< Rut 3 >

1 E NAOMI, sua suocera, disse: Figliuola mia, non ti procaccerei io riposo, acciocchè ti sia bene?
Ruth te a mani Naomi loh, “Ka canu aw, nang ham ngolbuel khaw ka tlap mapawt a? te ni nang ham a voelphoeng eh.
2 Ora dunque, Booz, con le cui fanciulle tu sei stata, non [è] egli nostro parente? ecco, egli sventolerà questa notte gli orzi nell'aia.
A lopai na balak puei Boaz te mah kah huiko moenih a? Anih te khoyin ah cangtilhmuen kah cangtun a cop lah ko te.
3 Lavati adunque, e ugniti, e mettiti indosso le tue veste, e scendi all'aia; non far che tu sii scorta da quell'uomo, finchè egli abbia finito di mangiare e di bere.
Te dongah sil uh lamtah situi hluk. Te phoeiah na himbai te na pum dongah bai lamtah cangtilhmuen la suntla thuk. A caak a ok a coeng duela hlang taengah moe boeh.
4 E, quando egli si sarà posto a giacere, sappi il luogo ove egli giacerà, ed entravi, e scoprilo da' piedi, e ponti [quivi] a giacere; ed egli ti dichiarerà ciò che tu avrai da fare.
Tedae a yalh tue om bitni. Te vaengah a yalh nah hmuen te phatuem lamtah pahoi paan. Te phoeiah a kho te khawn pah lamtah yalh pah. Te vaengah na saii ham te amah loh nang taengah a thui bitni,” a ti nah.
5 E [Rut] le disse: Io farò tutto quello che tu mi dici.
Te dongah amani te, “Kai taengah na thui boeih te saii bitni,” a ti nah.
6 Ella adunque scese all'aia, a fece secondo tutto ciò che la suocera le avea ordinato.
Te dongah cangtilhmuen la suntla tih a mani loh anih a uen bangla boeih a saii.
7 E Booz mangiò, e bevve, ed ebbe il cuore allegro; e poi se ne venne a giacere da un capo della bica. E [Rut] venne pianamente, e lo scoperse da' piedi, e vi si pose a giacere.
Boaz khaw a caak a ok tih a lungbuei a voelphoeng nen tah yalh hamla canghlom hmatoeng te a paan. Te vaengah a muel la a paan tih a kho a khawn pah phoeiah a yalh pah.
8 E in su la mezza notte quell'uomo si spaventò, e si riscosse tutto; ed ecco, una donna gli era coricata a' piedi.
Khoyin boengli ah tah tongpa te lakueng tih a hoi uh hatah a kho taengah huta tarha ana yalh pah.
9 Ed egli le disse: Chi sei? Ed ella disse: Io [sono] Rut, tua servente; stendi il lembo della tua veste sopra la tua servente; perciocchè tu [sei] quel che per consanguinità hai la ragione del riscatto [sopra me].
Te dongah, “Nang ulae?” a ti nah hatah, “Na salnu kai, Ruth ni, nan tlan coeng dongah na salnu he na himbai hmoi neh aka ng'khuk thil laeh,” a ti nah.
10 Ed egli [le] disse: Benedetta [sii] tu appo il Signore, figliuola mia; questa tua ultima benignità, la quale tu hai usata, è migliore della primiera, non essendo andata dietro a' giovani, poveri o ricchi.
Te dongah, “Ka canu, BOEIPA dongah na yoethen coeng. Hlanglen mai khaw, tattloel mai cakhaw tongpang hnukah na caeh pawt dongah lamhma kah lakah a hnuk lam ni na sitlohnah neh na voelphoeng pueng.
11 Ora dunque, figliuola mia, non temere; io ti farò tutto ciò che tu mi dici; perciocchè tutta la porta del mio popolo sa che tu [sei] donna di valore.
Te dongah ka canu na hoe boeih te rhih boeh, nang tah tatthai nu tila ka pilnam kah vongka tom m'ming coeng dongah nang ham kan saii bitni.
12 Ma pure, benchè [sia] vero che io abbia la ragione della consanguinità, nondimeno ve n'è ancora [un altro] che l'ha, [il quale è] più prossimo di me.
Kai loh kan tlan ham khaw tueng ngawn coeng dae aka tlan ham te kai lakah aka yoei rhep om pueng.
13 Stattene [qui] questa notte: e domattina, se [colui] vorrà usar la sua ragione di consanguinità inverso te, bene, faccialo; ma, se non gli piacerà usarla, io userò la mia ragione di consanguinità inverso te: [sì, come] il Signore è vivente; giaci fino alla mattina.
Khoyin ah rhaeh lamtah mincang ah ni nang aka tlan te a om atah a then la n'tlan saeh. Tedae nang te tlan ham a ngaih pawt atah BOEIPA kah hingnah dongah nang te kamah loh kan tlan bitni, mincang duela yalh mai dae,” a ti nah.
14 Ella adunque giacque a' piedi di esso fino alla mattina; poi si levò innanzi che uomo si potesse riconoscere l'un l'altro. E [Booz] disse: Non sappiasi che donna alcuna sia entrata nell'aia.
Te dongah mincang duela a kho tang, a kho tang ah a yalh pah. Tedae a hui te kah hlang a hmat hlan ah vawl thoo coeng. Te vaengah Boaz longtah, “Cangtilhmuen huta ha pawk he a ming uh moenih,” a ti.
15 Poi disse [a Rut: ] Porgi il panno lino che tu hai addosso, e tienilo. Ed ella lo tenne, ed egli misurò sei [misure] d'orzo, e gliele pose addosso; e poi se ne venne nella città.
Te vaengah, “Na pum dongkah te himbai hang khuen lamtah duen lah,” a ti nah. Te dongah himbai te a tuuk doela cangtun khoi rhuk a loeng pah phoeiah Ruth a phueih sak tih kho khuila cet.
16 E [Rut] venne alla sua suocera. Ed ella le disse: Chi sei, figliuola mia? E [Rut] le dichiarò tutto ciò che quell'uomo le avea fatto.
A mani taengla a pawk vaengah, “Ka canu nang u taengah lae na caeh,” a ti nah hatah Hlang loh anih ham a saii pah te boeih a thui.
17 [Le] disse ancora: Egli mi ha date queste sei [misure] d'orzo; perciocchè egli mi ha detto: Non tornar vuota alla tua suocera.
Te dongah, “Cangtun khoi rhuk he kai ham ham poep tih, 'Na mani te kuttling la paan boeh,’ a ti,” a ti nah.
18 E [Naomi le] disse: Rimantene, figliuola mia, finchè tu sappia come la cosa riuscirà; perciocchè quell'uomo non resterà ch'egli non abbia oggi compiuto quest'affare.
Te vaengah, “Ka canu tihnin kah olka he a khah uh hlan atah hlang te mong mahpawh, metlamlae olka a dip eh tite na ming duela ngol,” a ti nah.

< Rut 3 >