< Matteo 2 >

1 ORA, essendo Gesù nato in Betleem di Giudea, a' dì del re Erode, ecco, de' magi d'Oriente arrivarono in Gerusalemme, dicendo:
anantaraM herod saMj nake rAj ni rAjyaM shAsati yihUdIyadeshasya baitlehami nagare yIshau jAtavati cha, katipayA jyotirvvudaH pUrvvasyA disho yirUshAlamnagaraM sametya kathayamAsuH,
2 Dov'è il Re de' Giudei, che è nato? Poichè noi abbiamo veduta la sua stella in Oriente, e siam venuti per adorarlo.
yo yihUdIyAnAM rAjA jAtavAn, sa kutrAste? vayaM pUrvvasyAM dishi tiShThantastadIyAM tArakAm apashyAma tasmAt taM praNantum agamAma|
3 E il re Erode, udito [questo], fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.
tadA herod rAjA kathAmetAM nishamya yirUshAlamnagarasthitaiH sarvvamAnavaiH sArddham udvijya
4 Ed egli, raunati tutti i principali sacerdoti, e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo dovea nascere.
sarvvAn pradhAnayAjakAn adhyApakAMshcha samAhUyAnIya paprachCha, khrIShTaH kutra janiShyate?
5 Ed essi gli dissero: In Betleem di Giudea; perciocchè così è scritto per lo profeta:
tadA te kathayAmAsuH, yihUdIyadeshasya baitlehami nagare, yato bhaviShyadvAdinA itthaM likhitamAste,
6 E tu, Betleem, terra di Giuda, non sei punto la minima fra i capi di Giuda; perciocchè di te uscirà un Capo, il qual pascerà il mio popolo Israele.
sarvvAbhyo rAjadhAnIbhyo yihUdIyasya nIvR^itaH| he yIhUdIyadeshasye baitleham tvaM na chAvarA|isrAyelIyalokAn me yato yaH pAlayiShyati| tAdR^igeko mahArAjastvanmadhya udbhaviShyatI||
7 Allora Erode, chiamati di nascosto i magi, domandò loro del tempo appunto, che la stella era apparita.
tadAnIM herod rAjA tAn jyotirvvido gopanam AhUya sA tArakA kadA dR^iShTAbhavat, tad vinishchayAmAsa|
8 E, mandandoli in Betleem, disse [loro: ] Andate, e domandate diligentemente del fanciullino; e quando l'avrete trovato, rapportatemelo, acciocchè ancora io venga, e l'adori.
aparaM tAn baitlehamaM prahItya gaditavAn, yUyaM yAta, yatnAt taM shishum anviShya taduddeshe prApte mahyaM vArttAM dAsyatha, tato mayApi gatvA sa praNaMsyate|
9 Ed essi, udito il re, andarono; ed ecco, la stella che aveano veduta in Oriente, andava dinanzi a loro, finchè giunta di sopra al luogo dov'era il fanciullino, vi si fermò.
tadAnIM rAj na etAdR^ishIm Aj nAM prApya te pratasthire, tataH pUrvvarsyAM dishi sthitaistai ryA tArakA dR^iShTA sA tArakA teShAmagre gatvA yatra sthAne shishUrAste, tasya sthAnasyopari sthagitA tasyau|
10 Ed essi, veduta la stella, si rallegrarono di grandissima allegrezza.
tad dR^iShTvA te mahAnanditA babhUvuH,
11 Ed entrati nella casa, trovarono il fanciullino, con Maria, sua madre; e gettatisi [in terra], adorarono quello; ed aperti i lor tesori, gli offerirono doni: oro, incenso, e mirra.
tato gehamadhya pravishya tasya mAtrA mariyamA sAddhaM taM shishuM nirIkShaya daNDavad bhUtvA praNemuH, aparaM sveShAM ghanasampattiM mochayitvA suvarNaM kunduruM gandharama ncha tasmai darshanIyaM dattavantaH|
12 Ed avendo avuta una rivelazione divina in sogno, di non tornare ad Erode, per un'altra strada si ridussero nel lor paese.
pashchAd herod rAjasya samIpaM punarapi gantuM svapna IshvareNa niShiddhAH santo. anyena pathA te nijadeshaM prati pratasthire|
13 ORA, dopo che si furono dipartiti, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, dicendo: Destati, e prendi il fanciullino, e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta' quivi finch'io non tel dica; perciocchè Erode cercherà il fanciullino, per farlo morire.
anantaraM teShu gatavatmu parameshvarasya dUto yUShaphe svapne darshanaM datvA jagAda, tvam utthAya shishuM tanmAtara ncha gR^ihItvA misardeshaM palAyasva, aparaM yAvadahaM tubhyaM vArttAM na kathayiShyAmi, tAvat tatraiva nivasa, yato rAjA herod shishuM nAshayituM mR^igayiShyate|
14 Egli adunque, destatosi, prese il fanciullino, e sua madre, di notte, e si ritrasse in Egitto.
tadAnIM yUShaph utthAya rajanyAM shishuM tanmAtara ncha gR^ihItvA misardeshaM prati pratasthe,
15 E stette quivi fino alla morte di Erode; acciocchè si adempiesse quello che fu detto dal Signore per lo profeta, dicendo: Io ho chiamato il mio figliuolo fuori di Egitto.
gatvA cha herodo nR^ipate rmaraNaparyyantaM tatra deshe nyuvAsa, tena misardeshAdahaM putraM svakIyaM samupAhUyam| yadetadvachanam IshvareNa bhaviShyadvAdinA kathitaM tat saphalamabhUt|
16 Allora Erode, veggendosi beffato dai magi, si adirò gravemente, e mandò a fare uccidere tutti i fanciulli che [erano] in Betleem, ed in tutti i suoi confini, d'età da due anni in giù, secondo il tempo, del quale egli si era diligentemente informato da' magi.
anantaraM herod jyotirvidbhirAtmAnaM prava nchitaM vij nAya bhR^ishaM chukopa; aparaM jyotirvvidbhyastena vinishchitaM yad dinaM taddinAd gaNayitvA dvitIyavatsaraM praviShTA yAvanto bAlakA asmin baitlehamnagare tatsImamadhye chAsan, lokAn prahitya tAn sarvvAn ghAtayAmAsa|
17 Allora si adempiè quello che fu detto dal profeta Geremia, dicendo:
ataH anekasya vilApasya ninAda: krandanasya cha| shokena kR^itashabdashcha rAmAyAM saMnishamyate| svabAlagaNahetorvai rAhel nArI tu rodinI| na manyate prabodhantu yataste naiva manti hi||
18 Un grido è stato udito in Rama, un lamento, un pianto, ed un gran rammarichìo; Rachele piange i suoi figliuoli, e non è voluta esser consolata, perciocchè non son [più].
yadetad vachanaM yirImiyanAmakabhaviShyadvAdinA kathitaM tat tadAnIM saphalam abhUt|
19 ORA, dopo che Erode fu morto, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, in Egitto, dicendo:
tadanantaraM heredi rAjani mR^ite parameshvarasya dUto misardeshe svapne darshanaM dattvA yUShaphe kathitavAn
20 Destati, e prendi il fanciullino, e sua madre, e vattene nel paese d'Israele; perciocchè coloro che cercavano la vita del fanciullino son morti.
tvam utthAya shishuM tanmAtara ncha gR^ihItvA punarapIsrAyelo deshaM yAhI, ye janAH shishuM nAshayitum amR^igayanta, te mR^itavantaH|
21 Ed egli, destatosi, prese il fanciullino, e sua madre, e venne nel paese d'Israele.
tadAnIM sa utthAya shishuM tanmAtara ncha gR^ihlan isrAyeldesham AjagAma|
22 Ma, avendo udito che Archelao regnava in Giudea, in luogo di Erode, suo padre, temette di andar là; ed avendo avuta una rivelazione divina in sogno, si ritrasse nelle parti della Galilea.
kintu yihUdIyadeshe arkhilAyanAma rAjakumAro nijapitu rherodaH padaM prApya rAjatvaM karotIti nishamya tat sthAnaM yAtuM sha NkitavAn, pashchAt svapna IshvarAt prabodhaM prApya gAlIldeshasya pradeshaikaM prasthAya nAsarannAma nagaraM gatvA tatra nyuShitavAn,
23 Ed essendo venuto là, abitò in una città detta Nazaret, acciocchè si adempiesse quello che fu detto da' profeti, ch'egli sarebbe chiamato Nazareo.
tena taM nAsaratIyaM kathayiShyanti, yadetadvAkyaM bhaviShyadvAdibhirukttaM tat saphalamabhavat|

< Matteo 2 >