< Luca 5 >

1 OR avvenne che, essendogli la moltitudine addosso, per udir la parola di Dio, e stando egli in piè presso del lago di Gennesaret;
anantaraM yIzurEkadA ginESarathdasya tIra uttiSThati, tadA lOkA IzvarIyakathAM zrOtuM tadupari prapatitAH|
2 vide due navicelle ch'erano presso [della riva] del lago, delle quali erano smontati i pescatori, e lavavano le lor reti.
tadAnIM sa hdasya tIrasamIpE naudvayaM dadarza kinjca matsyOpajIvinO nAvaM vihAya jAlaM prakSAlayanti|
3 Ed essendo montato in una di quelle, la quale era di Simone, lo pregò che si allargasse un poco lungi da terra. E postosi a sedere, ammaestrava le turbe d'in su la navicella.
tatastayOrdvayO rmadhyE zimOnO nAvamAruhya tIrAt kinjciddUraM yAtuM tasmin vinayaM kRtvA naukAyAmupavizya lOkAn prOpadiSTavAn|
4 E come fu restato di parlare, disse a Simone: Allargati in acqua, e calate le vostre reti per pescare.
pazcAt taM prastAvaM samApya sa zimOnaM vyAjahAra, gabhIraM jalaM gatvA matsyAn dharttuM jAlaM nikSipa|
5 E Simone, rispondendo, gli disse: Maestro, noi ci siamo affaticati tutta la notte, e non abbiam preso nulla; ma pure, alla tua parola, io calerò la rete.
tataH zimOna babhASE, hE gurO yadyapi vayaM kRtsnAM yAminIM parizramya matsyaikamapi na prAptAstathApi bhavatO nidEzatO jAlaM kSipAmaH|
6 E fatto questo, rinchiusero gran moltitudine di pesci; e la lor rete si rompeva.
atha jAlE kSiptE bahumatsyapatanAd AnAyaH pracchinnaH|
7 Ed accennarono a' lor compagni, ch' [erano] nell'altra navicella, che venissero per aiutarli. Ed essi vennero, ed empierono amendue le navicelle, talchè affondavano.
tasmAd upakarttum anyanausthAn saggina AyAtum iggitEna samAhvayan tatasta Agatya matsyai rnaudvayaM prapUrayAmAsu ryai rnaudvayaM pramagnam|
8 E Simon Pietro, veduto [questo], si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me; perciocchè io son uomo peccatore.
tadA zimOnpitarastad vilOkya yIzOzcaraNayOH patitvA, hE prabhOhaM pApI narO mama nikaTAd bhavAn yAtu, iti kathitavAn|
9 Poichè spavento aveva occupato lui, e tutti coloro che [eran] con lui, per la presa de' pesci che aveano fatta.
yatO jAlE patitAnAM matsyAnAM yUthAt zimOn tatsagginazca camatkRtavantaH; zimOnaH sahakAriNau sivadEH putrau yAkUb yOhan cEmau tAdRzau babhUvatuH|
10 Simigliantemente ancora Giacomo, e Giovanni, figliuol di Zebedeo, ch'eran compagni di Simone. E Gesù disse a Simone: Non temere; da ora innanzi tu sarai prenditore d'uomini vivi.
tadA yIzuH zimOnaM jagAda mA bhaiSIradyArabhya tvaM manuSyadharO bhaviSyasi|
11 Ed essi, condotte le navicelle a terra, lasciarono ogni cosa, e lo seguitarono.
anantaraM sarvvAsu nausu tIram AnItAsu tE sarvvAn parityajya tasya pazcAdgAminO babhUvuH|
12 OR avvenne che mentre egli era in una di quelle città, ecco un uomo pien di lebbra, il quale, veduto Gesù, e gettatosi sopra la faccia in terra, lo pregò, dicendo: Signore, se tu vuoi, tu puoi mondarmi.
tataH paraM yIzau kasmiMzcit purE tiSThati jana EkaH sarvvAggakuSThastaM vilOkya tasya samIpE nyubjaH patitvA savinayaM vaktumArEbhE, hE prabhO yadi bhavAnicchati tarhi mAM pariSkarttuM zaknOti|
13 Ed egli, distesa la mano, lo toccò, dicendo: Sì, io lo voglio, sii netto. E subito la lebbra si partì da lui.
tadAnIM sa pANiM prasAryya tadaggaM spRzan babhASE tvaM pariSkriyasvEti mamEcchAsti tatastatkSaNaM sa kuSThAt muktaH|
14 Ed egli gli comandò di non dirlo ad alcuno; anzi va', [diss'egli], mostrati al sacerdote, ed offerisci, per la tua purificazione, secondo che Mosè ha ordinato in testimonianza a loro.
pazcAt sa tamAjnjApayAmAsa kathAmimAM kasmaicid akathayitvA yAjakasya samIpanjca gatvA svaM darzaya, lOkEbhyO nijapariSkRtatvasya pramANadAnAya mUsAjnjAnusArENa dravyamutmRjasva ca|
15 E la fama di lui si spandeva vie più; e molte turbe si raunavano per udirlo, e per esser da lui guarite delle loro infermità.
tathApi yIzOH sukhyAti rbahu vyAptumArEbhE kinjca tasya kathAM zrOtuM svIyarOgEbhyO mOktunjca lOkA AjagmuH|
16 Ma egli si sottraeva ne' deserti, ed orava.
atha sa prAntaraM gatvA prArthayAnjcakrE|
17 ED avvenne un di que' giorni, ch'egli insegnava; e [quivi] sedevano de' Farisei, e de' dottori della legge, i quali eran venuti di tutte le castella della Galilea, e della Giudea, e di Gerusalemme; e la virtù del Signore era [quivi presente], per sanarli.
aparanjca EkadA yIzurupadizati, Etarhi gAlIlyihUdApradEzayOH sarvvanagarEbhyO yirUzAlamazca kiyantaH phirUzilOkA vyavasthApakAzca samAgatya tadantikE samupavivizuH, tasmin kAlE lOkAnAmArOgyakAraNAt prabhOH prabhAvaH pracakAzE|
18 Ed ecco certi uomini, che portavano sopra un letto un uomo paralitico, e cercavano di portarlo dentro, e di metterlo davanti a lui.
pazcAt kiyantO lOkA EkaM pakSAghAtinaM khaTvAyAM nidhAya yIzOH samIpamAnEtuM sammukhE sthApayitunjca vyApriyanta|
19 E non trovando onde lo potessero metter dentro, per la moltitudine, salirono sopra il tetto della casa, e lo calaron pe' tegoli, insieme col letticello, [ivi] in mezzo, davanti a Gesù.
kintu bahujananivahasamvAdhAt na zaknuvantO gRhOpari gatvA gRhapRSThaM khanitvA taM pakSAghAtinaM sakhaTvaM gRhamadhyE yIzOH sammukhE 'varOhayAmAsuH|
20 Ed egli, veduta la lor fede, disse a colui: Uomo, i tuoi peccati ti son rimessi.
tadA yIzustESAm IdRzaM vizvAsaM vilOkya taM pakSAghAtinaM vyAjahAra, hE mAnava tava pApamakSamyata|
21 E gli Scribi e i Farisei presero a ragionare, dicendo: Chi è costui che pronunzia bestemmie? chi può rimettere i peccati, se non Iddio solo?
tasmAd adhyApakAH phirUzinazca cittairitthaM pracintitavantaH, ESa jana IzvaraM nindati kOyaM? kEvalamIzvaraM vinA pApaM kSantuM kaH zaknOti?
22 Ma Gesù, riconosciuti i lor ragionamenti, fece lor motto, e disse: Che ragionate voi ne' vostri cuori?
tadA yIzustESAm itthaM cintanaM viditvA tEbhyOkathayad yUyaM manObhiH kutO vitarkayatha?
23 Quale è più agevole, dire: I tuoi peccati ti son rimessi, ovver dire: Levati, e cammina?
tava pApakSamA jAtA yadvA tvamutthAya vraja EtayO rmadhyE kA kathA sukathyA?
24 Ora, acciocchè voi sappiate che il Figliuol dell'uomo ha autorità in terra di rimettere i peccati: Io ti dico (disse egli al paralitico): Levati, e togli il tuo letticello, e vattene a casa tua.
kintu pRthivyAM pApaM kSantuM mAnavasutasya sAmarthyamastIti yathA yUyaM jnjAtuM zaknutha tadarthaM (sa taM pakSAghAtinaM jagAda) uttiSTha svazayyAM gRhItvA gRhaM yAhIti tvAmAdizAmi|
25 Ed egli, in quello stante, levatosi nel lor cospetto, e tolto [in su le spalle] ciò sopra di che giaceva, se ne andò a casa sua, glorificando Iddio.
tasmAt sa tatkSaNam utthAya sarvvESAM sAkSAt nijazayanIyaM gRhItvA IzvaraM dhanyaM vadan nijanivEzanaM yayau|
26 E stupore occupò tutti, e glorificavano Iddio, ed eran pieni di paura, dicendo: Oggi noi abbiam vedute cose strane.
tasmAt sarvvE vismaya prAptA manaHsu bhItAzca vayamadyAsambhavakAryyANyadarzAma ityuktvA paramEzvaraM dhanyaM prOditAH|
27 E DOPO queste cose, egli uscì, e vide un pubblicano, [detto] per nome Levi, che sedeva al banco della gabella, e gli disse: Seguitami.
tataH paraM bahirgacchan karasanjcayasthAnE lEvinAmAnaM karasanjcAyakaM dRSTvA yIzustamabhidadhE mama pazcAdEhi|
28 Ed egli, lasciato ogni cosa, si levò, e lo seguitò.
tasmAt sa tatkSaNAt sarvvaM parityajya tasya pazcAdiyAya|
29 E Levi gli fece un gran convito in casa sua; e la moltitudine di pubblicani, e di altri, ch'eran con loro a tavola, era grande.
anantaraM lEvi rnijagRhE tadarthaM mahAbhOjyaM cakAra, tadA taiH sahAnEkE karasanjcAyinastadanyalOkAzca bhOktumupavivizuH|
30 E gli Scribi e i Farisei di quel luogo mormoravano contro a' discepoli di Gesù, dicendo: Perchè mangiate, e bevete co' pubblicani, e co' peccatori?
tasmAt kAraNAt caNPAlAnAM pApilOkAnAnjca saggE yUyaM kutO bhaMgdhvE pivatha cEti kathAM kathayitvA phirUzinO'dhyApakAzca tasya ziSyaiH saha vAgyuddhaM karttumArEbhirE|
31 E Gesù, rispondendo, disse loro: I sani non han bisogno di medico, ma i malati.
tasmAd yIzustAn pratyavOcad arOgalOkAnAM cikitsakEna prayOjanaM nAsti kintu sarOgANAmEva|
32 Io non son venuto per chiamare i giusti, anzi i peccatori, a ravvedimento.
ahaM dhArmmikAn AhvAtuM nAgatOsmi kintu manaH parAvarttayituM pApina Eva|
33 ED essi gli dissero: Perchè i discepoli di Giovanni, e simigliantemente que' de' Farisei, digiunano eglino, e fanno spesso orazioni, ed i tuoi mangiano, e bevono?
tatastE prOcuH, yOhanaH phirUzinAnjca ziSyA vAraMvAram upavasanti prArthayantE ca kintu tava ziSyAH kutO bhunjjatE pivanti ca?
34 Ed egli disse loro: Potete voi far digiunare quei della camera delle nozze, mentre lo sposo è con loro?
tadA sa tAnAcakhyau varE saggE tiSThati varasya sakhigaNaM kimupavAsayituM zaknutha?
35 Ma i giorni verranno, che lo sposo sarà loro tolto, ed allora in que' giorni digiuneranno.
kintu yadA tESAM nikaTAd varO nESyatE tadA tE samupavatsyanti|
36 Disse loro, oltre a ciò, una similitudine: Niuno straccia un pezzo da un vestimento nuovo per metterlo sopra un vestimento vecchio; altrimenti, egli straccia quel nuovo, e la pezza [tolta] dal nuovo non si confà al vecchio.
sOparamapi dRSTAntaM kathayAmbabhUva purAtanavastrE kOpi nutanavastraM na sIvyati yatastEna sEvanEna jIrNavastraM chidyatE, nUtanapurAtanavastrayO rmElanjca na bhavati|
37 Parimente, niuno mette vin nuovo in otri vecchi; altrimenti, il vin nuovo rompe gli otri, ed esso si spande, e gli otri si perdono.
purAtanyAM kutvAM kOpi nutanaM drAkSArasaM na nidadhAti, yatO navInadrAkSArasasya tEjasA purAtanI kutU rvidIryyatE tatO drAkSArasaH patati kutUzca nazyati|
38 Ma convien mettere il vin nuovo in otri nuovi, ed amendue si conserveranno.
tatO hEtO rnUtanyAM kutvAM navInadrAkSArasaH nidhAtavyastEnObhayasya rakSA bhavati|
39 Niuno ancora, avendo bevuto del [vin] vecchio, vuol subito del nuovo; perciocchè egli dice: Il vecchio val meglio.
aparanjca purAtanaM drAkSArasaM pItvA kOpi nUtanaM na vAnjchati, yataH sa vakti nUtanAt purAtanam prazastam|

< Luca 5 >