< Luca 16 >

1 OR egli disse ancora a' suoi discepoli: Vi era un uomo ricco, che avea un fattore; ed esso fu accusato dinanzi a lui, come dissipando i suoi beni.
O Isus ple učenikonenđe vaćerđa: “Jekhe barvale manuše ine upravniko kole tužinde da halja lesoro barvalipe.
2 Ed egli lo chiamò, e gli disse: Che cosa [è] questo [che] io odo di te? rendi ragione del tuo governo, perciocchè tu non puoi più essere [mio] fattore.
I o barvalo vičinđa le hem phenđa lese: ‘So šunava tutar adava? Ana maje o spisko kote pisinđan mle lovendar adalese so našti više te ćere buti kora mande sar upravniko!’
3 E il fattore disse fra sè medesimo: Che farò? poichè il mio signore mi toglie il governo; io non posso zappare, e di mendicar mi vergogno.
Tegani o upravniko phenđa ana peste: ‘So ka ćerav kad mlo gospodari ka cidel man tari buti? Na injum edobor zoralo te handav, a lađava te prosinav.
4 Io so ciò che io farò, acciocchè, quando io sarò rimosso dal governo, [altri] mi riceva in casa sua.
Džanav so te ćerav te šaj o manuša priminen man pumenđe ano čhera kad ka ovav cidime tari buti.’
5 Chiamati adunque ad uno ad uno i debitori del suo signore, disse al primo:
I vičinđa sa ple gospodaresere dužnikonen, i pučlja e prvone: ‘Kobor aveja mle gospodarese?’
6 Quanto devi al mio signore? Ed egli disse: Cento bati d'olio. Ed egli gli disse: Prendi la tua scritta, e siedi, e scrivine prestamente cinquanta.
A ov phenđa: ‘Šel burija uljeja.’ Tegani o upravniko phenđa lese: ‘Siđar le to lil kaj pisime kobor aveja lese hem čhiv da aveja lese pinda.’
7 Poi disse ad un altro: E tu, quanto devi? Ed egli disse: Cento cori di grano. Ed egli gli disse: Prendi la tua scritta, e scrivine ottanta.
I pučlja avere: ‘A tu kobor aveja mle gospodarese?’ A ov phenđa: ‘Šel burija điveja.’ I olese da phenđa o upravniko: ‘Le to lil hem čhiv da aveja lese oftovardeš.’
8 E il signore lodò l'ingiusto fattore, perciocchè avea fatto avvedutamente; poichè i figliuoli di questo secolo [sono] più avveduti, nella lor generazione, che i figliuoli della luce. (aiōn g165)
I o gospodari pohvalinđa e nepoštenone upravniko so inele džando hem so ađahar postupinđa. Akava mothoj dai o manuša akale svetosere po džande ko postupci premalo okolende kolai slična olenđe, nego o manuša e svetlosere. (aiōn g165)
9 Io altresì vi dico: Fatevi degli amici delle ricchezze ingiuste; acciocchè quando verrete meno, vi ricevano ne' tabernacoli eterni. (aiōnios g166)
Vaćerava tumenđe: ćeren tumenđe amalen ađahar so ka pomožinen lenđe akala phuvjakere barvalipnaja, te šaj, kad ka nakhel adava barvalipe, te oven primime ano večna čhera. (aiōnios g166)
10 Chi è leale nel poco, è anche leale nell'assai; e chi [è] ingiusto nel poco, è anche ingiusto nell'assai.
Kovai verno ano najtikore buća, ov ka ovel verno hem ano najbare; a kova nane pravedno ano najtikore buća, ov naka ovel pravedno hem ano najbare.
11 Se dunque voi non siete stati leali nelle ricchezze ingiuste, chi vi fiderà le vere?
Te na injen verna ano akala phuvjakoro barvalipe, ko ka mukel tumenđe ano vasta o čačimasoro barvalipe?
12 E se non siete stati leali nell'altrui, chi vi darà il vostro?
Te na injenle verna ano averesoro barvalipe, ko ka del tumen tumaro?
13 Niun famiglio può servire a due signori; perciocchè, o ne odierà l'uno, ed amerà l'altro; ovvero, si atterrà all'uno, e sprezzerà l'altro; voi non potete servire a Dio, ed a Mammona.
Nijekh sluga našti kandel duje gospodaren. Ili ka mrzini jekhe, a ka mangel e dujtone; ili jekhese ka ovel poslušno, a e dujtone naka podnosini. Našti kanden hem e Devle hem o barvalipe.”
14 OR i Farisei, ch'erano avari, udivano anch'essi tutte queste cose, e lo beffavano.
Sa adava, so vaćerđa o Isus, šunde o fariseja kola but mangle o love, i asandile lese.
15 Ed egli disse loro: Voi siete que' che giustificate voi stessi davanti agli uomini, ma Iddio conosce i vostri cuori; perciocchè quel ch'è eccelso appo gli uomini è cosa abominevole nel cospetto di Dio.
A o Isus phenđa lenđe: “Tumen injen adala so ćerena tumen pravedna anglo manuša, ali o Devel džanel tumare vile. Okova soi but vredno e manušenđe, adavai gadno e Devlese.”
16 La legge e i profeti [sono stati] infino a Giovanni; da quel tempo il regno di Dio è evangelizzato, ed ognuno vi entra per forza.
Tegani o Isus phenđa: “O Zakoni e Mojsijasoro hem o Lila e prorokonengere sikavena ine e manušen đi o aviba e Jovanesoro, a od tegani propovedini pe o Šukar lafi taro carstvo e Devlesoro hem đijekh nasilno đerdini ano leste.
17 Or egli è più agevole che il cielo e la terra passino, che non che un sol punto della legge cada.
A palem, po lokhe o nebo hem i phuv te nakhen, negoli jekh slovo oto Zakoni te properel.
18 Chiunque manda via la sua moglie, e ne sposa un'altra, commette adulterio; e chiunque sposa la donna mandata via dal marito commette adulterio.
Jekh primer: Kova tumendar ačhaj pla romnja hem lela avera, ćerela preljuba. Hem kova lela romnja kola o rom muklja, isto ćerela preljuba.”
19 OR vi era un uomo ricco, il qual si vestiva di porpora e di bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente.
O Isus phenđa: “Inele nesavo barvalo manuš kova urjela pe ine sa ano najšuže šeja hem taro dive ko dive hala ine sa najšukar habinja.
20 Vi era altresì un mendico, chiamato Lazaro, il quale giaceva alla porta d'esso, pieno d'ulceri.
Angli lesiri kapija sa ano čirevija pašljola ine nesavo čororo manuš palo anav Lazar.
21 E desiderava saziarsi delle miche che cadevano dalla tavola del ricco; anzi ancora i cani venivano, e leccavano le sue ulceri.
Ov but manglja te čaljari pe e troškendar save perena ine taro astali e barvalesoro. Čak hem o đukle avena ine hem ližinena lesere čirevija.
22 Or avvenne che il mendico morì, e fu portato dagli angeli nel seno d'Abrahamo; e il ricco morì anch'egli, e fu seppellito.
Kad mulo o čororo, o anđelja legarde le e Avraamese ki angali. I o barvalo da mulo hem inele parume.
23 Ed essendo ne' tormenti nell'inferno, alzò gli occhi, e vide da lungi Abrahamo, e Lazaro nel seno d'esso. (Hadēs g86)
I ano than e mulengoro, ano bare muke, o barvalo vazdinđa ple jaćha hem odural dikhlja e Avraame hem e Lazare lese ani angali. (Hadēs g86)
24 Ed egli, gridando, disse: Padre Abrahamo, abbi pietà di me, e manda Lazaro, acciocchè intinga la punta del dito nell'acqua; e mi rinfreschi la lingua; perciocchè io son tormentato in questa fiamma.
Tegani vičinđa: ‘Dade Avraame, smilujin tut maje hem bičhal e Lazare te čhivel samo hari plo naj ano pani hem te avel te šudrari mli čhib, adalese so but injum mučime ani akaja jag.’
25 Ma Abrahamo disse: Figliuolo, ricordati che tu hai ricevuti i tuoi beni in vita tua, e Lazaro altresì i mali; ma ora egli è consolato, e tu sei tormentato.
A o Avraam phenđa: ‘Mlo čhavo, setin tut da priminđan to šukaripe tuće ko dživdipe, a o Lazar plo bišukaripe. A akanai e Lazarese šukar akate, a tu mučineja tut.
26 Ed oltre a tutto ciò, fra noi e voi è posta una gran voragine, talchè coloro che vorrebbero di qui passare a voi non possono; parimente coloro che [son] di là non passano a noi.
Sem adava, isi bari provalija maškar amende hem tumende i te manglja neko te nakhel akatar kora tumende ili adathar kora amende, naka šaj.’
27 Ed egli disse: Ti prego adunque, o padre, che tu lo mandi in casa di mio padre;
A o barvalo phenđa: ‘Onda molinava tut, dade Avraame, bičhal e Lazare mle dadese ko čher.
28 perciocchè io ho cinque fratelli; acciocchè testifichi loro; che talora anch'essi non vengano in questo luogo di tormento.
Adari isi man pandž phralja. Nek o Lazar upozorini len, te na aven hem on ko akava than e mukengoro.’
29 Abrahamo gli disse: Hanno Mosè i profeti, ascoltin quelli.
A o Avraam phenđa: ‘Isi len o Zakoni e Mojsijasoro hem o Lila e prorokonengere. Nek šunen olen!’
30 Ed egli disse: No, padre Abrahamo; ma, se alcun de' morti va a loro, si ravvedranno.
A ov phenđa: ‘Nane adava dovoljno, dade Avraame! Ali te alo lenđe neko taro mule, ka obratinen pe.’
31 Ed egli gli disse: Se non ascoltano Mosè e i profeti, non pur crederanno, avvegnachè alcun de' morti risusciti.
I o Avraam phenđa lese: ‘Te na šunde adava so pisinđa o Mojsije hem o proroci, naka šunen ni te neko uštino taro mule.’”

< Luca 16 >