< Marco 12 >

1 POI egli prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna, e le fece attorno una siepe, e cavò in essa un luogo da calcar la vendemmia, e vi edificò una torre, e l'allogò a certi lavoratori; e poi se ne andò in viaggio.
Nake akĩambĩrĩria kũmahe ũhoro na ngerekano, akĩmeera atĩrĩ, “Mũndũ ũmwe nĩahaandire mũgũnda wake mĩthabibũ. Agĩaka rũgiri rũgĩthiũrũrũkĩria mũgũnda ũcio, na akĩenja irima rĩa kũhihĩra thabibũ, na agĩaka nyũmba ndaaya na igũrũ ya arangĩri. Agĩcooka agĩkomborithia mũgũnda ũcio kũrĩ arĩmi angĩ, na agĩthiĩ rũgendo.
2 E nella stagion [de' frutti], mandò a que' lavoratori un servitore, per ricever da loro del frutto della vigna.
Na rĩrĩ, hĩndĩ ya magetha yakinya-rĩ, agĩtũma ndungata yake kũrĩ akombori acio ĩgĩĩre maciaro mamwe ma mũgũnda ũcio wa mĩthabibũ.
3 Ma essi, presolo, lo batterono, e lo rimandarono vuoto.
Nao makĩmĩnyiita makĩmĩhũũra, na makĩmĩingata ĩtarĩ na kĩndũ.
4 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; [ma essi], tratte anche a lui delle pietre, lo ferirono nel capo, e lo rimandarono vituperato.
Agĩcooka akĩmatũmĩra ndungata ĩngĩ; nao magĩtiihia ndungata ĩyo mũtwe na makĩmĩĩka maũndũ ma thoni.
5 Ed egli da capo ne mandò un altro, e quello uccisero; poi molti altri, de' quali alcuni batterono, alcuni uccisero.
Na o rĩngĩ agĩtũma ndungata ĩngĩ, nayo makĩmĩũraga. Nĩatũmire ndungata ingĩ nyingĩ, imwe ciacio magĩcihũũra, na iria ingĩ magĩciũraga.
6 Perciò, avendo ancora un suo diletto figliuolo, mandò loro anche quello in ultimo, dicendo: Avranno riverenza al mio figliuolo.
“Mũndũ ũcio ndaarĩ na mũndũ ũngĩ watigaire wa gũtũma, tiga o mũriũ wake ũrĩa eendete mũno. Akĩmũtũma thuutha wa acio angĩ othe, akiuga atĩrĩ, ‘Nĩmegũtĩĩa mũrũ wakwa.’
7 Ma que' lavoratori disser tra loro: Costui è l'erede, venite, uccidiamolo, e l'eredità sarà nostra.
“No akombori acio makĩĩrana atĩrĩ, ‘Ũyũ nĩwe ũkaagaya mũgũnda ũyũ. Ũkai, rekei tũmũũrage, nĩguo igai rĩake rĩgaatuĩka riitũ.’
8 E, presolo, l'uccisero, e lo gettaron fuor della vigna.
Nĩ ũndũ ũcio makĩmũnyiita, makĩmũũraga, makĩmũikia nja ya mũgũnda ũcio wa mĩthabibũ.
9 Che farà dunque il padron della vigna? Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“Rĩu-rĩ, mwene mũgũnda ũcio ageeka atĩa? Agooka oorage akombori acio, acooke ahe andũ angĩ mũgũnda ũcio.
10 Non avete ancor letta questa scrittura: La pietra, che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il capo del cantone;
Kaĩ mũtarĩ mwathoma maandĩko maya: “‘Ihiga rĩrĩa aaki maaregire, nĩrĩo rĩtuĩkĩte ihiga inene rĩa koine;
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Mwathani nĩwe wĩkĩte ũndũ ũcio, naguo nĩ wa magegania tũkĩwona’?”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo; perciocchè si avvidero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero la moltitudine; e, lasciatolo, se ne andarono.
Magĩcaria ũrĩa mangĩmũnyiita tondũ nĩmamenyire aaragia ũhoro wao na ngerekano ĩyo, no nĩmetigagĩra kĩrĩndĩ; nĩ ũndũ ũcio magĩtigana nake, magĩthiĩ.
13 POI gli mandarono alcuni de' Farisei, e degli Erodiani, acciocchè lo cogliessero in parole.
Thuutha ũcio magĩtũma Afarisai amwe na Aherodia kũrĩ Jesũ nĩguo mamũtege na mĩario yake.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che tu non ti curi di alcuno; perciocchè tu non hai riguardo alla qualità delle persone degli uomini, ma insegni la via di Dio in verità. È egli lecito di dare il censo a Cesare o no? glielo dobbiamo noi dare, o no?
Magĩũka kũrĩ we makĩmwĩra atĩrĩ, “Mũrutani, nĩtũũĩ atĩ ũrĩ mũndũ wa ma. Ndwĩtigagĩra andũ, tondũ ndũrũmbũyagia ũrĩa mahaana; no ũrutanaga ũhoro wa Ngai na ma. Rĩu-rĩ, nĩ kwagĩrĩire kũrutĩra Kaisari mbeeca cia igooti, kana aca?
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perchè mi tentate? portatemi un denaro, che io lo vegga.
Tũrutage kana tũtikarutage?” No tondũ Jesũ nĩamenyaga ũhinga wao, akĩmooria atĩrĩ, “Mũrenda kũngeria nĩkĩ? Ta ndeherai dinari ndĩmĩone.”
16 Ed essi gliel portarono. Ed egli disse loro: Di chi [è] questa figura, e questa soprascritta? Ed essi gli dissero: Di Cesare.
Makĩmũrehera dinari ĩyo, nake akĩmooria atĩrĩ, “Mbica ĩno na rĩĩtwa rĩĩrĩ nĩ cia ũ?” Nao makĩmũcookeria atĩrĩ, “Nĩ cia Kaisari.”
17 E Gesù, rispondendo, disse loro: Rendete a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Nake Jesũ akĩmeera atĩrĩ, “Rutagĩrai Kaisari kĩrĩa kĩrĩ gĩake, na mũrutagĩre Ngai kĩrĩa kĩrĩ gĩake.” Nao makĩgegio nĩwe.
18 POI vennero a lui de' Sadducei, i quali dicono che non vi è risurrezione; e lo domandarono, dicendo:
Ningĩ Asadukai, arĩa moigaga atĩ gũtirĩ ũhoro wa kũriũka magĩũka kũrĩ Jesũ na makĩmũũria atĩrĩ,
19 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello di alcuno muore, e lascia moglie senza figliuoli, il suo fratello prenda la sua moglie, e susciti progenie al suo fratello.
“Mũrutani, Musa aatwandĩkĩire atĩ mũrũ wa nyina na mũndũ angĩkua atige mũtumia atarĩ na ciana-rĩ, mũndũ ũcio no nginya ahikie mũtumia ũcio watigwo, aciarĩre mũrũ wa nyina ciana.
20 Vi erano sette fratelli; e il primo prese moglie; e, morendo, non lasciò progenie.
Na rĩrĩ, kwarĩ aanake mũgwanja a nyina ũmwe. Wa mbere akĩhikania na agĩkua, na ndatige ciana.
21 E il secondo la prese, e morì; ed esso ancora non lasciò progenie; simigliantemente ancora il terzo.
Nake wa keerĩ akĩhikia mũtumia ũcio wa ndigwa, no o nake agĩkua na ndatige ciana. O na wa gatatũ nake agĩĩka o ũguo.
22 E tutti e sette la presero, e non lasciarono progenie; ultimamente, dopo tutti, morì anche la donna.
Ũhoro wa ma nĩ atĩ, gũtirĩ o na ũmwe wa acio mũgwanja watigire ciana. Thuutha wao othe, mũtumia ũcio o nake agĩkua.
23 Nella risurrezione adunque, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Rĩu-rĩ, hĩndĩ ya kũriũka mũtumia ũcio agaakorwo arĩ wa ũ, nĩgũkorwo othe mũgwanja nĩmamũhikĩtie?”
24 Ma Gesù, rispondendo, disse loro: Non errate voi per ciò che ignorate le scritture, e la potenza di Dio?
Nake Jesũ akĩmacookeria atĩrĩ, “Nĩmũhĩtĩtie tondũ mũtiũĩ Maandĩko kana hinya wa Ngai?
25 Perciocchè, quando [gli uomini] saranno risuscitati da' morti, non prenderanno, nè daranno mogli; ma saranno come gli angeli che [son] ne' cieli.
Rĩrĩa akuũ makaariũka, matikahikania kana mahike; magaatuĩka ta araika arĩa marĩ kũu igũrũ.
26 Ora, quant'è a' morti, che essi risuscitino, non avete voi letto nel libro di Mosè, come Iddio gli parlò nel pruno, dicendo: Io [son] l'Iddio d'Abrahamo, l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe?
Naguo ha ũhoro wa akuũ kũriũka-rĩ, kaĩ mũtathomete ibuku-inĩ rĩa Musa, ũhoro ũkoniĩ kĩhinga kĩrĩa kĩahĩaga, na ũrĩa Ngai aamwĩrire atĩrĩ, ‘Niĩ nĩ niĩ Ngai wa Iburahĩmu na Ngai wa Isaaka, o na Ngai wa Jakubu?’
27 Iddio non è Dio de' morti, ma Dio de' viventi. Voi adunque errate grandemente.
We ti Ngai wa arĩa akuũ, no nĩ wa arĩa marĩ muoyo. Inyuĩ mũhĩtĩtie mũno.”
28 ALLORA uno degli Scribi, avendoli uditi disputare, [e] riconoscendo ch'egli avea loro ben risposto, si accostò e lo domandò: Quale è il primo comandamento di tutti?
Na rĩrĩ, mũrutani ũmwe wa watho nĩokire akĩigua makĩaria. Aamenya atĩ Jesũ nĩamacookeirie icookio rĩega-rĩ, akĩmũũria atĩrĩ, “Harĩ maathani marĩa mangĩ mothe-rĩ, nĩ rĩrĩkũ rĩa bata mũno?”
29 E Gesù gli rispose: Il primo di tutti i comandamenti [è: ] Ascolta Israele: Il Signore Iddio nostro è l'unico Signore;
Jesũ agĩcookia atĩrĩ, “Rĩathani rĩrĩa rĩa bata mũno nĩ rĩĩrĩ: ‘Thikĩrĩria, inyuĩ Isiraeli, Mwathani Ngai witũ, Mwathani nĩ ũmwe.
30 e: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l'anima tua, e con tutta la mente tua, e con tutta la tua forza. Quest' [è] il primo comandamento. E il secondo, simile, [è questo: ]
Endaga Mwathani Ngai waku na ngoro yaku yothe, na muoyo waku wothe, na meciiria maku mothe, na hinya waku wothe.’
31 Ama il tuo prossimo come te stesso. Non vi è altro comandamento maggior di questi.
Narĩo rĩa keerĩ nĩ rĩrĩ: ‘Endaga mũndũ ũrĩa ũngĩ o ta ũrĩa wĩendete wee mwene.’ Gũtirĩ rĩathani rĩngĩ inene kũrĩ macio.”
32 E lo Scriba gli disse: Maestro, bene hai detto secondo verità, che vi è un [solo] Iddio, e che fuor di lui non ve ne è alcun altro;
Nake mũndũ ũcio agĩcookia atĩrĩ, “Mũrutani, ti-itherũ nĩwoiga wega atĩ Ngai nĩ ũmwe na gũtirĩ ũngĩ tiga we!
33 e che amarlo con tutto il cuore, e con tutta la mente, e con tutta l'anima, e con tutta la forza; ed amare il suo prossimo come sè stesso, [è] più che tutti gli olocausti, e sacrificii.
Ningĩ ũmwende na ngoro yaku yothe, o na ũmenyo waku wothe, o na hinya waku wothe; o nakuo kwenda mũndũ ũrĩa ũngĩ o ta ũrĩa wĩendete wee mwene, ũcio nĩ ũndũ ũrĩ bata gũkĩra maruta mothe ma njino na magongona.”
34 E Gesù, vedendo che egli avea avvedutamente risposto, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più fargli alcuna domanda.
Rĩrĩa Jesũ oonire nĩacookia wega, akĩmwĩra atĩrĩ, “Wee-rĩ, ndũrĩ haraaya na ũthamaki wa Ngai.” Na kuuma hĩndĩ ĩyo gũtirĩ mũndũ wacookire kũũmĩrĩria kũmũũria ciũria ingĩ.
35 E GESÙ, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli Scribi, che il Cristo è Figliuol di Davide?
Na rĩrĩ, Jesũ akĩrutana nja-inĩ cia hekarũ akĩmooria atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ gĩtũmaga arutani a watho moige atĩ Kristũ nĩ mũrũ wa Daudi?
36 Poichè Davide stesso, per lo Spirito Santo, ha detto: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
Daudi we mwene, akĩaria arĩ na Roho Mũtheru, oigire atĩrĩ: “‘Mwathani eerire Mwathani wakwa atĩrĩ: “ikara guoko-inĩ gwakwa kwa ũrĩo nginya ngaiga thũ ciaku rungu rwa makinya maku.”’
37 Davide stesso adunque lo chiama Signore; come adunque è egli il suo figliuolo? E la maggior parte della moltitudine l'udiva volentieri.
Daudi we mwene aramwĩta ‘Mwathani.’ Angĩgĩtuĩka mũrũwe atĩa?” Na nĩ haarĩ na gĩkundi kĩnene kĩa andũ kĩamũthikagĩrĩria gĩkenete.
38 ED egli diceva loro nella sua dottrina: Guardatevi dagli Scribi, i quali amano di passeggiare in robe lunghe, e le salutazioni nelle piazze,
Ningĩ Jesũ akĩrutana, akiuga atĩrĩ, “Mwĩmenyagĩrĩrei arutani a watho. Mendete gũthiĩ mehumbĩte nguo iria ndaaya na kũgeithagio nĩ andũ othe rĩrĩa mekũgera ndũnyũ-inĩ,
39 ed i primi seggi nelle raunanze, ed i primi luoghi ne' conviti.
na makenda gũikaragĩra itĩ iria cia bata thunagogi-inĩ, na gũikara handũ ha andũ arĩa atĩĩku maruga-inĩ.
40 I quali divorano le case delle vedove, e [ciò], sotto specie di lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
Na no-o matoonyagĩrĩra nyũmba cia atumia a ndigwa makamatunya indo ciao, na nĩguo meyonanie, makahooya mahooya maraihu. Andũ ta acio nĩ makaaherithio mũno makĩria.”
41 E GESÙ, postosi a sedere di rincontro alla cassa delle offerte, riguardava come il popolo gettava denari nella cassa; e molti ricchi [vi] gettavano assai.
Jesũ agĩikara thĩ angʼetheire harĩa heekagĩrwo maruta, akĩĩrorera ũrĩa gĩkundi kĩu kĩahothaga. Andũ aingĩ itonga makĩhotha mbeeca nyingĩ.
42 Ed una povera vedova venne, e [vi] gettò due piccioli, che sono un quattrino.
No mũtumia ũmwe wa ndigwa warĩ mũthĩĩni agĩũka akĩhotha tũthendi twĩrĩ tũnini mũno twa gĩcango tũrĩa twarĩ mũigana wa mbeeca ĩmwe.
43 E [Gesù], chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro: Io vi dico in verità, che questa povera vedova ha gettato più di tutti quanti hanno gettato nella cassa delle offerte.
Jesũ agĩĩta arutwo ake harĩ we, akĩmeera atĩrĩ, “Ngũmwĩra atĩrĩ na ma, mũtumia ũyũ wa ndigwa mũthĩĩni nĩekĩra mbeeca nyingĩ kĩgĩĩna-inĩ gũkĩra andũ arĩa angĩ othe.
44 Poichè tutti [gli altri vi] hanno gettato di ciò che soprabbonda loro; ma essa, della sua inopia, [vi] ha gettato tutto ciò ch'ella avea, tutta la sua sostanza.
Acio angĩ othe maheana kũringana na ũingĩ wa ũtonga wao, no mũtumia ũyũ aheana kĩrĩa gĩothe oima nakĩo, o na arĩ mũthĩĩni-rĩ, aheana mũthithũ wake wothe.”

< Marco 12 >