< Apocalisse 20 >

1 POI vidi un angelo, che scendeva dal cielo, ed avea la chiave dell'abisso, ed una grande catena in mano. (Abyssos g12)
tataH paraM svargAd avarohan eko dUto mayA dR^iShTastasya kare ramAtalasya ku njikA mahAshR^i Nkhala nchaikaM tiShThataH| (Abyssos g12)
2 Ed egli prese il dragone, il serpente antico, che è il Diavolo e Satana, il qual seduce tutto il mondo, e lo legò per mille anni.
aparaM nAgo. arthataH yo vR^iddhaH sarpo. apavAdakaH shayatAnashchAsti tameva dhR^itvA varShasahasraM yAvad baddhavAn|
3 E lo gettò nell'abisso, il quale egli serrò e suggellò sopra esso; acciocchè non seducesse più le genti, finchè fossero compiuti i mille anni; e poi appresso ha da essere sciolto per un poco di tempo. (Abyssos g12)
aparaM rasAtale taM nikShipya tadupari dvAraM ruddhvA mudrA NkitavAn yasmAt tad varShasahasraM yAvat sampUrNaM na bhavet tAvad bhinnajAtIyAstena puna rna bhramitavyAH| tataH param alpakAlArthaM tasya mochanena bhavitavyaM| (Abyssos g12)
4 Poi vidi de' troni, e sopra quelli si misero a sedere [de' personaggi], a' quali fu dato il giudicio; [vidi] ancora le anime di coloro che erano stati decollati per la testimonianza di Gesù, e per la parola di Dio; e che non aveano adorata la bestia, nè la sua immagine; e non aveano preso il suo marchio in su le lor fronti, e in su la lor mano; e costoro tornarono in vita, e regnarono con Cristo que' mille anni.
anantaraM mayA siMhAsanAni dR^iShTAni tatra ye janA upAvishan tebhyo vichArabhAro. adIyata; anantaraM yIshoH sAkShyasya kAraNAd IshvaravAkyasya kAraNAchcha yeShAM shirashChedanaM kR^itaM pashostadIyapratimAyA vA pUjA yai rna kR^itA bhAle kare vA kala Nko. api na dhR^itasteShAm AtmAno. api mayA dR^iShTAH, te prAptajIvanAstadvarShasahasraM yAvat khrIShTena sArddhaM rAjatvamakurvvan|
5 E il rimanente dei morti non tornò in vita, finchè fossero compiuti i mille anni. Questa è la prima risurrezione.
kintvavashiShTA mR^itajanAstasya varShasahasrasya samApteH pUrvvaM jIvanaM na prApan|
6 Beato e santo [è] colui che ha parte nella prima risurrezione; sopra costoro non ha podestà la morte seconda; ma saranno sacerdoti di Dio e di Cristo; e regneranno con lui mille anni.
eShA prathamotthitiH| yaH kashchit prathamAyA utthiteraMshI sa dhanyaH pavitrashcha| teShu dvitIyamR^ityoH ko. apyadhikAro nAsti ta Ishvarasya khrIShTasya cha yAjakA bhaviShyanti varShasahasraM yAvat tena saha rAjatvaM kariShyanti cha|
7 E QUANDO que' mille anni saranno compiuti, Satana sarà sciolto dalla sua prigione,
varShasahasre samApte shayatAnaH svakArAto mokShyate|
8 ed uscirà per sedurre le genti, che [sono] a' quattro canti della terra, Gog e Magog, per radunarle in battaglia; il numero delle quali [è] come la rena del mare.
tataH sa pR^ithivyAshchaturdikShu sthitAn sarvvajAtIyAn visheShato jUjAkhyAn mAjUjAkhyAMshcha sAmudrasikatAvad bahusaMkhyakAn janAn bhramayitvA yuddhArthaM saMgrahItuM nirgamiShyati|
9 E saliranno in su la distesa della terra, e intornieranno il campo de' santi, e la diletta città. Ma dal cielo scenderà del fuoco, [mandato] da Dio, e le divorerà.
tataste medinyAH prasthenAgatya pavitralokAnAM durgaM priyatamAM nagarI ncha veShTitavantaH kintvIshvareNa nikShipto. agnirAkAshAt patitvA tAn khAditavAn|
10 E il Diavolo, che le ha sedotte, sarà gettato nello stagno del fuoco, e dello zolfo, dove [è] la bestia, e il falso profeta; e saranno tormentati giorno e notte, ne' secoli de' secoli. (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
teShAM bhramayitA cha shayatAno vahnigandhakayo rhrade. arthataH pashu rmithyAbhaviShyadvAdI cha yatra tiShThatastatraiva nikShiptaH, tatrAnantakAlaM yAvat te divAnishaM yAtanAM bhokShyante| (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
11 POI vidi un gran trono bianco, e quel che sedeva sopra esso, d'innanzi a cui fuggì il cielo e la terra; e non fu trovato luogo per loro.
tataH shuklam ekaM mahAsiMhAsanaM mayA dR^iShTaM tadupaviShTo. api dR^iShTastasya vadanAntikAd bhUnabhomaNDale palAyetAM punastAbhyAM sthAnaM na labdhaM|
12 Ed io vidi i morti, grandi e piccoli, che stavano ritti davanti al trono; e i libri furono aperti; e un altro libro fu aperto, che è [il libro] della vita; e i morti furono giudicati dalle cose scritte ne' libri, secondo le opere loro.
aparaM kShudrA mahAntashcha sarvve mR^itA mayA dR^iShTAH, te siMhAsanasyAntike. atiShThan granthAshcha vyastIryyanta jIvanapustakAkhyam aparam ekaM pustakamapi vistIrNaM| tatra grantheShu yadyat likhitaM tasmAt mR^itAnAm ekaikasya svakriyAnuyAyI vichAraH kR^itaH|
13 E il mare rendè i morti che [erano] in esso; parimente la morte e l'inferno renderono i lor morti; ed essi furono giudicati, ciascuno secondo le sue opere. (Hadēs g86)
tadAnIM samudreNa svAntarasthA mR^itajanAH samarpitAH, mR^ityuparalokAbhyAmapi svAntarasthA mR^itajanAH sarmipatAH, teShA nchaikaikasya svakriyAnuyAyI vichAraH kR^itaH| (Hadēs g86)
14 E la morte e l'inferno furon gettati nello stagno del fuoco. Questa è la morte seconda. (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
aparaM mR^ityuparalokau vahnihrade nikShiptau, eSha eva dvitIyo mR^ityuH| (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
15 E se alcuno non fu trovato scritto nel libro della vita, fu gettato nello stagno del fuoco. (Limnē Pyr g3041 g4442)
yasya kasyachit nAma jIvanapustake likhitaM nAvidyata sa eva tasmin vahnihrade nyakShipyata| (Limnē Pyr g3041 g4442)

< Apocalisse 20 >