< Marco 3 >

1 POI egli entrò di nuovo nella sinagoga, e quivi era un uomo che avea la mano secca.
YA jumalom talo gui sinagoga; ya guaja güije un taotao na anglo un canaeña.
2 Ed essi l'osservavano se lo sanerebbe in giorno di sabato, per accusarlo.
Ya sija maaatanja güe cao unajomlo gui sabado na jaane; para umafaaela.
3 Ed egli disse all'uomo che avea la mano secca: Levati là nel mezzo.
Ayo nae ilegña ni ayo na taotao y anglo un canaeña: Tojgue julo gui entalo.
4 Poi disse loro: È egli lecito di far bene o male; di salvare una persona, o di ucciderla, in giorno di sabato? Ma essi tacevano.
Ya ilegña nu sija: Siña tafatinas mauleg gui sabado na jaane pat taelaye? nalibre y linâlâ pat puno? Lao sija manmamatquiquiloja.
5 Allora, avendoli guardati attorno con indegnazione, contristato per l'induramento del cuor loro, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli la distese. E la sua mano fu restituita sana come l'altra.
Ya anae jaatan gui oriya sija yan y linalalo, ninapinite pot y majetog corasoññija, ya ilegña nu y taotao: Estira mona y canaemo. Ya jaestira, ya y canaeña tumalo mauleg parejo yan y otro.
6 E i Farisei, essendo usciti, tenner subito consiglio con gli Erodiani contro a lui, come lo farebber morire.
Ayo nae manmapos y Fariseo sija, ya manaconseja yan y taotao Herodes sija, contra güiya, para umapuno.
7 Ma Gesù, co' suoi discepoli, si ritrasse al mare, e gran moltitudine lo seguitò,
Lao si Jesus sumuja para y tase yan y disipuluña sija; ya madalalag un dangculon linajyan taotao guine Galilea, yan guine Judea,
8 da Galilea, e da Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano; parimente, una gran moltitudine da' contorni di Tiro, e di Sidon, avendo udite le gran cose ch'egli faceva, venne a lui.
Yan guine Jerusalem, yan guine Idumea, yan y otro bandan Jordan, yan guine oriyan Tiro yan Sidon, dangculo na linajyan taotao anae majungog y dangculon finatinasña sija, manmato guiya güiya.
9 Ed egli disse a' suoi discepoli, che vi fosse sempre una navicella appresso di lui, per la moltitudine; che talora non l'affollasse.
Ya jasangane y disipoluña sija, na un diquique na batco uninananggaja güe, pot y linajyan taotao para munga güe manachatsaga,
10 Perciocchè egli ne avea guariti molti; talchè tutti coloro che aveano qualche flagello si avventavano a lui, per toccarlo.
Sa guaja megae janafanjomlo; ya pot ayo na manpodong gui jiloña, todo y mangaechetnot para umapacha,
11 E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.
Ya y manáplacha sija na espiritu locue, anae malie güe, manpodong papa gui menaña, ya managang, ilegñija: Jago y Lajin Yuus.
12 Ma egli li sgridava forte acciocchè nol manifestassero.
Lao guiya jagosencatga sija, na chañija munamatutungo güe.
13 POI egli montò in sul monte, e chiamò a sè coloro ch'egli volle; ed essi andarono a lui.
Ya cajulo gui egso, ya jaagang guiya güiya ayo sija y malagoña, ya sija manmato guiya güiya.
14 Ed egli ne ordinò dodici, per esser con lui, e per mandarli a predicare;
Ya jaayig y dose, na ufañisijaja, yan para unafanjanao ya ujafanmansetmon;
15 e per aver la podestà di sanare le infermità, e di cacciare i demoni.
Yan ufangaeninasiña para ujayute juyong y anite sija.
16 Il primo [fu] Simone, al quale ancora pose nome Pietro.
Sija si Simon, ni japolo sobrenaaña si Pedro;
17 Poi Giacomo [figliuol] di Zebedeo; e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono;
Yan si Santiago, lajin Sebedeo, yan si Juan chelun Santiago; ni japolo sobrenaañija si Boanerges ni comoqueilegña lalajin julo.
18 e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo [figliuol] di Alfeo; e Taddeo, e Simone Cananeo;
Yan si Andres, yan si Felipe, yan si Bartolome, yan si Mateo, yan si Tomas yan si Santiago, lajin Alfeo, yan si Tadeo, yan si Simon y Cananeo;
19 e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradì.
Yan si Judas Iscariote ni y locue umentrega güe: ya manjalom talo gui guima.
20 POI vennero in casa. Ed una moltidune si raunò di nuovo; talchè non potevano pur prender cibo.
Ya y linajyan taotao mandaña talo, ya pot este sija ti siña ni ufañochocho pan.
21 Or i suoi, udite [queste cose], uscirono per pigliarlo, perciocchè dicevano: Egli è fuori di sè.
Ya anae majungog na familiaña sija, manmato para umaguot; sa ilegñija: Esta ti guiya güe.
22 Ma gli Scribi ch'eran discesi di Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; e per lo principe de' demoni, caccia i demoni.
Ya y escriba sija ni manmato guine Jerusalem, ilegñija, na guaja güe as Beetsebub, ya pot y prinsipen anite na manyuyute juyong anite sija.
23 Ma egli, chiamatili a sè, disse loro in similitudine: Come può Satana cacciar Satana?
Lao güiya umagang sija, ya ilegña nu sija pot acomparasion: Jafataemano siña si Satanas jayute juyong si Satanas?
24 E se un regno è diviso in parti contrarie, egli non può durare.
Yaguin un raeno madibide contra güiyaja, ayo na raeno ti siña sumaga.
25 E, se una casa è divisa in parti contrarie, ella non può durare.
Yaguin un guma madibide contra güiyaja, ayo na guma ti siña sumaga.
26 Così, se Satana si leva contro a sè stesso, ed è diviso in parti contrarie, egli non può durare, anzi vien meno.
Yaguin si Satanas cajulo contra güiyaja, ya madibide ti siña sumaga: lao gae jinecog.
27 Niuno può entrar nella casa d'un uomo possente, e rapirgli le sue masserizie, se prima non l'ha legato; allora veramente gli prederà la casa.
Taya ni un taotao siña jumalom gui guima y matatnga na taotao, ya unataelaye y güinajaña sija, yaguin ti jagode finena y matatnga na taotao; ya ayo nae unataelaye y güinajaña.
28 Io vi dico in verità, che a' figliuoli degli uomini sarà rimesso qualunque peccato, e qualunque bestemmia avranno detta.
Magajet jusangane jamyo, na todo y isao sija ufanmaasie gui lalajin taotao sija, yan y chinatfino contra cuatquieraja sija na chinatfinue.
29 Ma chiunque avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo, giammai in eterno non ne avrà remissione; anzi sarà sottoposto ad eterno giudicio. (aiōn g165, aiōnios g166)
Lao jayeja y chumatfino contra y Espiritu Santo, taemaasie ni ngaean; ya peligroña y taejinecog na isao: (aiōn g165, aiōnios g166)
30 [Or egli diceva questo], perciocchè dicevano: Egli ha lo spirito immondo.
Sa ilegñija, güiya guaja áplacha na espiritu.
31 I SUOI fratelli adunque, e sua madre, vennero; e, fermatisi di fuori, mandarono a chiamarlo.
Ya manmato si nanaña, yan y mañeluña, ya manestaba gui sumanjiyong, manmanago na umaagang güe.
32 Or la moltitudine sedeva d'intorno a lui, e gli disse: Ecco, tua madre, e i tuoi fratelli [son] là di fuori, [e] ti cercano.
Ya y linajyan taotao estaba manmatatachong gui oriyaña; ya ilegñija nu güiya: Estagüe si nanamo yan y mañelumo gui sumanjiyong na maaliligaojao.
33 Ma egli rispose loro, dicendo: Chi [è] mia madre, o [chi sono] i miei fratelli?
Ya güiya jaope sija, ilegña: Jaye nanajo yan jaye mañelujo?
34 E, guardati in giro coloro che gli sedevano d'intorno, disse: Ecco mia madre, e i miei fratelli. Perciocchè,
Ya manaatan gui oriya anae manestaba manmatatachong gui oriyaña, ya ilegña: Estagüe y nanajo, yan y mañelujo!
35 chiunque avrà fatta la volontà di Dio, esso è mio fratello e mia sorella, e [mia] madre.
Sa jayeja y fumatinas y minalago Yuus, güiya chelujo laje, yan chelujo palaoan, yan nanajo.

< Marco 3 >