< Luca 4 >

1 OR Gesù, ripieno dello Spirito Santo, se ne ritornò dal Giordano; e fu sospinto dallo Spirito nel deserto.
Jesu den ñani Judana kani ki gbie leni U Tienu Fuoma Yua. Wani U Tienu Fuoma den gedini o mi fanpienma po
2 E fu [quivi] tentato dal diavolo quaranta giorni; e in que' giorni non mangiò nulla; ma, dopo che quelli furon compiuti, infine egli ebbe fame.
ke lankani, Sutaani den tulini o ŋali dana piinaa. Waa den dini liba laa dana nni. Laa dana n pendi mi koma den cuo o.
3 E il diavolo gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di' a questa pietra che divenga pane.
Lani, Sutaani den yedi o: “A ya tie U Tienu Bijua, ŋan yedi li tanli ne n tua jiema.”
4 E Gesù gli rispose, dicendo: Egli è scritto: L'uomo non vive di pan solo, ma d'ogni parola di Dio.
Jesu den goa ki yedi o: “Li diani: O nisaalo kan ya ye kelima mi jiema bebe yaapo.”
5 E il diavolo, menatolo sopra un alto monte, gli mostrò in un momento di tempo tutti i regni del mondo.
Sutaani den gedini o ya kaanu n kpedi ki teni ke o laa ŋanduna diema kuli yenma,
6 E il diavolo gli disse: Io ti darò tutta la podestà [di] questi [regni], e la gloria loro; perciocchè ella mi è stata data in mano, ed io la do a cui voglio.
ki yedi o: “N baa pa ŋa laa bali kuli leni laa diema kuli leni mi kpiagidi, kelima bi puni nni li kuli, n mo baa pa la min bua yua kuli.
7 Se dunque tu mi adori, tutta sarà tua.
Lanwani a ya gbaani n nintuali, li kuli baa tua a yaala.”
8 Ma Gesù, rispondendo, gli disse: Vattene indietro da me, Satana. Egli è scritto: Adora il Signore Iddio tuo, e servi a lui solo.
Jesu den goa ki yedi o: “Li diani: A baa kpiagi a Diedo a Tienu, ki ya tuuni wani bebe yaapo.
9 Egli lo menò ancora in Gerusalemme; e lo pose sopra l'orlo del tetto del tempio, e gli disse: Se tu sei il Figliuol di Dio, gettati giù di qui;
Sutaani den gedini o Jelusalema, ki sieni o U Tienu diegu yuli po. O den yedi o: “A ya tie U Tienu Bijua ŋan yugi ki ci tiipo, kelima li diani:
10 perciocchè egli è scritto: Egli ordinerà a' suoi angeli, che ti guardino;
O baa puogi o malekinba ke ban guudi a.
11 ed essi ti leveranno nelle lor mani, che talora tu non t'intoppi del piè in alcuna pietra.
Bi baa tiebi a leni bi nii ke a taali n da tuudi tanli.”
12 E Gesù, rispondendo, gli disse: Egli è stato detto: Non tentare il Signore Iddio tuo.
Jesu den goa ki yedi o: “Li go yedi: Da biigi a Diedo a Tienu.”
13 E il diavolo, finita tutta la tentazione, si partì da lui, infino ad un certo tempo.
Sutaani n den tulini o laa tulinma kuli ki gbeni, o den foagidi o kani ŋali yogunuba.
14 E GESÙ nella virtù dello Spirito, se ne tornò in Galilea; e la fama di esso andò per tutta la contrada circonvicina.
Jesu den guani Galile leni mi Fuoma paaciamu. O yeli den ñani laa diema nni kuli.
15 Ed egli insegnava nelle lor sinagoghe, essendo onorato da tutti.
O den bangi li balimaama bangima diena nni ke bi niba kuli pagi o.
16 E venne in Nazaret, ove era stato allevato; ed entrò, come era usato, in giorno di sabato, nella sinagoga; e si levò per leggere.
Jesu den gedi Nasaleti wan den fandi naani. U Tienu fuodima daali o den kua li balimaama bangima dieli nni, nani wan den maani ki tiendi maama. O den fii ki baa cogi U Tienu maama,
17 E gli fu dato in mano il libro del profeta Isaia; e, spiegato il libro, trovò quel luogo dove era scritto:
ke bi teni o o sawalipualo Esayi yaa tili, wan den gbabidi li, o den laa lan diani naankani ya maama n tie na:
18 Lo Spirito del Signore [è] sopra me; perciocchè egli mi ha unto; egli mi ha mandato per evangelizzare a' poveri, per guarire i contriti di cuore;
O Diedo Fuoma ye n niinni kelima o gandi nni ke min ya wangi a luoda o laabaaliŋamo. O soani nni ke min kpaani i yonbi faabima. Ke min pa a juama mi nunnualima. O soani nni ke min ya faabidi ban miabi yaaba,
19 per bandir liberazione a' prigioni, e racquisto della vista a' ciechi; per mandarne in libertà i fiaccati, e per predicar l'anno accettevole del Signore.
Ki kpaani ke o Diedo ŋanbili binli cua.
20 Poi, ripiegato il libro, e rendutolo al ministro, si pose a sedere; e gli occhi di tutti coloro [ch'erano] nella sinagoga erano affissati in lui.
Jesu n den cogi laa maama, o den goa ki gbabi li tili ki teni li o jiidikoa, ki goa ki kali. Yaaba n den ye li balimaama dieli nni kuli den diidi o.
21 Ed egli prese a dir loro: Questa scrittura è oggi adempiuta ne' vostri orecchi.
O den yedi ba: “Yin gbadi i Diani maama yaama ne tieni dinla.”
22 E tutti gli rendevano testimonianza, e si maravigliavano delle parole di grazia che procedevano dalla sua bocca, e dicevano: Non è costui il figliuol di Giuseppe?
Bikuli den tiendi opo seedi ki pagi o leni wan maadi ya maŋanma, ki nua o leni li pakili. Bi den tua: “Laa tie Josefi bijua kaa?”
23 Ed egli disse loro: Del tutto voi mi direte questo proverbio: Medico, cura te stesso; fa' eziandio qui, nella tua patria, tutte le cose che abbiamo udite essere state fatte in Capernaum.
Jesu den yedi ba: “Laa pia kuli tama ke yi baa pua nni ya kpanjama n tie na: 'Fini lotoli, paagi a yuli,' ki go yedi: 'Ti gbadi ŋan tieni yaala Kapenayuma po kuli, ŋan tieni la nakanba mo a dandogu nni.'”
24 Ma egli disse: Io vi dico in verità, che niun profeta è accetto nella sua patria.
O den pugini ki yedi: “N waani yi i moamoani, bi kan ga sawalipualoba kuli bonŋanla o dandogu nni.
25 Io vi dico in verità, che a' dì di Elia, quando il cielo fu serrato tre anni e sei mesi, talchè vi fu gran fame in tutto il paese, vi erano molte vedove in Israele;
N go waani yi i moamoani ke Elia yogunu, tanpoli n den luoni ke ki taaga ki mi ŋali binata leni ŋmaali luoba ke mi koncianma den ye mi diema nni kuli, a kpepuona den ye Isalele diema nni boncianla.
26 e pure a niuna d'esse fu mandato Elia; anzi ad una donna vedova in Sarepta di Sidon.
Ama baa yeni U Tienu ki den soani Elia bi niinni oba kuli kani kali Sidoni diema dogu Salepita ya kpepuoli kani.
27 Ed al tempo del profeta Eliseo vi erano molti lebbrosi in Israele; e pur niun di loro fu mondato; ma Naaman Siro.
A gbaada boncianla den ye Isalele diema nni o sawalipualo Elise yogunu. Baa yeni, bi niinni oba ki den paagi kali Naama Sili diema ya joa.”
28 E tutti furono ripieni d'ira nella sinagoga, udendo queste cose.
Yaaba n den ye li balimaama bangima dieli nni n den gbadi laa maama bi pala den beni boncianla.
29 E levatisi, lo cacciarono della città, e lo menarono fino al margine della sommità del monte, sopra il quale la lor città era edificata, per traboccarlo giù.
Bi den fii ki deli ki ñani o u dogu nni, ki gedini o bi dogu n ye ya juali yuli po, ki baa lu o li yidima kani.
30 Ma egli passò per mezzo loro, e se ne andò.
Ama Jesu den tagini ki cuoni bi siiga nni ki ñani ki ban caa.
31 E scese in Capernaum, città della Galilea; ed insegnava la gente ne' sabati.
Jesu den gedi Galile dogu Kapenayuma. Mi fuodima daali o den bangi bi niba.
32 Ed essi stupivano della sua dottrina; perciocchè la sua parola era con autorità.
O bangima den paki ba kelima o den maadi leni li bali.
33 OR nella sinagoga vi era un uomo, che avea uno spirito d'immondo demonio; ed esso diede un gran grido, dicendo: Ahi!
Li den sua ke ki cicibiadiga n ye ya joa ya niinni ye li balimaama bangima dieli nni. O den tiani boncianla ki yedi:
34 che [vi è] fra te e noi, o Gesù Nazareno? sei tu venuto per mandarci in perdizione? io so chi tu sei: il Santo di Dio.
“Hain, fini Nasaleti yua Jesu, be n ye tinba leni fini siiga? A cua ki baa bolini ti. N bani ŋan tie yua. A tie U Tienu Nigagidiŋamo.”
35 Ma Gesù lo sgridò, dicendo: Ammutolisci, ed esci fuor di lui. E il demonio, gettatolo quivi in mezzo, uscì da lui, senza avergli fatto alcun nocimento.
Jesu den funi leni ga ki yedi: “Suo ki ña o joa yeni niinni.” Ki cicibiadiga den guli o joa yeni li nutaanli siiga ki ñani o niinni kaa tieni o bonbiadilaba kuli.
36 E spavento nacque in tutti; e ragionavan fra loro, dicendo: Quale [è] questa parola ch'egli, con autorità, e potenza, comandi agli spiriti immondi, ed essi escano fuori?
Li den paki yaaba n ye li kani kuli ke bi maadi leni bi yaba ki tua: mi naa maama te? O maadi mu cicibiadimu leni li bali leni u paalu ke mu ña mun ye yaaba niinni.”
37 E il grido di esso andò per tutti i luoghi del paese circonvicino.
O yeli den ñani laa gaani lindima tinbuona nni kuli.
38 POI [Gesù], levatosi della sinagoga, entrò nella casa di Simone. Or la suocera di Simone era tenuta d'una gran febbre; e lo richiesero per lei.
Jesu den fii ñani li balimaama bangima dieli nni ki gedi Simono denpo. Li den sua ke Simono cuadinaa dua li kani ke o gbannandi beni boncianla. Bi den mia Jesu ke wan paagi o.
39 Ed egli, stando di sopra a lei, sgridò la febbre, ed essa la lasciò; ed ella, levatasi prontamente, ministrava loro.
O den gedi o kani ki yini opo, ki funi leni ti gbannanbiendi leni li bali ke u kagidi opo. Lanyogunu o den fii ki ga bi cangu.
40 E in sul tramontar del sole, tutti coloro che aveano degl'infermi di diverse malattie li menarono a lui; ed egli, imposte le mani sopra ciascun di loro, li guarì.
Ki yenga n den kua ya yogunu, yaaba n den pia a yiama kuli den cuani ba Jesu kani. Bi yianbuoli den kandi. Jesu den maani o nii yendo yendo kuli po ki paagi ba.
41 I demoni ancora uscivano di molti, gridando, e dicendo: Tu sei il Cristo, il Figliuol di Dio. Ma egli li sgridava, e non permetteva loro di parlare; perciocchè sapevano ch'egli era il Cristo.
Mu cicibiadimu moko den ñani bi niba boncianla niinni ki tangi ki tua: “A tie U Tienu bijua.” Ama Jesu den fu leni mu kaa tuodi ke mu maadi, kelima mu den bani ke o tie U Tienu n Gandi Yua.
42 Poi, fattosi giorno, egli uscì, e andò in un luogo deserto; e le turbe lo cercavano, e vennero infino a lui, e lo ritenevano; acciocchè non si partisse da loro.
Lan den fii ki faa Jesu den ñani ki gedi li fuali po. A nigola den lingi o. Ban den pundi o kani, bi den bua wan ya ye leni ba ki da ña bi kani.
43 Ma egli disse loro: Ei mi conviene evangelizzare il regno di Dio eziandio alle altre città; perciocchè a [far] questo sono stato mandato.
Ama o den yedi ba: “Li tie tiladi min ya wangi dotoe mo U Tienu diema laabaaliŋamo kelima o den soani nni lani yaapo.”
44 E andava predicando per le sinagoghe della Galilea.
O den wangi o laabaaliŋamo li balimaama bangima diena nni ya n ye mi diema nni kuli.

< Luca 4 >