< Luca 9 >

1 ORA, chiamati tutti insieme i suoi dodici discepoli, diede loro potere, ed autorità sopra tutti i demoni, e di guarir le malattie.
Jesu den yini ki taani bi piiga n niliediba ki puni ba u paalu leni li bali ban ya paani mu cicibiadimu kuli ki go paagidi bi niba ban yia ya yianbuoli kuli.
2 E li mandò a predicare il regno di Dio, ed a guarire gl'infermi.
O den soani ba ke ban ya wangi U Tienu diema maama, ki go ya paagidi a yiama moko.
3 E disse loro: Non togliete nulla per lo cammino: nè bastoni, nè tasca, nè pane, nè danari; parimente, non abbiate ciascuno due vesti.
O den yedi ba: “Yin da taa liba li sancenli po, baa gbiamu, baa sancenboagili, baa jiema, baa ligi, ki da taa liada lie mo.
4 E in qualunque casa sarete entrati, in quella dimorate, e di quella partite.
Yin kua ya diegu nni kuli, yin ya ye lankani ŋali yin baa fii.
5 E se alcuni non vi ricevono, uscite di quella città, e scotete eziandio la polvere dai vostri piedi, in testimonianza contro a loro.
Bi yaa tuo ki ga yi cangu naankani kuli, yi ya ña laa dogu nni ya yogunu, yin kpia ba yi taatama, lan tua seedi bi yiema po.”
6 Ed essi, partitisi, andavano attorno per le castella, evangelizzando, e facendo guarigioni per tutto.
Lani bi ŋoadikaaba den fii ki gedi ki goagoadi i dowaali nni ki wangi o laabaaliŋamo, ki paagidi a yiama i kaani kuli.
7 OR Erode il tetrarca udì tutte le cose fatte da Gesù, e n'era perplesso; perciocchè si diceva da alcuni, che Giovanni era risuscitato da' morti;
Elodo yua n den die Galile diema den gbadi yaala n tieni kuli, o yama den lengidi kelima bi tianba den tua ke Jan Batisi fii bi tinkpiba siiga,
8 e da altri, che Elia era apparito; e da altri, che uno de' profeti antichi era risuscitato.
bine mo n ya tua ke o sawalipualo Elia n go doagidi o yuli, bine mo ke bi sawalipuaba siiga yendo n fii bi tinkpiba siiga.
9 Ed Erode disse: Io ho decapitato Giovanni; chi è dunque costui, del quale io odo cotali cose? E cercava di vederlo.
Wani Elodo mo den tua: “N den teni ke bi jia Jan yuli, Lanwani min gba ke bi maadi yua yaapo li naabonla kuli tie ŋme?” O den moandi ki baa la o.
10 E GLI apostoli, essendo ritornati, raccontarono a Gesù tutte le cose che aveano fatte. Ed egli, avendoli presi seco, si ritrasse in disparte, in un luogo deserto della città detta Betsaida.
Jesu tondiba den guani o kani ki togidi o ban tieni yaala kuli. Lani o den taaba bi bebe ke bi gedi Batisayida dogu kunu po.
11 Ma le turbe, avendo[lo] saputo, lo seguitarono; ed egli, accoltele, ragionava loro del regno di Dio, e guariva coloro che avean bisogno di guarigione.
A nigola den bandi ki ŋoadi o. Jesu den biali ba, ki waani ba U Tienu diema maama ki go paagi yaaba n ki pa.
12 Or il giorno cominciava a dichinare; e i dodici, accostatisi, gli dissero: Licenzia la moltitudine, acciocchè se ne vadano per le castella, e il contado d'intorno; ed alberghino, e trovino da mangiare; perciocchè noi siam qui in luogo deserto.
Ki yenga n den bua ki kua, bi piiga n niliediba den nagini Jesu kani ki yedi o: “Cabi ku niligu ban yadi ki gedi ya dobila leni ya koajaana n kuu, ki ban baa u duankaanu leni li bonjekaala, kelima tin ye naani ne tie fuali.”
13 Ma egli disse loro: Date lor voi da mangiare. Ed essi dissero: Noi non abbiam altro che cinque pani e due pesci; se già non andassimo a comperar della vittuaglia per tutto questo popolo.
Jesu den yedi ba: “Pa ba mani yiba ban je.” Bi den goa yedi: “Tii pia liba kali dupen bonbimuu, leni jami lie, li yaa tie ke ti baa gedi ki ban da li bonjekaala ya niligu n tie na po yaaka.”
14 Perciocchè erano intorno a cinquemila uomini. Ma egli disse a' suoi discepoli: Fateli coricare in terra per cerchi, a cinquanta [per cerchio].
Kelima bi jaba bebe den bua ki pundi tudamuu. Jesu den yedi o ŋoadi kaaba: “Teni mani ban boagidi nani niba piimuu muu yeni, ki kali caga caga.”
15 Ed essi fecero così, e [li] fecero coricar tutti.
Bi den tieni yeni ki kaani bi niba kuli.
16 Ed egli prese i cinque pani, e i due pesci; e levati gli occhi al cielo, li benedisse, e [li] ruppe, e [li] diede a' suoi discepoli, per metter[li] davanti alla moltitudine.
Jesu den taa bi dupenmuudiba leni i janliedi yeni, ki yaadi ki noanli tanpoli ki jaandi ki seligi la. Lani o den cabidi cabidi ki teni o ŋoadikaaba ban boagidi ku niligu.
17 E tutti mangiarono, e furono saziati; e si levò de' pezzi, ch'eran loro avanzati, dodici corbelli.
Yua kuli den dini ki guo. Bi den wodi ban dini ki sieni yaala ki gbieni piiga n baabuodi lie leni a boncaba.
18 OR avvenne che, essendo egli in orazione in disparte, i discepoli erano con lui. Ed egli li domandò, dicendo: Chi dicono le turbe che io sono?
Dayenli Jesu den piadi ki jaandi ke o ŋoadikaaba bebe den ye leni o. O den buali ba: “A nigola tua ke n tie ŋme?”
19 Ed essi, rispondendo, dissero: [Alcuni], Giovanni Battista, ed altri, Elia, ed altri, che uno de' profeti antichi è risuscitato.
Bi den goa ki yedi o: “Boncianla tua ke a tie Jan Batisi, bine Elia, bine mo ke bi sawalipuaba siiga nni yendo n fii bi tinkpiba siiga.”
20 Ed egli disse loro: E voi, chi dite ch'io sono? E Pietro, rispondendo, disse: Il Cristo di Dio.
O den yedi ba: “Yi mo te, yi mo nan yedi ke n tie ŋme yo? “Pieli den goa ki yedi o: “A tie UTienu n Gandi yua.”
21 Ed egli divietò loro strettamente che nol dicessero ad alcuno;
Jesu den maadi leni li bali ki yedi ke ban da waani la niloba kuli.
22 dicendo: Ei conviene che il Figliuol dell'uomo patisca molte cose, e sia riprovato dagli anziani, e da' principali sacerdoti, e dagli Scribi; e sia ucciso, e risusciti al terzo giorno.
O go den yedi ke li tie tiladi o Ja Bijua n la fala boncianla, ke Jufinba nikpeliba leni bi Kopadicianba yudanba leni leni li balimaama bangikaaba n yie o, ki kpa o. Ama ke li dataali daali o baa fii bi tinkpiba siiga.
23 DICEVA, oltre a ciò, a tutti: Se alcuno vuol venir dietro a me, rinunzii a sè stesso, e tolga ogni dì la sua croce in ispalla, e mi seguiti.
Lani Jesu den yedi bi niba kuli: “Yua n bua ki ya ŋua nni kuli, wan yie o yuli, ki bugi o dapoanpoanli daali kuli ki nan ya ŋua nni.
24 Perciocchè, chi avrà voluto salvar la vita sua la perderà; ma chi avrà perduta la vita sua, per me, la salverà.
Kelima yua n bua ki ga miali kuli o baa biani li, ama yua n baa biani o miali kelima mini yaapo kuli baa faabi li.
25 Perciocchè, che giova egli all'uomo, se guadagna tutto il mondo, e perde sè stesso, ovvero è punito [nella vita?]
O nilo ya ba ki diedi ŋanduna kuli ke o miali nan bodi, bi ki bolini o yuli, li baa ŋanbi o po be?
26 Perciocchè, se alcuno ha vergogna di me, e delle mie parole, il Figliuol dell'uomo altresì avrà vergogna di lui, quando egli verrà nella gloria sua, e del Padre suo, e de' santi angeli.
Yua n jie i fe mini leni n maama kuli po, o Ja Bijua moko baa ti jie opo i fe o ya cua leni o kpiagidi leni Baa yaa kpiagidi ki yegi leni yaa malekinba n gagidi.
27 Or io vi dico in verità, che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, che prima non abbiano veduto il regno di Dio.
N waani yi moamoani, yaaba n ye nakanba, bi tianba kan kpe kaa laa UTienu diema.”
28 OR avvenne che, intorno ad otto giorni appresso questi ragionamenti, egli prese seco Pietro, Giovanni, e Giacomo, e salì in sul monte per orare.
Jesu n den maadi la maama ke dana nii pendi, o den taa Pieli leni Jan leni Jaka ki doni li juali po ki baa jaandi.
29 E mentre egli orava, il sembiante della sua faccia fu mutato, e la sua veste divenne candida folgorante.
Wan den jaandi ya gogunu, o nunga n naani maama den lebidi, o tiayiekaadi moko den lebidi ki pendi ŋali ki ñuliti.
30 Ed ecco, due uomini parlavano con lui, i quali erano Mosè ed Elia.
Jaba lie den maadi leni o. Li den tie, Musa leni Elia, ke bi doagidi bi yula ke,
31 I quali, appariti in gloria, parlavano della fine di esso, la quale egli doveva compiere in Gerusalemme.
tanpoli kpiagidi lindi ba, ke bi maadi leni Jesu wan baa kpe ya kuuma jelusalema nni po.
32 Or Pietro, e coloro ch' [eran] con lui, erano aggravati di sonno; e quando si furono svegliati, videro la gloria di esso, e que' due uomini, ch'eran con lui.
Mi guama den bgadi Pieli leni o lieba, ama bi den yie mi guama pokilaa Jesu kpiagidi leni ya jaliediba n se leni o.
33 E come essi si dipartivano da lui, Pietro disse a Gesù: Maestro, egli è bene che noi stiamo qui; facciamo adunque tre tabernacoli: uno a te, uno a Mosè, ed uno ad Elia; non sapendo ciò ch'egli si dicesse.
Bi jaba yeni n den baa ña Jesu kani ya yogunu, Pieli den yedi o: “Canbaa, li ŋani tin ya ye ne. Tin tieni diena taa, fini yenli, Musa yenli, Elia mo yenli.” Waa den bani wan maadi yaala.
34 Ma, mentre egli diceva queste cose, venne una nuvola, che adombrò quelli; e [i discepoli] temettero, quando quelli entrarono nella nuvola.
Wan den maadi yeni ya yogunu, ku tawaligun den jiidi ki libini ba. Bi ŋoadikaaba n den laa ke bi kua kutawaligu nni, ti jawaandi den cuo ba.
35 Ed una voce venne dalla nuvola, dicendo: Quest'è il mio diletto Figliuolo; ascoltatelo.
U nialu den maadi kutawaligu nni ki yedi: “one n tie n Bijua, min gandi yua, cengi mami o.”
36 E in quello stante che si facea quella voce, Gesù si trovò tutto solo. Or essi tacquero, e non rapportarono in quei giorni ad alcuno nella delle cose che aveano vedute.
U nialu yeni n den maadi ki gbeni, bi sua ke Jesu ye o bebe. Bi ŋoadikaaba den muubi bi ñoana, baa togidi oba laa yogunu ban la yaala.
37 OR avvenne il giorno seguente, che, essendo scesi dal monte, una gran moltitudine venne incontro a Gesù.
Lan den fii ki fa, bi den jiidsi li juali po, ya niligu n yaba den tuogi Jesu.
38 Ed ecco, un uomo d'infra la moltitudine sclamò, dicendo: Maestro, io ti prego, riguarda al mio figliuolo; perciocchè egli mi è unico.
O ja den kpaani ku nikigu siiga ki yeddi: “canbaa, n mia ŋa ŋan diidi npo n bi jua na, kelima o tie n bonjajenjenga.
39 Ed ecco, uno spirito lo prende, ed egli di subito grida; e [lo spirito] lo dirompe, ed egli schiuma; e quello a fatica si parte da lui, fiaccandolo.
Ki cicibiadiga n fii opo ya yogunu kuli, lanyogunu liga o yen kuudi, kan yaa digin o leni u paalu kikpalini o leni ti ŋminsanpunpudi ki faligidi o. Ki ñama o niinni pa opo.
40 Ed io ho pregati i tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.
N bi mia a ŋoadikaaba ke ban deli ki ñani ga o kani, ke baa fidi.”
41 E Gesù, rispondendo, disse: O generazione incredula e perversa, infino a quando omai sarò con voi, e vi comporterò? Mena qua il tuo figliuolo.
Jesu den goa ki yedi: “Yinba, yaa nibuolu n luo li dandan ki go bia, n baa taa ki ye leni yi ki go juuni yipo ki pundi u laa yogunu? Cuani a bijua na.”
42 E come egli era ancora tra via, il demonio lo diruppe, e lo straziò. Ma Gesù sgridò lo spirito immondo, e guarì il fanciullo, e lo rendè a suo padre.
Ki biga n den nagini Jesu kani ya yogunu, ki cicibiadiga den guli o ki go digini o leni u paalu. Jesu den funi leni ga, ki paagi ki biga, ki teni o o baa.
43 E tutti sbigottivano della grandezza di Dio. Ora, mentre tutti si maravigliavano di tutte le cose che Gesù faceva, egli disse a' suoi discepoli:
U Tienu kpiagidi leni o paaciamu den paki yaaba n ye li kani kuli. Bi niba kuli n den laa Jesu n tieni yaala kuli ke li fangicianli leni li pakili cuo ba, o den yedi o ŋoadikaaba:
44 Voi, riponetevi queste parole nelle orecchie; perciocchè il Figliuol dell'uomo sarà dato nelle mani degli uomini.
“Yinba, yin diadi mani yi tuba ki cengi mi naa maama bonŋanla: Bi niba baa janbi o Ja Bijuaki teni o bi nisaaliba nuu nni.”
45 Ma essi ignoravano quel detto, ed era loro nascosto; per modo che non l'intendevano, e temevano di domandarlo intorno a quel detto.
Ama bi ŋoadikaaba ki den ga laa maama n bua ki yedi yaala. Li den duagi bipo ke ban da ga ma. Bi den jie, baa buali Jesu lipo.
46 POI si mosse fra loro una quistione: chi di loro fosse il maggiore.
Mi niama den fii bi ŋoadikaaba siiga, ke ban bandi bi siiga yua n tugi li yuli.
47 E Gesù, veduto il pensier del cuor loro, prese un piccol fanciullo, e lo fece stare appresso di sè.
Jesu den bandi ban maliti yaala bi pala nni, ki taa ki biwaaga ki sieni o o kani
48 E disse loro: Chi riceve questo piccol fanciullo, nel nome mio, riceve me; e chi riceve me, riceve colui che mi ha mandato; perciocchè chi è il minimo di tutti voi, esso è grande.
ki yedi ba: “yua n ga ki naa biga n yeli nni ga mini nba yo, yua n ga mini mo, o ga yua n soani nni. Yi siiga yua n wa ki cie yikuli, wani n tugi li yuli.”
49 OR Giovanni gli fece motto, e disse: Maestro, noi abbiam veduto uno che cacciava i demoni nel nome tuo, e glielo abbiam divietato, perciocchè egli non [ti] seguita con noi.
Jan den yedi: “Canbaa, ti den la ya ja n deli mu cicibiadimu a yeli nni ke ti yie opo, kelima waa taani leni ti ki ŋua ŋa.”
50 Ma Gesù gli disse: Non gliel divietate, perciocchè chi non è contro a noi è per noi.
Jesu den goa ki yedi o: “Da go yie mani opo ke wan da go tieni la, kelima yua n kaa yie yipo kuli taa yi po.”
51 OR avvenne che, compiendosi il tempo ch'egli dovea essere accolto [in cielo], egli si mise risolutamente in via per andare a Gerusalemme.
U yogunu n den nagini ke U Tienu baa ñani Jesu ŋanduna nni ki duoni o tanpoli, Jesu den jagi ki bili ke o baa gedi jelusalema.
52 E mandò davanti a sè de' messi, i quali essendo partiti, entrarono in un castello de' Samaritani, per apparecchiargli [albergo].
O den soani bi tondiba ke bi kua o liiga. bi den gedi ki ban kua Samali doyendu nni ki baa lingi o po ku candiegu.
53 Ma [que' del castello] non lo voller ricevere, perciocchè al suo aspetto pareva ch'egli andasse in Gerusalemme.
Ama baa den tuo Jesu cangu, kelima wan caa jelusalema yeni yaapo.
54 E Giacomo, e Giovanni, suoi discepoli, avendo [ciò] veduto, dissero: Signore, vuoi che diciamo che scenda fuoco dal cielo, e li consumi, come anche fece Elia?
O ŋoadikaaba Jaka leni Jan n den laa lani bi den yedi: “Ti Daano, a bua tin yedi mi fantama n ña tanpoli po ki bolini ba bi?”
55 Ma egli, rivoltosi, li sgridò, e disse: Voi non sapete di quale spirito voi siete.
Jesu den jigidi ki noanli ba ki funi leni ba. kelima o Ja Bijua naa cua ki baa bolini bi nisaali miana ka, ama ki faabi ba yo.
56 Poichè il Figliuol dell'uomo non è venuto per perder le anime degli uomini, anzi per salvarle. E andarono in un altro castello.
Bi den suagi liiga ki gedi dotogu.
57 OR avvenne che mentre camminavano per la via, alcuno gli disse; Signore, io ti seguiterò dovunque tu andrai.
Ban ye u sanu nni o nilo den yedi Jesu: “N baa ŋua ŋa ŋan caa naani kuli.”
58 E Gesù gli disse: Le volpi hanno delle tane, e gli uccelli del cielo de' nidi; ma il Figliuol dell'uomo non ha pure ove posi il capo.
Jesu den goa ki yedi: “I coli pia i fali, ti bonyugiditi mo pia ti tediti, ama o Ja Bijua wani naa pia wan baa dua naani.”
59 Ma egli disse ad un altro: Seguitami. Ed egli disse: Signore, permettimi che io prima vada, e seppellisca mio padre.
Jesu den yedi nitoa mo: “ŋoadi nni.” o den goa ki yedi o: “N Daano, pa nni min da kpa gedi ki ban piini n baa no.”
60 Ma Gesù gli disse: Lascia i morti seppellire i lor morti; ma tu, va', ed annunzia il regno di Dio.
Jesu den yedi o: “Cedi bi tinkpiba n piini bi tinkpiba, ama fini, gedi ki ban ya wangi U Tienu maama.”
61 Or ancora un altro [gli] disse: Signore, io ti seguiterò, ma permettimi prima d'accomiatarmi da que' di casa mia.
Nitoa go den yedi o: “N Daano, n baa ŋoadi a, ama pa nni min ŋda kpa gedi ki ban cabi n denpo yaaba.”
62 Ma Gesù gli disse: Niuno, il quale, messa la mano all'aratro, riguarda indietro, è atto al regno di Dio.
Jesu go den yedi o: “Yua n mubini ku naayaligu ki baa ya ko, ki go gbegidi ki nua puoli, waa dagidi U Tienu diema po.”

< Luca 9 >