< Luca 20 >

1 ED avvenne un di que' giorni, che, mentre egli insegnava il popolo nel tempio, ed evangelizzava, i principali sacerdoti, e gli Scribi, con gli anziani, sopraggiunsero.
Esi Yesu nɔ nu fiam amewo, eye wònɔ nyanyui la gblɔm na wo le gbedoxɔ la me le ŋkeke mawo dometɔ ɖeka dzi la, nunɔlagãwo kple agbalẽfialawo kple dumegãwo va ƒo xlãe heɖe ɖeklemi kplii.
2 E gli dissero: Dicci di quale autorità tu fai coteste cose; o, chi è colui che ti ha data cotesta autorità.
Wogblɔ nɛ be, “Gblɔe na mí, ŋusẽ kae nètsɔ wɔ esiawoe? Alo ame kae na ŋusẽ sia wò?”
3 Ed egli, rispondendo, disse loro: Anch'io vi domanderò una cosa; e voi ditemela:
Eɖo eŋu be, “Nye hã mabia nya ɖeka mi hafi maɖo miaƒe biabia ŋu na mi.
4 Il battesimo di Giovanni era egli dal cielo, o dagli uomini?
Biabia lae nye, ‘Yohanes ƒe mawutsidede ta na ame ɖe, Dziƒo wòtso loo alo amewo gbɔ wòtsoa?’”
5 Ed essi ragionavan fra loro, dicendo: Se diciamo [che era] dal cielo, egli ci dirà: Perchè dunque non gli credeste?
Wodzro nya sia me le wo ɖokuiwo dome, eye wogblɔ be, “Ne míegblɔ be, ‘Etso dziƒo’ la, abia mí be, ‘Ekema nu ka ŋutie miexɔ edzi se o?’
6 Se altresì diciamo [che era] dagli uomini, tutto il popolo ci lapiderà; perciocchè egli è persuaso che Giovanni era profeta.
Ne míegblɔ hã be, ‘Amewo gbɔ wòtso la,’ ekema ameha la katã awɔ funyafunya mí, elabena woxɔe se vevie be Yohanes nye nyagblɔɖila.”
7 Risposero adunque che non sapevano onde [egli fosse].
Mlɔeba la woɖo eŋu nɛ be, “Míenya afi si wòtso o.”
8 E Gesù disse loro: Io ancora non vi dirò di quale autorità io fo queste cose.
Ale Yesu gblɔ na wo be, “Ekema nye hã nyemagblɔ ŋusẽ si metsɔ wɔ nu siawo la na mi o.”
9 POI prese a dire al popolo questa parabola. Un uomo piantò una vigna, e l'allogò a certi lavoratori, e se ne andò in viaggio, e dimorò fuori lungo tempo.
Yesu gatrɔ ɖe ameha la gbɔ, eye wòdo lo sia na wo be, “Ŋutsu aɖe de waingble, eye wòtsɔe de agbledela bubuwo si hedzo yi du didi aɖe me afi si wònɔ ƒe geɖe.
10 E nella stagione mandò un servitore a que' lavoratori, acciocchè gli desser del frutto della vigna; ma i lavoratori, battutolo, lo rimandarono vuoto.
Esi nuŋeɣi ɖo la, edɔ eƒe dɔla ɖeka ɖo ɖe agbledelawo gbɔ be wòava xɔ waingble la ƒe kutsetsea ƒe akpa si nye etɔ gome la vɛ. Gake agblea dzi kpɔlawo ƒo dɔla la vevie, eye wogbugbɔe ɖo ɖa asi ƒuƒlu.
11 Ed egli di nuovo vi mandò un altro servitore; ma essi, battuto ancora lui, e vituperatolo, lo rimandarono vuoto.
Agbletɔ la gadɔ dɔla bubu ɖa, gake wowɔ eya hã nenema; woƒoe, eye esi wodo ŋukpee la, wonyae wòdzo asi ƒuƒlu.
12 Ed egli ne mandò ancora un terzo; ma essi, ferito ancora costui, lo cacciarono.
Agbletɔ la gadɔ ame etɔ̃lia ɖo ɖa agblea dzi kpɔlawo. Wode abi eŋu, eye wotsɔe le agblea me ƒu gbe.
13 E il signor della vigna disse: Che farò? io vi manderò il mio diletto figliuolo; forse, quando lo vedranno, gli porteranno rispetto.
“Agbletɔ la gblɔ na eɖokui azɔ be, ‘Menya nu si mawɔ! Madɔ vinye lɔlɔ̃tɔ la ɖe wo gbɔ. Meka ɖe edzi be woade bubu eya ŋu.’
14 Ma i lavoratori, vedutolo, ragionaron fra loro, dicendo: Costui è l'erede; venite, uccidiamolo, acciocchè l'eredità divenga nostra.
“Gake esi agblea dzi kpɔlawo kpɔ via wògbɔna la, wogblɔ be, ‘Nu si dim míele la va ɖo. Ame si ava nyi eƒe dome nenye be megali o lae nye esi va do! Mina míawui be eƒe domenyinu nazu mía tɔ.’
15 E, cacciatolo fuor della vigna, l'uccisero. Che farà loro adunque il signor della vigna?
Ale wolée, hee do goe le waingblea me heyi ɖawu.” Yesu bia ameha la be, “Nu ka miebu be agbletɔ la awɔ?
16 Egli verrà, e distruggerà que' lavoratori, e darà la vigna ad altri. Ma essi, udito [ciò], dissero: Così non sia.
Magblɔe na mi. Agbletɔa ava, eye wòana woawu ame vɔ̃ɖi siawo, eye wòatsɔ waingble la de ame bubuwo ƒe dzikpɔkpɔ te.” Nyaselawo alo ameha la gblɔ nɛ be, “Kpao, meganɔ nenema o!”
17 Ed egli, riguardatili in faccia, disse: Che cosa adunque è questo ch'è scritto: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è divenuta il capo del cantone?
Yesu kpɔ wo dũu hegblɔ be, “Ke nu kae mawunya wɔnɛ esi wogblɔ be, “‘Kpe si xɔtulawo gbe la, eyae va zu kpe si wotsɔ ɖo dzogoe na xɔa’?”
18 Chiunque caderà sopra quella pietra sarà fiaccato, ed ella triterà colui sopra cui ella caderà.
Egblɔ kpe ɖe eŋu be, “Ame sia ame si akli kpe sia la aŋe afɔ. Ke ame si dzi wòage adze la, agbã gudugudu.”
19 ED i principali sacerdoti, e gli Scribi, cercavano in quella stessa ora di mettergli le mani addosso, perciocchè riconobbero ch'egli avea detta quella parabola contro a loro; ma temettero il popolo.
Esi nunɔlagãwo kple agbalẽfialawo se ŋutinya si Yesu gblɔ la, wodi be yewoalée enumake elabena wonya be yewo ŋutie wòdo loa ɖo, gake wovɔ̃ ameha la.
20 E, spiandolo, gli mandarono degl'insidiatori, che simulassero d'esser giusti, per soprapprenderlo in parole; per darlo in man della signoria, ed alla podestà del governatore.
Esi wonɔ mɔnu dim le eŋu ta la, wodɔ ame aɖewo ɖe egbɔ be woawɔ wo ɖokuiwo abe ame dzɔdzɔewo ene, ne woalée le nya me, ne yewoadee asi na amegãwo kple mɔmefia hena tohehe nɛ.
21 E quelli gli fecero una domanda, dicendo: Maestro, noi sappiamo che tu parli ed insegni dirittamente, e che non hai riguardo alla qualità delle persone, ma insegni la via di Dio in verità;
Wova Yesu gbɔ va gblɔ nɛ be, “Aƒetɔ, míenyae be nufiala anukwaretɔe nènye. Ètoa nyateƒe ɣe sia ɣi, eye mèkpɔa ame aɖeke hã ŋkume o, ke boŋ èfiaa nu si nye Mawu ƒe mɔwo.
22 ecci egli lecito di pagare il tributo a Cesare, o no?
Azɔ gblɔ wò susu na mí tso nya sia ŋuti. Enyo be míadzɔ nu na Kaisaro loo alo menyo o.”
23 Ed egli, avvedutosi della loro astuzia, disse loro: Perchè mi tentate?
Yesu kpɔ aye si wɔm ameawo nɔ la dze sii, eya ta wògblɔ be,
24 Mostratemi un denaro; di cui porta egli la figura, e la soprascritta? Ed essi, rispondendo, dissero: Di Cesare.
“Mitsɔ kɔba ɖeka nam makpɔ ɖa. Ame ka ƒe tatae nye esia le kɔba sia dzi? Eye ame ka ƒe ŋkɔe le tata la te?” Woɖo eŋu nɛ be, “Kaisaro si nye Roma duwo katã dzi ɖula ƒe tatae.”
25 Ed egli disse loro: Rendete adunque a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio.
Egblɔ na wo be, “Ekema mitsɔ nu si nye Kaisaro tɔ la nɛ, eye mitsɔ nu si nye Mawu tɔ la na Mawu!”
26 E non lo poterono soprapprendere in parole davanti al popolo; e, maravigliatisi della sua risposta, si tacquero.
Ale mɔ si wotre nɛ be wòaɖee le ameha la ŋkume la mete ŋu ɖee o. Eƒe nyaŋuɖoɖo la wɔ nuku na wo ale gbegbe be ɖoɖoe zi le wo nu.
27 OR alcuni de' Sadducei, i quali pretendono non esservi risurrezione, accostatisi, lo domandarono, dicendo:
Azɔ Zadukitɔ aɖewo, ame siwo xɔe se be ame kukuwo ƒe tsitretsitsi aɖeke meli o la
28 Maestro, Mosè ci ha scritto, che se il fratello d'alcuno muore avendo moglie, e muore senza figliuoli, il suo fratello prenda la moglie, e susciti progenie al suo fratello.
va Yesu gbɔ kple nya sia be, “Mose ƒe se gblɔ be nenye be ŋutsu aɖe ɖe srɔ̃, gake wo kple srɔ̃a medzi vi hafi wòku o la, nɔvia ŋutsu naɖe ahosia, eye vi si woadzi la anye ame si ku la tɔ.
29 Or vi furono sette fratelli; e il primo, presa moglie, morì senza figliuoli.
Míenya ƒome aɖe, si me ɖekakpui adre nɔ. Tsitsitɔ ɖe srɔ̃, gake medzi vi aɖeke hafi ku o.
30 E il secondo prese quella moglie, e morì anch'egli senza figliuoli.
Ame si dzɔ ɖe eyome la ɖe ahosia, gake eya hã medzi vi kplii hafi trɔ megbe o.
31 Poi il terzo la prese; e simigliantemente tutti e sette; e morirono senza aver lasciati figliuoli.
Ke etɔ̃lia hã ɖee, eye nu sia yi edzi ʋuu va se ɖe esime ɖekakpui adreawo katã ɖe ahosia kpɔ, gake ɖeke medzi vi kplii hafi ku o.
32 Ora, dopo tutti, morì anche la donna.
Nyɔnua hã va ku mlɔeba.
33 Nella risurrezione adunque, di chi di loro sarà ella moglie? poichè tutti e sette l'hanno avuta per moglie.
Azɔ míaƒe biabia lae nye be, ame ka srɔ̃e nyɔnu sia anye nenye be wofɔ tso ku me? Elabena ŋutsuawo katã ɖee kpɔ!”
34 E Gesù, rispondendo, disse loro: I figliuoli di questo secolo sposano, e son maritati; (aiōn g165)
Yesu ɖo eŋu na wo be, “Ame siwo le agbe le xexe sia mee woɖo srɔ̃ɖeɖe anyi na. (aiōn g165)
35 ma coloro che saranno reputati degni d'ottener quel secolo, e la risurrezion de' morti, non isposano, e non son maritati. (aiōn g165)
Gake ame siwo dze be woƒe asi nasu xexe kemɛ kple fɔfɔ ɖe tsitre yi dziƒo la, womaɖe srɔ̃ o, eye womatsɔ wo ana be woaɖe hã o. (aiōn g165)
36 Perciocchè ancora non possono più morire; poichè siano pari agli angeli; e son figliuoli di Dio, essendo figliuoli della risurrezione.
Womagaku hã o, ale woanɔ abe mawudɔlawo ene, eye woanye Mawu viwo, elabena wofɔ wo ɖe tsitre tso ame kukuwo dome.
37 Or che i morti risuscitino, Mosè stesso lo dichiarò presso al pruno, quando egli nomina il Signore l'Iddio d'Abrahamo, e l'Iddio d'Isacco, e l'Iddio di Giacobbe.
“Ke le ame kukuwo ƒe tsitretsitsi ŋuti la, Mose gɔ̃ hã gblɔe fia le ŋuve mumu si nɔ bibim la gbɔ, esi wòyɔ Mawu be, ‘Abraham ƒe Mawu, Isak ƒe Mawu kple Yakob ƒe Mawu.’
38 Or egli non è Dio de' morti, anzi de' viventi; poichè tutti vivono per lui.
Menye ame kukuwo ƒe Mawu wònye o, ke boŋ ame gbagbewo tɔe, elabena wo katã wole agbe nɛ.”
39 Ed alcuni degli Scribi gli fecer motto, e dissero: Maestro, bene hai detto.
Sefialawo dometɔ aɖewo gblɔ be, “Nufiala, ègblɔe nyuie ŋutɔ!”
40 E non ardirono più fargli alcuna domanda.
Ale wodzudzɔ woƒe nyawo biabia, elabena dzi megale wo ƒo be woagabia nya aɖekee o.
41 ED egli disse loro: Come dicono che il Cristo sia figliuolo di Davide?
Azɔ Yesu tsɔ biabia sia ɖo woƒe ŋkume be, “Nu ka ta wogblɔ be Kristo la nye Fia David ƒe vi ɖo?
42 E pur Davide stesso, nel libro de' Salmi, dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,
Elabena David ŋutɔ gblɔ le Psalmowo ƒe agbalẽ me be, “‘Aƒetɔ la gblɔ na nye Aƒetɔ be, “Bɔbɔ nɔ nye nuɖusime,
43 finchè io abbia posti i tuoi nemici per iscannello de' tuoi piedi.
va se ɖe esime matsɔ wò ketɔwo awɔ wò afɔɖodzinu.”’
44 Davide adunque lo chiama Signore. E come è egli suo figliuolo?
David yɔe be, ‘Aƒetɔ’ Aleke wɔ wòaganye via?”
45 ORA, mentre tutto il popolo stava ascoltando, egli disse a' suoi discepoli.
Yesu trɔ ɖe eƒe nusrɔ̃lawo ŋu le esime ameha la nɔ to ɖomii, eye wògblɔ na wo be,
46 Guardatevi dagli Scribi, i quali volentieri passeggiano in vesti lunghe, ed amano le salutazioni nelle piazze, e i primi seggi nelle raunanze, e i primi luoghi ne' conviti.
“Mikpɔ nyuie le sefialawo ŋuti, elabena wolɔ̃a awu ʋlayawo dodo, eye wodina be amewo nado gbe na yewo ne yewole zɔzɔm le ablɔwo dzi. Wolɔ̃a teƒe kɔkɔwo nɔnɔ le ƒuƒoƒewo, eye wodia kplɔ̃tanɔnɔ vevie le nuɖukplɔ̃ɖoƒewo.
47 I quali divorano le case delle vedove, eziandio sotto specie di far lunghe orazioni; essi ne riceveranno maggior condannazione.
Woxɔa ahosiwo ƒe aƒewo le wo si, eye wodoa kpɔkpɔ wo ɖokuiwo to gbe didiwo dodo ɖa me. Ame siawo tɔgbi axɔ tohehe sesẽtɔ.”

< Luca 20 >