< Marco 12 >

1 POI egli prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna, e le fece attorno una siepe, e cavò in essa un luogo da calcar la vendemmia, e vi edificò una torre, e l'allogò a certi lavoratori; e poi se ne andò in viaggio.
Jesu go den maadi leni ba leni mi kpanjama. O joa den ŋuni o dunven kuanu. O den lindi u leni li konkonnagili, ki gbiidi ku buogu, ki maa u bilinu, ki guuni bi koaguudiba ki ǹani u dogu nni.
2 E nella stagion [de' frutti], mandò a que' lavoratori un servitore, per ricever da loro del frutto della vigna.
O jetaagu yogunu o den soani o nacemo bi koaguudiba kani ke wan gaa u biinu u kuanu n luoni yaala.
3 Ma essi, presolo, lo batterono, e lo rimandarono vuoto.
Bi den cuo o ki puo o ki ŋa o i nikuomi.
4 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; [ma essi], tratte anche a lui delle pietre, lo ferirono nel capo, e lo rimandarono vituperato.
O go den soani nacentoa bi kani ke bi pua o yuli ki poagili o.
5 Ed egli da capo ne mandò un altro, e quello uccisero; poi molti altri, de' quali alcuni batterono, alcuni uccisero.
O den soani o taalo ke bi ku o, ke o go soani toaba boncianla ke bi pua ba ki kpa ba.
6 Perciò, avendo ancora un suo diletto figliuolo, mandò loro anche quello in ultimo, dicendo: Avranno riverenza al mio figliuolo.
O go den pia o bijoa buadiga; o den juodi ki soano ki yedi: Bi ba ya pia li fangili n bijoa po.
7 Ma que' lavoratori disser tra loro: Costui è l'erede, venite, uccidiamolo, e l'eredità sarà nostra.
Ama laa koaguudiba den yedi biyaba: diidi ki le o faajielo n kpendi yeni, tin kpa o, ke li faali n tua ti yaali.
8 E, presolo, l'uccisero, e lo gettaron fuor della vigna.
Lani bi den cuo o, ki ku o, ki kandi ki luni o o duven tiidi kuanu puoli po.
9 Che farà dunque il padron della vigna? Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri.
Moala, o duven kuanu daano baa tieni be? O ba cua, ki bolini laa koaguudiba, ki teni o duven kuanu toaba.
10 Non avete ancor letta questa scrittura: La pietra, che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il capo del cantone;
Naani yi cogi laa maama i diani nni: ya tanli ke bi tanmaaba den luni n tua u tanjigu.
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Li tie U TIENU yanbuama po yo ke laa tanli tua yeni, ti nuni po mo li tie bonlidinkaala.
12 Ed essi cercavano di pigliarlo; perciocchè si avvidero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero la moltitudine; e, lasciatolo, se ne andarono.
Bi den lingi ki bua ki cu o, ama ki nan jie ku niligu. Bi den bandi ke Jesu maadi laa kpanjama bi yapo yo. Bi den ǹani o kani ki ban caa.
13 POI gli mandarono alcuni de' Farisei, e degli Erodiani, acciocchè lo cogliessero in parole.
Bi den soani nitianba yaaba n tie falisieninba leni elodo buakaabaJesu kani, ke ban ludi o o maceli nni.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che tu non ti curi di alcuno; perciocchè tu non hai riguardo alla qualità delle persone degli uomini, ma insegni la via di Dio in verità. È egli lecito di dare il censo a Cesare o no? glielo dobbiamo noi dare, o no?
Bi den cua ki yedi o: canbaa ti bani ke a tie moamoandaano, kaa go yagini a yama niloba kuli po; kelima ŋaa nua bi nisaaliba n tie maama, ama a bangi U TIENU sani leni i moamoani. Naani li puni u sanu bi laa puni, tin pa Sesa ti lubidi?
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perchè mi tentate? portatemi un denaro, che io lo vegga.
ti baa pa, bi ti kan pa? Jesu den bandi bi yankpaagibiada, ki tuo bipo ki yedi: be jaapo ke yi bigidi nni? cuani mani n po li kujapienli ke min la li.
16 Ed essi gliel portarono. Ed egli disse loro: Di chi [è] questa figura, e questa soprascritta? Ed essi gli dissero: Di Cesare.
Bi den cuani yenli, Jesu den buali ba: ŋmee nannanli leni ŋmee ya diani yo? bi den guani ki yedi Sesa.
17 E Gesù, rispondendo, disse loro: Rendete a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Lanwani o den yedi ba: teni mani Sesa wan die yaala, ki teni U TIENU mo wan die yaala. Lani bi den noanlo leni li paakili.
18 POI vennero a lui de' Sadducei, i quali dicono che non vi è risurrezione; e lo domandarono, dicendo:
Sadusieninba yaaba n tua ke bi tinkpiba fiima ki ye den cua Jesu kani ki buali o ya buali n tie na.
19 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello di alcuno muore, e lascia moglie senza figliuoli, il suo fratello prenda la sua moglie, e susciti progenie al suo fratello.
Canbaa, diidi Muusa n diani ti po ya diani: O nilo cuamo ya kpe, ki ŋa o pua ki naa pia a bila, o waalo ba taa o kpepuoli ki baa o ciamo po o buolu.
20 Vi erano sette fratelli; e il primo prese moglie; e, morendo, non lasciò progenie.
Ki sua li den pia nataanjaba lele. O kpialo den ta pua ki kpe ki naa ŋa buolu.
21 E il secondo la prese, e morì; ed esso ancora non lasciò progenie; simigliantemente ancora il terzo.
Olielo den ta li kpepuoli ke li tua o pua, ki mo den kpe ki naa ŋa o buolu. Li den tua yenma o bontaalo po.
22 E tutti e sette la presero, e non lasciarono progenie; ultimamente, dopo tutti, morì anche la donna.
Bani bonbi lele yeni o ba kuli naa den ŋa buolu. bikuli ya puoli po o pua moko den kpe.
23 Nella risurrezione adunque, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Bi tinkpiba fiima daali bi siiga ŋme ba die o pua? kelima bani bonbi lele yeni kuli taa o ke o tua o pua
24 Ma Gesù, rispondendo, disse loro: Non errate voi per ciò che ignorate le scritture, e la potenza di Dio?
Jesu den guani ki yedi ba, yi ye mi tudima nni, kelima yii bani i diani, yii go bani u TIENU paalu.
25 Perciocchè, quando [gli uomini] saranno risuscitati da' morti, non prenderanno, nè daranno mogli; ma saranno come gli angeli che [son] ne' cieli.
Kelima bi tinkpiba fiima yogunu bi jaba kan go taa bi puoba bi puoba mo kan go kuni bi jaba, ama bi baa ya tie nani malekinba yeni tanpoli po.
26 Ora, quant'è a' morti, che essi risuscitino, non avete voi letto nel libro di Mosè, come Iddio gli parlò nel pruno, dicendo: Io [son] l'Iddio d'Abrahamo, l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe?
Yaala n tie bi tinkpiba fiima ya po, naani yii cogi muusa tili nni U TIENU n yedi o yaala yaala n tie ku fatuugu kani: n tie Abalahama TIENU Isaaka TIENU leni Jakoabo TIENU.
27 Iddio non è Dio de' morti, ma Dio de' viventi. Voi adunque errate grandemente.
U TIENU naa tie yaaba n kpe TIENU ka ama yaaba n fo. Yi ye li tudicianli nni.
28 ALLORA uno degli Scribi, avendoli uditi disputare, [e] riconoscendo ch'egli avea loro ben risposto, si accostò e lo domandò: Quale è il primo comandamento di tutti?
Li balimaama diankoa yendo n den gbadi ke bi nia, ki banidi ke Jesu den guani sadusieninba ke li ŋani, o den nagini ki buali o: li bali maama nni mi le n tie mi kpiama?
29 E Gesù gli rispose: Il primo di tutti i comandamenti [è: ] Ascolta Israele: Il Signore Iddio nostro è l'unico Signore;
Jesu den tuo o po: diidi mi bonciama, cengi isalele, li Miali Diodo ti Tienu tie yendo.
30 e: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l'anima tua, e con tutta la mente tua, e con tutta la tua forza. Quest' [è] il primo comandamento. E il secondo, simile, [è questo: ]
ŋan bua li miali Diedo a TIENU leni a pali kuli leni a naano kuli leni a yantiali kuli leni a fidu kuli.
31 Ama il tuo prossimo come te stesso. Non vi è altro comandamento maggior di questi.
Diidi mi bonliema, ŋan bua a nisaalilielo nani ŋan bua a yuli maama. Laa pia ya balimaama n go yabi ki cie yaama n tie na.
32 E lo Scriba gli disse: Maestro, bene hai detto secondo verità, che vi è un [solo] Iddio, e che fuor di lui non ve ne è alcun altro;
Li balimaama diankoa n yedi o: li ŋani, canbaa a yedi leni i moamoani ke U TIENU tie yendo, ke toa ki ye kali wani.
33 e che amarlo con tutto il cuore, e con tutta la mente, e con tutta l'anima, e con tutta la forza; ed amare il suo prossimo come sè stesso, [è] più che tutti gli olocausti, e sacrificii.
ki bua O leni a pali kuli leni a yantiali kuli leni a naano kuli leni a fidu kuli, ki go bua a nisaalilielo nani a yuli yeni cie apadijukaana leni ban padi ya pada buolu kuli.
34 E Gesù, vedendo che egli avea avvedutamente risposto, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più fargli alcuna domanda.
Jesu n laa ke o guani o leni mi yanfuoma, o den yedi o: ŋaa foagi leni U TIENU diema. Obakuli ki go den tuo ki ba buali o mabuali ba.
35 E GESÙ, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli Scribi, che il Cristo è Figliuol di Davide?
Jesu den suagi o bangima u TIENU diegu nni ki yedi: li ga lede yo ke li balimaama diankaaba tua ke Kilisiti tie Dafidi bijoa?
36 Poichè Davide stesso, per lo Spirito Santo, ha detto: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
Dafidi wani oba den gbie leni U TIENU fuomi yua ki yedi: oDiedo den yedi n Diedo: kali n jienu po, hali min ba teni a yibalinba n tua a taŋmaakanu.
37 Davide stesso adunque lo chiama Signore; come adunque è egli il suo figliuolo? E la maggior parte della moltitudine l'udiva volentieri.
Dafidi wani oba yini o o Diodo, li nan ga lede yo ke o tie Dafidi biloa? lani ku niligu boncianla den cengi o leni li pamanli.
38 ED egli diceva loro nella sua dottrina: Guardatevi dagli Scribi, i quali amano di passeggiare in robe lunghe, e le salutazioni nelle piazze,
o den tua ba o bangima nni: fangi mani yi yula leni li balimaama diankaaba yaaba n bua ki ya goadi leni ya liada n foagi, leni ban ya go fuondi ba ku niligu nni;
39 ed i primi seggi nelle raunanze, ed i primi luoghi ne' conviti.
yaaba n lingi u kaankpialu u TIENU diegu nni leni yi kaankpiali i badi nni;
40 I quali divorano le case delle vedove, e [ciò], sotto specie di lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
yaaba n mudi a kpepuona diena ki nan jaandi i jaandifoagi ki bua ki doagidi bi yula. Bi ba jia bi po ya bujiali n bia ki cie.
41 E GESÙ, postosi a sedere di rincontro alla cassa delle offerte, riguardava come il popolo gettava denari nella cassa; e molti ricchi [vi] gettavano assai.
Jesu den kali ki tiegi ku ligitiagu ki diidi ku niligu n kpiendi i ligi maama. Piada boncianla den kpiendi boŋanla.
42 Ed una povera vedova venne, e [vi] gettò due piccioli, che sono un quattrino.
O kpepoluodo den cua ki kpieni tanmo lie ke li tie o piama boagidinaama.
43 E [Gesù], chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro: Io vi dico in verità, che questa povera vedova ha gettato più di tutti quanti hanno gettato nella cassa delle offerte.
Lanwani Jesu den yini o ŋoadikaaba ki yedi ba: n yedi yi moamoani o kpepoluodo ne puni ki cie yaaba n kpieni ku ligitiagu nni kuli.
44 Poichè tutti [gli altri vi] hanno gettato di ciò che soprabbonda loro; ma essa, della sua inopia, [vi] ha gettato tutto ciò ch'ella avea, tutta la sua sostanza.
Kelima bikuli kpieni bi ligijodi yo, ama wan wani kpieni wan pia yaali kulio yema po.

< Marco 12 >