< Marco 8 >

1 IN que' giorni, essendo la moltitudine grandissima, e non avendo da mangiare, Gesù, chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro:
Ameha gã aɖe gaƒo ƒu ɖe Yesu ŋu le teƒe aɖe gbe ɖeka, eye nuɖuɖu menɔ wo si woaɖu o. Yesu yɔ eƒe nusrɔ̃lawo, eye wògblɔ na wo be,
2 Io ho pietà di questa moltitudine; perciocchè già tre giorni continui dimora appresso di me, e non ha da mangiare.
“Ame siawo ƒe nu wɔ nublanui nam ŋutɔ, elabena ŋkeke etɔ̃e nye esi wole afi sia, naneke mele wo si woaɖu o.
3 E se io li rimando digiuni a casa, verranno meno tra via, perciocchè alcuni di loro son venuti di lontano.
Ne meɖo wo ɖe aƒe me dɔmeɣii la, ŋuzi atsɔ wo le mɔa dzi, elabena wo dometɔ aɖewo tso didiƒe ke.”
4 E i suoi discepoli gli risposero: Onde potrebbe alcuno saziar costoro di pane qui in luogo deserto?
Nusrɔ̃lawo biae be, “Afi ka míakpɔ nuɖuɖu le na ameha gã sia le gbedzi afi sia?”
5 Ed egli domandò loro: Quanti pani avete? Ed essi dissero: Sette.
Ke Yesu hã bia wo be, “Abolo nenie le mia si?” Woɖo eŋu be, “Abolo adre.”
6 Ed egli ordinò alla moltitudine che si coricasse in terra; e presi i sette pani, [e] rese grazie, [li] ruppe, e [li] diede a' suoi discepoli, acciocchè [li] ponessero dinanzi alla moltitudine; ed essi glieli posero dinanzi.
Azɔ Yesu gblɔ na ameawo be woanɔ anyi ɖe gbea dzi. Etsɔ abolo adreawo, da akpe na Mawu ɖe wo ta, ŋe wo me kakɛkakɛ hetsɔ wo na nusrɔ̃lawo, eye wotsɔ wo ɖo ameawo ƒe akɔme.
7 Aveano ancora alcuni pochi pescetti; ed avendo fatta la benedizione, comandò di porre, quelli ancora dinanzi a loro.
Lã meme ʋe aɖewo hã nɔ wo si, eye Yesu da akpe ɖe woawo hã ta, eye wòna be nusrɔ̃lawo ma wo na ameawo.
8 Ed essi mangiarono, e furon saziati; e [i discepoli] levarono degli avanzi de' pezzi sette panieri;
Ameawo ɖu nu, ɖi ƒodo nyuie. Emegbe la, nusrɔ̃lawo ƒo abolo kakɛ siwo susɔ la nu ƒu, woyɔ kusi adre.
9 (or que' che aveano mangiato erano intorno a quattromila), poi li licenziò.
Ame siwo ɖu nua la ƒe xexlẽme anɔ akpe ene. Yesu do mɔ wo le nua ɖuɖu vɔ megbe.
10 ED in quello stante egli entrò nella navicella co' suoi discepoli, e venne nelle parti di Dalmanuta.
Le nu siawo megbe la, Yesu ge ɖe ʋu la me enumake kple eƒe nusrɔ̃lawo, wova ɖi go ɖe Dalmanuta nuto me.
11 E i Farisei uscirono, e si misero a disputar con lui, chiedendogli un segno dal cielo, tentandolo.
Farisitɔ siwo nɔ afi ma la se be Yesu va ɖo teƒea ale woyi be yewoahe nya kplii. Wova gblɔ nɛ be, “Wɔ dzesi aɖe tso dziƒo fifia míakpɔ, ekema míaxɔ dziwò se.”
12 Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: Perchè questa generazione chiede ella un segno? Io vi dico in verità, che alcun segno non sarà dato a questa generazione.
Yesu ɖe hũu le eƒe gbɔgbɔ la me hegblɔ na wo be, “Nyemawɔ naneke o. Vavã mele egblɔm na mi bena womele dzesi ɖeka na ge dzidzime sia o.”
13 E lasciatili, montò di nuovo nella navicella, e passò all'altra riva.
Yesu dzo le wo gbɔ, hetrɔ ge ɖe ʋu la me, eye wòtso ƒu la heyi ɖe go kemɛ dzi.
14 Or [i discepoli] aveano dimenticato di prender del pane, e non aveano seco nella navicella se non un pane solo.
Hafi woadzo la, nusrɔ̃lawo ŋlɔ be wometsɔ nuɖuɖu ɖe asi o, evɔ abolo ɖeka koe susɔ ɖe wo si.
15 Ed egli dava lor de' precetti, dicendo: Vedete, guardatevi dal lievito de' Farisei, e dal lievito di Erode.
Esi wonɔ ƒua dzi yina la, Yesu xlɔ̃ nu wo be, “Mikpɔ nyuie le Herod kple Farisitɔwo ƒe amɔʋãnu la ŋu.”
16 Ed essi disputavan fra loro, dicendo: Noi non abbiamo pane.
Nusrɔ̃lawo bia wo nɔewo be, “Nya sia gɔme ɖe?” Mlɔeba la, eva dze na wo abe nuɖuɖu si woŋlɔ be la ŋuti Yesu nɔ nu ƒom le ene.
17 E Gesù, conosciuto [ciò], disse loro: Perchè disputate fra voi, perciocchè non avete pane? Siete voi ancora senza conoscimento, e senza intendimento? avete voi ancora il vostro cuore stupido?
Yesu nya nya si gblɔm wonɔ, ale wògblɔ na wo be, “Gbeɖe, menye nu si bum miele la gblɔm mele o! Nu ka ta mietea ŋu sea nu gɔme o ɖo? Ɖe miaƒe dziwo ku atri nenema gbegbe be miate ŋu ase nu gɔme oa?
18 Avendo occhi, non vedete voi? e avendo orecchie, non udite voi? e non avete memoria alcuna?
Miaƒe ŋkuwo la, nu wobe miakpɔ kpli wo, ke nu ka ta miekpɔa nu o? Nu ka ta miate ŋu aʋu miaƒe towo ase nu o ɖo? Mieɖo ŋku naneke dzi kura oa?
19 Quando io distribuii que' cinque pani fra que' cinquemila [uomini], quanti corbelli pieni di pezzi ne levaste? Essi dissero: Dodici.
“Mieɖo ŋku edzi be menyi ame akpe atɔ̃ oa? Nuɖuɖu wuwlui kusi neni miefɔ emegbe?” Woɖo eŋu nɛ be “Wuieve sɔŋ.”
20 E quando [distribuii] que' sette [pani] fra que' quattromila [uomini], quanti panieri pieni di pezzi ne levaste?
Egabia wo be, “Esi menyi ame akpe ene kple abolo adre ɖe, abolo kusi nenie susɔ?” Woɖo eŋu nɛ be, “Kusi adre.”
21 Ed essi dissero: Sette. Ed egli disse loro: Come [dunque] non avete voi intelletto?
Azɔ egblɔ na wo be, “Ɖe miaƒe dziwo ku atri nenema gbegbe be miate ŋu ase nu gɔme oa?”
22 POI venne in Betsaida, e gli fu menato un cieco, e fu pregato che lo toccasse.
Azɔ esi wova ɖo Betsaida la, ame aɖewo kplɔ ŋkunɔ aɖe vɛ nɛ, eye woɖe kuku nɛ be wòayɔ dɔe.
23 Ed egli, preso il cieco per la mano, lo menò fuor del castello; e sputatogli negli occhi, e poste le mani sopra lui, gli domandò se vedeva cosa alcuna.
Yesu lé ŋkunɔ la ƒe alɔnu, eye wòkplɔe do goe le dua me. Eɖe ta ɖe eƒe ŋkuwo dzi, eye wòda asi ɖe wo dzi. Azɔ ebia ŋkunɔ la be, “Ète ŋu le nu kpɔma?”
24 Ed esso, levati gli occhi in su, disse: Io veggo camminar gli uomini, che paiono alberi.
Ame la tsa ŋku godoo, eye wòɖo eŋu be, “Ɛ̃, mele amewo kpɔm, gake nyemele wo kpɔm nyuie o, wodze abe atiwoe le zɔzɔm ene!”
25 Poi di nuovo mise le sue mani sopra gli occhi di esso, e lo fece riguardare in su; ed egli ricoverò [la vista], e vedeva tutti chiaramente.
Yesu gaɖo asi ame la ƒe ŋkuwo dzi ake, ke fifia la, eƒe ŋkuawo ʋu nyuie, eye wònɔ nu kpɔm nyuie.
26 E [Gesù] lo rimandò a casa sua, dicendo: Non entrar nel castello, e non dir[lo] ad alcuno nel castello.
Yesu ɖoe ɖe eƒe ƒometɔwo gbɔ, eye wòde se nɛ be, “Mègato kɔƒea me hafi nàyi o.”
27 POI Gesù, co' suoi discepoli, se ne andò nelle castella di Cesarea di Filippo; e per lo cammino domandò i suoi discepoli, dicendo loro: Chi dicono gli uomini che io sono?
Yesu kple eƒe nusrɔ̃lawo dzo le Galilea heyi Kaisarea Filipi kɔƒewo me. Esi wozɔ yina la, Yesu bia nusrɔ̃lawo be, “Ame ka amewo bu be menye? Aleke wole gbɔgblɔm tso ŋunye?”
28 Ed essi risposero: [Alcuni, che tu sei] Giovanni Battista; ed altri, Elia; ed altri, un de' profeti.
Nusrɔ̃lawo ɖo eŋu nɛ be, “Ame aɖewo bu be Yohanes Mawutsidetanamelae nènye, eye bubuwo gblɔ be Eliya alo Mawu ƒe Nyagblɔɖila xoxoawo dometɔ ɖekae nènye gava dzɔ.”
29 Ed egli disse loro: E voi, chi dite che io sono? E Pietro, rispondendo, gli disse: Tu sei il Cristo.
Ke ebia woawo ŋutɔ be, “Ame ka miawo ya miebu be menye?” Petro ɖo eŋu nɛ be, “Wòe nye Kristo la!”
30 Ed egli divietò loro severamente che a niuno dicessero [ciò] di lui.
Ke Yesu de se na wo be womegana ame aɖeke nanya esia o!
31 Poi prese ad insegnar loro, che conveniva che il Figliuol dell'uomo sofferisse molte cose, e fosse riprovato dagli anziani, e da' principali sacerdoti, e dagli Scribi; e fosse ucciso, e in capo di tre giorni risuscitasse.
Azɔ Yesu de asi nufiafia wo me be edze be Amegbetɔ Vi la nakpe fu geɖewo. Egblɔ na wo be dumegãwo kple nunɔlagãwo agbe nu le ye gbɔ. Sefialawo hã agbe ye, eye woawu ye, gake yeagafɔ le ŋkeke etɔ̃ megbe.
32 E ragionava queste cose apertamente. E Pietro, trattolo da parte, cominciò a riprenderlo.
Yesu ƒo nu na wo faa le nya siawo ŋu, meɣla naneke ɖe wo o, eya ta Petro yɔe ɖe kpɔe heka mo nɛ be, “Mele be nànɔ nya sia ƒomevi gblɔm o.”
33 Ma egli, rivoltosi, e riguardando i suoi discepoli, sgridò Pietro, dicendo: Vattene indietro da me, Satana; perciocchè tu non hai il senso alle cose di Dio, ma alle cose degli uomini.
Yesu trɔ kɔ kpɔ eƒe nusrɔ̃lawo, eye wògblɔ na Petro adãtɔe be, “Wò Satana, te ɖa le gbɔnye elabena èle nu siawo kpɔm le amegbetɔ ƒe susu nu, ke menye le Mawu tɔ nu o.”
34 E CHIAMATA a sè la moltitudine, coi suoi discepoli, disse loro: Chiunque vuol venir dietro a me, rinunzi a sè stesso, e tolga la sua croce, e mi segua.
Azɔ eyɔ nusrɔ̃lawo kple amehawo ƒo ƒu be woaɖo to ye. Egblɔ na wo be, “Ne mia dometɔ aɖe di be yeadze yonyeme la, ele be wòaɖe asi le nu siwo katã doa dzidzɔ nɛ la ŋu, wòakɔ eƒe atitsoga akplɔm ɖo.
35 Perciocchè, chiunque avrà voluto salvar la vita sua la perderà; ma, chi avrà perduta la vita sua, per amor di me, e dell'evangelo, esso la salverà.
Ne miedi kokoko be miaɖe miaƒe agbe la, miabui boŋ. Ame siwo tsɔ woƒe agbe ɖo anyi le nye nyanyui la ta la, atsi agbe boŋ.
36 Perciocchè, che gioverà egli all'uomo se guadagna tutto il mondo, e fa perdita dell'anima sua?
“Viɖe ka wòanye na ame be xexea me katã nazu etɔ, gake wòabu eƒe agbe to xexemenuwo didi me?
37 Ovvero, che darà l'uomo in iscambio dell'anima sua?
Nane gaxɔ asi wu eya ŋutɔ ƒe luʋɔ le xexe sia mea?
38 Perciocchè, se alcuno ha vergogna di me, e delle mie parole, fra questa generazione adultera e peccatrice, il Figliuol dell'uomo altresì avrà vergogna di lui, quando sarà venuto nella gloria del Padre suo, co' santi angeli.
Le ŋkeke siawo me, esi dzimaxɔse kple nu vɔ̃ bɔ alea la, ame si nye kple nye nyawo akpe ŋu na la, Amegbetɔ Vi la akpe ŋu eya hã nenye be etrɔ va le Fofoa ƒe ŋutikɔkɔe la me kple eƒe mawudɔla kɔkɔeawo.”

< Marco 8 >