< Matteo 9 >

1 Ed egli, entrato nella navicella, passò all'altra riva, e venne nella sua città.
Yesu noidho yie mi ongʼado nam nyaka loka komachielo, mi nochopo e dala kama ne onywole.
2 ED ecco, gli fu presentato un paralitico che giaceva in letto. E Gesù, veduta la fede loro, disse al paralitico: Figliuolo, sta' di buon cuore, i tuoi peccati ti son rimessi.
Jomoko nokelone ja-athany, konindo e pien. Kane Yesu oneno yie ma jogo ne nigo, nowachone ja-athanyno niya, “Wuoda, bed gi kwe e chunyi, richoni oweni.”
3 Ed ecco, alcuni degli Scribi dicevano fra sè stessi: Costui bestemmia.
Kuom mano jopuonj chik moko nowacho kendgi giwegi niya, “Ngʼatni yanyo Nyasaye!”
4 E Gesù, veduti i lor pensieri, disse: Perchè pensate voi cose malvage ne' vostri cuori?
Kaka Yesu nongʼeyo pachgi, nowachonegi niya, “Angʼo momiyo uyie mondo paro maricho obed e chunyu?
5 Perciocchè, quale è più agevole, dire: I tuoi peccati ti son rimessi, ovver dire: Levati, e cammina?
Ere mayot wacho, wacho ni, ‘Richoni oweni,’ koso wacho ni, ‘Aa malo mondo iwuothi?’
6 Ora, acciocchè voi sappiate che il Figliuol dell'uomo ha autorità in terra di rimettere i peccati: Tu, levati (disse egli allora al paralitico), togli il tuo letto, e vattene a casa tua.
To mondo ungʼe ni Wuod Dhano nigi teko e piny mar weyo richo.” Eka nowachone ja-athanyno niya, “Aa malo kaw pieni mondo idhi dala.”
7 Ed egli, levatosi, se ne andò a casa sua.
Mi ngʼatno noa malo kendo odhi dala.
8 E le turbe, veduto [ciò], si maravigliarono, e glorificarono Iddio, che avea data cotal podestà agli uomini.
Ka oganda noneno gima notimore, negipongʼ gi luoro; kendo negipako Nyasaye, ma nosechiwo teko machal kamano ne ji.
9 POI Gesù, passando oltre, vide un uomo che sedeva al banco della gabella, chiamato Matteo; ed egli gli disse: Seguitami. Ed egli, levatosi, lo seguitò.
Kane oyudo Yesu dhi nyime koa kanyo ne oneno ngʼato ma nyinge Mathayo kobet piny e od jasol osuru. Nowachone niya, “Luwa,” mi Mathayo noa malo kendo noluwe.
10 Ed avvenne che, essendo Gesù a tavola in casa, ecco, molti pubblicani e peccatori vennero, e si misero a tavola con Gesù, e co' suoi discepoli.
Kane oyudo Yesu chiemo e od Mathayo, josol osuru mangʼeny kod joricho mangʼeny nobiro mochiemo kode kaachiel gi jopuonjrene bende.
11 E i Farisei, vedendo [ciò], dissero a' discepoli di esso: Perchè mangia il vostro maestro co' pubblicani e co' peccatori?
Kane jo-Farisai oneno mano, negipenjo jopuonjrene niya, “Angʼo momiyo japuonju chiemo gi josol osuru kod joricho?”
12 E Gesù, avendo[li] uditi, disse loro: Coloro che stanno bene non hanno bisogno di medico, ma i malati. Or andate, e imparate che cosa è:
Kane Yesu owinjo mano, nowachonegi niya, “Joma ngima ok ema dwar jathieth makmana joma tuo.
13 Io voglio misericordia, e non sacrifizio; perciocchè io non son venuto per chiamare a ravvedimento i giusti, anzi i peccatori.
To dhiuru upuonjru tiend wachni, ‘Gima adwaro en ni ukech joweteu, to ok ni uchiwna misango.’Nimar ok ne abiro mondo aluong joma kare, to nabiro mondo aluong joricho.”
14 ALLORA si accostarono a lui i discepoli di Giovanni, dicendo: Perchè noi ed i Farisei digiuniamo noi spesso, e i tuoi discepoli non digiunano?
Eka jopuonjre Johana nobiro ire mopenje niya, “Ere kaka wan kod jo-Farisai watweyo chiemo to jopuonjreni to ok twe chiemo?”
15 E Gesù disse loro: Que' della camera delle nozze posson eglino far cordoglio, mentre lo sposo è con loro? ma verranno i giorni, che lo sposo sarà loro tolto, ed allora digiuneranno.
To Yesu nodwokogi niya, “Ere kaka welo mag wuon kisera nyalo kuyo adier kapod en kodgi? Kata kamano ndalo nobi ma wuon kisera nogol e kindgi; eka ginitwe chiemo e kindeno.
16 Or niuno mette un pezzo di panno rozzo in un vestimento vecchio; perciocchè quel ripieno porta via [un pezzo] del vestimento, e la rottura si fa peggiore.
“Onge ngʼama twangʼo rabaw mar law manyien kuom law moti, nimar rabaw mar law manyien-no biro mich mi ywa law machon-no, mi omed yiech moloyo.
17 Parimente, non si mette vin nuovo in otri vecchi; altrimenti gli otri si rompono, e il vino si spande, e gli otri si perdono; ma si mette il vin nuovo in otri nuovi, e amendue si conservano.
Kamano bende, ji ok nyal olo divai manyien e piende moti mag tingʼo divai. Ka gitimo kamano to piendego biro barore, mi divai pukre oko, kendo piende mag tingʼo divai biro kethore. Ooyo, giolo divai manyien e piende mag tingʼo divai manyien, eka iritogi maber giduto kargi ariyo.”
18 MENTRE egli ragionava loro queste cose, ecco, uno de' capi [della sinagoga] venne, e gli s'inchinò, dicendo: La mia figliuola è pur ora trapassata; ma vieni, e metti la mano sopra di lei, ed ella viverà.
Kane oyudo owacho wechegi, jatelo moro nobiro mokulore e nyime kawacho niya, “Nyara otho machiegni. To yie ibi iket lweti kuome mondo obed mangima.”
19 E Gesù, levatosi, lo seguitò, insieme co' suoi discepoli.
Yesu nowuok kendo nodhi kode, kaachiel gi jopuonjrene bende.
20 Ed ecco, una donna, inferma di flusso di sangue già da dodici anni, si accostò di dietro, e toccò il lembo della sua vesta.
To apoya nono, dhako moro mane osebedo ka iye chwer kuom higni apar gariyo nopore gi yo katoke kendo nomulo riak lawe.
21 Perciocchè ella diceva fra sè stessa: Se sol tocco la sua vesta, sarò liberata.
Notimo kamano nimar nowacho gie chunye niya, “Ka anyalo mulo mana riak lawe kende to abiro chango.”
22 E Gesù, rivoltosi, e vedutala, le disse: Sta' di buon cuore, figliuola; la tua fede ti ha salvata. E da quell'ora la donna fu liberata.
Kane Yesu olokore monene, nowachone niya, “Bed motegno nyara, nikech yieni osechangi.” Kendo dhakono nochango chakre sano.
23 E quando Gesù fu venuto in casa del capo [della sinagoga], ed ebbe veduti i sonatori, e la moltitudine che romoreggiava, disse loro;
Kane Yesu odonjo e od jatelono, moneno joma goyo asili kod oganda mane goyo koko,
24 Ritraetevi; perciocchè la fanciulla non è morta, ma dorme. Ed essi si ridevano di lui.
nowacho niya, “Aiuru kae; nimar nyakoni ok otho, onindo aninda.” To gin neginyiere anyiera.
25 Ma quando la moltitudine fu messa fuori, egli entrò, e prese la fanciulla per la mano, ed ella si destò.
Kane oseriemb ogandano oko, nodonjo mi okawo nyakono gi bade, kendo noa malo.
26 E la fama di ciò andò per tutto quel paese.
Wach gima notimoreno nolandore e gwengʼno duto.
27 E PARTENDOSI Gesù di là, due ciechi lo seguitarono, gridando e dicendo: Abbi pietà di noi, Figliuolo di Davide.
Kane oyudo Yesu medo dhi nyime koa kanyo, muofni ariyo ne luwo bangʼe, ka goyo koko kawacho niya, “Yie ikechwa wuod Daudi!”
28 E quando egli fu venuto in casa, que' ciechi si accostarono a lui. E Gesù disse loro: Credete voi che io possa far cotesto? Essi gli risposero: Sì certo, Signore.
Kane osedonjo ei ot, muofni ariyogo nobiro nyaka ire, kendo nopenjogi niya, “Bende uyie ni anyalo timo ma?” Ne giyiene niya, “Ee, wayie Ruoth.”
29 Allora egli toccò gli occhi loro, dicendo: Siavi fatto secondo la vostra fede.
Eka nomulo wengegi kowacho niya, “Biro timorenu kuom yie ma un-go,”
30 E gli occhi loro furono aperti; e Gesù fece loro un severo divieto, dicendo:
kendo negichako neno. Yesu nosiemogi matek niya, “Neuru ni ngʼato ok ongʼeyo wachni.”
31 Guardate che niuno lo sappia. Ma essi, usciti fuori, pubblicarono la fama di esso per tutto quel paese.
To gin negidhi mi gikeyo wach kuome e gwengʼno duto.
32 Ora, come que' [ciechi] uscivano, ecco, gli fu presentato un uomo mutolo, indemoniato.
Ka noyudo giwuok gia, nokelne Yesu ngʼat moro mane nigi jochiende kendo mane ok nyal wuoyo.
33 E quando il demonio fu cacciato fuori, il mutolo parlò, e le turbe si maravigliavano, dicendo: Giammai non si vide cotal cosa in Israele.
To kane oseriembo jachiendno kuome, ngʼat ma ne momo nowuoyo. Oganda nohum mowacho niya, “Gima chalo kama pok ne one e Israel nyaka nene.”
34 Ma i Farisei dicevano: Egli caccia i demoni per lo principe de' demoni.
To jo-Farisai to nowacho niya, “Ogolo jochiende gi teko mar ruodh jochiende.”
35 E GESÙ andava attorno per tutte le città, e per le castella, insegnando nelle lor sinagoghe, e predicando l'evangelo del regno, e sanando ogni malattia, ed ogni infermità, fra il popolo.
Yesu nodhi kuonde duto, e mier matindo kod gwenge duto, kopuonjo e sinagokegi, koyalo Injili mar pinyruoth, kendo kochango kit midekre gi tuoche duto.
36 E, vedendo le turbe, n'ebbe compassione, perciocchè erano stanchi e dispersi, a guisa di pecore che non hanno pastore.
Kane oneno oganda maduongʼ mane olwore, nokechogi, nikech ne ichandogi kendo gionge gi kony, mana ka rombe maonge gi jakwath.
37 Allora egli disse a' suoi discepoli: Ben [è] la ricolta grande, ma pochi [sono] gli operai.
Eka nowachone jopuonjrene niya, “Cham ochiek mathoth to jotich nok.
38 Pregate adunque il Signore della ricolta, ch'egli spinga degli operai nella sua ricolta.
Kuom mano, kwauru Ruodh keyo mondo oor jotich odhi e puothe mar keyo.”

< Matteo 9 >