< 2 Cronache 20 >

1 Dopo queste cose, i figliuoli di Moab e i figliuoli di Ammon, e con loro de’ Maoniti, mossero contro Giosafat per fargli guerra.
Hagi ana'ma hutegeno'a, Moapu vahe'ma, Amoni vahe'ma, mago'a Meuni vahe'ma hu'za Jehosafatina hara eme hunte'za hu'naze.
2 E vennero dei messi a informare Giosafat, dicendo: “Una gran moltitudine s’avanza contro di te dall’altra parte del mare, dalla Siria, ed è giunta a Hatsatson-Thamar”, che è En-Ghedi.
Hagi mago'a vahe'mo'za Jehosafatina amanage hu'za eme asami'naze, Tusi'a vahekrerfamo'za ha' hugante'naku hagerimofo kantu kaziga Edomuti e'za Hazazon-tamari emani'naze hu'za eme asmi'naze. (Hazazon-tamaria mago agi'a Engedi'e).
3 E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.
Ananke'ma Jehosafati'a nentahino'a, tusi koro nehuno Ra Anumzamofo avesi'zankura nunamuna huno antahinegeno, mika Juda vahera ke hige'za ne'zana a'o hu'za Ra Anumzamofontega nunamu hu'naze.
4 Giuda si radunò per implorare aiuto dall’Eterno, e da tutte quante le città di Giuda venivan gli abitanti a cercare l’Eterno.
Hagi mika Juda vahetmimo'za emeri atru hu'za Ra Anumzamo'ma zamaza hanigura antahige'naze. Mika Juda rankumapintira Ra Anumzamofontega nunamu hu'za antahige'naku eme atru hu'naze.
5 E Giosafat, stando in piè in mezzo alla raunanza di Giuda e di Gerusalemme, nella casa dell’Eterno, davanti al cortile nuovo, disse:
Hagi mika Juda vahe'ene Jerusalemi vahetmimofo zamavugane Ra Anumzamofo mono nomofo avuga kasefa kuma'ma tro'ma hunte'nazafi Jehosafati'a oti'neno,
6 “O Eterno, Dio de’ nostri padri, non sei tu l’Iddio dei cieli? e non sei tu che signoreggi su tutti i regni delle nazioni? e non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in guisa che nessuno ti può resistere?
amanage huno nunamuna hu'ne, Ra Anumzana Kagra tafahe'i Anumzamoka kagra monafi Anumzana mani'nane. Kagrake'za maka ama mopafi kumatmina kegava hu'nane. Kagri kazampinke maka hihamu hankavea me'neankino, mago vahe'mo'e huno hara hugageteoregahie.
7 Non sei tu quegli, o Dio nostro, che cacciasti gli abitanti di questo paese d’innanzi al tuo popolo d’Israele, e lo desti per sempre alla progenie d’Abrahamo, il quale ti amò?
Kagra Anumzantimoka, Israeli vaheka'a zamavufi ama mopafima ko'ma mani'naza vahera zmahenatitrenka, kanampaka'a Abrahamu agehemofo ama mopa zamagri mopa mevava hugahie hunka zami'nane.
8 E quelli l’hanno abitato e v’hanno edificato un santuario per il tuo nome, dicendo:
Hagi zamagra ama ana mopafi mani'ne'za mono'ma hugantesaza mono nona kintete'za amanage hu'naze,
9 Quando c’incolga qualche calamità, spada, giudizio, peste o carestia, noi ci presenteremo dinanzi a questa casa e dinanzi a te, poiché il tuo nome è in questa casa; e a te grideremo nella nostra tribolazione, e tu ci udrai e ci salverai.
ha' eme hurante'nazo, hazenke'za fore hanio, ruzahu ruzahu kri fore hanio, agatonto kna fore haniana ama Kagri kagima erisgahu mono nomofo avuga otita Kagritega krafagema hanunkenka, krafagetia antahiraminka knazanpintira tagu'vazigahane hu'none.
10 Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,
Hagi tagehemofo Israeli vaheku'ma hanke'za Isipitima ne-eza Moapu vahe'ma, Amoni vahe'ma' Seiri agonafima nemaniza vahera ha'ma huozmante'za zamagatere'za e'naza vahe'mo'za menina ha' hurantenaku neaze.
11 eccoli che ora ci ricompensano, venendo a cacciarci dalla eredità di cui ci hai dato il possesso.
Hagi e'i anahu avu'ava'ma huzmante'nonte, miza neramiza erisantihareho hunkama tami'nana mopafintira eme tahenatitre'za ama mopa eri'naku neazafi ko?
12 O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”
Hagi Anumzantimoka nahanigenka kagra refko hunka keaga ana zantera hunezmantenka hazenkea ozamigahane? Na'ankure tagra ama tusi vahekrerfama neazana knarera osu'nonankita, hara huozmante'gahune. Hagi antahintahi timo'a savari higeta, tazama hanankura kagri kavufinke keteta mani'none.
13 E tutto Giuda, perfino i bambini, le mogli, i figliuoli, stavano in piè davanti all’Eterno.
Anage'ma nehigeno'a, mika Juda venenemo'za ne'one mofavrezmine, a'nezamine, mofavre'zmine Ra Anumzamofo avuga oti'za mani'nazageno,
14 Allora lo spirito dell’Eterno investì in mezzo alla raunanza Jahaziel, figliuolo di Zaccaria, figliuolo di Benaia, figliuolo di Jeiel, figliuolo di Mattania, il Levita, di tra i figliuoli d’Asaf.
ana vahe amu'nompi Zekaraia nemofo Jahazielinte Ra Anumzamofo Avamumo'a e'ne. Hagi Zekaraia'a Benia nemofo'e, Benia'a Jeieli nemofo'e, Jeieli'a Matania nemofo Livae nekino, Asapu ne' mofavreramimpinti ne' mani'ne.
15 E Jahaziel disse: “Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Così vi dice l’Eterno: Non temete e non vi sgomentate a motivo di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio.
Hagi Jahazieli'a amanage hu'ne, Mika Juda vahe'ma, Jerusalemi kumapima nemaniza vahe'motane kini ne' Jehosafetiganena antahiho, Ra Anumzamo'a amanage hie, ha'ma huramante'naku'ma, tusi'a sondia vahekrerfamo'zama aza vahekura tamahirahikura huta korora osiho, na'ankure ama hara tamagri hara omne'neanki, Anumzamofo ha' me'ne.
16 Domani, scendete contro di loro; eccoli che vengon su per la salita di Tsits, e voi li troverete all’estremità della valle, dirimpetto al deserto di Jeruel.
Oki'na uramita hara ome huzmanteho. Zamagra Zizi krahopinti marerigahazankita Jerueli hagege kokamofo zage hanati kaziga ome zamagegahaze.
17 Questa battaglia non l’avete a combatter voi: presentatevi, tenetevi fermi, e vedrete la liberazione che l’Eterno vi darà. O Giuda, o Gerusalemme, non temete e non vi sgomentate; domani, uscite contro di loro, e l’Eterno sarà con voi”.
Tamagra ama ana hapina hara osugahazanki, oti hankavetita retrohuta manineta Ra Anumzamo'ma tamagritegama anteno tamagu'ma vaziniana keho. Juda vahe'ene Jerusalemi vahe'mota korora nehuta tamahirahikura osiho. Ra Anumzamo'a tamagrane manigahianki, okina hara ome huzmanteho.
18 Allora Giosafat chinò la faccia a terra, e tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme si prostrarono dinanzi all’Eterno e l’adorarono.
Anage'ma higeno'a, Jehosafati'a mopafi renaregeno, Juda vahe'mo'zane, Jerusalemima nemaniza vahe'mo'zanena Ra Anumzamofo avuga zamarena re'za kepri hu'za Ra Anumzamofona monora hunte'naze.
19 E i Leviti di tra i figliuoli dei Kehathiti e di tra i figliuoli dei Korahiti si levarono per lodare ad altissima voce l’Eterno, l’Iddio d’Israele.
Ana hazageno Kohati nagapinti Livae vahe'mo'zane, Kora naga'mo'zanena oti'za Ra Anumzana Israeli vahe'mofo Anumzana ranke hu'za zagamera hu'za agi'a ahentesga hu'naze.
20 La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”
Hagi nanterame oti'za hagege kokampi Tekoa vu'naze. Hagi anama nevazageno'a, Jehosafati'a otino amanage hu'ne, Juda vahe'ene Jerusalemima nemaniza vahe'enena kama antahiho, Ra Anumzana tamagri Anumzamofonte tamentintia hinkeno tamagu vazino tamaza nehina, Agri kasnampa vahetmimofo kere tamentinti nehuta, knarera huta manigahaze.
21 E dopo aver tenuto consiglio col popolo, stabilì dei cantori che, vestiti in santa magnificenza, cantassero le lodi dell’Eterno, e camminando alla testa dell’esercito, dicessero: “Celebrate l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo!”
Hagi zamavare atru huno ana nanekema zmasamiteno'a, ruotge'ma hu'nea kukena hu'neza vugote'za nevu'za zagamera hu'za Ra Anumzamofoma agima ahentesgama hanaza vahetami zamazeri oti'ne. Hagi anama hutege'za amanage hu'za ana zagamera hu'naze, Ra Anumzamofona susu huntone, na'ankure avesirante'nea zamo'a mevava huno vugahie.
22 E com’essi cominciavano i canti di gioia e di lode, l’Eterno tese un’imboscata contro i figliuoli di Ammon e di Moab e contro quelli del monte Seir ch’eran venuti contro Giuda; e rimasero sconfitti.
Anagema hutege'za agafa hu'za zagamera ranke hu'za nehazageno Amoni vahe'ma, Moapu vahe'ma, Seiri agonafima nemaniza vahetaminena Ra Anumzamo'a agafa huno zamazeri savri hige'za, hara zamagra zamagra hu'za ohefri ahefria hu'naze.
23 I figliuoli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand’ebbero annientati gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.
Amoni vahe'ene Moapu vahe'mo'zanena rukrahe hu'za, Seiri agonafi vahera hara huzmante'za zamahe'naze. Hagi Seiri agonafi vahe'ma zamahe vagamarete'za, ete Moapu vahe'mo'zane Amoni vahe'mo'za oti'za zamagra zamagra ohefri ahefri hu'naze.
24 E quando que’ di Giuda furon giunti sull’altura donde si scorge il deserto, volsero lo sguardo verso la moltitudine, ed ecco i cadaveri che giacevano a terra; nessuno era scampato.
Hagi hagege kokamofoma uruha'ma nehaza agonare Juda vahe'mo'za emarerite'za, kegamanute'za hagege kokantegama kazana mago'mo'e huno atre'nora ofre'neanki ana maka vahetmimo'za fri'za uvase evase hu'nazage'za ke'naze.
25 Allora Giosafat e la sua gente andarono a far bottino delle loro spoglie; e fra i cadaveri trovarono abbondanza di ricchezze, di vesti e di oggetti preziosi; e se ne appropriarono più che ne potessero portare; tre giorni misero a portar via il bottino, tant’era copioso.
Hagi kini ne' Jehosafati'ene vahe'amo'zanema ana vahetmimofo fenoma erinaku'ma e'za eme kazana, ana fri vahetmimofo fenoma, ne'zama, kukenama, zago'amo mareri zantaminena, tusi feno me'nege'za eri vagaregara osu'naze. Ana fenoma eri'nazana tusi'a fenonkino, 3'a zage knafi fenona hantage'naze.
26 Il quarto giorno si radunarono nella Valle di Benedizione, dove benedissero l’Eterno; per questo, quel luogo è stato chiamato Valle di Benedizione fino al dì d’oggi.
Hagi namba 4kna zupa Beraka agupofi emeri tru hu'za muse nehu'za, Ra Anumzamofo agi'a ahentesga hu'naze. E'ina hu'negu ana agupomofo agia Berake (Berakaema hu'nena asomure hu'ne) hu'za hazageno meno eno menina ama knarera ehanati'ne.
27 Tutti gli uomini di Giuda e di Gerusalemme, con a capo Giosafat, partirono con gioia per tornare a Gerusalemme, perché l’Eterno li avea ricolmi d’allegrezza, liberandoli dai loro nemici.
Ana hutazageno Jehosafati'a vugota huzmantege'za maka Juda vahetamine, Jerusalemima nemaniza vahe'mo'zanena Ra Anumzamo'ma ha' vahe'zmima ha'ma huzmagaterea zanku zagame nehu'za tusi muse hume Jerusalemi vu'naze.
28 Ed entrarono in Gerusalemme e nella casa dell’Eterno al suono de’ saltèri, delle cetre e delle trombe.
Hagi Jerusalemi kumapima enefre'za, hapu zavenama, laerie nehaza zavenama nehe'za, ufenena nere'za Ra Anumzamofo nompina musenkase hu'za ufre'naze.
29 E il terrore di Dio s’impadronì di tutti i regni degli altri paesi, quando udirono che l’Eterno avea combattuto contro i nemici d’Israele.
Hagi Ra Anumzamo'ma Israeli vahe'ma zamaza huno ha' vahezmima zamaheankema ruga'a kumatmimpi vahe'mo'zama nentahi'za, Anumzamofonkura tusi koro hu'naze.
30 E il regno di Giosafat ebbe requie; il suo Dio gli diede pace d’ogni intorno.
E'ina higeno Jehosafeti'ma kinima mani'noma vu'nea knafina, agri Anumzamo'a ha'zana eri atrege'za maka kazigatira hara eme huozmantage'za fru hu'za mani'naze.
31 Così Giosafat regnò sopra Giuda. Avea trentacinque anni quando cominciò a regnare, e regnò venticinque anni a Gerusalemme; e il nome di sua madre era Azuba, figliuola di Scilhi.
Hagi Jehosafati'a 35'a kafu hu'neno Juda vahe kinia efore huno mani'neankino, 25'a kafufi Jerusalemi kumatera kinia mani'ne. Hagi nerera agia Azubakino, agra Silhi mofa mani'ne.
32 Egli camminò per le vie di Asa suo padre, e non se ne allontanò, facendo quel ch’è giusto agli occhi dell’Eterno.
Hagi Jehosafati'a ko'ma nefa Asa'ma fatgo avu'ava'ma hu'neaza huno, Ra Anumzamofo avurera fatgo avu'ava hu'ne.
33 Nondimeno gli alti luoghi non scomparvero, perché il popolo non aveva ancora il cuore fermamente unito all’Iddio dei suoi padri.
Hianagi havi anumzante'ma mono hunentaza kumatmina eri haviza osu'neanki'za, vahe'mo'za zmafahemofo Anumzantera zamagu'aretira hu'za amagera onte'naze.
34 Or il rimanente delle azioni di Giosafat, le prime e le ultime, si trovano scritte nella Storia di Jehu, figliuolo di Hanani, inserta nel libro dei re d’Israele.
Hagi Jehosafati'ma agafa huno kinima mani'neretima vuno vagamaretema vu'nea knafima tro'ma hu'nea zantmimofo agenkea, Hanani nemofo Jehu avontafepi krentegeno, Israeli kini vahetmimofo agenkema krentenazafi me'ne.
35 Dopo questo, Giosafat, re di Giuda, si associò col re d’Israele Achazia, che aveva una condotta empia;
Hagi henka Juda kini ne' Jehosafati'a havi avu'avazama nehia Israeli kini ne' Ahasia'ene eri hagerafino mani'ne.
36 e se lo associò, per costruire delle navi che andassero a Tarsis; e le costruirono ad Etsion-Gheber.
Hagi ana kini netremokea vente trohuke Tasisi vunaku mago zanarimpa huteke, ana venteramina Ezion-Geba kumate trohu'na'e.
37 Allora Eliezer, figliuolo di Dodava da Maresha, profetizzò contro Giosafat, dicendo: “Perché ti sei associato con Achazia, l’Eterno ha disperse le opere tue”. E le navi furono infrante, e non poterono fare il viaggio di Tarsis.
Ana'ma nehakeno'a higeno'a Maresa kumateti ne' Dodavahu nemofo Eliezeri'a anage huno Jehosafatina kasnampa kea hunte'ne, Na'ankure kagra Ahasia'ene kea hagerafinankino, tro'ma hana venteramina Ra Anumzamo'a eri haviza hugahie. Higeno ana venteramimo'za haviza hazage'za, Tasisia ovu'naze.

< 2 Cronache 20 >