< Romani 11 >

1 IO dico adunque: Ha Iddio rigettato il suo popolo? [Così] non sia; perciocchè io ancora sono Israelita, della progenie d'Abrahamo, della tribù di Beniamino.
Lanwani n yedi: U TIENU luni O nibuolu Isalelenba bii? Kalam! mini n baa, n tie Isalele buolu, ABALAHAMA puoli ŋuanu leni BENJAMINA buolu yua.
2 Iddio non ha rigettato il suo popolo, il quale egli ha innanzi conosciuto. Non sapete voi ciò che la scrittura dice nella [storia di] Elia? come egli si richiama a Dio contro ad Israele, dicendo:
U TIENU naa luni O nibualu wan den tuodi ki bani yaaba. yii bani i diani n yedi yaala naani kani ke ELIA den yenbidi U TIENU kani ISALELE buolu yaaba po ki yedi:
3 Signore, hanno uccisi i tuoi profeti, ed hanno distrutti i tuoi altari, ed io son rimasto solo; ed anche cercano l'anima mia?
N DIEDO bi kpa a sawalipuaba ki go tudi ki luni a padibinbina; MINI N bebe n sieni, ke bi go lingi ki ba ñani n moko ya miali.
4 Ma, che gli disse la voce divina? Io mi son riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio all' [idolo] di Baal.
Ama U TIENU den guani o be? O den guani ki yedi o; n kubi n yuli po niba tuda lele, yaaba n daa gbaani ki pugi baali.
5 Così adunque ancora nel tempo presente è stato lasciato alcun rimanente, secondo l'elezion della grazia.
Li go tie yenma moala na, nitianba sieni, U TIENU n gandi yaaba kelima o ŋanbili po.
6 E se [è] per grazia, non [è] più per opere; altrimenti, grazia non è più grazia; ma, se [è] per opere, non è più grazia; altrimenti, opera non è più opera.
Lanwani li yaa tie ke o gandima ŋua o ŋanbili, laa ŋua a tuona. Lani yaka o ŋanbili ki go tie ŋanbili. Li yaa tie leni a tuona, laa go tie ŋanbili, lani yaaka a tuona ki go tie tuona.
7 Che dunque? Israele non ha ottenuto quel ch'egli cerca; ma l'elezione l'ha ottenuto, e gli altri sono stati indurati, infino a questo giorno.
Lankuli doagidi be? ISALELE buolu yaaba naa baa ban den lingi yaala leni li yankuali. Ama U TIENU n gandi yaaba bebe n baa la, yaaba n sieni kuli ya pala den juaga.
8 Secondo ch'egli è scritto: Iddio ha loro dato uno spirito di stordimento, occhi da non vedere, ed orecchi da non udire.
Nani lan diani maama: U TIENU kuani bi niinni mi guama yantiali ke bi gonbidi. Bi pia i nuni ki naa nua liba, bi pia a tuba moko ki naa gba liba ki taa ki pundi ŋali dinla.
9 E Davide dice: Sia la lor mensa loro in laccio, ed in rete, ed in intoppo, ed in retribuzione.
DAFIDI moko yedi: bi sajekaani n tua bi po diagu, leni taalu leni tingbali bonla. ban baa bi biadima panpaani.
10 Sieno i loro occhi oscurati da non vedere, e piega loro del continuo il dosso.
Bi nuni n tadigi ki da go nua, bi ciamu n poali ki buani ya yogunu kuli po.
11 Io dico adunque: Si son eglino intoppati acciocchè cadessero? [Così] non sia; anzi, per la lor caduta [è avvenuta] la salute a' Gentili, per provocarli a gelosia.
Lanwani n yedi: Naani bi tuudi ki baa yoo? yeni ka. Ama bi tingbali teni ke bi nilanba fidi ki baa mi tindima ke lan ya ñundi bani Isalelenba li mutuoli.
12 Ora, se la lor caduta è la ricchezza del mondo, e la lor diminuzione la ricchezza de' Gentili, quanto più [lo sarà] la lor pienezza?
TO, Isalele buolu yaaba tingbali ya cuani a sela ŋanduna kuli po, ke bi gbalima mo teni ke bi nilanba mo baa a sela, laa pia kuli tama bi ya guani U TIENU kani bi baa cuani ŋanduna kuli po ya sela n yaba ki cie.
13 Perciocchè io parlo a voi Gentili; in quanto certo sono apostolo de' Gentili, io onoro il mio ministerio;
Moala n maadi leni yinba bi nilanba kelima n tie U TIENU tondo bi nilanba po; n jigini min pia ya tuonli bi nilanba siiga.
14 [per provare] se in alcuna maniera posso provocare a gelosia [que' del]la mia carne, e salvare alcuni di loro.
Ke li ya baa tuo min yaa ñundi n buolu yaaba li mutuoli ki nan fidi ki faabi bi siiga bi tianba.
15 Perciocchè, se il lor rigettamento [è] la riconciliazione del mondo, qual [sarà] la [loro] ammissione, se non vita da' morti?
Kelima U TIENU n da den yie Isalele buolu yaaba yeni yaa den teni ke ŋanduna yaaba mangi leni o, O yaa guani ki tuo bipo li baa tua lede? li baa tie nani bi tinkpiba n guani ki baa li miali yeni.
16 Ora, se le primizie [son] sante, la massa ancora [è santa]; e se la radice è santa, i rami ancora [son santi].
Li bonluonkakpiala ya gagidi ki ŋani, li jiema moko gagidi ki ŋani, bu tibu jiinu yaa gagidi ki ŋani U TIENU po, bu beni moko gagidi ki ŋani opo.
17 E se pure alcuni de' rami sono stati troncati, e tu, essendo ulivastro, sei stato innestato in luogo loro, e fatto partecipe della radice, e della grassezza dell'ulivo;
Ama li ya tie ke i bentiami jia ki ñani, ke fini, yua n tie olife tilanbu yaa benu tugini laa beni kaanu ki baadi olife tiŋukaabu yaa jiinu n puuni yaa sinma.
18 non gloriarti contro a' rami; e se pur tu ti glorii contro a [loro], tu non porti la radice, ma la radice [porta] te.
Da kpiagi a yuli ki fali ban den jia ki ñani ya beni. A ya kpiagi a yuli, ŋan bandi ke fini ka tugi u jiinu, ama u jiinu n tugi a.
19 Forse adunque dirai: I rami sono stati troncati, acciocchè io fossi innestato.
Lanwani a baa yedi: bi den jia ki ñani i benmoani ki baa tugini mini.
20 Bene; sono stati troncati per l'incredulità, e tu stai ritto per la fede; non superbir nell'animo tuo, ma temi.
Li tie moamoani; bi den jia ki ñani bani kelima bi dandanluoma po, fini mo ye lieni kelima li dandanli yaapo. Lanwani ŋan da kpiagi a yuli, ama ŋan ya jie.
21 Perciocchè, se Iddio non ha risparmiati i rami naturali, [guarda] che talora te ancora non risparmi.
Kelima U TIENU yaa ki den cedi i benmoani yii n den ye yi kaanceli, O kan cedi fini moko.
22 Vedi adunque la benignità, e la severità di Dio: la severità, sopra coloro che son caduti; e la benignità, inverso te, se pur tu perseveri nella benignità; altrimenti, tu ancora sarai reciso.
Lanwani ŋan kpaagi U TIENU ŋanbili leni O mabinli po. O den mabini yaaba n den baa, ki ŋanbi a yaa po. ŋan ya se laa ŋanbili nni, lani yaaka O baa jia ki ñani a moko.
23 E quelli ancora, se non perseverano nell'incredulità, saranno innestati; perciocchè Iddio è potente da innestarli di nuovo.
Li tie yenma bi yaapo moko, bi ya cedi ki naa go suagi liiga bi dandanluoma nni, bi baa guani ki tugini ba bu tiŋanbu nni, kelima U TIENU pia u paalu ki baa guani ki tugini ba.
24 Imperocchè, se tu sei stato tagliato dall'ulivo che di natura [era] salvatico, e sei fuor di natura stato innestato nell'ulivo domestico; quanto più costoro, che son [rami] naturali, saranno innestati nel proprio ulivo?
LI ya tie ke fini yua n tie olifi tilanbu ya benu den jia ki tugini yaa olife tibu n tie tiŋukaabu ki naa tie a yaa buolu kani, lanwani laa pia kuli tama ke bani moko baa fidi ki goa ki tugini bani biba yaa tibu kani nani bu buolu n tie maama.
25 Perciocchè io non voglio, fratelli, che ignoriate questo misterio (acciocchè non siate presuntuosi in voi stessi), che induramento è avvenuto in parte ad Israele, finchè la pienezza de' Gentili sia entrata.
N kpiiba mii bua yaa bondoaginkaala n tie na n ya boani yi, ke yin da nua yi yula ke yi tie yanfodanba. Isalele buolu siiga bi tianba pala juagi ŋali bi nilanba n baa kua U TIENU tindima nni ki pundi ki dagidi cain.
26 E così tutto Israele sarà salvato, secondo ch'egli è scritto: Il Liberatore verrà di Sion, e torrà [d'innanzi a sè] l'empietà di Giacobbe.
Yeni Isalele buolu yaaba kuli ba tindi nani lan diani maama: O faabikoa baa ña Siyono po, ki ñani U TIENU yiema kuli Jakoabo puoliŋuani pala nni.
27 E questo [sarà] il patto [che avranno] da me, quando io avrò tolti via i lor peccati.
Lani n baa tie n ŋantaado leni ba min ñani bi tuonbiadi ya yogunu.
28 Ben [son] essi nemici, quant'è all'evangelo, per voi; ma quant'è all'elezione, [sono] amati per i padri.
Yaala n tie o laabaaliŋamo maama po, bi tie U TIENU yibalinba yinba bi nilanba ya ŋamu po. Ama U TIENU gandima po, bi tie U TIENU buakaaba kelima bi yaajanba po.
29 Perciocchè i doni, e la vocazione di Dio son senza pentimento.
Kelima U TIENU paabu leni o yiinu naa pia lebidima.
30 Imperocchè, siccome ancora voi già eravate disubbidienti a Dio; ma ora avete ottenuta misericordia, per la disubbidienza di costoro;
Yaa yogunu n pendi yinba bi nilanba den yie ki naa tiendi U TIENU n bili yaala. Ama moala Isalele buolu yaaba yaa yiema po, yi baa ke O gbadi yipo mi niñima.
31 così ancora costoro al presente sono stati disubbidienti; acciocchè, per la misericordia che vi è stata fatta, essi ancora ottengano misericordia.
Li go tie yeni, Isalele buolu yaaba yie ki naa tiendi U TIENU n bili yaala ke bani moko n baa U TIENU n gbadi bipo mi niñima nani wan gbadi yi mo yaapo mi niñima maama.
32 Perciocchè Iddio ha rinchiusi tutti in disubbidienza, acciocchè faccia misericordia a tutti. (eleēsē g1653)
Kelima U TIENU luoni bi nisaaliba kuli bi yiema nni ki baa yuandi ki gbadi bikuli po mi niñima. (eleēsē g1653)
33 O PROFONDITÀ di ricchezze, e di sapienza, e di conoscimento di Dio! quanto è impossibile di rinvenire i suoi giudicii, e d'investigar le sue vie!
U TIENU ŋalimani, O yanfuoma leni O banma yaba ki ñua ki pendi bi nisaaliba bandima kuli. O yanjaga pendi bi nisaaliba n fidi ki kpaagi yaala. Baa fidi ki bandi yaala yaapo ke O tieni wan tiendi yaala.
34 Perciocchè chi ha conosciuta la mente del Signore? o chi è stato suo consigliere?
ŋmee n bandi O DIEDO yankpaagili, bi ŋmee n tua O tundikoa.
35 O chi gli ha dato il primiero, e glie[ne] sarà fatta retribuzione?
ŋmee n den kpa cili ki puni U TIENU bu paabu, ke wani U TIENU mo baa guani o tiladi?
36 Poichè da lui, e per lui, e per amor di lui, [sono] tutte le cose. A lui [sia] la gloria in eterno. Amen. (aiōn g165)
Li bonla kuli ñani O yaa kani, wani n kubi likuli, likuli mo ye O yaa po. WANI n yaa baadi ti kpiagidi ŋali ya yogunu kuli. Amina! (aiōn g165)

< Romani 11 >