< Luca 2 >

1 OR in que' dì avvenne che un decreto uscì da parte di Cesare Augusto, che si facesse la rassegna di tutto il mondo.
apara nca tasmin kaale raajyasya sarvve. saa. m lokaanaa. m naamaani lekhayitum agastakaisara aaj naapayaamaasa|
2 (Questa rassegna fu la prima che fu fatta, sotto Quirinio, governator della Siria.)
tadanusaare. na kurii. niyanaamani suriyaade"sasya "saasake sati naamalekhana. m praarebhe|
3 E tutti andavano, per esser rassegnati, ciascuno nella sua città.
ato heto rnaama lekhitu. m sarvve janaa. h sviiya. m sviiya. m nagara. m jagmu. h|
4 Or anche Giuseppe salì di Galilea, della città di Nazaret, nella Giudea, nella città di Davide, che si chiama Betleem; perciocchè egli era della casa, e nazione di Davide;
tadaanii. m yuu. saph naama lekhitu. m vaagdattayaa svabhaaryyayaa garbbhavatyaa mariyamaa saha svaya. m daayuuda. h sajaativa. m"sa iti kaara. naad gaaliilprade"sasya naasaratnagaraad
5 per esser rassegnato con Maria, ch' [era] la moglie che gli era stata sposata, la quale era gravida.
yihuudaaprade"sasya baitlehamaakhya. m daayuudnagara. m jagaama|
6 Or avvenne che, mentre eran quivi, il termine nel quale ella dovea partorire si compiè.
anyacca tatra sthaane tayosti. s.thato. h sato rmariyama. h prasuutikaala upasthite
7 Ed ella partorì il suo figliuolo primogenito, e lo fasciò, e lo pose a giacer nella mangiatoia; perciocchè non vi era luogo per loro nell'albergo.
saa ta. m prathamasuta. m praaso. s.ta kintu tasmin vaasag. rhe sthaanaabhaavaad baalaka. m vastre. na ve. s.tayitvaa go"saalaayaa. m sthaapayaamaasa|
8 OR nella medesima contrada vi erano de' pastori, i quali dimoravano fuori a' campi, facendo le guardie della notte intorno alla lor greggia.
anantara. m ye kiyanto me. sapaalakaa. h svame. savrajarak. saayai tatprade"se sthitvaa rajanyaa. m praantare prahari. na. h karmma kurvvanti,
9 Ed ecco, un angelo del Signore si presentò a loro, e la gloria del Signore risplendè d'intorno a loro; ed essi temettero di gran timore.
te. saa. m samiipa. m parame"svarasya duuta aagatyopatasthau; tadaa catu. spaar"sve parame"svarasya tejasa. h prakaa"sitatvaat te. ati"sa"sa"nkire|
10 Ma l'angelo disse loro: Non temiate; perciocchè io vi annunzio una grande allegrezza, che tutto il popolo avrà;
tadaa sa duuta uvaaca maa bhai. s.ta pa"syataadya daayuuda. h pure yu. smannimitta. m traataa prabhu. h khrii. s.to. ajani. s.ta,
11 [cioè] che oggi, nella città di Davide, vi è nato il Salvatore, che è Cristo, il Signore.
sarvve. saa. m lokaanaa. m mahaanandajanakam ima. m ma"ngalav. rttaanta. m yu. smaan j naapayaami|
12 E questo ve [ne sarà] il segno: voi troverete il fanciullino fasciato, coricato nella mangiatoia.
yuuya. m (tatsthaana. m gatvaa) vastrave. s.tita. m ta. m baalaka. m go"saalaayaa. m "sayana. m drak. syatha yu. smaan pratiida. m cihna. m bhavi. syati|
13 E in quello stante vi fu con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste, lodando Iddio, e dicendo:
duuta imaa. m kathaa. m kathitavati tatraakasmaat svargiiyaa. h p. rtanaa aagatya kathaam imaa. m kathayitve"svarasya gu. naananvavaadi. su. h, yathaa,
14 Gloria a Dio ne' luoghi altissimi, Pace in terra, Benivoglienza inverso gli uomini,
sarvvordvvasthairii"svarasya mahimaa samprakaa"syataa. m| "saantirbhuuyaat p. rthivyaastu santo. sa"sca naraan prati||
15 Ed avvenne che quando gli angeli se ne furono andati da loro al cielo, que' pastori disser fra loro: Or passiam fino in Betleem, e veggiamo questa cosa ch'è avvenuta, la quale il Signore ci ha fatta assapere.
tata. h para. m te. saa. m sannidhe rduutaga. ne svarga. m gate me. sapaalakaa. h parasparam avecan aagacchata prabhu. h parame"svaro yaa. m gha. tanaa. m j naapitavaan tasyaa yaatharya. m j naatu. m vayamadhunaa baitlehampura. m yaama. h|
16 E vennero in fretta, e trovarono Maria, e Giuseppe, e il fanciullino, che giaceva nella mangiatoia.
pa"scaat te tuur. na. m vrajitvaa mariyama. m yuu. sapha. m go"saalaayaa. m "sayana. m baalaka nca dad. r"su. h|
17 E vedutolo, divolgarono ciò ch'era loro stato detto di quel piccolo fanciullo.
ittha. m d. r.s. tvaa baalakasyaarthe proktaa. m sarvvakathaa. m te praacaarayaa ncakru. h|
18 E tutti coloro che li udirono si maravigliarono delle cose ch'eran lor dette da' pastori.
tato ye lokaa me. sarak. sakaa. naa. m vadanebhyastaa. m vaarttaa. m "su"sruvuste mahaa"scaryya. m menire|
19 E Maria conservava in sè tutte queste parole, conferendole insieme nel cuor suo.
kintu mariyam etatsarvvagha. tanaanaa. m taatparyya. m vivicya manasi sthaapayaamaasa|
20 E i pastori se ne ritornarono, glorificando e lodando Iddio di tutte le cose che aveano udite e vedute, secondo ch'era loro stato parlato.
tatpa"scaad duutavij naptaanuruupa. m "srutvaa d. r.s. tvaa ca me. sapaalakaa ii"svarasya gu. naanuvaada. m dhanyavaada nca kurvvaa. naa. h paraav. rtya yayu. h|
21 E QUANDO gli otto giorni, in capo de' quali egli dovea esser circonciso, furon compiuti, gli fu posto nome GESÙ, secondo ch'era stato nominato dall'angelo, innanzi che fosse conceputo nel seno.
atha baalakasya tvakchedanakaale. a.s. tamadivase samupasthite tasya garbbhasthite. h purvva. m svargiiyaduuto yathaaj naapayat tadanuruupa. m te tannaamadheya. m yii"suriti cakrire|
22 E quando i giorni della loro purificazione furon compiuti secondo la legge di Mosè, portarono il [fanciullo] in Gerusalemme, per presentarlo al Signore
tata. h para. m muusaalikhitavyavasthaayaa anusaare. na mariyama. h "sucitvakaala upasthite,
23 (come egli è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio che apre la matrice sarà chiamato Santo al Signore);
"prathamaja. h sarvva. h puru. sasantaana. h parame"svare samarpyataa. m," iti parame"svarasya vyavasthayaa
24 e per offerire il sacrificio, secondo ciò ch'è detto nella legge del Signore, d'un paio di tortole, o di due pippioni.
yii"su. m parame"svare samarpayitum "saastriiyavidhyukta. m kapotadvaya. m paaraavata"saavakadvaya. m vaa bali. m daatu. m te ta. m g. rhiitvaa yiruu"saalamam aayayu. h|
25 OR ecco, vi era in Gerusalemme un uomo il cui nome [era] Simeone; e quell'uomo [era] giusto, e religioso, ed aspettava la consolazione d'Israele; e lo Spirito Santo era sopra lui.
yiruu"saalampuranivaasii "simiyonnaamaa dhaarmmika eka aasiit sa israayela. h saantvanaamapek. sya tasthau ki nca pavitra aatmaa tasminnaavirbhuuta. h|
26 E gli era stato divinamente rivelato dallo Spirito Santo, ch'egli non vedrebbe la morte, che prima non avesse veduto il Cristo del Signore.
apara. m prabhu. naa parame"svare. naabhi. sikte traatari tvayaa na d. r.s. te tva. m na mari. syasiiti vaakya. m pavitre. na aatmanaa tasma praakathyata|
27 Egli adunque, per [movimento dello] Spirito, venne nel tempio; e, come il padre e la madre [vi] portavano il fanciullo Gesù, per far di lui secondo l'usanza della legge,
apara nca yadaa yii"so. h pitaa maataa ca tadartha. m vyavasthaanuruupa. m karmma karttu. m ta. m mandiram aaninyatustadaa
28 egli sel recò nelle braccia, e benedisse Iddio, e disse:
"simiyon aatmana aakar. sa. nena mandiramaagatya ta. m kro. de nidhaaya ii"svarasya dhanyavaada. m k. rtvaa kathayaamaasa, yathaa,
29 Ora, Signore, ne mandi il tuo servitore in pace, Secondo la tua parola;
he prabho tava daasoya. m nijavaakyaanusaarata. h| idaaniintu sakalyaa. no bhavataa sa. mvis. rjyataam|
30 Perciocchè gli occhi miei hanno veduta la tua salute;
yata. h sakalade"sasya diiptaye diiptiruupaka. m|
31 La quale tu hai preparata, [per metterla] davanti a tutti i popoli;
israayeliiyalokasya mahaagauravaruupaka. m|
32 Luce da illuminar le Genti, E la gloria del tuo popolo Israele.
ya. m traayaka. m janaanaantu sammukhe tvamajiijana. h| saeva vidyate. asmaaka. m dhrava. m nayananagocare||
33 E Giuseppe, e la madre d'esso, si maravigliavano delle cose ch'erano dette da lui.
tadaanii. m tenoktaa etaa. h sakalaa. h kathaa. h "srutvaa tasya maataa yuu. saph ca vismaya. m menaate|
34 E Simeone li benedisse, e disse a Maria, madre di esso: Ecco, costui è posto per la ruina, e per lo rilevamento di molti in Israele; e per segno al quale sarà contradetto
tata. h para. m "simiyon tebhya aa"si. sa. m dattvaa tanmaatara. m mariyamam uvaaca, pa"sya israayelo va. m"samadhye bahuunaa. m paatanaayotthaapanaaya ca tathaa virodhapaatra. m bhavitu. m, bahuunaa. m guptamanogataanaa. m praka. tiikara. naaya baalakoya. m niyuktosti|
35 (ed una spada trafiggerà a te stessa l'anima); acciocchè i pensieri di molti cuori sieno rivelati.
tasmaat tavaapi praa. naa. h "suulena vyatsyante|
36 Vi era ancora Anna profetessa, figliuola di Fanuel, della tribù di Aser; la quale era molto attempata, essendo vissuta sett'anni col suo marito dopo la sua verginità.
apara nca aa"serasya va. m"siiyaphinuuyelo duhitaa hannaakhyaa atijaratii bhavi. syadvaadinyekaa yaa vivaahaat para. m sapta vatsaraan patyaa saha nyavasat tato vidhavaa bhuutvaa catura"siitivar. savaya. hparyyanata. m
37 Ed [era] vedova [d'età] d'intorno ad ottantaquattro anni; e non si partiva mai dal tempio, servendo [a Dio], notte e giorno, in digiuni ed orazioni.
mandire sthitvaa praarthanopavaasairdivaani"sam ii"svaram asevata saapi strii tasmin samaye mandiramaagatya
38 Ella ancora, sopraggiunta in quell'ora, lodava il Signore, e parlava di quel [fanciullo] a tutti coloro che aspettavano la redenzione in Gerusalemme.
parame"svarasya dhanyavaada. m cakaara, yiruu"saalampuravaasino yaavanto lokaa muktimapek. sya sthitaastaan yii"sorv. rttaanta. m j naapayaamaasa|
39 ORA, quando ebber compiute tutte le cose che [si convenivano fare] secondo la legge del Signore, ritornarono in Galilea, in Nazaret, lor città.
ittha. m parame"svarasya vyavasthaanusaare. na sarvve. su karmmasu k. rte. su tau puna"sca gaaliilo naasaratnaamaka. m nijanagara. m pratasthaate|
40 E il fanciullo cresceva, e si fortificava in ispirito, essendo ripieno di sapienza; e la grazia di Dio era sopra lui.
tatpa"scaad baalaka. h "sariire. na v. rddhimetya j naanena paripuur. na aatmanaa "saktimaa. m"sca bhavitumaarebhe tathaa tasmin ii"svaraanugraho babhuuva|
41 Or suo padre e sua madre andavano ogni anno in Gerusalemme, nella festa della Pasqua.
tasya pitaa maataa ca prativar. sa. m nistaarotsavasamaye yiruu"saalamam agacchataam|
42 E come egli fu [d'età] di dodici anni, essendo essi saliti in Gerusalemme, secondo l'usanza della festa; ed avendo compiuti i giorni [d'essa],
apara nca yii"sau dvaada"savar. savayaske sati tau parvvasamayasya riityanusaare. na yiruu"saalama. m gatvaa
43 quando se ne tornavano, il fanciullo Gesù rimase in Gerusalemme, senza la saputa di Giuseppe, nè della madre di esso.
paarvva. na. m sampaadya punarapi vyaaghuyya yaata. h kintu yii"surbaalako yiruu"saalami ti. s.thati| yuu. saph tanmaataa ca tad aviditvaa
44 E stimando ch'egli fosse fra la compagnia, camminarono una giornata; ed allora si misero a cercarlo fra i [lor] parenti, e fra i [lor] conoscenti.
sa sa"ngibhi. h saha vidyata etacca budvvaa dinaikagamyamaarga. m jagmatu. h| kintu "se. se j naatibandhuunaa. m samiipe m. rgayitvaa tadudde"samapraapya
45 E, non avendolo trovato, tornarono in Gerusalemme, cercandolo.
tau punarapi yiruu"saalamam paraav. rtyaagatya ta. m m. rgayaa ncakratu. h|
46 Ed avvenne che tre giorni appresso, lo trovaron nel tempio, sedendo in mezzo de' dottori, ascoltandoli, e facendo loro delle domande.
atha dinatrayaat para. m pa. n.ditaanaa. m madhye te. saa. m kathaa. h "s. r.nvan tattva. m p. rccha. m"sca mandire samupavi. s.ta. h sa taabhyaa. m d. r.s. ta. h|
47 E tutti coloro che l'udivano stupivano del suo senno, e delle sue risposte.
tadaa tasya buddhyaa pratyuttarai"sca sarvve "srotaaro vismayamaapadyante|
48 E quando essi lo videro, sbigottirono. E sua madre gli disse: Figliuolo, perchè ci hai fatto così? ecco, tuo padre ed io ti cercavamo, essendo in gran travaglio.
taad. r"sa. m d. r.s. tvaa tasya janako jananii ca camaccakratu. h ki nca tasya maataa tamavadat, he putra, kathamaavaa. m pratiittha. m samaacarastvam? pa"sya tava pitaaha nca "sokaakulau santau tvaamanvicchaava. h sma|
49 Ma egli disse loro: Perchè mi cercavate? non sapevate voi ch'egli mi conviene attendere alle cose del Padre mio?
tata. h sovadat kuto maam anvaicchata. m? piturg. rhe mayaa sthaatavyam etat ki. m yuvaabhyaa. m na j naayate?
50 Ed essi non intesero le parole ch'egli avea lor dette.
kintu tau tasyaitadvaakyasya taatparyya. m boddhu. m naa"saknutaa. m|
51 Ed egli discese con loro, e venne in Nazaret, ed era loro soggetto. E sua madre riserbava tutte queste parole nel suo cuore.
tata. h para. m sa taabhyaa. m saha naasarata. m gatvaa tayorva"siibhuutastasthau kintu sarvvaa etaa. h kathaastasya maataa manasi sthaapayaamaasa|
52 E Gesù si avanzava in sapienza, e in istatura, e in grazia dinanzi a Dio, e dinanzi gli uomini.
atha yii"so rbuddhi. h "sariira nca tathaa tasmin ii"svarasya maanavaanaa ncaanugraho varddhitum aarebhe|

< Luca 2 >