< Luca 20 >

1 ED avvenne un di que' giorni, che, mentre egli insegnava il popolo nel tempio, ed evangelizzava, i principali sacerdoti, e gli Scribi, con gli anziani, sopraggiunsero.
Dayenli ke Jesu ka ki bangi bi niba U Tienu diegu nni ki wangi o laabaaliŋamo, bi kopadicianba yudanba leni li balimaama bangikaaba leni bi nikpeliba den cua o kani
2 E gli dissero: Dicci di quale autorità tu fai coteste cose; o, chi è colui che ti ha data cotesta autorità.
ki yedi o: “Waani ti ya bali yaapo ke a tiendi li naa bonla. Hme n puni a li bali?”
3 Ed egli, rispondendo, disse loro: Anch'io vi domanderò una cosa; e voi ditemela:
Jesu den goa ki yedi ba: “N moko baa buali yi bonyenla, yin waani nni.
4 Il battesimo di Giovanni era egli dal cielo, o dagli uomini?
Jan n den batisi bi niba yeni, o den baa li bali tanpoli po bi, bi bi nisaaliba kane?”
5 Ed essi ragionavan fra loro, dicendo: Se diciamo [che era] dal cielo, egli ci dirà: Perchè dunque non gli credeste?
Bi den bungi bi pala nni ki tua: “Ti ya yedi ke o den baa li tanpoli po, o baa yedi: 'Be yaapo ke yii den daani o maama?'
6 Se altresì diciamo [che era] dagli uomini, tutto il popolo ci lapiderà; perciocchè egli è persuaso che Giovanni era profeta.
Ti ya yedi: 'Bi nisaaliba ya kane' mo, bi niba kuli baa lugidi ti a tana kelima bi nua ke jan den tie sawalipualo.”
7 Risposero adunque che non sapevano onde [egli fosse].
Lanyaapo bi den goa ki yedi Jesu ke baa bani jan bali n ñani naani.
8 E Gesù disse loro: Io ancora non vi dirò di quale autorità io fo queste cose.
Jesu den yedi ba: N moko kan waani yi ya bali yaapo ke n tiendi laa bonla.”
9 POI prese a dire al popolo questa parabola. Un uomo piantò una vigna, e l'allogò a certi lavoratori, e se ne andò in viaggio, e dimorò fuori lungo tempo.
Lani yaapuoli Jesu den pua bi niba mi naa kpanjama ki yedi: “O joa den ŋu duven tiidi kuanu, ki guuni o kuanu bi koaguudiba ki fii ki gedi u dogu ki baan waagi lipo.
10 E nella stagione mandò un servitore a que' lavoratori, acciocchè gli desser del frutto della vigna; ma i lavoratori, battutolo, lo rimandarono vuoto.
Li yogunu n den pundi, o den soani naacenyendo bi koaguudiba yeni kani, ke ban teni o biinu o kuanu bonbaakaala nni. Ama bi koaguudiba den pua o i gbiami, ki yaadi o nukuomu.
11 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; ma essi, battuto ancora lui, e vituperatolo, lo rimandarono vuoto.
O go den soani naacentoa, bi den pua o moko i gbiami, ki fiagi o ki yaadi o nukuomu.
12 Ed egli ne mandò ancora un terzo; ma essi, ferito ancora costui, lo cacciarono.
O go den soani o naacentaalo mo. Bi den poagili o, ki deli o.
13 E il signor della vigna disse: Che farò? io vi manderò il mio diletto figliuolo; forse, quando lo vedranno, gli porteranno rispetto.
O koadaano den yedi o yuli: 'N baa tieni lede? To, n baa soani n bijabuadiga, daalinba bi baa fangi wani wani.'
14 Ma i lavoratori, vedutolo, ragionaron fra loro, dicendo: Costui è l'erede; venite, uccidiamolo, acciocchè l'eredità divenga nostra.
Ama bi koaguudiba n den laa o bi den yedi bi yaba: 'One n tie o faajielo, tin kpa o mani li faali n tua ti yaali.'
15 E, cacciatolo fuor della vigna, l'uccisero. Che farà loro adunque il signor della vigna?
Bi den luni o u kuanu puoli po ki kpa o. Lanwani o koadaano baa soani ba lede?
16 Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri. Ma essi, udito [ciò], dissero: Così non sia.
O baa cua ki bolini laa koaguudiba ki teni o kuanu nitoaba.” Ban den gbadi lani bi den yedi: “U Tienu n da tuo line n tieni.”
17 Ed egli, riguardatili in faccia, disse: Che cosa adunque è questo ch'è scritto: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è divenuta il capo del cantone?
Jesu den diidi ba ki yedi: “lanwani yaala n diani na bundi be? Bi tanmaaba n den yie ya tanli lini n tua li tanpuuli tanjigi.”
18 Chiunque caderà sopra quella pietra sarà fiaccato, ed ella triterà colui sopra cui ella caderà.
Jesu den juodi ki yedi: “Yua n baa laa tanli po kuli baa kuakua, lin baa yua ya po mo baa tua wagima.”
19 ED i principali sacerdoti, e gli Scribi, cercavano in quella stessa ora di mettergli le mani addosso, perciocchè riconobbero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero il popolo.
Lanyogunu liga bi kopadicianba yudanba leni li balimaama bangikaaba den moandi ki baa cuo Jesu, kelima bi den bandi ke o pua mi kpanjama yeni ki bagi bane, de bi den jie bi niba.
20 E, spiandolo, gli mandarono degl'insidiatori, che simulassero d'esser giusti, per soprapprenderlo in parole; per darlo in man della signoria, ed alla podestà del governatore.
Bi den kpaagi Jesu, ki soani ya niba n kpali ke bi tiegi ki buali o moamoani, ke ban dia o ku madiagu ki cuo o leni maama ba ki teni bi bujiaba leni gufeneeli nuunni wan bu ki cuo o.
21 E quelli gli fecero una domanda, dicendo: Maestro, noi sappiamo che tu parli ed insegni dirittamente, e che non hai riguardo alla qualità delle persone, ma insegni la via di Dio in verità;
Laa niba den buali o ki yedi: “Canbaa, ti bani ke ŋan maadi ki bangi yaala tiegi, ŋaa gagidi oba bi niba siiga, a bangi bi niba U Tienu sanŋoadima leni i moamoani.
22 ecci egli lecito di pagare il tributo a Cesare, o no?
Naani li pia u sanu tin pa Loma badiciamo Sesa li lubili bi, bi laa pia?”
23 Ed egli, avvedutosi della loro astuzia, disse loro: Perchè mi tentate?
Jesu den bandi bi fanu ki yedi: “Min le li kujapienli.
24 Mostratemi un denaro; di cui porta egli la figura, e la soprascritta? Ed essi, rispondendo, dissero: Di Cesare.
Hme ya nannanli leni ŋme ya diani n ma lipo na?” Bi den goa ki yedi o: “Sesa yaali yo.”
25 Ed egli disse loro: Rendete adunque a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio.
O den yedi ba: “Lanwani pa mani Sesa, yaala n tie Sesa yaala, ki pa U Tienu mo, yaala n tie U Tienu yaala.”
26 E non lo poterono soprapprendere in parole davanti al popolo; e, maravigliatisi della sua risposta, si tacquero.
Baa den fidi ki cuo o o maama nni bi niba nintuali. O maguankaama yeni den paki ba ke bi ŋmini suo.
27 OR alcuni de' Sadducei, i quali pretendono non esservi risurrezione, accostatisi, lo domandarono, dicendo:
Sadusieninba yaaba n tua ke bi tinkpiba fiima ki ye, bi tianba den cua Jesu kani ki buali o ki yedi:
28 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello d'alcuno muore avendo moglie, e muore senza figliuoli, il suo fratello prenda la moglie, e susciti progenie al suo fratello.
“Canbaa, Musa den diani ki bili tipo li balimaama nni ki yedi: 'O nilo ciamo ya kpe, ki pia pua kaa pia biga, wan taa o kpelo yeni pua ki baa o kpelo po u buolu.'
29 Or vi furono sette fratelli; e il primo, presa moglie, morì senza figliuoli.
To, jaba lele den ye ki taa baa. O bonkpialo den taa o pua ki kpe kaa pia biga.
30 E il secondo prese quella moglie, e morì anch'egli senza figliuoli.
O bonlielo den taa o kpepuoli ki kpe. O bontaalo mo den taa o.
31 Poi il terzo la prese; e simigliantemente tutti e sette; e morirono senza aver lasciati figliuoli.
Li den tua yeni, ke ban bonba lele yeni kuli den kpekpe kaa pia biga.
32 Ora, dopo tutti, morì anche la donna.
Li ya puoli o puoli o pua mo den ti kpe.
33 Nella risurrezione adunque, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Lanwani bi tinkpiba fiima yogunu, o pua yeni baa tua ŋme ya yua yo? Kelima bani bonba lele yeni kuli yendo yendo taa o ke o tua o pua.”
34 E Gesù, rispondendo, disse loro: I figliuoli di questo secolo sposano, e son maritati; (aiōn g165)
Jesu den yedi ba: “Handuna na jaba taani bi puoba, bi puoba mo kuni bi jaba. (aiōn g165)
35 ma coloro che saranno reputati degni d'ottener quel secolo, e la risurrezion de' morti, non isposano, e non son maritati. (aiōn g165)
Ama yaaba n dagidi ki fii bi tinkpiba siiga ki kua ya yogunu n kpendi ya yema nni, bi jaba kan go taa puoba, bi puoba mo kan go kuni jaba. (aiōn g165)
36 Perciocchè ancora non possono più morire; poichè siano pari agli angeli; e son figliuoli di Dio, essendo figliuoli della risurrezione.
Kelima bi baa tie nani malekinba yene, ki kan go kpe. Bi tie U Tienu bila, wan fiini yaaba bi tinkpiba siiga.
37 Or che i morti risuscitino, Mosè stesso lo dichiarò presso al pruno, quando egli nomina il Signore l'Iddio d'Abrahamo, e l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe.
Yaala n tie bi tinkpiba fiima maama fuuli, Musa den maadi li maama wan togidi ya fatuugu n den co mi fantama ya yogunu, wan den yini o Diedo ya yeli n na: Abalahama Tienu, Isaaka Tienu leni Jakobo Tienu.
38 Or egli non è Dio de' morti, anzi de' viventi; poichè tutti vivono per lui.
To, U Tienu naa tie kpiema Tienu, o tie yaaba n fo ya Tienu yo. Kelima o yaapo wani, bi kuli fo.”
39 Ed alcuni degli Scribi gli fecer motto, e dissero: Maestro, bene hai detto.
Li balimaama bangikaaba siiga bi tianba den yedi: “Canbaa, a maadi bonŋanla.”
40 E non ardirono più fargli alcuna domanda.
Baa go den pia papaali ki go buali o bualiba kuli.
41 ED egli disse loro: Come dicono che il Cristo sia figliuolo di Davide?
Jesu go den yedi ba: “Li ga lede ke bi niba tua U Tienu n gandi yua tie Dafidi bijua?
42 E pur Davide stesso, nel libro de' Salmi, dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,
Dafidi wani oba maadi Pisoma tili nni ki yedi: 'O Diedo den yedi n Diedo kali n jienu po,
43 finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
ŋali min baa teni a yibalinba n tua a taaŋmaakaanu.'
44 Davide adunque lo chiama Signore. E come è egli suo figliuolo?
Dafidi oba yini o o Diedo, li nan go ga lede ke o tie wani Dafidi bijua?”
45 ORA, mentre tutto il popolo stava ascoltando, egli disse a' suoi discepoli.
Ku niligu kuli n den cengi, Jesu den yedi o ŋoadikaaba:
46 Guardatevi dagli Scribi, i quali volentieri passeggiano in vesti lunghe, ed amano le salutazioni nelle piazze, e i primi seggi nelle raunanze, e i primi luoghi ne' conviti.
“Fangi mani yi yula leni li balimaama bangikaaba bani yaaba n bua ki ya laa a liadiciama, ki go bua ban ya fuondi ki kpiagidiba mu daamu nni, ki go bua ki ya ka i niciankali-kaani li balimaama bangima diena nni, ki go bua ya kaani n gagidi mi jecianma kani.
47 I quali divorano le case delle vedove, eziandio sotto specie di far lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
Bi go janbidi a kpepuona ki fenli bi diena, ki go jaandi i jaandi foagi ki kpali ke bi tie jajaandimoana. Ti buudi ya yogunu bi ya cuonu baa gagidi ki ya bia ki cie.”

< Luca 20 >