< Luca 23 >

1 ALLORA tutta la moltitudine di loro si levò, e lo menò a Pilato.
Eka chokruok mangima duto nochungo kendo negitere ir Pilato.
2 E cominciarono ad accusarlo, dicendo: Noi abbiam trovato costui sovvertendo la nazione, e divietando di dare i tributi a Cesare, dicendo sè esser il Cristo, il Re.
Eka negichako donjone kagiwacho niya, “Waseyudo ngʼatni kokelo tulo e pinywa. Okwedo golo osuru ni Kaisar kendo owacho owuon ni en Kristo, ma Ruoth.”
3 E Pilato lo domandò, dicendo: Sei tu il Re de' Giudei? Ed egli, rispondendogli, disse: Tu lo dici.
Omiyo Pilato nopenjo Yesu niya, “In ruodh jo-Yahudi koso?” Yesu nodwoko niya, “Ee, en kaka iwachono.”
4 E Pilato disse a' principali sacerdoti, ed alle turbe: Io non trovo maleficio alcuno in quest'uomo.
Eka Pilato nowachone jodolo madongo gi oganda niya, “Ok ayudo ketho madidonjnego.”
5 Ma essi facevan forza, dicendo: Egli commuove il popolo, insegnando per tutta la Giudea, avendo cominciato da Galilea fin qua.
To negimedo wacho ka giramo niya, “Omiyo ji tungni kuonde duto e Judea kaluwore gi puonjne. Nochako e Galili to osebiro mochopo ka.”
6 Allora Pilato, avendo udito [nominar] Galilea, domandò se quell'uomo era Galileo.
Kane owinjo wachno, Pilato nopenjo ka ngʼatni ne en ja-Galili.
7 E, risaputo ch'egli era della giurisdizione di Erode, lo rimandò ad Erode, il quale era anche egli in Gerusalemme a que' dì.
Kane oyudo ni Yesu ni e bwo loch mar Herode, noore ir Herode, ma bende ne ni Jerusalem e kindeno.
8 Ed Erode, veduto Gesù, se ne rallegrò grandemente; perciocchè da molto [tempo] desiderava di vederlo; perchè avea udite molte cose di lui, e sperava veder fargli qualche miracolo.
Herode kane oneno Yesu, nodoko mamor ahinya, nikech kuom kinde mabor nosedwaro mondo onene. Kuom gik mane owinjo kuome, nogeno nene kotimo honni moko.
9 E lo domandò per molti ragionamenti; ma egli non gli rispose nulla.
Nopenje penjo mangʼeny, to Yesu ok nodwoko.
10 Ed i principali sacerdoti, e gli Scribi, comparvero [quivi], accusandolo con grande sforzo.
Jodolo madongo gi jopuonj mag chik nochungo kanyono, ka gidonjone mager ahinya.
11 Ma Erode, co' suoi soldati, dopo averlo sprezzato, e schernito, lo vestì d'una veste bianca, e lo rimandò a Pilato.
Eka Herode gi askechene nojare kendo nonyiere. Negirwake gi kandho marakido maber, negidwoke ir Pilato.
12 Ed Erode e Pilato divennero amici insieme in quel giorno; perciocchè per l'addietro erano stati in inimicizia fra loro.
Chiengʼ onogo, Herode gi Pilato nobedo osiepe, to motelone odiechiengni ne gin wasigu.
13 E Pilato, chiamati insieme i principali sacerdoti, ed i magistrati, e il popolo, disse loro:
Pilato noluongo jodolo madongo kaachiel, jotelo kod ji duto,
14 Voi mi avete fatto comparir quest'uomo davanti, come se egli sviasse il popolo; ed ecco, avendolo io in presenza vostra esaminato, non ho trovato in lui alcun maleficio di quelli de' quali l'accusate.
to nowachonegi niya, “Ne ukelo ngʼatni ira kaka jal mamiyo ji goyo koko ka gidagi, winjo chik. Asenone e nyimu to ok aseyudo gima dimi odonjne.
15 Ma non pure Erode; poichè io vi ho mandati a lui; ed ecco, non gli è stato fatto nulla, [onde egli sia giudicato] degno di morte.
Kata mana Herode bende ok oyude gi ketho, nimar osedwoke irwa; unyalo neno, ni ok osetimo gimoro mowinjore kod tho.
16 Io adunque lo castigherò, e poi lo libererò.
Emomiyo abiro mana kume to bangʼe aweye odhi.” [
17 Or gli conveniva di necessità liberar loro uno, ogni dì di festa.
Koro nochune ni nyaka ogonynegi ngʼato achiel motwe higa ka higa chiengʼ Sawo mar Pasaka.]
18 E tutta la moltitudine gridò, dicendo: Togli costui, e liberaci Barabba.
Negigoyo koko gi dwol achiel kagiwacho niya, “Neg ngʼatni! To gonynwa Barabas!”
19 Costui era stato incarcerato per una sedizione, fatta nella città, con omicidio.
(Barabas noket e od twech nikech wach koko mane otimore e dala maduongʼ, kendo nikech nek.)
20 Perciò Pilato da capo parlò [loro], desiderando liberar Gesù.
Nikech Pilato ne dwaro gonyo Yesu, omiyo nochako owuoyo kosayogi kendo
21 Ma essi gridavano in contrario, dicendo: Crocifiggilo, crocifiggilo.
To negidhiyo nyime ka gikok niya, “Gure! Gure!”
22 Ed egli, la terza volta, disse loro: Ma pure, che male ha fatto costui? io non ho trovato in lui maleficio alcuno degno di morte. Io adunque lo castigherò, e poi lo libererò.
Eka nowuoyo kodgi mar adek kowacho niya, “Nangʼo? Ere gima rach ma ngʼatni osetimo? Onge gima aseyudo kuome moromo gi kum mar tho. Omiyo abiro kume kendo bangʼe agonye odhi.”
23 Ma essi facevano istanza con gran grida, chiedendo che fosse crocifisso; e le lor grida e quelle de' principali sacerdoti, si rinforzavano.
To gi koko maduongʼ negiramo ka gidwaro ni nyaka gure, to koko margi nobedo mapek.
24 E Pilato pronunziò che fosse fatto ciò che chiedevano.
Kuom mano Pilato nongʼado bura mondo dwarogi otimnegi.
25 E liberò loro colui ch'era stato incarcerato per sedizione, e per omicidio, il quale essi aveano chiesto; e rimise Gesù alla lor volontà.
Nogonyo jalno mane gikwayo, mane oyudo ni e od twech nikech koko kendo nikech nek, to Yesu noketo e lwetgi mondo gitimne kaka gidwaro.
26 E COME essi lo menavano, presero un certo Simon Cireneo, che veniva da' campi, e gli misero addosso la croce, per portarla dietro a Gesù.
Kane gigole oko, negimako Simon ma ja-Kurene, mane obiro ka oa e gwengʼ moro, kendo negiyieyo msalaba kuome mondo otingʼe koluwo bangʼ Yesu.
27 Or una gran moltitudine di popolo, e di donne, lo seguitava, le quali ancora facevano cordoglio, e lo lamentavano.
Ji mangʼeny noluwe, motingʼo mon bende mane ywak ka goyo nduru nikech en.
28 Ma Gesù, rivoltosi a loro, disse: Figliuole di Gerusalemme, non piangete per me; anzi, piangete per voi stesse, e per li vostri figliuoli.
Yesu nolokore mowachonegi niya, “Nyi Jerusalem, kik uywaga, to ywaguru ne un uwegi kendo nikech nyithindu.
29 Perciocchè, ecco, i giorni vengono che altri dirà: Beate le sterili! e [beati] i corpi che non hanno partorito, e le mammelle che non hanno lattato!
Nikech kinde biro ma ubiro wacho ni, ‘Ogwedhu, un mon ma ok onywol kod thunde ma ok nodhodhi!’
30 Allora prenderanno a dire ai monti: Cadeteci addosso; ed a' colli: Copriteci.
“‘Eka giniwach ne gode madongo niya, “Rwombreuru kuomwa!” Kendo ne gode matindo niya, “Umwauru!”’
31 Perciocchè, se fanno queste cose al legno verde, che sarà egli fatto al secco?
Nimar ka ji timo gigi ka yath numu, angʼo mabiro timore ka otwo?”
32 Or due altri ancora, [ch'erano] malfattori, erano menati con lui, per esser fatti morire.
Ji ariyo moko, ma joketho, bende negigolo oko kode mondo ogurgi.
33 E QUANDO furono andati al luogo, detto del Teschio, crocifissero quivi lui, e i malfattori, l'uno a destra, e l'altro a sinistra.
Kane gichopo kama iluongo ni kar Hanga Wich, negigure kanyo, kaachiel gi joketho, ka ngʼato achiel nitie e bathe korachwich, to ngʼat machielo e bathe koracham.
34 E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perciocchè non sanno quel che fanno. Poi, avendo fatte delle parti de' suoi vestimenti, trassero le sorti.
Yesu nowacho niya, “Wuora, wenegi, nikech gikia gima gitimo!” To ne gipogore lepe ka gigoyo ombulu.
35 E il popolo stava [quivi], riguardando; ed anche i rettori, insiem col popolo, lo beffavano, dicendo: Egli ha salvati gli altri, salvi sè stesso, se pur costui è il Cristo, l'Eletto di Dio.
Ji nochungo ka ngʼicho, to jotelo mopogore opogore bende nojare. Negiwacho niya, “Ne oreso jomoko, koro oresre owuon ka en e Kristo mar Nyasaye, Jalno Moyier.”
36 Or i soldati ancora lo schernivano, accostandosi, e presentandogli dell'aceto; e dicendo:
Askeche bende nobiro mojare. Negimiye kongʼo makech
37 Se tu sei il Re de' Giudei, salva te stesso.
kagiwacho niya, “Ka in e ruodh jo-Yahudi, to kara resri kendi ane.”
38 Or vi era anche [questo] titolo, di sopra al suo capo, scritto in lettere greche, romane, ed ebraiche: COSTUI È IL RE DE' GIUDEI.
Ne nitie ndiko mondik e wiye malo, mawacho niya: Ma en Ruodh Jo-Yahudi.
39 Or l'uno de' malfattori appiccati lo ingiuriava, dicendo: Se tu sei il Cristo, salva te stesso, e noi.
Achiel kuom joketho mane ogur kanyo nodhuole gi ayany kowacho niya, “Donge in Kristo? Resri iwuon koda wan!”
40 Ma l'altro, rispondendo, lo sgridava, dicendo: Non hai tu timore, non pur di Dio, essendo nel medesimo supplizio?
To ngʼat ma jaketho machielo nokwere niya, “Ok iluoro Nyasaye, nomedo wachoni, nimar in e bwo kum achielno?
41 E noi di vero [vi siam] giustamente, perciocchè riceviamo la condegna pena de' nostri fatti; ma costui non ha commesso alcun misfatto.
Wan okumwa kare, nimar wayudo gima owinjore gi timbewa. To jali onge gima rach mosetimo.”
42 Poi disse a Gesù: Signore, ricordati di me, quando sarai venuto nel tuo regno.
Eka nowacho niya, “Yesu, para chiengʼ mibire gi pinyruodhi.”
43 E Gesù gli disse: Io ti dico in verità, che oggi tu sarai meco in paradiso.
Yesu nodwoke niya, “Awachoni adiera, tinendeni ibiro bedo koda e Paradiso.”
44 Or era intorno delle sei ore, e si fecer tenebre sopra tutta la terra, infino alle nove.
Koro ne en kar sa auchiel mar odiechiengʼ, mudho nobiro moimo piny duto nyaka sa ochiko,
45 E il sole scurò, e la cortina del tempio si fendè per lo mezzo.
nikech chiengʼ ne ok rieny. To pasia mar hekalu noyiech e diere tir.
46 E Gesù, dopo aver gridato con gran voce, disse: Padre, io rimetto lo spirito mio nelle tue mani. E detto questo, rendè lo spirito.
Eka Yesu noluongo gi dwol maduongʼ niya, “Wuora, aketo chunya e lweti.” Kane osewacho mano, chunye nochot.
47 E il centurione, veduto ciò ch'era avvenuto, glorificò Iddio, dicendo: Veramente quest'uomo era giusto.
Jatend jolweny kane oneno gima notimore, nomiyo opako Nyasaye kendo wacho niya, “Adier chutho, jali ne en ngʼat makare!”
48 E tutte le turbe, che si erano raunate a questo spettacolo, vedute le cose ch'erano avvenute, se ne tornarono, battendosì il petto.
Kane ji duto mane ochokore kanyo mondo obed joneno mar wachno noneno gima notimore, negigoyo korgi kendo negidok miechgi.
49 ORA, tutti i suoi conoscenti, e le donne che l'aveano insieme seguitato da Galilea, si fermarono da lontano, riguardando queste cose.
To jogo duto mane ongʼeye, moriwo koda mon mane oluwe koa Galili, nochungo mochwalore ka gineno gigi.
50 Ed ecco un certo uomo, [chiamato] per nome Giuseppe, ch'era consigliere, uomo da bene, e diritto;
Koro ne nitie ngʼato ma nyinge Josef, mane en achiel kuom Buch Jodongo, ngʼat maber kendo makare,
51 il qual non avea acconsentito al consiglio, nè all'atto loro; [ed era] da Arimatea, città de' Giudei; ed aspettava anch'egli il regno di Dio;
ngʼat mane ok oyie kod dwaro gi timbegi. Noa e dala mar Judea mar Arimathaya kendo norito biro mar pinyruoth Nyasaye.
52 costui venne a Pilato, e chiese il corpo di Gesù.
Nodhi ir Pilato, mokwayo ringre Yesu.
53 E trattolo giù [di croce], l'involse in un lenzuolo, e lo mise in un monumento tagliato in una roccia, nel quale niuno era stato ancora posto.
Eka noloro ringre piny moboye gi nanga marep-rep eka nokete e bur mane osekunyo ariwa e kor lwanda, mano mane pok oyikie ngʼato
54 Or quel giorno era la preparazion [della festa], e il sabato soprastava.
Ne en Chiengʼ Ikruok kendo Sabato ne chiegni chakore.
55 E le donne, le quali eran venute insieme da Galilea con Gesù, avendo seguitato [Giuseppe], riguardarono il monumento, e come il corpo d'esso vi era posto.
Mon mane obiro kod Yesu koa Galili noluwo Josef kendo negineno burno bende ka ringre ne oketi e iye.
56 Ed essendosene tornate, apparecchiarono degli aromati, e degli olii odoriferi, e si riposarono il sabato, secondo il comandamento.
Eka negidok dala kendo negiloso yath madum mamit gi mo mangʼwe ngʼar. To ne giyweyo Chiengʼ Sabato kaluwore kod luoro chik.

< Luca 23 >