< Matteo 15 >

1 ALLORA gli Scribi ed i Farisei di Gerusalemme vennero a Gesù, dicendo:
Farisitɔ aɖewo kple agbalẽfialawo hã tso Yerusalem va be yewoalé nya aɖewo kpɔ kple Yesu.
2 Perchè trasgrediscono i tuoi discepoli la tradizion degli anziani? poichè non si lavano le mani, quando prendono cibo.
Wobiae be, “Nu ka ta wò nusrɔ̃lawo mewɔna ɖe mí Yudatɔwo ƒe blemakɔnuwo dzi o ɖo? Womewɔa kɔnu si míewɔna heklɔa asi le ɖoɖo tɔxɛ aɖe nu hafi ɖua nu o.”
3 Ma egli, rispondendo, disse loro: E voi, perchè trasgredite il comandamento di Dio per la vostra tradizione?
Yesu ɖo eŋu na wo be, “Miawo hã, nu ka ta miaƒe kɔnuwo tsi tsitre ɖe Mawu ƒe sewo ŋuti ɖo?
4 Poichè Iddio ha comandato in questa maniera: Onora padre, e madre; e: Chi maledice padre, o madre, muoia di morte.
Le kpɔɖeŋu me, Mawu ƒe Se gblɔ be, ‘Bu fofowò kple dawò; ame si tsi tsitre ɖe edzilawo ŋuti la, ku kee wòaku.’
5 Ma voi dite: Chiunque avrà detto al padre, o alla madre: Tutto ciò, di che tu potresti esser da me sovvenuto, [è] offerta [a Dio; ]
Ke miawo miegblɔ be, ne ame aɖe gblɔ na fofoa alo dadaa be, ‘Nu si ke matsɔ akpe ɖe ŋutiwòe la, metsɔe wɔ adzɔgbeɖeɖe ƒe nunanae na Mawu’ la,
6 può non [più] onorar suo padre, e sua madre. Ed avete annullato il comandamento di Dio con la vostra tradizione.
megahiã be wòatsɔe ade bubu fofoa ŋuti o. Ale miegbe Mawu ƒe nyadziwɔwɔ be mialé miawo ŋutɔ ƒe nuɖoanyiwo me ɖe asi.
7 Ipocriti, ben di voi profetizzò Isaia, dicendo:
Mi alakpanuwɔlawo! Yesaya gblɔe ɖi nyuie le mia ŋuti be,
8 Questo popolo si accosta a me con la bocca, e mi onora con le labbra; ma il cuor loro è lungi da me.
“‘Ame siawo le buyem kple woƒe nuyiwo, gake woƒe dziwo te ɖa xaa tso gbɔnye.
9 Ma invano mi onorano insegnando dottrine, [che son] comandamenti d'uomini.
Viɖe aɖeke mele woƒe subɔsubɔ ŋuti o, elabena wofiaa woawo ŋutɔ ƒe se siwo wowɔ la, eye woɖe asi le Mawu ƒe sewo ŋuti.’”
10 Poi, chiamata a sè la moltitudine, le disse: Ascoltate, ed intendete:
Yesu yɔ ameha la, eye wògblɔ na wo be, “Miɖo to nya si gblɔ ge mala la, be miase egɔme nyuie.
11 Non ciò che entra nella bocca contamina l'uomo; ma ben lo contamina ciò che esce dalla bocca.
Menye nu si ame ɖuna lae nana wòzua ame makɔmakɔ o, ke boŋ nu si ame buna kple nya si wògblɔna lae.”
12 Allora i suoi discepoli, accostatisi, gli dissero: Sai tu che i Farisei, udito questo ragionamento, sono stati scandalezzati?
Nusrɔ̃lawo va biae be, “Ènya be nya si nègblɔ la ve dɔ me na Farisitɔwo ŋutɔa?”
13 Ed egli, rispondendo, disse: Ogni pianta che il padre mio celeste non ha piantata sarà diradicata.
Yesu ɖo eŋu na wo be, “Ati sia ati si Fofonye si le dziƒo la medo o la, woahoe kple ke.
14 Lasciateli; son guide cieche di ciechi; ora, se un cieco guida un [altro] cieco amendue cadranno nella fossa.
Miɖe asi le wo ŋuti! Mɔfiala ŋkuagbãtɔwo wonye. Ne ŋkuagbãtɔ le ŋkuagbãtɔ kplɔm la, wo kple eve la woage ɖe do me.”
15 E Pietro, rispondendo, gli disse: Dichiaraci quella parabola.
Petro biae be wòaɖe lododo la me na yewo.
16 E Gesù disse: Siete voi eziandio ancor privi d'intelletto?
Yesu bia wo be, “Ke miawo hã, miese nya sia gɔme oa?
17 Non intendete voi ancora che tutto ciò che entra nella bocca se ne va nel ventre, e poi è gettato fuori nella latrina?
Mienyae be nu si ame ɖuna la toa eƒe dɔkaviwo me, eye wòdenɛ le nugodo me oa?
18 Ma le cose che escono dalla bocca procedono dal cuore, ed esse contaminano l'uomo.
Nya vlo doa go tso egblɔla ƒe dzi me, eye wòƒoa ɖi ame.
19 Poichè dal cuore procedono pensieri malvagi, omicidii, adulterii, fornicazioni, furti, false testimonianze, maldicenze.
Elabena ame ƒe dzi mee susu vɔ̃ɖiwo, hlɔ̃dodo, ahasiwɔwɔ, matrewɔwɔ, fififi, aʋatsokaka kple ameŋugbegblẽ doa go tsona.
20 Queste son le cose che contaminano l'uomo; ma il mangiare con mani non lavate non contamina l'uomo.
Nu siawoe ƒoa ɖi ame, ke ne mèwɔ asikɔklɔ ƒe kɔnu hafi ɖu nu o la, maƒo ɖi wò o!”
21 POI Gesù, partitosi di là, si ritrasse nelle parti di Tiro, e di Sidon.
Yesu dzo le nuto ma me, eye wòzɔ mɔ kilomita blaenyi sɔŋ yi Tiro kple Sidon nutowo me.
22 Ed ecco, una donna Cananea, uscita di que' confini, gli gridò, dicendo: Abbi pietà di me, o Signore, figliuol di Davide! la mia figliuola è malamente tormentata dal demonio.
Kanan nyɔnu aɖe si le afi ma la va egbɔ va ɖe kuku nɛ vevie be, “O, Aƒetɔ, Fia David ƒe Vi, kpɔ nye nublanui! Gbɔgbɔ vɔ̃ ge ɖe vinye nyɔnuvi me, eye wòwɔa fui ɣe sia ɣi.”
23 Ma egli non le rispondeva nulla. E i suoi discepoli, accostatisi, lo pregavano, dicendo: Licenziala, perciocchè ella grida dietro a noi.
Ke Yesu meɖo nya aɖeke ŋu nɛ o; mekpe kpe dee hã o. Eƒe nusrɔ̃lawo va ƒoe ɖe enu be nenyae wòadzo. Wogblɔ be, “Gblɔ nɛ be nedzo, elabena eƒe ɣlidodo le to me vem na mí.”
24 Ma egli, rispondendo, disse: Io non son mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele.
Yesu gblɔ na nyɔnu la be, “Ɖe Mawu dɔm be mava Israel dukɔ si le abe alẽ bubu ene la ko gbɔ.”
25 Ed ella venne, e l'adorò, dicendo: Signore, aiutami.
Ke nyɔnu la te ɖe eŋu kpokploe hede ta agu nɛ gaɖe kuku nɛ be, “Aƒetɔ, ve nunye ko!”
26 Ma egli, rispondendo, disse: Non è cosa onesta prendere il pan de' figliuoli, e gettarlo a' cagnuoli.
Yesu gblɔ nɛ be, “Menyo be maxɔ nuɖuɖu le ɖeviwo si atsɔ na avuwo o.”
27 Ed ella disse: Ben dici, Signore; poichè anche i cagnuoli mangiano delle miche che cadono dalla tavola de' lor padroni.
Nyɔnu la ɖo eŋu be, “Ɛ̃, Aƒetɔ, ele eme nenema, gake avuvi siwo le kplɔ̃ te la ɖua abolo wuwlui siwo gena ɖe anyigba tso woƒe aƒetɔ ƒe kplɔ̃ dzi.”
28 Allora Gesù, rispondendo, le disse: O donna, grande [è] la tua fede; siati fatto come tu vuoi. E da quell'ora, la sua figliuola fu sanata.
Yesu gblɔ nɛ be, “Nyɔnu, wò xɔse lolo ŋutɔ! Nu si dim nèle la neva eme na wò.” Eye enumake via nyɔnuvi la ƒe lãme sẽ.
29 E GESÙ, partendo di là, venne presso al mar della Galilea; e salito sopra il monte, si pose quivi a sedere.
Yesu trɔ yi Galilea ƒua nu azɔ, eye wòyi ɖanɔ togbɛ aɖe si le afi ma lɔƒo la dzi.
30 E molte turbe si accostarono a lui, le quali aveano con loro degli zoppi, dei ciechi, de' mutoli, de' monchi, ed altri molti; e li gettarono a' piedi di Gesù, ed egli li sanò;
Ameha gã aɖe nye zi ɖe edzi le afi sia. Wokplɔ dɔnɔ siwo nye lãmetututɔwo, ŋkunɔwo, aɖetututɔwo, nuwɔametɔwo kple dɔ bubu ƒomevi geɖe lélawo la vɛ nɛ, eye wòyɔ dɔ wo katã.
31 talchè le turbe si maravigliavano, vedendo i mutoli parlare, i monchi esser sani, gli zoppi camminare, e i ciechi vedere; e glorificarono l'Iddio d'Israele.
Enye nukunu blibo! Aɖetututɔwo nɔ nu ƒom kple dzidzɔ, ame siwo ƒe abɔ kple atawo menyo o la gaɖo nɔnɔme nyui me, tekunɔwo alo bafawo nɔ kpo tim, nɔ yiyim, eye ŋkuagbãtɔwo nɔ nu kpɔm nyuie! Nyateƒe, ameha gã la ƒe nu ku, eye wokafu Israel ƒe Mawu la.
32 E Gesù, chiamati a sè i suoi discepoli, disse: Io ho gran pietà della moltitudine; perciocchè già tre giorni continui dimora appresso di me, e non ha di che mangiare; e pure io non voglio licenziarli digiuni, che talora non vengano meno tra via.
Azɔ Yesu yɔ eƒe nusrɔ̃lawo va egbɔ gblɔ na wo be, “Ame gbogbo siawo ƒe nu wɔ nublanui nam ŋutɔ. Ŋkeke etɔ̃e nye esia wole yonyeme, eye nuɖuɖu hã vɔ le wo si. Nyemedi be maɖo wo ɖe aƒe me dɔmeɣii o, elabena ŋuzi atsɔ wo le mɔa dzi.”
33 E i suoi discepoli gli dissero: Onde avremmo in un luogo deserto tanti pani, che bastassero a saziare una cotanta moltitudine?
Nusrɔ̃lawo biae be, “Afi ka míakpɔ nuɖuɖu le le dzogbe afi sia ana ame gbogbo siawo?”
34 E Gesù disse loro: Quanti pani avete? Ed essi dissero: Sette, e alcuni pochi pesciolini.
Yesu gabia wo be, “Abolo nenie susɔ ɖe mia si?” Woɖo eŋu be, “Abolo adre kple tɔmelã vi aɖe koe susɔ.”
35 Ed egli comandò alle turbe che si mettessero a sedere in terra.
Yesu gblɔ na ameha la be woanɔ anyi ɖe anyigba.
36 Poi prese i sette pani, e i pesci, e rese grazie, [li] ruppe, e [li] diede a' suoi discepoli; e i discepoli alla moltitudine.
Etsɔ abolo adre la kple tɔmelãwo, eye wòda akpe na Mawu ɖe wo ta. Emegbe la, eŋe wo me kakɛkakɛ, hetsɔ na nusrɔ̃lawo be woama na ameawo.
37 E tutti [ne] mangiarono, e furon saziati; poi levaron l'avanzo de' pezzi, [e ve ne furono] sette panieri pieni.
Wo katã woɖu nu ɖi ƒo, eye nusrɔ̃lawo ƒo ƒu abolo kakɛ siwo susɔ la ɖe kusi adre me woyɔ fũu.
38 Or coloro che avean mangiato erano quattromila uomini, oltre alle donne e i fanciulli.
Ame siwo ɖu nua la ƒe xexlẽme le ŋutsu akpe ene, nyɔnuwo kple ɖeviwo mele eme o.
39 Poi, licenziate le turbe, egli montò nella navicella, e venne ne' confini di Magdala.
Azɔ edo mɔ ameha la, eye wòge ɖe ʋu la me, tso ƒua heyi Magadan nutoa me.

< Matteo 15 >