< Romani 13 >

1 OGNI persona sia sottoposta alle podestà superiori; perciocchè non vi è podestà se non da Dio; e le podestà che sono, son da Dio ordinate.
Dole kowa yă yi biyayya ga masu mulki, gama babu wani iko sai ko in Allah ya yarda. Duk hukumomin da muke su, naɗin Allah ne.
2 Talchè chi resiste alla podestà, resiste all'ordine di Dio; e quelli che [vi] resistono ne riceveranno giudicio sopra loro.
Saboda haka, duk wanda ya yi tawaye ga hukuma yana yin tawaye da abin da Allah ya naɗa ne, waɗanda kuwa suke aikata haka, za su jawo wa kansu hukunci.
3 Poichè i magistrati non sono di spavento alle buone opere, ma alle malvage; ora, vuoi tu non temer della podestà? fa' ciò che è bene, e tu avrai lode da essa.
Gama masu mulki ba abin tsoro ba ne ga waɗanda suke yin abin da yake daidai, sai dai ga waɗanda suke aikata laifi. Kana so ka rabu da jin tsoron wanda yake mulki? To, sai ka aikata abin da yake daidai, zai kuwa yabe ka.
4 Perciocchè [il magistrato] è ministro di Dio per te, nel bene; ma, se tu fai male, temi, perciocchè egli non porta indarno la spada; poichè egli è ministro di Dio, vendicatore in ira contro a colui che fa ciò che è male.
Gama shi bawan Allah ne don kyautata rayuwarka. Amma in ka aikata mugunta, to, sai ka ji tsoro, don ba a banza ne shugaba yake ɗaukan takobinsa ba. Shi fa bawan Allah ne, ta wurinsa ne fushin Allah yakan hukunta masu laifi.
5 Perciò convien di necessità essergli soggetto, non solo per l'ira, ma ancora per la coscienza.
Saboda haka, dole a yi biyayya ga hukumomi, ba don gudun horo kawai ba amma don lamirinku.
6 Poichè per questa cagione ancora pagate i tributi; perciocchè essi son ministri di Dio, vacando del continuo a questo stesso.
Shi ne ma ya sa kuke biyan haraji, gama hukumomin nan bayin Allah ne, waɗanda suke ba da dukan lokacinsu don aikin shugabanci.
7 Rendete adunque a ciascuno il debito; il tributo, a chi [dovete] il tributo; la gabella, a chi la gabella; il timore, a chi il timore; l'onore, a chi l'onore.
Ku ba wa kowa hakkinsa. In kuna da bashin haraji, sai ku biya; in kuɗin shiga ne, ku biya kuɗin shiga; in ladabi ne, ku yi ladabi; in kuma girmamawa ne, ku ba da girma.
8 NON dobbiate nulla ad alcuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perciocchè, chi ama altrui ha adempiuta la legge.
Kada hakkin kowa yă zauna a kanku, sai dai na ƙaunar juna, don mai ƙaunar maƙwabcinsa ya cika Doka ke nan.
9 Poichè [questi comandamenti]: Non commettere adulterio, Non uccidere, Non rubare, Non dir falsa testimonianza, Non concupire, e se [v'è] alcun altro comandamento, sono sommariamente compresi in questo detto: Ama il tuo prossimo come te stesso.
Umarnan nan, “Kada ka yi zina.” “Kada ka yi kisankai.” “Kada ka yi sata.” “Kada kuma ka yi ƙyashi.” Da dai duk sauran umarnai an ƙunshe su ne a wannan kalma “Ka ƙaunaci maƙwabcinka kamar kanka.”
10 La carità non opera male alcuno contro al prossimo; l'adempimento adunque della legge [è] la carità.
Ƙauna ba ta cutar da maƙwabci. Saboda haka ƙauna cika Doka ce.
11 E questo [vie più dobbiam fare], veggendo il tempo; perciocchè egli è ora che noi ci risvegliamo omai dal sonno; poichè la salute [è] ora più presso di noi, che quando credemmo.
Ku yi wannan domin kun san irin zamanin da kuke ciki. Lokaci ya yi da za ku farka daga barcinku, don cetonmu ya yi kusa yanzu fiye da lokacin da muka fara ba da gaskiya.
12 La notte è avanzata, e il giorno è vicino; gettiamo adunque via le opere delle tenebre, e siam vestiti degli arnesi della luce.
Dare fa ya kusan ƙarewa; gari kuma yana gab da wayewa. Saboda haka bari mu kawar da ayyukan duhu mu kuma yafa kayan yaƙi na haske.
13 Camminiamo onestamente, come di giorno; non in pasti, ed ebbrezze; non in letti, e lascivie; non in contesa, ed invidia.
Bari mu tafiyar da al’amuranmu yadda ya dace a yi da rana, ba a cikin shashanci da buguwa ba, ba cikin fasikanci da rashin kunya ba, ba kuma cikin faɗa da kishi ba.
14 Anzi siate rivestiti del Signor Gesù Cristo, e non abbiate cura della carne a concupiscenze.
A maimakon haka, ku ɗauki halin Ubangiji Yesu Kiristi, kada kuma ku yi tunani game da yadda za ku gamsar da sha’awace-sha’awacen mutuntaka.

< Romani 13 >