< Marco 12 >

1 POI egli prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna, e le fece attorno una siepe, e cavò in essa un luogo da calcar la vendemmia, e vi edificò una torre, e l'allogò a certi lavoratori; e poi se ne andò in viaggio.
Yesu ƒo nu na wo le lododowo me be, “Ame aɖe de waingble gã aɖe, eye wòɖo gli ƒo xlãe. Etu wainfiaƒe hã. Hekpe ɖe esia ŋu la, etu gbetakpɔxɔ aɖe, afi si ame anɔ, adzɔ agble la ŋu ɣe sia ɣi. Azɔ etsɔ agble la de agbledzinɔla aɖewo ƒe asi me be woakpɔ edzi, ale wòdzo yi du didi aɖe me.
2 E nella stagion [de' frutti], mandò a que' lavoratori un servitore, per ricever da loro del frutto della vigna.
Le nuŋeɣi la, agbletɔ la dɔ eƒe subɔla ɖeka ɖa be wòaxɔ agblemenuku la ƒe akpa si nye ye tɔ gome la vɛ na ye,
3 Ma essi, presolo, lo batterono, e lo rimandarono vuoto.
gake agblea dzi nɔlawo ƒo ame dɔdɔ la, henyae ɖo ɖa asi ƒuƒlu.
4 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; [ma essi], tratte anche a lui delle pietre, lo ferirono nel capo, e lo rimandarono vituperato.
“Agbletɔ la gaɖo dɔla bubu ɖa, gake woƒo eya hã, de abi eƒe ta ŋu, hedo ŋukpee.
5 Ed egli da capo ne mandò un altro, e quello uccisero; poi molti altri, de' quali alcuni batterono, alcuni uccisero.
Ame si wògaɖo ɖa la, wowu eya gɔ̃. Tso esia dzi la, woƒo ame dɔdɔ siwo katã wòɖo ɖa la nublanuimakpɔmakpɔtɔe, eye wowu ɖewo gɔ̃ hã. Wonɔ esia dzi ʋuu va se ɖe
6 Perciò, avendo ancora un suo diletto figliuolo, mandò loro anche quello in ultimo, dicendo: Avranno riverenza al mio figliuolo.
esime wòsusɔ ame ɖeka pɛ ko, eyae nye via ɖeka hɔ̃ɔ si wòlɔ̃ vevie la. Mlɔeba la, eɖo eya hã ɖa, kple susu be woade bubu eŋu.
7 Ma que' lavoratori disser tra loro: Costui è l'erede, venite, uccidiamolo, e l'eredità sarà nostra.
“Gake esi agblea dzi kpɔlawo kpɔe wògbɔna ko la, wogblɔ be, Ame siae anyi agble sia ƒe dome le fofoa ƒe ku megbe. Mina míawui kaba, be agble gã sia nazu mía tɔ!”
8 E, presolo, l'uccisero, e lo gettaron fuor della vigna.
Ale wolée hewui, eye wotsɔ eƒe kukua ƒu gbe ɖe agble la godo.
9 Che farà dunque il padron della vigna? Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“Nu ka miebu be agbleatɔ awɔ ne ese nya sia? Ava kple dɔmedzoe, ava wu ame vɔ̃ɖi siawo katã, eye wòatsɔ agble la ade ame bubuwo ƒe dzikpɔkpɔ te.
10 Non avete ancor letta questa scrittura: La pietra, che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il capo del cantone;
Mieɖo ŋku edzi be miexlẽ le mawunya me kpɔ be, “‘Kpe si xɔtulawo gbe la, eyae va zua dzogoedzikpe oa?
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Aƒetɔ lae wɔ nu sia, eye wònye nukunu le mía ŋkume.’”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo; perciocchè si avvidero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero la moltitudine; e, lasciatolo, se ne andarono.
Yudatɔwo ƒe kplɔlawo nɔ didim vevie be yewoalée le afi ma kokoko, elabena wonya be yewo ŋue wòdo lo sia ɖo. Ke womete ŋui enumake o, elabena wovɔ̃ na ameha la. Ale wodzo le egbɔ.
13 POI gli mandarono alcuni de' Farisei, e degli Erodiani, acciocchè lo cogliessero in parole.
Emegbe la, wodɔ Farisitɔwo kple Herod dunyahela aɖewo be woalée le eƒe nuƒo me.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che tu non ti curi di alcuno; perciocchè tu non hai riguardo alla qualità delle persone degli uomini, ma insegni la via di Dio in verità. È egli lecito di dare il censo a Cesare o no? glielo dobbiamo noi dare, o no?
Ameawo va gblɔ na Yesu amenubletɔe be, “Nufiala, míenya be ègblɔa nyateƒe la vɔvɔ̃manɔmee! Amewo ƒe susuwo kple didiwo meblea nuwò o, ke boŋ èfiaa Mawu ƒe mɔwo amewo le nyateƒe me. Azɔ gblɔ nu si nèbu la na mí.” Enyo be woadzɔ ga na Kaisaro loo alo menyo o?
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perchè mi tentate? portatemi un denaro, che io lo vegga.
Ɖe míadzɔe loo alo ɖe míadzɔe oa? Ke Yesu dze si woƒe alakpanuwɔwɔ, eye wòbia wo be, “Nu ka ta miele teyem kpɔ? Mitsɔ ga si Romatɔwo ɖuna la ƒe ɖeka nam makpɔ.”
16 Ed essi gliel portarono. Ed egli disse loro: Di chi [è] questa figura, e questa soprascritta? Ed essi gli dissero: Di Cesare.
Tete wotsɔ ga la nɛ eye wòbia wo be, “Ame ka ƒe nɔnɔmetata kple nuŋɔŋlɔe le edzi?” Woɖo eŋu nɛ be, “Kaisaro tɔe.”
17 E Gesù, rispondendo, disse loro: Rendete a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Yesu yi edzi be, “Nu si nye Kaisaro tɔ la, mitsɔe na Kaisaro. Nu si nye Mawu tɔ la, mitsɔe na Mawu!” Nyaŋuɖoɖo sia na ameawo tɔtɔ, eye womeganya nya si woagblɔ o.
18 POI vennero a lui de' Sadducei, i quali dicono che non vi è risurrezione; e lo domandarono, dicendo:
Eteƒe medidi o la, Zadukitɔwo hã va do. Ame siawo nye habɔbɔ aɖe, siwo mexɔ ame kukuwo ƒe tsitretsitsi dzi se o. Wobia Yesu be,
19 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello di alcuno muore, e lascia moglie senza figliuoli, il suo fratello prenda la sua moglie, e susciti progenie al suo fratello.
“Nufiala, ele Mose ƒe sewo me be ne ŋutsu aɖe ku vimadzimadzii la, nɔvia ŋutsu naɖe eƒe ahosi la, adzi viwo ɖe foa si ku la ƒe ŋkɔ me.
20 Vi erano sette fratelli; e il primo prese moglie; e, morendo, non lasciò progenie.
Azɔ nɔviŋutsu adre aɖewo nɔ anyi. Tsitsitɔ ɖe srɔ̃, eye wòku vimadzii.
21 E il secondo la prese, e morì; ed esso ancora non lasciò progenie; simigliantemente ancora il terzo.
Ale ame si dzɔ ɖe ameyinugbe la yome la ɖe ahosi la. Eya hã ku vimadzii. Nɔvia si kplɔe ɖo la ɖe ahosi la, gake eya hã medzi vi aɖeke kplii hafi ku o.
22 E tutti e sette la presero, e non lasciarono progenie; ultimamente, dopo tutti, morì anche la donna.
Ale nɔviŋutsu adreawo ku vi aɖeke madzimadzi, eye nyɔnu la hã va ku.
23 Nella risurrezione adunque, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Fifia la, nu si míedi be míanya lae nye be, le tsitretsitsiŋkeke la dzi ɖe, wo dometɔ kae anye nyɔnu sia srɔ̃a, elabena wo ame adrea katã ɖee kpɔ.”
24 Ma Gesù, rispondendo, disse loro: Non errate voi per ciò che ignorate le scritture, e la potenza di Dio?
Yesu ɖo eŋu na wo be, “Nu si le fu ɖem na mi lae nye be mienya mawunya alo Mawu ƒe ŋusẽ o,
25 Perciocchè, quando [gli uomini] saranno risuscitati da' morti, non prenderanno, nè daranno mogli; ma saranno come gli angeli che [son] ne' cieli.
elabena ne ame kukuwo fɔ ɖe tsitre la, womagaɖe srɔ̃ o, srɔ̃ɖeɖe maganɔ anyi o. Woanɔ ko abe mawudɔla siwo le dziƒo ene.
26 Ora, quant'è a' morti, che essi risuscitino, non avete voi letto nel libro di Mosè, come Iddio gli parlò nel pruno, dicendo: Io [son] l'Iddio d'Abrahamo, l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe?
Ne mieƒo nu tso ame kukuwo ƒe tsitretsitsi ŋuti la, miɖo ŋku nu si miexlẽ le Mose ƒe Agbalẽ me tso ale si Mose kpɔ ŋuve bibi la dzi. Mawu gblɔ na Mose le afi ma be, ‘Nyee nye Abraham ƒe Mawu, Isak ƒe Mawu kple Yakob ƒe Mawu.’
27 Iddio non è Dio de' morti, ma Dio de' viventi. Voi adunque errate grandemente.
Menye ame kukuwo ƒe Mawu wònye o, ke boŋ ame gbagbewo ƒe Mawue! Miewɔ vodada gã ŋutɔ.”
28 ALLORA uno degli Scribi, avendoli uditi disputare, [e] riconoscendo ch'egli avea loro ben risposto, si accostò e lo domandò: Quale è il primo comandamento di tutti?
Agbalẽfialawo dometɔ ɖeka si nɔ tsitre ɖe afi ma, nɔ to ɖom nya si ʋlim wonɔ la do dzesii be, Yesu ɖo nya la ŋu nyuie, eya ta ebiae be, “Se kae nye vevitɔ wu le seawo katã dome?”
29 E Gesù gli rispose: Il primo di tutti i comandamenti [è: ] Ascolta Israele: Il Signore Iddio nostro è l'unico Signore;
Yesu ɖo eŋu nɛ be, “Se siae nye esi gblɔ be, ‘Israel see! Aƒetɔ mía Mawu la, Aƒetɔ ɖeka hɔ̃ɔ ko wònye.
30 e: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l'anima tua, e con tutta la mente tua, e con tutta la tua forza. Quest' [è] il primo comandamento. E il secondo, simile, [è questo: ]
Eya ta lɔ̃ Aƒetɔ, wò Mawu la kple wò dzi blibo, wò luʋɔ blibo kple wò tamesusu blibo kpakple wò ŋusẽ katã.’
31 Ama il tuo prossimo come te stesso. Non vi è altro comandamento maggior di questi.
Se eveliae nye, ‘Lɔ̃ hawòvi abe ale si nèlɔ̃a ɖokuiwòe ene.’ Le nyateƒe me la, Se bubu aɖeke megali si le vevie wu esiawo o.”
32 E lo Scriba gli disse: Maestro, bene hai detto secondo verità, che vi è un [solo] Iddio, e che fuor di lui non ve ne è alcun altro;
Agbalẽfiala la gblɔ nɛ be, “Aƒetɔ, èto nyateƒe esi nègblɔ be Mawu ɖeka koe li, bubu aɖeke megali o,
33 e che amarlo con tutto il cuore, e con tutta la mente, e con tutta l'anima, e con tutta la forza; ed amare il suo prossimo come sè stesso, [è] più che tutti gli olocausti, e sacrificii.
eye ele vevie be ame nalɔ̃ eya ɖeka kple eƒe dzi, gɔmesese kple ŋusẽ katã. Ele be woalɔ̃ amehavi wu be woasa vɔwo, numevɔwo kple vɔsa bubuwo.”
34 E Gesù, vedendo che egli avea avvedutamente risposto, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più fargli alcuna domanda.
Esi Yesu kpɔ be eɖo nya la ŋu nunyatɔe la, egblɔ nɛ be, “Wò la, mèle adzɔge tso mawufiaɖuƒe la gbɔ o.” Le esia megbe la, ame aɖeke megate ŋu bia nya aɖekee o.
35 E GESÙ, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli Scribi, che il Cristo è Figliuol di Davide?
Emegbe la, esi Yesu nɔ nu fiam le gbedoxɔ me la, ebia ameawo be, “Nu ka ta miaƒe agbalẽfialawo gblɔna be Kristo la nye Fia David ƒe vi ɖo?
36 Poichè Davide stesso, per lo Spirito Santo, ha detto: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
Elabena David ŋutɔ gblɔ le Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ƒe ŋusẽ me be, “‘Aƒetɔ la gblɔ na nye Aƒetɔ be, “Nɔ anyi ɖe nye ɖusime va se ɖe esime matsɔ wò ketɔwo ade wò afɔ te.”’
37 Davide stesso adunque lo chiama Signore; come adunque è egli il suo figliuolo? E la maggior parte della moltitudine l'udiva volentieri.
Esi David ŋutɔ yɔe be ‘Aƒetɔ’ ɖe, aleke wòaganye via?” Nyameɖeɖe sia do dzidzɔ na eselawo ŋutɔ, ale wogbugbɔ ke to ɖe Yesu ƒe nufifia ŋu henɔ to ɖom kple dzidzɔ.
38 ED egli diceva loro nella sua dottrina: Guardatevi dagli Scribi, i quali amano di passeggiare in robe lunghe, e le salutazioni nelle piazze,
Yesu yi edzi gblɔ na ameawo be, “Mikpɔ nyuie le sefialawo ŋuti, elabena wolɔ̃a awu ʋlayawo dodo, eye wodina be amewo nado gbe na yewo ne yewole zɔzɔm le ablɔwo dzi.
39 ed i primi seggi nelle raunanze, ed i primi luoghi ne' conviti.
Ame siawo lɔ̃a teƒe kɔkɔwo nɔnɔ le ƒuƒoƒewo, eye wodia kplɔ̃tanɔnɔ vevie le nuɖukplɔ̃ɖoƒewo.
40 I quali divorano le case delle vedove, e [ciò], sotto specie di lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
Woxɔa ahosiwo ƒe aƒewo le wo si, eye wodoa kpɔkpɔ wo ɖokuiwo to gbe didiwo dodo ɖa me. Ame siawo tɔgbi axɔ tohehe sesẽtɔ.”
41 E GESÙ, postosi a sedere di rincontro alla cassa delle offerte, riguardava come il popolo gettava denari nella cassa; e molti ricchi [vi] gettavano assai.
Yesu bɔbɔ nɔ anyi dze ŋgɔ nudzɔɖaka la. Ame siwo nye kesinɔtɔwo la va da ga home gãwo ɖe nudzɔɖaka la me dadatɔe.
42 Ed una povera vedova venne, e [vi] gettò due piccioli, che sono un quattrino.
Ahosi dahe aɖe hã va, eye wòda pesewa eve ɖe nudzɔɖaka la me.
43 E [Gesù], chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro: Io vi dico in verità, che questa povera vedova ha gettato più di tutti quanti hanno gettato nella cassa delle offerte.
Yesu yɔ eƒe nusrɔ̃lawo va eɖokui gbɔe, eye wògblɔ na wo be, “Enye nyateƒe be ahosi dahe sia ƒe nu si wòda ɖe nudzɔɖaka me la xɔ asi wu nu si ame bubuawo katã wona,
44 Poichè tutti [gli altri vi] hanno gettato di ciò che soprabbonda loro; ma essa, della sua inopia, [vi] ha gettato tutto ciò ch'ella avea, tutta la sua sostanza.
elabena ame siawo na nu si wozã wosusɔ la, ke ahosi dahe sia ya na nu si ŋu wòle be wòanɔ agbe ɖo la.”

< Marco 12 >