< Matteo 14 >

1 IN quel tempo, Erode il tetrarca udì la fama di Gesù. E disse ai suoi servitori:
E kindeno Ruoth Herode nowinjo humb Yesu,
2 Costui è Giovanni Battista; egli è risuscitato da' morti; e però le potenze operano in lui.
mi nowachone joritne niya, “Ngʼatno nyaka bed Johana ja-Batiso. Nyaka bed ni osechier oa kuom joma otho! Mano emomiyo teko mar timo honni tiyo kuome.”
3 Perciocchè Erode avea preso Giovanni, e l'avea messo ne' legami, e l'avea incarcerato, a motivo di Erodiada, moglie di Filippo, suo fratello.
Noyudo Herode osemako Johana mi otweye nikech wach Herodia ma chi owadgi ma nyinge Filipo,
4 Perciocchè Giovanni gli diceva: Ei non ti è lecito di ritenere costei.
nimar Johana nosebedo ka kwere kawachone niya, “Chik ok oyieni mondo ibed kode.”
5 E volendolo far morire, pure temette il popolo; perciocchè essi lo teneano per profeta.
Herode ne dwaro nego Johana, to noluoro oganda nikech ne gikawe kaka janabi.
6 Ora, celebrandosi il giorno della natività di Erode, la figliuola di Erodiada avea ballato [ivi] in mezzo, ed era piaciuta ad Erode.
To chiengʼ nyasi mar nywol Herode, nyar Herodia nomielnegi maber, kendo miendeno nomoro Herode ahinya,
7 Onde egli le promise, con giuramento, di darle tutto ciò ch'ella chiederebbe.
mi nosingorene, e yor kwongʼruok ni obiro miye gimoro amora mokwaye.
8 Ed ella, indotta prima da sua madre, disse: Dammi qui in un piatto la testa di Giovanni Battista.
To en, kane min osejiwe motelo, nowacho niya, “Miya wi Johana ja-Batiso e san-ni.”
9 E il re se ne attristò; ma pure, per li giuramenti, e per rispetto di coloro ch'erano con lui a tavola, comandò che [le] fosse data.
Ruoth ne chunye ochandore ka nowinjo kwayono, to nikech noyudo osesingore e yor kwongʼruok, kendo nikech wende mane ni e nyasineno, nogolo chik mondo dwach nyakono otim,
10 E mandò a far decapitar Giovanni Battista in prigione.
mi nongʼad wi Johana ka en e od twech.
11 E la sua testa fu portata in un piatto, e data alla fanciulla; ed ella [la] portò a sua madre.
Bangʼe nokelo wiye koketo e san kendo nomi nyakono, mane otingʼe otere ne min mare.
12 E i discepoli d'esso vennero, e tolsero il corpo, e lo seppellirono; poi vennero, e rapportarono [il fatto] a Gesù.
Jopuonjre Johana nobiro mokawo ringre kendo ne giike. Eka negidhi ginyiso Yesu.
13 E GESÙ, udito [ciò], si ritrasse di là sopra una navicella, in un luogo deserto, in disparte. E la turbe uditolo, lo seguitarono a piè, dalle città.
Ka Yesu nowinjo gima nosetimore, nowuok kanyo gi yie, ka en kende, modhi kama opondo ka gin kendgi giwegi. To kane oganda owinjo wachno, negia e mier machiegni mi giluwe ka giwuotho.
14 E Gesù, essendo smontato [dalla navicella], vide una gran moltitudine, e fu mosso a compassione inverso loro, e sanò gl'infermi d'infra loro.
Kane Yesu ogowo loka, noneno oganda maduongʼ, nokechogi kendo nochango jogo duto mane tuo.
15 E, facendosi sera, i suoi discepoli gli si accostarono, dicendo: Questo luogo è deserto, e l'ora è già passata; licenzia le turbe, acciocchè vadano per le castella, e si comperino da mangiare.
Ka piny ne chiegni imore, jopuonjrene nobiro ire mowachone niya, “Ka en thim, kendo sa koro olewo. We ogandani owuogi mondo gidhi e mier kendo gingʼiew chiemo ne gin giwegi.”
16 Ma Gesù disse loro: Non han bisogno di andarsene; date lor voi da mangiare.
To Yesu nodwokogi niya, “Onge tiende mondo gia. Migiuru gimoro gicham un uwegi.”
17 Ed essi gli dissero: Noi non abbiam qui se non cinque pani, e due pesci.
To negidwoke niya, “Wan gima wan-go ka en mana makati abich gi rech ariyo kende.”
18 Ed egli disse: Recatemeli qua.
Nowacho niya, “Kelnagiuru ane ka.”
19 E comandò che le turbe si coricassero sopra l'erba; poi prese i cinque pani, e i due pesci; e levati gli occhi al cielo, fece la benedizione; e, rotti i pani, li diede a' discepoli, e i discepoli alle turbe.
Eka nogolo chik mondo ji obed piny e lum. Bangʼe nokawo makati abichgo gi rech ariyogo, nongʼiyo polo malo, kogoyo erokamano. Nongʼingo makatigo mi nomiyo jopuonjre kendo jopuonjre nomiyogi ji.
20 E tutti mangiarono, e furon saziati; poi [i discepoli] levarono l'avanzo de' pezzi, [e ve ne furono] dodici corbelli pieni.
Giduto negichiemo mi giyiengʼ chuth, kendo bangʼ chiemo jopuonjre nochoko ngʼinjo mag chiemo mane ji ochamo oweyo okepe apar gariyo mopongʼ.
21 Or coloro che aveano mangiato erano intorno a cinquemila uomini, oltre alle donne ed i fanciulli.
Kar romb joma nochiemo duto ne gin chwo alufu abich, ka ok okwan mon gi nyithindo.
22 INCONTANENTE appresso, Gesù costrinse i suoi discepoli a montare in su la navicella, ed a passare innanzi a lui all'altra riva, mentre egli licenziava le turbe.
Gisano Yesu nochiko jopuonjrene mondo odonji e yie kendo gitel nyime gingʼad gidhi loka nam komachielo, ka en to ne pod odongʼ chien kogonyo oganda.
23 Ed egli, dopo aver licenziate le turbe, salì in sul monte in disparte, per orare. E, fattosi sera, era quivi tutto solo.
Kane osegologi, noidho modhi e bath got malo, mobet kar kende mondo olem. Kane piny chiegni imore, ne en kanyo kende,
24 E la navicella era già in mezzo del mare, travagliata dalle onde; perciocchè il vento era contrario.
to yie to koro nosechopo kama ochwalore koa e dho nam, kendo apaka ne tage koni gi koni, nikech yamo ne kedo kodgi.
25 E nella quarta vigilia della notte, Gesù se ne andò a loro, camminando sopra il mare.
To kar sa apar kogwen, Yesu nobiro irgi, kowuotho ewi pi.
26 E i discepoli, vedendolo camminar sopra il mare, si turbarono, dicendo: Egli è un fantasma. E di paura gridarono.
Kane jopuonjre onene kowuotho ewi pi, ne gibuok ahinya. Luoro nomakogi matek, kendo ne gibuok kagiwacho niya, “En jachien!”
27 Ma subito Gesù parlò loro, dicendo: Rassicuratevi; sono io, non temiate.
To Yesu nowachonegi gisano niya, “Beduru gi chir! En mana An. Kik uluor.”
28 E Pietro, rispondendogli, disse: Signore, se sei tu, comanda che io venga a te sopra le acque.
Petro nodwoke mowacho niya, “Ruoth, ka en in adier to nyisa mondo abi iri ka awuotho ewi pi.”
29 Ed egli disse: Vieni. E Pietro, smontato dalla navicella, camminava sopra le acque, per venire a Gesù.
Nowachone niya, “Bi.” Eka Petro nowuok e yie kendo nochako wuotho ewi pi kochomo ir Yesu.
30 Ma, vedendo il vento forte, ebbe paura; e, cominciando a sommergersi, gridò, dicendo: Signore, salvami.
To ka noneno yamo to luoro nomake, kendo kane koro ochako nimo, noywak matek niya, “Ruoth, resa!”
31 E incontanente Gesù distese la mano, e lo prese, e gli disse: O [uomo] di poca fede, perchè hai dubitato?
Yesu norieyo bade mana gisano momake. Nowachone niya, “Ne iriwo gi kiawa nangʼo, yaye ngʼama nigi yie matin-ni?”
32 Poi, quando furono entrati nella navicella, il vento si acquetò.
To kane giseidho yie, yamo nokwe mos.
33 E coloro ch' [erano] nella navicella vennero, e l'adorarono, dicendo: Veramente tu sei il Figliuol di Dio.
Omiyo joma ne ni ei yie nolame, kagiwacho niya, “In Wuod Nyasaye adier.”
34 Poi, essendo passati all'altra riva, vennero nella contrada di Gennesaret.
Kane gisengʼado loka komachielo, negichopo Genesaret.
35 E gli uomini di quel luogo, avendolo riconosciuto, mandarono [a farlo sapere] per tutta quella contrada circonvicina; e gli presentarono tutti i malati;
To ka jogwengʼno nofwenyo ni Yesu obiro, negioro wach e gwenge molworo kanyo duto. Ji nokelone joma ne tuo duto
36 e lo pregavano che potessero sol toccare il lembo della sua vesta; e tutti quelli che [lo] toccarono furono sanati.
kendo negisaye mondo oyie joma ne tuogo omulie kata mana riak lawe kende, kendo ji duto mane omule nochango.

< Matteo 14 >