< Marco 3 >

1 POI egli entrò di nuovo nella sinagoga, e quivi era un uomo che avea la mano secca.
Anih loe Sineko ah akun let; to ah ban kadueh kami maeto oh.
2 Ed essi l'osservavano se lo sanerebbe in giorno di sabato, per accusarlo.
Nihcae mah Anih zae net thai hanah, Sabbath niah anih mah to kami to ngantuisak tih vai, tiah a zing o.
3 Ed egli disse all'uomo che avea la mano secca: Levati là nel mezzo.
Anih loe ban khaem kami khaeah, Angdoe ah, tiah a naa.
4 Poi disse loro: È egli lecito di far bene o male; di salvare una persona, o di ucciderla, in giorno di sabato? Ma essi tacevano.
To pacoengah anih mah nihcae khaeah, Sabbath niah tih hmuen maw sak han hoih, kahoih hmuen maw, to tih ai boeh loe kasae hmuen, hinghaih pahlong maw, to tih ai boeh loe paduek? tiah a naa. Toe nihcae loe angam o duem.
5 Allora, avendoli guardati attorno con indegnazione, contristato per l'induramento del cuor loro, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli la distese. E la sua mano fu restituita sana come l'altra.
Nihcae loe palungthah o parai pongah, palungphui hoiah a khet moe, to kami khaeah, Na ban payang ah, tiah a naa. Anih mah ban to payangh: to naah kalah ban maeto baktih toengah hoih pae roep.
6 E i Farisei, essendo usciti, tenner subito consiglio con gli Erodiani contro a lui, come lo farebber morire.
To pacoengah Farasinawk tacawt o moe, Anih to kawbangah maw hum thai han, tiah Herod ih kaminawk hoiah lok aram o.
7 Ma Gesù, co' suoi discepoli, si ritrasse al mare, e gran moltitudine lo seguitò,
Jesu loe a hnukbang kaminawk hoi tuipui bangah caeh: to naah paroeai Kalili ih kaminawk, Judea ih kaminawk anih hnukah bang o,
8 da Galilea, e da Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano; parimente, una gran moltitudine da' contorni di Tiro, e di Sidon, avendo udite le gran cose ch'egli faceva, venne a lui.
Anih mah sak ih kalen parai hmuennawk to a thaih o naah, Jerusalem, Idumea prae, Jordan vapui zaeh ih kaminawk, Tura hoi Sidon vangpui taeng ih kaminawk anih khaeah angzoh o.
9 Ed egli disse a' suoi discepoli, che vi fosse sempre una navicella appresso di lui, per la moltitudine; che talora non l'affollasse.
Kami pop o parai pongah kaminawk mah Anih to et o han ai ah, Anih mah a hnukbang kaminawk khaeah, Anih han palong kathoeng kae maeto suem o coek ah, tiah a naa.
10 Perciocchè egli ne avea guariti molti; talchè tutti coloro che aveano qualche flagello si avventavano a lui, per toccarlo.
Pop parai kaminawk ngan a tuisak pongah, nathaih tawn paroeai kaminawk loe anih sui hanah hmabang ah anghnawt o.
11 E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.
Kasae taqawknawk mah anih to hnuk o naah, a hma ah tabok o moe, Nang loe Sithaw Capa ni, tiah hangh o.
12 Ma egli li sgridava forte acciocchè nol manifestassero.
Anih loe mi maw, tito kaminawk khaeah thuih o han ai ah, nihcae khaeah acoehaih lok to thuih pae.
13 POI egli montò in sul monte, e chiamò a sè coloro ch'egli volle; ed essi andarono a lui.
Anih loe mae nuiah dawh moe, a koeh ih kaminawk to kawk: to kaminawk loe anih khaeah caeh o.
14 Ed egli ne ordinò dodici, per esser con lui, e per mandarli a predicare;
Angmah hoi nawn oh o moe, nihcae to tamthanglok thui kami ah patoeh hanah, kami hatlai hnettonawk to tok a paek,
15 e per aver la podestà di sanare le infermità, e di cacciare i demoni.
nathaih hoisak moe, taqawknawk haek thaihaih doeh a paek:
16 Il primo [fu] Simone, al quale ancora pose nome Pietro.
Simon to anih mah Piter, tiah ahmin paek;
17 Poi Giacomo [figliuol] di Zebedeo; e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono;
Zebedi capa, Jakob hoi amnawk Johan hnik to, Boanerges tiah ahmin paek, to loe khopazih capa, tih haih ih ni:
18 e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo [figliuol] di Alfeo; e Taddeo, e Simone Cananeo;
Andru, Philip, Bartholomu, Mathai, Thomas, Alphaeus capa Jakob, Thadaeus, Kanaan kami Simon hoi,
19 e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradì.
Anih angphat taak, Juda Iskariot cae to tokpaek pacoengah, im maeto ah a caeh o.
20 POI vennero in casa. Ed una moltidune si raunò di nuovo; talchè non potevano pur prender cibo.
Paroeai kaminawk loe buh caa ai ah, nawnto amkhueng o let bae.
21 Or i suoi, udite [queste cose], uscirono per pigliarlo, perciocchè dicevano: Egli è fuori di sè.
Nihcae mah Anih loe amthu ving boeh, tiah thuih o ih lok to angmah ih kaminawk mah thaih o naah, Anih to patawnh hanah a caeh o.
22 Ma gli Scribi ch'eran discesi di Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; e per lo principe de' demoni, caccia i demoni.
Jerusalem hoi angzo tathuk ca tarik kaminawk mah, Anih loe Beelzebub taqawk a tawnh, taqawk angraeng oephaih hoiah ni taqawknawk to a haek, tiah a naa o.
23 Ma egli, chiamatili a sè, disse loro in similitudine: Come può Satana cacciar Satana?
Nihcae to angmah khaeah a kawk moe, patahhaih lok a thuih pae, Setan mah Setan to kawbangmaw haek thai tih?
24 E se un regno è diviso in parti contrarie, egli non può durare.
Siangpahrang mah uk ih prae doeh maeto hoi maeto ampraek nahaeloe, to siangpahrang prae loe angdoe thai mak ai.
25 E, se una casa è divisa in parti contrarie, ella non può durare.
Imthung takoh doeh maeto hoi maeto ampraek nahaeloe, to imthung loe angdoe thai mak ai.
26 Così, se Satana si leva contro a sè stesso, ed è diviso in parti contrarie, egli non può durare, anzi vien meno.
Setan doeh angmah hoi angmah angkat moe, ampraek nahaeloe, angdoe thai mak ai, boenghaih ni pha tih.
27 Niuno può entrar nella casa d'un uomo possente, e rapirgli le sue masserizie, se prima non l'ha legato; allora veramente gli prederà la casa.
Thacak kami to taoeng hmaloe ai ah, anih ih hmuenmaenawk paro pae hanah, mi kawbaktih doeh anih imthung ah akun thai mak ai; taoengh pacoengah ni a imthung ih hmuenmaenawk to paro pae thai tih.
28 Io vi dico in verità, che a' figliuoli degli uomini sarà rimesso qualunque peccato, e qualunque bestemmia avranno detta.
Loktang kang thuih o, Kami capanawk zaehaih hoi Sithaw kasae a thuih o haih boih to tahmen tih:
29 Ma chiunque avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo, giammai in eterno non ne avrà remissione; anzi sarà sottoposto ad eterno giudicio. (aiōn g165, aiōnios g166)
toe Kacai Muithla kasae thui kami loe natuek naah doeh zae tahmenhaih om mak ai, dungzan lokcaekhaih tongh kami ah oh o: (aiōn g165, aiōnios g166)
30 [Or egli diceva questo], perciocchè dicevano: Egli ha lo spirito immondo.
nihcae mah kaciim ai taqawk sae a tawnh, tiah thuih o pongah to tiah lok a thuih.
31 I SUOI fratelli adunque, e sua madre, vennero; e, fermatisi di fuori, mandarono a chiamarlo.
Anih ih nawkamyanawk hoi amno loe to ahmuen ah angzoh o, tasa bangah angdoet o moe, Anih to kawk hanah kami to patoeh o.
32 Or la moltitudine sedeva d'intorno a lui, e gli disse: Ecco, tua madre, e i tuoi fratelli [son] là di fuori, [e] ti cercano.
Pop parai kaminawk loe Anih taengah anghnut takui o, to naah nihcae mah Anih khaeah, Khenah, nam no hoi nam nawkamyanawk mah tasa bangah ang pakrong o, tiah thuih pae o.
33 Ma egli rispose loro, dicendo: Chi [è] mia madre, o [chi sono] i miei fratelli?
Anih mah nihcae khaeah, Kam no maw, to tih ai boeh loe Kai ih nawkamyanawk loe mi aa? tiah a naa.
34 E, guardati in giro coloro che gli sedevano d'intorno, disse: Ecco mia madre, e i miei fratelli. Perciocchè,
Anih mah a taengah anghnu kaminawk to khet moe, Khenah, hae kaminawk loe Kam no hoi Kai ih nawkamya ah oh o!
35 chiunque avrà fatta la volontà di Dio, esso è mio fratello e mia sorella, e [mia] madre.
Mi kawbaktih doeh Sithaw koehhaih sah kami loe, Kam nawk, Ka tanuh hoi Kam no ah oh, tiah a naa.

< Marco 3 >