< Luca 6 >

1 OR avvenne, nel primo sabato dal dì appresso [la pasqua], ch'egli camminava per le biade; e i suoi discepoli svellevano delle spighe, e [le] mangiavano, sfregandole con le mani.
Saaba daali, ke Jesu pendi i dii kpaabu nni, ke o ŋɔdkaaba togdi i dii ki ŋmani.
2 Ed alcuni de' Farisei disser loro: Perchè fate ciò che non è lecito di fare nei giorni di sabato?
Farisieninba buali ba: Be ya po i ke i tie yaala n kua saaba daali?
3 E Gesù, rispondendo, disse loro: Non avete voi pur letto ciò che fece Davide, quando ebbe fame, egli, e coloro ch'eran con lui?
Jesu gaa mi maama ki ŋmiani ba: I ki cogi yaala n diani ya yogu mi koma bo cuo Daviid yeni o ŋɔdkaaba a?
4 Come egli entrò nella casa di Dio, e prese i pani di presentazione, e [ne] mangiò, e [ne] diede ancora a coloro ch' [eran] con lui; i quali però non è lecito di mangiare, se non a' sacerdoti soli?
O kua ku jaanddiegu nni ki taa U Tienu lalaagu ki ŋmani, ki teni o ŋɔdkaaba ke bi mɔ ŋmani. Ama ke li nan bo ki cabi ke ban ŋmani, bi salyidkaaba bábá yaa ka.
5 Poi disse loro: Il Figliuol dell'uomo è Signore eziandio del sabato.
Ke Jesu pugni ki maadi: O nufosaalo bijua n tie saaba canbaa.
6 OR avvenne, in un altro sabato, ch'egli entrò nella sinagoga, ed insegnava; e quivi era un uomo, la cui man destra era secca.
Saaba daatɔli ke Jesu kua ku jaanddiegu nni ki tundi U Tienu maama. Nulo bá bo ye ke o nujienu kpe.
7 E i Farisei e gli Scribi l'osservavano, se lo guarirebbe nel sabato; per trovar di che accusarlo.
Bi yikodanba yeni Farisieninba bo kpaani ke ban cuo Jesu. Bi bo kpaagi o ke ban diidi ki lia o ba tebi a yiama saaba daali i:
8 Ma egli conosceva i lor pensieri, e disse all'uomo che avea la man secca: Levati, e sta' in piè [ivi] in mezzo. Ed egli, levatosi, stette in piè.
Ama, Jesu n bo bani bi maalma yeni, ke o maadi o yiamo: ... Fii ki sedi asalasiiga! Ke o fii ki sedi.
9 Gesù adunque disse loro: Io vi domando: Che? è egli lecito di far bene o male, ne' sabati? di salvar una persona, o d'ucciderla?
Ke Jesu maadi yaaba n sieni: N pia ibuali ki ba buali yi: Li bo dagdi ke tin tieni li bonŋanli bii ke ku bonbiigu i saaba daali i? Li dagdi ke tin fie o nulo miali bii tin ŋaa wan kpe i?
10 E guardatili tutti d'intorno, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli fece così. E la sua mano fu resa sana come l'altra.
Ke o ligdi o ninbina bi po ki maadi li naaciemo: Tandi a nugu! ke o tandi. Ke li nugu paagi”
11 Ed essi furono ripieni di furore, e ragionavano fra loro, che cosa farebbero a Gesù.
Bi yikodanba yeni Farisieninba pala bo beni paaa, ke bi ji maadi bi ŋmiali nni ban ba taani ki tieni Jesu maama.
12 OR avvenne, in que' giorni, ch'egli uscì al monte, per orare, e passò la notte in orazione a Dio.
Lan daali, ke Jesu gɔ fuadi ki doni li juali po ki ba jaandi. Ke o jaandi U Tienu ku ñiamungu kuli.
13 E quando fu giorno, chiamò a sè i suoi discepoli, e ne elesse dodici, i quali ancora nominò Apostoli;
lan ti fandi ya yogu, ke o yiini o ŋɔdkaaba, ki lugdi bi siiga piiga n bonblie ki yini ba o ŋɔdkaaba.
14 [cioè: ] Simone, il quale ancora nominò Pietro, ed Andrea, suo fratello; Giacomo, e Giovanni; Filippo, e Bartolomeo;
Simɔn yua ke o bo yini o Pieri, o ninjua Andre, Jaak, Jan, Fiilipi, Batelimi,
15 Matteo, e Toma; Giacomo di Alfeo, e Simone, chiamato Zelote;
Matiog, Toma, Saaki, Alfe bijua, Simɔn yua pali kɔni u dogu po.
16 Giuda, [fratel] di Giacomo, e Giuda Iscariot, il quale ancora fu traditore.
Jude, Jaaki bijua, yeni Juda Iskariyɔti yua n ti ba juodi ki kuadi o.
17 POI, sceso con loro, si fermò in una pianura, con la moltitudine dei suoi discepoli, e con gran numero di popolo di tutta la Giudea, e di Gerusalemme, e della marina di Tiro, e di Sidon, i quali eran venuti per udirlo, e per esser guariti delle loro infermità;
Jesu n bo ñani li juali po ki jiidi yeni ba, ke o sedi li gbangbanli po. o ŋɔdkaaba boncianla bo ye li kani, bi niba boncianla mɔ bo ye ki ñani Jude kuli nni, yeni Jerisalemi yeni Tiri dingbana nni yeni Sidɔn dogu nni.
18 insieme con coloro ch'erano tormentati da spiriti immondi; e furon guariti.
Bi kuli bo baa ke ban cengi o, ki wan gɔ paagi ba. Yaaba ke asanpola bo mabi ba mɔ bo paagi.
19 E tutta la moltitudine cercava di toccarlo, perciocchè virtù usciva di lui, e [li] sanava tutti.
Yua bo kpaani ke wan sii o kelima ke u paalu bo ña o gbanu nni ki paagdi i yiani buoli kuli.
20 Ed egli, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: Beati [voi], poveri, perciocchè il regno di Dio è vostro.
jesu bo gbagi ki diidi o ŋɔdkaaba ki maadi ba: Li pamanli tie yinba yaaba n tie talgnba yaali kelima yinba n ti baa ye U Tienu Diema nni.
21 Beati [voi], che ora avete fame, perciocchè sarete saziati. Beati [voi], che ora piangete, perciocchè voi riderete.
Li pamanli tie ynba yaaba ke mi koma pia yi mɔlane yaali, kelima i ti ba guo. li pamanli tie yinba yaaba n buudi mɔlane kelima i ti baa laa i.
22 Voi sarete beati, quando gli uomini vi avranno odiati, e vi avranno scomunicati, e vituperati, ed avranno bandito il vostro nome, come malvagio, per cagion del Figliuol dell'uomo.
Bi niba ya ki bua yi, ki bieli yi, ki sugdi yi, ki biidi i yela kelima o nufosaalo bijua po, li pamanli baa tie i yaali.
23 Rallegratevi, e saltate di letizia in quel giorno; perciocchè, ecco, il vostro premio è grande nei cieli; poichè il simigliante fecero i padri loro a' profeti.
Li bona ya ti baa yi, yin ya kpanbi leni li pamanli kelima i ñuadi ti baa yabi U Tienu deni. Bi yaajanba mɔ bo tieni U Tienu tondkaaba yeni.
24 Ma, guai a voi, ricchi! perciocchè voi avete la vostra consolazione.
Ama, yinba a piada, li ti baa bia i po kelima i lá ñuadi o.
25 Guai a voi, che siete ripieni! perciocchè voi avrete fame. Guai a voi, che ora ridete! perciocchè voi farete cordoglio, e piangerete.
Yinba yaaba n guo mɔlane, li ti baa bia i po kelima mi koma ti ba cuo yi. Yinba yaaba n laa mɔlane, li ti baa bia i po kelima i ti ba cagni, ki ya ye li pabɔncianla nni.
26 Guai [a voi], quando tutti gli uomini diranno bene di voi! poichè il simigliante fecero i padri loro a' falsi profeti.
Yinba yaaba ke bi niba kuli pagi yi, li ti baa bia i po kelima bi yaajanba mɔ bo tie yeni leni ku faagu Tienu tondkaaba.
27 Ma io dico a voi che udite: Amate i vostri nemici; fate bene a coloro che vi odiano;
Yinba yaaba n cengi nni ne kuli, n bua maadi yaala ne: Ya bua man i nannanda, ya tie man mi ŋanma yaaba n ki bua yi po;
28 benedite coloro che vi maledicono; e pregate per coloro che vi molestano.
ya jaandi man ki ya miadi mi yedŋanma n jiidi yaaba n polgi bu ñɔbu po. Ya jaandi man yaaba n cagni po ya po.
29 Se alcuno ti percuote su di una guancia, porgi[gli] eziandio l'altra; e non divietar colui che ti toglie il mantello [di prendere] ancora la tonica.
Nulo ya pabi a tankpinyenli ŋan teni o tankpintɔli mɔ. Nulo ya taa a liadbiga ŋan cabi o a liadgbengli mɔ.
30 E da' a chiunque ti chiede; e se alcuno ti toglie il tuo, non ridomandarglielo.
Yua mia ŋa ŋan teni o. Yua taa a bonla mɔ ŋan da buali o li po.
31 E, come voi volete che gli uomini vi facciano, fate ancor loro simigliantemente.
Ya tie man i lieba yin bua ke ban ya tie i po yaala.
32 E se amate coloro che vi amano, che grazia ne avrete? poichè i peccatori ancora amano coloro che li amano.
I ya bua yaaba n bua yi bábá, i maali ke i ba lá ya paabu n ŋani i? Bi tuonbiaddanba mɔ bua bi dɔnlinba.
33 E se fate bene a coloro che fan bene a voi, che grazia ne avrete? poichè i peccatori fanno il simigliante.
I tie mi ŋanma yaaba n mɔ tie yi mi ŋanma, i gɔ ti ba baa ti laa ñuadi i? Bi tuonbiaddanba mɔno ki tie mi ŋanma a?
34 E se prestate a coloro da' quali sperate riaverlo, che grazie ne avrete? poichè i peccatori prestano a' peccatori, per riceverne altrettanto.
I ya kpendi man ki daani ke bi ba guani ki ŋmiani yi, i gɔ ba lá ti bulcindi i? Bi tuonbiaddanba mɔ kpendi bi tuonbiaddanlieba ke ban guani ki ŋmiani ba.
35 Ma voi, amate i vostri nemici, e fate bene, e prestate, non isperandone nulla; e il vostro premio sarà grande, e sarete i figliuoli dell'Altissimo; poichè egli è benigno inverso gl'ingrati, e malvagi.
Ama yinba, yin ya bua man i nannanda ki tie ba mi ŋanma, ya kpendi man ki da daani ke ban guani ki ŋmiani yi. I ya tie yeni i ñuadi ti baa yabi, i ti baa tie O Bado U Tienu bila kelima u ŋanbdi yaaba n ki tie mi ŋanma yeni bi tondanba.
36 Siate adunque misericordiosi, siccome ancora il Padre vostro è misericordioso.
I báa gbie yeni mi ŋanma. Mɔ ya tie man yeni.
37 E non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; rimettete, e vi sarà rimesso.
Da bu a lieba, bi kan bu a mɔ, da biandi a lieba, bi kan biani a mɔ. Ya di man sugli i lieba po, U Tienu ba di sugli i mɔ ya po.
38 Date, e vi sarà dato; buona misura, premuta, scossa, e traboccante, vi sarà data in seno; perciocchè, di qual misura misurate, sarà altresì misurato a voi.
Ya todi man i lieba U Tienu mɔ ba todi yi. U den bibni ya golungu n yabi ki ñagi ñagi ke li gbie ki yadi ki wulgi n po, kelima yin bigni maama ki puuni i lieba, U Tienu mɔ ti ba bigni yeni ki teni yi.
39 Or egli disse loro una similitudine. Può un cieco guidar per la via un [altro] cieco? non caderanno essi amendue nella fossa?
O pua ba mi makpanjama ki maadi ba: O juamo ba fidi ki dadi o juanlielo? Ban bonblie kan baa ku buogu nni?
40 Niun discepolo è da più del suo maestro; ma ogni [discepolo] perfetto dev'essere come il suo maestro.
Tuonbanglo ki cie o canbáa. Ama ya tuonbanglo n ŋanbi ki bangi ki gbeni, o baa tien nani o canbáa yeni.
41 Ora, che guardi tu il fuscello ch' [è] nell'occhio del tuo fratello, e non iscorgi la trave ch' [è] nell'occhio tuo proprio?
Be n cedi ke a nua ya muanu n ye a ninjua ninbili nni, ama ki nan ki nua ya dajenli n ye a ya ninbinli nni?
42 Ovvero, come puoi dire al tuo fratello: Fratello, lascia che io ti tragga il fuscello ch' [è] nell'occhio tuo; non veggendo tu stesso la trave ch' [è] nell'occhio tuo proprio? Ipocrita, trai prima dell'occhio tuo la trave, ed allora ci vedrai bene per trarre il fuscello, ch' [è] nell'occhio del tuo fratello.
A ba tieni ledi ki maadi a ninjua: «N ninjua tieni suo ke min ñani u muanu yu n ye a ninbinli nni? ŋalacidaano! Dá pandi ya daagu n ye a ninbinli nni o, ki ŋanbi ki nuali ki fidi ki ñani u muanu yu ye a ninjua ninbinli nni.
43 Perciocchè non vi è buon albero, che faccia frutto cattivo; nè albero cattivo, che faccia buon frutto.
Ki tinŋanga kan loni ti luanbiidi. Tibiigu mɔ kan loni luanŋana. Bi bani tibu kuli yeni bu luana i.
44 Perciocchè ogni albero è riconosciuto dal proprio frutto; poichè non si colgono fichi dalle spine, e non si vendemmiano uve dal pruno.
Bi ki puadi kankana konkontibu po, bi gɔ ki puadi cancanba konkonbɔngu po.
45 L'uomo buono, dal buon tesoro del suo cuore, reca fuori il bene; e l'uomo malvagio, dal malvagio tesoro del suo cuore, reca fuori il male; perciocchè la sua bocca parla di ciò che gli soprabbonda nel cuore.
O numɔno n pia ya bonŋana o pali nni, o ñangi lani. O nubiigu n mɔ pia yaala o pali nni, o mɔ ñangi lani, kelima o nufosaalo pali nni n gbie yaala o ñangi lani.
46 Ora, perchè mi chiamate Signore, e non fate le cose che io dico?
be n cedi ke i yii nni “Yonbdaano, Yonbidaano”! ki nan ki tie min maadi yaala?
47 Chiunque viene a me, e ode le mie parole, e le mette ad effetto, io vi mostrerò a cui egli è simile.
N bua waani yi yua cuoni n kani ki cengi n maama, ki gɔ tie man buali maama, yenyienu n naani yeni yaala.
48 Egli è simile ad un uomo che edifica una casa, il quale ha cavato, e profondato, ed ha posto il fondamento sopra la pietra; ed essendo venuta una piena, il torrente ha urtata quella casa, e non l' ha potuta scrollare, perciocchè era fondata in su la pietra.
O tie nani ya nulo maa ku diegu. o gbiidi ke li ñuagi ki pan nandi ku tantiagu ki bili li fiagli. Ku bɔngu ya gbie ki yadi, mi ñima yi yili li diegu, ki nan kan ki guli gu kelima bi maa gu ke ku paa.
49 Ma chi le ha udite, e non le ha messe ad effetto, è simile ad un uomo che ha edificata una casa sopra la terra, senza fondamento; la quale il torrente avendo urtata, ella è di subito caduta, e la sua ruina è stata grande.
Ama yua cengi n maama kaa tie man buali maama o tie nani yua maa ku diegu ti tandi po kaa bili li fiagli. Ke ku bɔngu ya gbie ki yadi, ke mi ñima yili li diegu, ku ba wobi ki baa li yogu mɔno ki kpandi ku langbengu.

< Luca 6 >