< Luca 2 >

1 OR in que' dì avvenne che un decreto uscì da parte di Cesare Augusto, che si facesse la rassegna di tutto il mondo.
Le ɣeyiɣi siawo me la, Kaisaro Augusto, ame si nye fia le Roma dukɔa nu la de se be woaxlẽ ame siwo katã le fiaɖuƒe la me.
2 (Questa rassegna fu la prima che fu fatta, sotto Quirinio, governator della Siria.)
(Esiae nye amexexlẽ gbãtɔ si va eme esi Kirenio nye mɔmefia le Siria le ɣe ma ɣi.)
3 E tutti andavano, per esser rassegnati, ciascuno nella sua città.
Wodi tso ame sia ame si be wòayi eya ŋutɔ ƒe dedu me be woaŋlɔ eŋkɔ le afi ma.
4 Or anche Giuseppe salì di Galilea, della città di Nazaret, nella Giudea, nella città di Davide, che si chiama Betleem; perciocchè egli era della casa, e nazione di Davide;
Esi wònye be Yosef tso fiaƒome me ta la, ele nɛ be wòayi Betlehem le Yudea, afi si nye Fia David ƒe dedu me. Le esia ta wòdze mɔ tso Nazaret si le Galilea la me.
5 per esser rassegnato con Maria, ch' [era] la moglie che gli era stata sposata, la quale era gravida.
Ekplɔ Maria, ame si ŋugbe wodo nɛ ɖe asi hena ŋkɔŋɔŋlɔ; ke fu nɔ eƒo le ɣe ma ɣi me.
6 Or avvenne che, mentre eran quivi, il termine nel quale ella dovea partorire si compiè.
Esi woɖo Betlehem la, Maria ƒe ŋkeke de be wòadzi vi,
7 Ed ella partorì il suo figliuolo primogenito, e lo fasciò, e lo pose a giacer nella mangiatoia; perciocchè non vi era luogo per loro nell'albergo.
ale wòdzi ŋutsuvi si nye via gbãtɔ. Exatsa ɖevi la ɖe abadzivɔ me, eye wòkɔe mlɔ lãwo ƒe nuɖunu me, elabena womekpɔ dzeƒe le amedzrodzeƒe si le kɔƒea me la o.
8 OR nella medesima contrada vi erano de' pastori, i quali dimoravano fuori a' campi, facendo le guardie della notte intorno alla lor greggia.
Gbe ma gbe la, alẽkplɔla aɖewo nɔ gbedzi le kɔƒea gbɔ nɔ woƒe alẽwo ŋu dzɔm le zã me.
9 Ed ecco, un angelo del Signore si presentò a loro, e la gloria del Signore risplendè d'intorno a loro; ed essi temettero di gran timore.
Kasia mawudɔla aɖe va do ɖe wo dome kpoyii, eye teƒe si wotsi tsitre ɖo la klẽ kple Aƒetɔ la ƒe ŋutikɔkɔe, eye wovɔ̃ ŋutɔ,
10 Ma l'angelo disse loro: Non temiate; perciocchè io vi annunzio una grande allegrezza, che tutto il popolo avrà;
gake mawudɔla la de dzi ƒo na wo gblɔ be, “Migavɔ̃ o! Dzidzɔnya gãtɔ kekeake si miese kpɔ o lae meva be magblɔ na mi kple ame bubuwo siaa!
11 [cioè] che oggi, nella città di Davide, vi è nato il Salvatore, che è Cristo, il Signore.
“Ɛ̃, le nyateƒe me la, wodzi ɖela si nye Kristo, Aƒetɔ la na mí egbea le David ƒe du la me.
12 E questo ve [ne sarà] il segno: voi troverete il fanciullino fasciato, coricato nella mangiatoia.
Ale esia anye dzesi na mi be miakpɔ ɖevi aɖe si woxatsa abadzivɔ ɖe eŋu, eye wotsɔe mlɔ lãwo ƒe nuɖunu me.”
13 E in quello stante vi fu con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste, lodando Iddio, e dicendo:
Kasia dziƒoʋakɔ gã aɖewo va kpe ɖe mawudɔla ɖeka ma ŋu, eye wonɔ Mawu kafum le gbɔgblɔm be,
14 Gloria a Dio ne' luoghi altissimi, Pace in terra, Benivoglienza inverso gli uomini,
“Woakafu Mawu si le dziƒo ʋĩi, eye ŋutifafa ava anyigba dzi; anɔ anyi kple ame siwo katã wɔa eƒe lɔlɔ̃nu.”
15 Ed avvenne che quando gli angeli se ne furono andati da loro al cielo, que' pastori disser fra loro: Or passiam fino in Betleem, e veggiamo questa cosa ch'è avvenuta, la quale il Signore ci ha fatta assapere.
Esi mawudɔlawo dzo le wo gbɔ yi dziƒo la, alẽkplɔlawo gblɔ na wo nɔewo be, “Mina míayi Betlehem aɖakpɔ nukunu gã si dzɔ, si Aƒetɔ la na míenya la ɖa.”
16 E vennero in fretta, e trovarono Maria, e Giuseppe, e il fanciullino, che giaceva nella mangiatoia.
Alẽkplɔlawo ɖe abla yi kɔƒea me eye woyi afi si Yosef kple Maria nɔ. Wokpɔ vidzĩ la hã, wokɔe mlɔ lãwo ƒe nuɖunu me vavã.
17 E vedutolo, divolgarono ciò ch'era loro stato detto di quel piccolo fanciullo.
Esi Alẽkplɔlawo kpɔe la, wogblɔ nu siwo katã dzɔ la kple nya siwo katã mawudɔla la gblɔ na wo le ɖevi la ŋu la na ame sia ame.
18 E tutti coloro che li udirono si maravigliarono delle cose ch'eran lor dette da' pastori.
Woƒe nya la wɔ nuku na ame siwo katã see la ŋutɔ.
19 E Maria conservava in sè tutte queste parole, conferendole insieme nel cuor suo.
Ke Maria ya ɣla nya siawo katã ɖe eƒe dzi me, eye wòbua wo ŋu zi geɖe.
20 E i pastori se ne ritornarono, glorificando e lodando Iddio di tutte le cose che aveano udite e vedute, secondo ch'era loro stato parlato.
Ale alẽkplɔlawo gatrɔ yi woƒe alẽwo gbɔ le gbea dzi, eye wokafu Mawu, be mawudɔlawo va kpɔ yewo ɖa, eye gawu la, wokpɔ vidzĩ la, abe ale si wògblɔ na wo la ene.
21 E QUANDO gli otto giorni, in capo de' quali egli dovea esser circonciso, furon compiuti, gli fu posto nome GESÙ, secondo ch'era stato nominato dall'angelo, innanzi che fosse conceputo nel seno.
Esi vidzĩ la xɔ ŋkeke enyi la, wowɔ aʋatsotsokɔnu nɛ, eye wona ŋkɔe be Yesu. Esia nye ŋkɔ si mawudɔla la gblɔ da ɖi be woatsɔ nɛ hafi wofɔ eƒe fu gɔ̃ hã.
22 E quando i giorni della loro purificazione furon compiuti secondo la legge di Mosè, portarono il [fanciullo] in Gerusalemme, per presentarlo al Signore
Ke esi wowu ŋutikɔklɔŋkekeawo nu le Mose ƒe seawo nu la, Yosef kple Maria kɔ vidzĩ la yi gbedoxɔ me le Yerusalem be woakɔe aɖo Mawu ƒe ŋkume
23 (come egli è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio che apre la matrice sarà chiamato Santo al Signore);
(elabena woŋlɔe ɖe Aƒetɔ la ƒe seawo me be, “Nenye be ame aɖe ƒe vi gbãtɔ nye ŋutsuvi la, ele be wòatsɔe ade asi na Aƒetɔ la”).
24 e per offerire il sacrificio, secondo ciò ch'è detto nella legge del Signore, d'un paio di tortole, o di due pippioni.
Yesu dzilawo na nunana si wòle be woana abe ale si Mawu ƒe se la gblɔ ene be, ele be woana akpakpa eve alo ahɔnɛ sue eve.
25 OR ecco, vi era in Gerusalemme un uomo il cui nome [era] Simeone; e quell'uomo [era] giusto, e religioso, ed aspettava la consolazione d'Israele; e lo Spirito Santo era sopra lui.
Ke ŋutsu aɖe le Yerusalem si ŋkɔe nye Simeon la hã nɔ gbedoxɔ la me gbe ma gbe. Ame sia nye ame ɖɔʋu aɖe si vɔ̃a Mawu ŋutɔ, enɔ Israel ƒe akɔfafa lalam eye Gbɔgbɔ Kɔkɔe le eya amea dzi.
26 E gli era stato divinamente rivelato dallo Spirito Santo, ch'egli non vedrebbe la morte, che prima non avesse veduto il Cristo del Signore.
Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ɖee fiae be maku akpɔ o, va se ɖe esime wòkpɔ Aƒetɔ la ƒe Kristo.
27 Egli adunque, per [movimento dello] Spirito, venne nel tempio; e, come il padre e la madre [vi] portavano il fanciullo Gesù, per far di lui secondo l'usanza della legge,
Gbɔgbɔ la zi edzi be wòayi gbedoxɔ la me gbe ma gbe. Esi Maria kple Yosef wova be yewoatsɔ Yesu, ɖevi la aɖo Mawu ŋkume le se la ƒe kɔa nu la,
28 egli sel recò nelle braccia, e benedisse Iddio, e disse:
Simeon nɔ afi ma xoxo, eye wòxɔ ɖevi la ɖe eƒe abɔwo me henɔ Mawu kafum gblɔ be,
29 Ora, Signore, ne mandi il tuo servitore in pace, Secondo la tua parola;
“Aƒetɔ Ŋusẽkatãtɔ, azɔ àte ŋu ado mɔ wò dɔla le ŋutifafa me, elabena mekpɔe abe ale si nèdo ŋugbee nam la ene.
30 Perciocchè gli occhi miei hanno veduta la tua salute;
Elabena nye ŋkuwo kpɔ wò ɖeɖe,
31 La quale tu hai preparata, [per metterla] davanti a tutti i popoli;
si nèdzra ɖo le dukɔwo katã ƒe ŋkume.
32 Luce da illuminar le Genti, E la gloria del tuo popolo Israele.
Eyae nye kekeli kple nyaɖeɖefia na ame siwo menye Yudatɔwo o, eye wòanye ŋutikɔkɔe na Israel wò dukɔ hã!”
33 E Giuseppe, e la madre d'esso, si maravigliavano delle cose ch'erano dette da lui.
Maria kple Yosef ƒe nu ku, eye woƒe mo wɔ yaa le nya siwo katã gblɔm Simeon nɔ le Yesu ŋu ta.
34 E Simeone li benedisse, e disse a Maria, madre di esso: Ecco, costui è posto per la ruina, e per lo rilevamento di molti in Israele; e per segno al quale sarà contradetto
Simeon yra wo, eye wògblɔ na dadaa Maria be, “Woɖo ɖevi sia anyi na ame geɖewo ƒe anyidzedze kple dodoɖedzi le Israel, eye abe dzesi si ŋu woagblɔ nya ɖo ene,
35 (ed una spada trafiggerà a te stessa l'anima); acciocchè i pensieri di molti cuori sieno rivelati.
ale be ame geɖewo aɖe woƒe susuwo ɖe go afia, ke wò la, yi aƒo ɖe wò luʋɔ le eta.”
36 Vi era ancora Anna profetessa, figliuola di Fanuel, della tribù di Aser; la quale era molto attempata, essendo vissuta sett'anni col suo marito dopo la sua verginità.
Nyɔnu nyagblɔɖila aɖe si woyɔna be Ana hã nɔ gbedoxɔ la me gbe ma gbe. Enye Fanuel si tso Yuda ƒe ƒome si woyɔna be Aser me la ƒe vi. Exɔ ƒe geɖe ŋutɔ, eye wònɔ anyi kple srɔ̃a ƒe adre tso eƒe ɖetugbime,
37 Ed [era] vedova [d'età] d'intorno ad ottantaquattro anni; e non si partiva mai dal tempio, servendo [a Dio], notte e giorno, in digiuni ed orazioni.
eye wònye ahosi si xɔ ƒe blaenyi-vɔ-ene sɔŋ. Nyɔnu sia medzona le gbedoxɔ la me gbeɖe o. Enɔa afi sia zã kple keli nɔa Mawu subɔm henɔa gbedodoɖa kple nutsitsidɔ dzi atraɖii.
38 Ella ancora, sopraggiunta in quell'ora, lodava il Signore, e parlava di quel [fanciullo] a tutti coloro che aspettavano la redenzione in Gerusalemme.
Nyɔnu sia zɔ va do ɖe Maria kple Yosef gbɔ esime Simeon nɔ nu ƒom na wo, eye wode asi akpedada me na Mawu. Azɔ eyi ɖaɖe gbeƒã Kristo la na ame siwo katã nɔ mɔ kpɔm na Yerusalem ƒe ɖeɖe la.
39 ORA, quando ebber compiute tutte le cose che [si convenivano fare] secondo la legge del Signore, ritornarono in Galilea, in Nazaret, lor città.
Esi Yosef kple Maria wu nu siwo katã wòle be woawɔ le Yerusalem abe ale si Mawu ƒe se la bia tso wo si ene nu la, wotrɔ va aƒe le Nazaret si le Galilea.
40 E il fanciullo cresceva, e si fortificava in ispirito, essendo ripieno di sapienza; e la grazia di Dio era sopra lui.
Ɖevi la tsi le afi sia le nunya, ŋusẽ kple sidzedze me. Ame sia ame nya be eƒe nunya kɔ sãa, eye Mawu kɔ eƒe yayra ɖe edzi fũu.
41 Or suo padre e sua madre andavano ogni anno in Gerusalemme, nella festa della Pasqua.
Yesu dzilawo yia Yerusalem ƒe sia ƒe hena Ŋutitotoŋkekenyui la ɖuɖu.
42 E come egli fu [d'età] di dodici anni, essendo essi saliti in Gerusalemme, secondo l'usanza della festa; ed avendo compiuti i giorni [d'essa],
Esi Yesu xɔ ƒe wuieve la, woyi ŋkeke la ɖuƒe le kɔnyinyi la nu.
43 quando se ne tornavano, il fanciullo Gesù rimase in Gerusalemme, senza la saputa di Giuseppe, nè della madre di esso.
Esi azã la wu enu la, edzilawo dze mɔ trɔ yina Nazaret, gake Yesu ɖevi la tsi Yerusalem. Edzilawo zɔ mɔ ŋkeke ɖeka, gake womedii o,
44 E stimando ch'egli fosse fra la compagnia, camminarono una giornata; ed allora si misero a cercarlo fra i [lor] parenti, e fra i [lor] conoscenti.
elabena wobu be eya kple woƒe ƒometɔwo kple xɔlɔ̃ bubuwo do megbe. Ke esi fiẽ ɖo, eye womekpɔe o la, wode asi edidi me le woƒe ƒometɔwo kple ame nyanyɛwo dome.
45 E, non avendolo trovato, tornarono in Gerusalemme, cercandolo.
Wodii ʋuu, gake womekpɔe o, ale wotrɔ yi Yerusalem be yewoadii le afi ma.
46 Ed avvenne che tre giorni appresso, lo trovaron nel tempio, sedendo in mezzo de' dottori, ascoltandoli, e facendo loro delle domande.
Wodii le afi ma ŋkeke etɔ̃ hafi va ke ɖe eŋu le gbedoxɔ la me le sefialagãwo dome wònɔ biabia sesẽwo me dzrom kpli wo.
47 E tutti coloro che l'udivano stupivano del suo senno, e delle sue risposte.
Amewo katã ƒe nu ku le eƒe nunya kple nugɔmesese ta.
48 E quando essi lo videro, sbigottirono. E sua madre gli disse: Figliuolo, perchè ci hai fatto così? ecco, tuo padre ed io ti cercavamo, essendo in gran travaglio.
Edzilawo menya nu si woagblɔ esi wokpɔe o. Mlɔeba la, dadaa gblɔ nɛ be, “Vinye, nu ka ta nèwɔ nu sia ƒomevi ɖe mía ŋu ɖo? Mí kple fofowò míetsi dzodzodzoe nɔ diwòm le afi sia afi.”
49 Ma egli disse loro: Perchè mi cercavate? non sapevate voi ch'egli mi conviene attendere alle cose del Padre mio?
Yesu, ɖevi la ɖo eŋu be, “Nu ka ta wòle be miadim ɖo? Mienya be ele be manɔ Gbedoxɔ la me, afi si nye Fofonye ƒe aƒe me oa?”
50 Ed essi non intesero le parole ch'egli avea lor dette.
Edzilawo mese nya si wògblɔ na wo la gɔme o.
51 Ed egli discese con loro, e venne in Nazaret, ed era loro soggetto. E sua madre riserbava tutte queste parole nel suo cuore.
Ale Yesu trɔ yi Nazaret kpli wo, eye wònaa bubu edzilawo nyuie ŋutɔ. Ke dadaa tsɔ nya siawo katã ɣla ɖe eƒe dzi me.
52 E Gesù si avanzava in sapienza, e in istatura, e in grazia dinanzi a Dio, e dinanzi gli uomini.
Yesu tsi ɖe edzi le nunya kple tsitsi kple amenuveve le Mawu kple amewo gbɔ me.

< Luca 2 >