< Matteo 10 >

1 POI, chiamati a sè i suoi dodici discepoli, diede lor podestà sopra gli spiriti immondi, da cacciarli fuori, e da sanare qualunque malattia, e qualunque infermità.
Yesu yɔ eƒe nusrɔ̃la wuieveawo ƒo ƒu, eye wòna ŋusẽ wo be woanya gbɔgbɔ vɔ̃wo le amewo me, eye woada dɔ sia dɔ ƒomevi.
2 Ora i nomi de' dodici apostoli son questi: Il primo [è] Simone, detto Pietro, ed Andrea suo fratello; Giacomo di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello;
Eƒe nusrɔ̃la wuieveawo ƒe ŋkɔwoe nye: Simɔn (ame si woyɔna hã be Petro) kple nɔvia Andrea, Yakobo kple nɔvia Yohanes, ame siwo nye Zebedeo ƒe viwo,
3 Filippo, e Bartolomeo; Toma, e Matteo, il pubblicano; Giacomo di Alfeo, e Lebbeo, chiamato per soprannome Taddeo;
Filipo kple Bartolomeo; Toma kple Mateo, si nye nudzɔla; Yakobo, Alfeo ƒe vi, kple Tadeo;
4 Simone Cananita, e Giuda Iscariot, quel che [poi] ancora lo tradì.
Simɔn, ame si nye Zelotetɔ kple Yuda Iskariɔt, ame si va de Yesu asi.
5 Questi dodici mandò Gesù, dando loro questi ordini: Non andate a' Gentili, e non entrate in alcuna città de' Samaritani;
Yesu dɔ eƒe nusrɔ̃la wuieveawo kple gbedeasi sia be, “Migayi Trɔ̃subɔlawo kple Samariatɔwo gbɔ o,
6 ma andate più tosto alle pecore perdute della casa d'Israele.
ke boŋ miyi Israelvi siwo nye Mawu ƒe alẽ bubuwo la ko gbɔ.
7 E andate, e predicate, dicendo: Il regno de' cieli è vicino.
Miyi miagblɔ na wo be dziƒofiaɖuƒe la ɖo vɔ.
8 Sanate gl'infermi, nettate i lebbrosi, risuscitate i morti, cacciate i demoni; in dono l'avete ricevuto, in dono datelo.
Mida gbe le dɔnɔwo ŋu, migbɔ agbe ame kukuwo, mina anyidzelawo ŋuti nakɔ, eye minya gbɔgbɔ vɔ̃wo do goe le amewo me. Mina nu amewo faa abe ale si wona mi ene!
9 Non fate provvisione nè di oro, nè di argento, nè di moneta nelle vostre cinture;
“Migatsɔ ga aɖeke de miaƒe gabusuwo me na miaƒe mɔzɔzɔ o,
10 nè di tasca per lo viaggio, nè di due toniche, nè di scarpe, nè di bastone; perciocchè l'operaio [è] degno del suo nutrimento.
migatsɔ mɔzɔkotoku kple awu bubuwo hã ɖe asi o, eye migatsɔ afɔkpa alo atizɔti teti hã o, elabena dɔwɔla dze eƒe nuɖuɖu.
11 Or in qualunque città, o castello voi sarete entrati, ricercate chi in quello è degno, e quivi dimorate finchè partiate.
Nenye be miege ɖe du alo kɔƒe aɖe me la, midi mawuvɔ̃la aɖe mianɔ eƒe aƒe me va se ɖe esime miadzo ayi du bubu me.
12 E quando entrerete nella casa, salutatela, dicendo: Pace [sia] a questa casa.
Nenye be miege ɖe aƒe aɖe me la, mido gbe na ameawo, eye miabia dzeƒe ɖokuibɔbɔtɔe.
13 E se quella è degna, venga la pace vostra sopra di essa; ma, se non è degna, la vostra pace ritorni a voi.
Nenye be aƒea me tɔwo nye mawuvɔ̃lawo vavã la, miyra wo, ke ne womele nenema o la, miaƒe ŋutifafa agagbugbɔ ava mia dzi.
14 E se alcuno non vi riceve, e non ascolta le vostre parole, uscendo di quella casa, o di quella città, scotete la polvere de' vostri piedi.
Ne du aɖe me tɔwo alo aƒe aɖe me tɔwo mexɔ mi o, eye womeɖo to mi o la, miʋuʋu miaƒe afɔke ɖe teƒea ne miadzo.
15 Io vi dico in verità che [quei] del paese di Sodoma e di Gomorra saranno più tollerabilmente trattati nel giorno del giudizio, che quella città.
Vavã mele egblɔm na mi be, anɔ bɔbɔe na Sodom kple Gomoranyigba le ʋɔnudrɔ̃gbe la wu ame siawo ƒomevi.
16 Ecco, io vi mando come pecore in mezzo de' lupi; siate dunque prudenti come serpenti, e semplici come colombe.
“Mele mia dɔm abe alẽwo ene ɖo ɖe amegaxi nyanyrawo dome. Midze aye abe dawo ene, eye midza abe akpakpawo ene.
17 Or guardatevi dagli uomini; perciocchè essi vi metteranno in man de' concistori, ed essi vi sferzeranno nelle lor sinagoghe.
Mikpɔ mia ɖokuiwo dzi nyuie le amewo ŋuti! Elabena woalé mi, adrɔ̃ ʋɔnu mi, eye woaƒo mi le woƒe ƒuƒoƒewo.
18 Ed anche sarete menati davanti a' rettori, e davanti ai re, per cagion mia, in testimonianza a loro, ed ai Gentili.
Ɛ̃, le tanye la, woadrɔ̃ ʋɔnu mi le fiawo kple mɔmefiawo ƒe ŋkume. Ke esia anye mɔnukpɔkpɔ na mi be miagblɔ nyanyui la na wo kple ame siwo menye Yudatɔwo o la katã.
19 Ma, quando essi vi metteranno nelle [lor] mani, non siate in sollecitudine come o che parlerete; perciocchè, in quella stessa ora, vi sarà dato ciò che avrete a parlare.
“Nenye be wolé mi, kplɔ mi yi ʋɔnu la, migatsi dzi le nu si miagblɔ ŋuti o, elabena woade nya si tututu wòle be miagblɔ la susu me na mi le ɣeyiɣi ma me.
20 Poichè non siete voi quelli che parlate, ma lo Spirito del Padre vostro [è] quel che parla in voi.
Elabena menye miawo ŋutɔe aƒo nu o, ke boŋ mia Fofo si le dziƒo la ƒe Gbɔgbɔe le nu ƒo ge to mia dzi.
21 Ora il fratello darà il fratello alla morte, e il padre il figliuolo; e i figliuoli si leveranno contro a' lor padri e madri, e li faran morire.
“Mele egblɔm na mi be nɔvi ahe nɔvi ade ku me, eye vi fofo ade eya ŋutɔ via asi. Ɖeviwo atsi tsitre ɖe wo dzilawo ŋuti, eye woahe wo ade ku me.
22 E sarete odiati da tutti per lo mio nome; ma chi avrà sostenuto fino alla fine, sarà salvato.
Ame sia ame alé fu mi, elabena mienye tɔnyewo. Ke mia dometɔ siwo anɔ tsitre sesĩe va se ɖe nuwuwu la akpɔ ɖeɖe.
23 Ora, quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra; perciocchè io vi dico in verità, che non avrete finito [di circuire] le città d'Israele, che il Figliuol dell'uomo non sia venuto.
“Nenye be woti mia yome le du aɖe me la, misi yi du bubu me! Vavã mele egblɔm na mi bena, nye Amegbetɔ Vi, matrɔ agbɔ hafi miawu tsatsa le Israel duwo katã me nu.
24 Il discepolo non è da più del maestro, nè il servitore da più del suo signore.
Minyae be sukuvi menyaa nu wu eƒe nufiala o. Nenema ke subɔla mewua eƒe aƒetɔ o.
25 Basta al discepolo di essere come il suo maestro, e al servitore [di essere] come il suo signore; se hanno chiamato il padron della casa Beelzebub, quanto più [chiameranno così] i suoi famigliari?
Ne nya aɖe dzɔ ɖe nufiala aɖe dzi la, eƒe sukuvi la hã dzi wòdzɔ ɖo. Nenema ke ne nya aɖe dzɔ ɖe Aƒetɔ aɖe dzi la, eƒe subɔvi hã le eme, eye esi wònye be woyɔ nye, Aƒea dzi kpɔla be Belzebul ɖe, aleke woayɔ miawoe?
26 Non li temiate adunque; poichè niente è nascosto, che non abbia ad essere scoperto; nè occulto, che non abbia a venire a notizia.
“Migavɔ̃ ame siwo ado ŋɔdzi na mi la o, elabena ŋkeke li gbɔna esi dzi woƒe adzameɖoɖo vɔ̃wo adze le gaglãgbe, eye ame sia ame akpɔ nyateƒe la adze sii.
27 Quello che io vi dico nelle tenebre, ditelo voi nella luce; e ciò che udite [detto] all'orecchio predicatelo sopra i tetti.
“Nya siwo gblɔm mele na mi le viviti me la, migblɔ wo le kekeli me. Ne mede gbe to me na mi la, miɖe gbeƒãe le xɔwo tame.
28 E non temiate di coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l'anima; ma temete più tosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna. (Geenna g1067)
“Migavɔ̃ na ame siwo ate ŋu awu miaƒe ŋutilã, ke womate ŋu awu miaƒe gbɔgbɔ o la gbeɖe o! Mivɔ̃ Mawu ɖeka hɔ̃ɔ, ame si si ŋusẽ le be wòawu ŋutilã kple gbɔgbɔ la siaa le dzomavɔ me. (Geenna g1067)
29 Due passeri non si vendon eglino [solo] un quattrino? pur nondimeno l'un d'essi non può cadere in terra, senza il [volere del] Padre vostro.
Nenie nye akpakpa ɖeka ƒe home? Menye sidi ɖeka pɛ koe oa? Ke wo dometɔ ɖeka pɛ hã meli si dzena ɖe anyigba dzi si mia Fofo la mekpɔna o.
30 Ma, quant'è a voi, eziandio i capelli del vostro capo son tutti annoverati.
Miaƒe taɖa katã gɔ̃ hã ƒe xexlẽme le nyanya me na Mawu,
31 Non temiate adunque; voi siete da più di molti passeri.
eya ta migavɔ̃ o; miawo la, miexɔ asi na Mawu tsɔ wu atsutsrɔewo.
32 Ogni uomo adunque che mi avrà riconosciuto davanti agli uomini, io altresì lo riconoscerò davanti al Padre mio, che [è] ne' cieli.
“Ame sia ame si aʋu menye le dutoƒo la, nye hã maʋu eme le Fofo la gbɔ le dziƒo.
33 Ma chiunque mi avrà rinnegato davanti agli uomini, io altresì lo rinnegherò davanti al Padre mio che [è] ne' cieli.
Ke ne ame aɖe gbe nu le gbɔnye le dutoƒo la, nye hã magbe nu le egbɔ le Fofonye gbɔ le dziƒo.
34 Non pensate ch'io sia venuto a metter pace in terra; io non son venuto a metter[vi] la pace, anzi la spada.
“Migabu xaa be meva be mahe ŋutifafa va anyigba dzi o. Nyemeva be mahe ŋutifafa vɛ o, ke boŋ yi metsɔ vɛ,
35 Perciocchè io son venuto a mettere in discordia il figliuolo contro al padre, e la figliuola contro alla madre, e la nuora contro alla suocera.
elabena meva be mana, “‘ŋutsu natso ɖe fofoa ŋu, vinyɔnu natso ɖe dadaa ŋu, eye lɔ̃xoyɔvi natso ɖe lɔ̃xoa ŋu.
36 E i nemici dell'uomo [saranno] i suoi famigliari stessi.
Ame ƒe futɔwo anye eya ŋutɔ ƒe aƒemetɔwo.’
37 Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; e chi ama figliuolo o figliuola più di me non è degno di me.
“Nenye be mielɔ̃ mia dadawo kple mia fofowo tsɔ wum la, ekema miedze be mianye tɔnyewo o, nenema ke ne mielɔ̃ mia vinyɔnuwo kple mia viŋutsuwo tsɔ wum la, miedze be mianye tɔnyewo o.
38 E chi non prende la sua croce, e [non] viene dietro a me, non è degno di me.
Ne ame aɖe gbe metsɔ eƒe atitsoga dze yonyeme o la, eya hã medze anye tɔnye o.
39 Chi avrà trovata la vita sua la perderà; e chi avrà perduta la vita sua per cagion mia, la troverà.
“Nenye be ame aɖe ku ɖe eƒe agbe ŋuti vevie la, abui, ke ne ame aɖe tsɔ eƒe agbe na ɖe tanye la, akpɔe le nuwuwua.
40 Chi vi riceve, riceve me; e chi riceve me, riceve colui che mi ha mandato.
“Ne ame aɖe xɔ mi nyuie la, nyee wòxɔ, eye ne ame aɖe xɔm la, exɔ Mawu si dɔm ɖa la.
41 Chi riceve un profeta, in nome di profeta, riceverà premio di profeta; e chi riceve un giusto, in nome di giusto, riceverà premio di giusto.
Nenye be miexɔ Nyagblɔɖila aɖe be enye Mawu ƒe ame la, woana fetu si ƒomevi woana Nyagblɔɖila la ke miawo hã, eye nenye be miexɔ ame nyui siwo vɔ̃a Mawu le woƒe dzadzɛnyenye ta la, woana fetu si woana woawo hã mi.
42 E chiunque avrà dato da bere solo un bicchier d'[acqua] fredda, ad uno di questi piccoli, in nome di discepolo, io vi dico in verità, ch'egli non perderà punto il suo premio.
Ne ame aɖe ana tsi fafɛ kplu ɖeka ame gblɔe siawo dometɔ ɖeka, be enye nye nusrɔ̃la ta la, mele egblɔm na mi le nyateƒe me be mabu fetu si wòaxɔ la o.”

< Matteo 10 >