che rivesti d’oro puro.
Te phoeiah manghai loh vueino ngolkhoel a len a saii tih sui cilh a ben thil.
18 Questo trono aveva sei gradini e una predella d’oro connessi col trono; v’erano dei bracci da un lato e dall’altro del seggio, due leoni stavano presso i bracci,
Ngolkhoel te tangtlaeng parhuk om tih sui khotloeng te ngolkhoel dongah a buen. Ngolnah hmuen te he ben ah khaw ke ah khaw a kut om. A kut rhoi taengah sathueng pumnit pai.
19 e dodici leoni stavano sui sei gradini, da una parte e dall’altra. Niente di simile era ancora stato fatto in verun altro regno.
Khatben khatbang kah tangtlaeng parhuk soah sathueng hlai nit pahoi pai. Te bang te ram takuem ah a saii moenih.
20 E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.
Manghai Solomon kah tui-ok hnopai boeih khaw sui ni. Lebanon duup im kah hnopai boeih khaw sui kak ni. Cak he Solomon tue vaengah tah koihvaih pawh hno pakhat bangla a ngai.
21 Poiché il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Huram; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, recando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.
Huram kah sal rhoek neh Tarshish la aka cet manghai kah sangpho rhoek long khaw kum thum ah vai mael uh. Tarshish sangpho loh sui neh cak khaw, vueino, kaipoeh neh varhing khaw a phueih pah.
22 Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.
Manghai Solomon he diklai manghai boeih lakah khuehtawn neh cueihnah dongah pantai ngai.
23 E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.
Pathen loh a lungbuei ah a khueh pah coeng dongah anih kah cueihnah hnatun hamla diklai manghai boeih loh Solomon kah maelhmai te a tlap uh.
24 E ognun d’essi gli portava il suo dono: vasi d’argento, vasi d’oro, vesti, armi, aromi, cavalli, muli; e questo avveniva ogni anno.
Amih loh a khocang neh cak hnopai khaw, sui hnopai khaw, himbai, lungpok haica khaw, botui khaw, marhang neh muli-marhang khaw, olka nen khaw a kum, kum ah rhip a khuen pa uh.
25 Salomone aveva delle scuderie per quattromila cavalli, de’ carri, e dodicimila cavalieri, che distribuiva nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.
Solomon taengah marhang neh leng im thawng li, marhang caem thawng hlai nit om. Te rhoek te leng khopuei khui neh Jerusalem kah manghai taengah a khoem.
26 Egli signoreggiava su tutti i re, dal fiume sino al paese de’ Filistei e sino ai confini d’Egitto.
Te phoeiah tuiva lamloh Philisti khohmuen hil khaw, Egypt khorhi hil khaw manghai boeih soah aka taemrhai la om.
27 E il re fece sì che l’argento era in Gerusalemme così comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.
Manghai loh cak te Jerusalem ah lungto bangla a khueh tih lamphai te kolrhawk ah aka ding thaihae bangla a hawn.
28 E si menavano a Salomone de’ cavalli dall’Egitto e da tutti i paesi.
Te phoeiah Egypt lamkah neh diklai pum lamkah marhang te Solomon hamla a khuen uh.
29 Or il rimanente delle azioni di Salomone, le prime e le ultime, sono scritte nel libro di Nathan, il profeta, nella profezia di Ahija di Scilo, e nelle visioni di Jeddo il veggente, relative a Geroboamo, figliuolo di Nebat.
Solomon kah ol coih a tong lamloh a bawt khaw tonghma Nathan kah olka khui neh Shiloh Ahijah kah tonghma ol khuiah khaw, Nebat capa Jeroboam kongah khohmu Iddo kah Iddo manghmuh khuiah khaw a daek uh moenih a?
30 Salomone regnò a Gerusalemme, su tutto Israele, quarant’anni.
Solomon tah Israel boeih te Jerusalem ah kum sawmli a manghai thil.
31 Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo regnò in luogo suo.
Solomon te a napa rhoek taengla khoem uh tih a napa David khopuei ah a up uh. Te phoeiah a capa Rehoboam te anih yueng la manghai.

< 2 Cronache 9 >