< Marco 12 >

1 POI egli prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna, e le fece attorno una siepe, e cavò in essa un luogo da calcar la vendemmia, e vi edificò una torre, e l'allogò a certi lavoratori; e poi se ne andò in viaggio.
Guero has cequién comparationez erraiten, Mahastibat landa ceçan guiçon-batec, eta ingura ceçan hessiz, eta eguin ceçan hobibat lacotaco, eta edifica ceçan dorrebat, eta aloca ciecén laborariey, eta camporat ioan cedin.
2 E nella stagion [de' frutti], mandò a que' lavoratori un servitore, per ricever da loro del frutto della vigna.
Eta igor ceçan laborarietara sasoinean cerbitzaria, laborarietaric recebi leçançát mahastico fructutic.
3 Ma essi, presolo, lo batterono, e lo rimandarono vuoto.
Baina hec hura harturic çaurt ceçaten, eta igor ceçaten hutsic.
4 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; [ma essi], tratte anche a lui delle pietre, lo ferirono nel capo, e lo rimandarono vituperato.
Eta berriz igor ceçan hetara berce cerbitzaribat eta harri vkaldiz hauts cieçoten buruä, eta igor ceçaten desonestqui tractaturic.
5 Ed egli da capo ne mandò un altro, e quello uccisero; poi molti altri, de' quali alcuni batterono, alcuni uccisero.
Eta berriz bercebat igor ciecén, eta hura hil ceçaten: eta anhitz berceric, batzu cehatzen eta berceac hiltzen cituztela.
6 Perciò, avendo ancora un suo diletto figliuolo, mandò loro anche quello in ultimo, dicendo: Avranno riverenza al mio figliuolo.
Oraino bada bere seme maitebat vkan eta, hura-ere igorri vkan du hetara azquenic, cioela, Ahalque içanen dirade ene semearen.
7 Ma que' lavoratori disser tra loro: Costui è l'erede, venite, uccidiamolo, e l'eredità sarà nostra.
Baina laborari hec erran ceçaten bere artean, Haur da primua: çatozte hil deçagun haur, eta gure içanen da heretagea.
8 E, presolo, l'uccisero, e lo gettaron fuor della vigna.
Eta harturic hura hil ceçaten, eta iraitz ceçaten mahastitic campora.
9 Che farà dunque il padron della vigna? Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri.
Cer eguinen du bada mahasti iabeac? Ethorriren da, eta deseguinen ditu laborariac, eta emanen du mahastia berceri.
10 Non avete ancor letta questa scrittura: La pietra, che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il capo del cantone;
Eta Scriptura haur-ere eztuçue iracurri? Edificaçaléc arbuyatu duten harria, cantoin buru eguin içan da:
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Iaunaz eguin içan da haur, eta da gauça miragarria gure beguién aitzinean?
12 Ed essi cercavano di pigliarlo; perciocchè si avvidero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero la moltitudine; e, lasciatolo, se ne andarono.
Ayher ciraden bada haren hatzamaitera, baina populuaren beldur ciraden: ecen eçagutu çuten hayén contra comparatione haur erran çuela: eta hura vtziric ioan citecen.
13 POI gli mandarono alcuni de' Farisei, e degli Erodiani, acciocchè lo cogliessero in parole.
Guero igor citzaten harengana Phariseuetaric eta Herodianoetaric batzu, hura hatzaman leçatençát hitzean.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che tu non ti curi di alcuno; perciocchè tu non hai riguardo alla qualità delle persone degli uomini, ma insegni la via di Dio in verità. È egli lecito di dare il censo a Cesare o no? glielo dobbiamo noi dare, o no?
Eta hec ethorriric diotsate, Magistruá, bacequiagu ecen eguiati aicela, eta nehoren ansiaric eztuála: ecen ezago guiçonén apparentiara beha, baina eguiazqui Iaincoaren bidea iracasten duc: Bidezco da tributaren Cesari emaitea, ala ez? emanen dugu, ala eztugu emanen?
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perchè mi tentate? portatemi un denaro, che io lo vegga.
Eta harc, eçaguturic hayén hypocrisiá, erran ciecén, Cergatic tentatzen nauçue? ekardaçue dinerobat, ikus deçadançat.
16 Ed essi gliel portarono. Ed egli disse loro: Di chi [è] questa figura, e questa soprascritta? Ed essi gli dissero: Di Cesare.
Eta hec presenta cieçoten: orduan dioste, Norena da imagina haur eta scribua? Eta hec erran cieçoten, Cesarena.
17 E Gesù, rispondendo, disse loro: Rendete a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Eta ihardesten çuela Iesusec erran ciecén, Renda ietzoçue Cesarenac Cesari: eta Iaincoarenac Iaincoari. Eta mirets ceçaten haren gainean.
18 POI vennero a lui de' Sadducei, i quali dicono che non vi è risurrezione; e lo domandarono, dicendo:
Orduan ethor citecen harengana Sadduceuac, ceinéc erraiten baitute eztela resurrectioneric, eta interroga ceçaten, cioitela,
19 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello di alcuno muore, e lascia moglie senza figliuoli, il suo fratello prenda la sua moglie, e susciti progenie al suo fratello.
Magistruá, Moysesec scribatu vkan diraucuc, baldin cembeiten anayea hil bada, eta vtzi badu emaztea, eta haourric vtzi ezpadu, har deçan haren anayac haren emaztea, eta eguin dieçón leinu bere anayeri.
20 Vi erano sette fratelli; e il primo prese moglie; e, morendo, non lasciò progenie.
Cituán bada çazpi anaye: eta lehenac har cieçán emazte, eta hiltzean etzieçán leinuric vtzi.
21 E il secondo la prese, e morì; ed esso ancora non lasciò progenie; simigliantemente ancora il terzo.
Eta bigarrenac har cieçán hura, eta hil ciedián, eta harc-ere etzieçán leinuric vtzi: eta hirurgarrenac halaber.
22 E tutti e sette la presero, e non lasciarono progenie; ultimamente, dopo tutti, morì anche la donna.
Eta har cieçateán hura çazpiéc, eta leinuric etzieçateán vtzi: gucietaco azquenenic hil ciedián emaztea-ere.
23 Nella risurrezione adunque, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Resurrectionean bada, resuscitatu diratenean hetaric ceinen emazte içanen da? Ecen çazpiéc hura emazte vkan dié.
24 Ma Gesù, rispondendo, disse loro: Non errate voi per ciò che ignorate le scritture, e la potenza di Dio?
Orduan ihardesten çuela Iesusec erran ciecén, Eztuçue halacotz huts eguiten ceren ezpaitaquizquiçue Scripturác, ezeta Iaincoaren verthutea?
25 Perciocchè, quando [gli uomini] saranno risuscitati da' morti, non prenderanno, nè daranno mogli; ma saranno come gli angeli che [son] ne' cieli.
Ecen hiletaric resuscitatu diratenean, eztu nehorc emazteric harturen, ez emanen ezconçaz: baina içanen dirade ceruètaco Aingueruäc beçala.
26 Ora, quant'è a' morti, che essi risuscitino, non avete voi letto nel libro di Mosè, come Iddio gli parlò nel pruno, dicendo: Io [son] l'Iddio d'Abrahamo, l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe?
Eta hiléz den becembatean, ecen resuscitatzen diradela, eztuçue iracurri Moysesen liburuan, nola berroan hari minçatu içan çayón Iaincoa, cioela, Ni naiz Abrahamen Iaincoa, eta Isaac-en Iaincoa, eta Iacob-en Iaincoa?
27 Iddio non è Dio de' morti, ma Dio de' viventi. Voi adunque errate grandemente.
Ezta hilén Iaincoa, baina vicién Iaincoa: çuec beraz haguitz enganatzen çarete.
28 ALLORA uno degli Scribi, avendoli uditi disputare, [e] riconoscendo ch'egli avea loro ben risposto, si accostò e lo domandò: Quale è il primo comandamento di tutti?
Eta ethor cedin Scribetaric cembeit, hec disputatzen ençunic, eta ikussiric ecen vngui ihardetsi cerauela, harc interroga ceçan, Cein da manamendu gucietaco lehena?
29 E Gesù gli rispose: Il primo di tutti i comandamenti [è: ] Ascolta Israele: Il Signore Iddio nostro è l'unico Signore;
Eta Iesusec ihardets cieçón. Manamendu gucietaco lehena duc, Behadi Israel, gure Iainco Iauna, Iaun bakoitzbat duc.
30 e: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l'anima tua, e con tutta la mente tua, e con tutta la tua forza. Quest' [è] il primo comandamento. E il secondo, simile, [è questo: ]
Onhetsiren duc bada eure Iainco Iauna, eure bihotz guciaz, eta eure arima guciaz, eta eure pensamendu guciaz, eta eure ahal guciaz: haur duc lehen manamendua.
31 Ama il tuo prossimo come te stesso. Non vi è altro comandamento maggior di questi.
Eta bigarrenac hura irudi dic, Onhetsiren duc eure hurcoa eure buruä beçala: hauc baino berce manamendu handiagoric eztuc.
32 E lo Scriba gli disse: Maestro, bene hai detto secondo verità, che vi è un [solo] Iddio, e che fuor di lui non ve ne è alcun altro;
Orduan erran cieçón Scriba harc, Vngui, Magistruá, eguiazqui erran duc, ecen Iaincobat dela eta harçaz berceric eztela:
33 e che amarlo con tutto il cuore, e con tutta la mente, e con tutta l'anima, e con tutta la forza; ed amare il suo prossimo come sè stesso, [è] più che tutti gli olocausti, e sacrificii.
Eta haren onhestea bihotz guciaz, eta adimendu guciaz, eta arima guciaz, eta indar guciaz: eta hurcoaren onhestea bere buruä beçala, guehiago dela ecen ez holocausta eta sacrificio guciac.
34 E Gesù, vedendo che egli avea avvedutamente risposto, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più fargli alcuna domanda.
Eta Iesusec ikussi çuenean ecen harc çuhurqui ihardetsi çuela, erran cieçón, Ezaiz vrrun Iaincoaren resumatic. Eta nehor guehiagoric etzayón ausart interrogatzera.
35 E GESÙ, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli Scribi, che il Cristo è Figliuol di Davide?
Eta ihardesten çuela Iesusec erraiten çuen, templean iracasten ari cela, Nola dioite Scribéc ecen Christ Dauid-en seme dela?
36 Poichè Davide stesso, per lo Spirito Santo, ha detto: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
Ecen Dauid-ec berac erran du Spiritu sainduaren inspirationez, Erran drauca Iaunac ene Iaunari, Iar-adi ene escuinean, eçar ditzaquedano hire etsayac hire oinén scabella.
37 Davide stesso adunque lo chiama Signore; come adunque è egli il suo figliuolo? E la maggior parte della moltitudine l'udiva volentieri.
Beraz Dauid-ec berac deitzen du hura Iaun: nondic da beraz haren seme? Eta gendetze anhitzec ençuten çuen hura gogotic.
38 ED egli diceva loro nella sua dottrina: Guardatevi dagli Scribi, i quali amano di passeggiare in robe lunghe, e le salutazioni nelle piazze,
Eta erraiten cerauen bere doctrinán, Beguirauçue Scriba arropa lucequin ebili nahi diradenetaric, eta salutationey merkatuetan on dariztenetaric,
39 ed i primi seggi nelle raunanze, ed i primi luoghi ne' conviti.
Eta lehen cadirey synagoguetan, eta lehen placey banquetetan:
40 I quali divorano le case delle vedove, e [ciò], sotto specie di lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
Iresten dituztela ema alhargunén etcheac, are luçaqui othoitz eguin irudiz: hauc recebituren duté condemnatione handiagoa.
41 E GESÙ, postosi a sedere di rincontro alla cassa delle offerte, riguardava come il popolo gettava denari nella cassa; e molti ricchi [vi] gettavano assai.
Eta Iesusec truncoaren aurkán iarriric cegoela, gogoatzen çuen nola populuac diru emaiten çuen truncora, eta anhitz abratsec emaiten çutén anhitz.
42 Ed una povera vedova venne, e [vi] gettò due piccioli, che sono un quattrino.
Eta ethorriric emazte alhargun paubre batec eman citzan bi peça chipi, baitziraden quadrantbat.
43 E [Gesù], chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro: Io vi dico in verità, che questa povera vedova ha gettato più di tutti quanti hanno gettato nella cassa delle offerte.
Orduan bere discipuluac beregana deithuric erran ciecén, Eguiaz diotsuet, ecen alhargun paubre hunec guehiago eman duela ecen ez truncora eman duten guciéc.
44 Poichè tutti [gli altri vi] hanno gettato di ciò che soprabbonda loro; ma essa, della sua inopia, [vi] ha gettato tutto ciò ch'ella avea, tutta la sua sostanza.
Ecen guciéc soberaturic çutenetic eman vkan duté, baina hunec eman du bere paubreciatic çuen gucia bayeta, bere sustantia gucia.

< Marco 12 >