< Romani 13 >

1 OGNI persona sia sottoposta alle podestà superiori; perciocchè non vi è podestà se non da Dio; e le podestà che sono, son da Dio ordinate.
Ngʼato ka ngʼato nyaka winj joma nigi teko mar loch, nimar onge loch mantie, makmana mano ma Nyasaye ema oketo. Joma ni e loch duto Nyasaye ema oketo.
2 Talchè chi resiste alla podestà, resiste all'ordine di Dio; e quelli che [vi] resistono ne riceveranno giudicio sopra loro.
Omiyo, ngʼama otamore winjo joma ni e loch, to otamore winjo gima Nyasaye ema oketo, kendo joma timo kamano biro yudo kum kuomgi giwegi.
3 Poichè i magistrati non sono di spavento alle buone opere, ma alle malvage; ora, vuoi tu non temer della podestà? fa' ciò che è bene, e tu avrai lode da essa.
Nimar joma nigi loch ok ked gi joma timo maber makmana gi joma timo marach. Donge idwaro ni joma ni e loch kik miyi luoro? Kara tim gik mabeyo eka ginipaki.
4 Perciocchè [il magistrato] è ministro di Dio per te, nel bene; ma, se tu fai male, temi, perciocchè egli non porta indarno la spada; poichè egli è ministro di Dio, vendicatore in ira contro a colui che fa ciò che è male.
Nimar en jatich Nyasaye moketo mondo okonyi. To ka itimo marach, to bed abeda maluor nikech ok otingʼ ligangla kayiem! En jatich Nyasaye machulo kuor gi mirima kokumo ngʼama timo marach.
5 Perciò convien di necessità essergli soggetto, non solo per l'ira, ma ancora per la coscienza.
Kuom mano, owinjore mondo ngʼato ka ngʼato owinj jorit loch, ok mana nikech inyalo yudo kum kende, to bende nikech chunyi neno ni mano ber.
6 Poichè per questa cagione ancora pagate i tributi; perciocchè essi son ministri di Dio, vacando del continuo a questo stesso.
Mano bende emomiyo uchulo osuru, nikech jorit loch gin jotich Nyasaye, kendo gichiwore ne tijno seche duto.
7 Rendete adunque a ciascuno il debito; il tributo, a chi [dovete] il tributo; la gabella, a chi la gabella; il timore, a chi il timore; l'onore, a chi l'onore.
Miuru ji duto gik makorgi monego umigi kaka: Joma onego chul osuru; chuluru osuru; joma juogo chuluru pesa jwok; joma onego uluor, miuru luor, kendo joma onego umi duongʼ, miuru duongʼ.
8 NON dobbiate nulla ad alcuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perciocchè, chi ama altrui ha adempiuta la legge.
Kik ubed gi gowi mar ngʼato, makmana gowi mar hera, nimar ngʼama ohero wadgi osechopo Chik.
9 Poichè [questi comandamenti]: Non commettere adulterio, Non uccidere, Non rubare, Non dir falsa testimonianza, Non concupire, e se [v'è] alcun altro comandamento, sono sommariamente compresi in questo detto: Ama il tuo prossimo come te stesso.
Chikego wacho niya, “Kik iterri, kik ineki, kik ikwal, kik igomb gir wadu,” kod chike mamoko duto moriw e chik achiel mawacho niya, “Her wadu kaka iherori iwuon.”
10 La carità non opera male alcuno contro al prossimo; l'adempimento adunque della legge [è] la carità.
Hera ok tim gima rach ni wadgi. Kuom mano, hera ema ochopo chike duto.
11 E questo [vie più dobbiam fare], veggendo il tempo; perciocchè egli è ora che noi ci risvegliamo omai dal sonno; poichè la salute [è] ora più presso di noi, che quando credemmo.
To timuru kamano ka uwinjo tiend gik matimore ndalogi. Sa osechopo mondo uchiew ua e nindo maru, nikech warruok marwa koro okayo machiegni moloyo chiengʼ mane wayie mokwongo.
12 La notte è avanzata, e il giorno è vicino; gettiamo adunque via le opere delle tenebre, e siam vestiti degli arnesi della luce.
Otieno chiegni rumo kendo ru piny chiegni. Omiyo waweuru timbe mag mudho, to wamanreuru gi gige lweny mag ler.
13 Camminiamo onestamente, come di giorno; non in pasti, ed ebbrezze; non in letti, e lascivie; non in contesa, ed invidia.
Wadaguru e ngima mobidhore kaka joma ni e ler mar odiechiengʼ, ka waweyo kit richo duto kaka, tugo e thum, mer, terruok, anjawo, dhawo kod nyiego.
14 Anzi siate rivestiti del Signor Gesù Cristo, e non abbiate cura della carne a concupiscenze.
Kar timo kamano, to rwakreuru gi Ruoth Yesu Kristo, kendo kik uchan e pachu kaka unyalo timo gik ma ringruok gombo.

< Romani 13 >