< Romani 4 >

1 CHE diremo adunque che il padre nostro Abrahamo abbia ottenuto secondo la carne?
To koro wanyalo wacho angʼo kuom gima Ibrahim ma kwarwa; nofwenyo kuom wachni?
2 Perciocchè, se Abrahamo è stato giustificato per le opere, egli ha di che gloriarsi; ma egli non [ha nulla di che gloriarsi] appo Iddio.
Nikech kaponi Ibrahim noket kare kuom tijene, to dine obedo gi gima onyalo pakorego, to ok e nyim Nyasaye.
3 Imperocchè, che dice la scrittura? Or Abrahamo credette a Dio, e [ciò] gli fu imputato a giustizia.
Ndiko to wacho nangʼo? “Ibrahim noyie kuom Nyasaye, kendo mano nomiyo Nyasaye okwane kaka ngʼama kare.”
4 Ora, a colui che opera, il premio non è messo in conto per grazia, ma per debito.
Koro ongʼere malongʼo ni chudo ma imiyo ngʼato bangʼ tich ok miye kaka mich; to imiye kaka gir luche mosetiyone.
5 Ma, a colui che non opera, anzi crede in colui che giustifica l'empio, la sua fede gli è imputata a giustizia.
To kuom ngʼat ma ok otimo gimoro, to oketo mana genone kuom Jal maketo jomaricho kare, yie ma kamano ikwano kaka tim makare.
6 Come ancora Davide dice la beatitudine [esser] dell'uomo, a cui Iddio imputa la giustizia, senza opere, [dicendo]:
Daudi bende wuoyo kuom wachni koloso kuom gweth ma ngʼama Nyasaye kwano kaka ngʼama kare ma ok tim gimoro nigo.
7 Beati coloro, le cui iniquità son rimesse, e i cui peccati son coperti.
“Ogwedh jogo ma kethogi owenegi, kendo ma richogi oseruchi.
8 Beato l'uomo, a cui il Signore non avrà imputato peccato.
Ogwedh ngʼatno ma Jehova Nyasaye ok nokwan-ne richone.”
9 Ora dunque, questa beatitudine [cade] ella [sol] nella circoncisione, ovvero anche nell'incirconcisine? poichè noi diciamo che la fede fu imputata ad Abrahamo a giustizia.
To gweth miwuoyeni dobed mana mar joma oter nyangu kende, koso en mar joma ok oter nyangu bende? Wawacho ni yie mar Ibrahim nomiyo okwane kaka ngʼama kare.
10 In che modo dunque [gli] fu [ella] imputata? mentre egli era nella circoncisione, o [mentre era] nell'incirconcisione? non [mentre era] nella circoncisione, anzi nell'incirconcisione.
Ere kaka nokwane ni en ngʼat makare, kosetere nyangu koso ka podi? Nokwane ni en ngʼat makare kapok otere nyangu.
11 Poi ricevette il segno della circoncisione, suggello della giustizia della fede, [la quale egli avea avuta, mentre egli era] nell'incirconcisione, affin d'esser padre di tutti coloro che credono, [essendo] nell'incirconcisione, acciocchè ancora a loro sia imputata la giustizia;
Ne oyudo kido mar nyangu achien kaka ranyisi mar bedo ngʼama kare, ma noseyudo motelo kuom yie kapok otere nyangu. Kuom mano, en kwar ji duto moyie to ok oter nyangu, mondo joma kamago bende obed joma kare.
12 e padre della circoncisione, a rispetto di coloro che non solo son della circoncisione, ma eziandio seguono le pedate della fede del padre nostro Abrahamo, la quale [egli ebbe mentre era] nell'incirconcisione.
To bende en kwar joma oter nyangu, ma ok oter mana nyangu kende, to maluwo kit yie ma kwarwa Ibrahim ne nigo kane pok otere nyangu.
13 Perciocchè la promessa d'essere erede del mondo non [fu fatta] ad Abrahamo, od alla sua progenie per la legge, ma per la giustizia della fede.
Nikech singruok mane omi Ibrahim ni piny nobed mare, ne ok obirone kata ne kothe kuom chik, to nobiro kuom tim makare mar yie.
14 Poichè, se coloro [che son] della legge [sono] eredi, la fede [è] svanita, e la promessa annullata;
Kapo ni joma oluwo chik ema bedo jocham girkeni, to yie obedo kayiem nono, kendo singruok onge tiende,
15 perciocchè la legge opera ira; ma dove non è legge, eziandio non [vi è] trasgressione.
nikech Chik kelo mirimb Nyasaye. To kama Chik onge, ketho chik bende onge.
16 Perciò, è per fede affin d'esser per grazia; acciocchè la promessa sia ferma a tutta la progenie; non a quella solamente [ch'è] della legge, ma eziandio a quella [ch'è] della fede d'Abrahamo; il quale (secondo che è scritto:
Kuom mano, singruok biro kuom yie eka obedo kuom ngʼwono, kendo nyikwa Ibrahim duto oyud singruokno, to ok ni joma rito chik kende to nyaka joma nigi yie machal gi mar Ibrahim, nikech en e wuonwa duto.
17 Io ti ho costituito padre di molte nazioni), è padre di tutti noi davanti a Dio, a cui egli credette, il qual fa vivere i morti, e chiama le cose che non sono, come se fossero.
Mana kaka ondiki niya, “Aseketi ibedo wuon ogendini mangʼeny.” En wuonwa e nyim wangʼ Nyasaye mane oyie kuome, Nyasaye machiwo ngima ni joma otho kendo maluongo gik maonge mana ka gima gintie.
18 Il quale contro a speranza in isperanza credette; per divenir padre di molte nazioni, secondo che [gli] era stato detto: Così sarà la tua progenie.
Kata obedo ni gima dine mi Ibrahim bed gi geno ne onge, ne pod oyie ayieya ni nobiro bedo “wuon ogendini mangʼeny,” mana kaka nosewachne niya, “kamano e kaka kothi nobedi.”
19 E, non essendo punto debole nella fede, non riguardò al suo corpo già ammortito, essendo egli d'età presso di cent'anni; nè all'ammortimento della matrice di Sara.
Ne ok odok chien e yie, kata obedo ni ringre owuon ne chal gima otho, nikech hike ne romo kar mia achiel, kendo kata ni Sara ne en migumba ma kindene mar nywol nosekadho.
20 E non istette in dubbio per incredulità intorno alla promessa di Dio; anzi fu fortificato per la fede, dando gloria a Dio.
Kiawa moro amora ne ok omiyo okier oweyo singruok Nyasaye, to nomedo bedo motegno e yie mare komiyo Nyasaye duongʼ,
21 Ed essendo pienamente accertato che ciò ch'egli avea promesso, era anche potente da farlo.
kendo noyie chutho ni Nyasaye ne niginyalo mar timo gima nosesingore ni notim.
22 Laonde ancora [ciò] gli fu imputato a giustizia.
Mano emomiyo yiene “nomiyo okwane kaka ngʼama kare.”
23 Ora, non per lui solo è scritto che gli fu imputato.
To weche mawacho niya, “ne okwan nego,” ne ondiki ok ni en kende,
24 Ma ancora per noi, ai quali sarà imputato; i quali crediamo in colui che ha suscitato da' morti Gesù, nostro Signore.
to ni wan bende, ma Nyasaye biro ketonwa tim makare, wan mwayie kuom Jal mane ochiero Yesu Ruodhwa oa kuom joma otho.
25 Il quale è stato dato per le nostre offese, ed è risuscitato per la nostra giustificazione.
Yesu ema nochiw mondo otho nikech richowa kendo nochiere mondo oketwa kare.

< Romani 4 >