< Luca 13 >

1 IN quello stesso tempo furono quivi alcuni, i quali gli fecer rapporto de' Galilei, il cui sangue Pilato avea mescolato co' lor sacrificii.
apara nca piilaato ye. saa. m gaaliiliiyaanaa. m raktaani baliinaa. m raktai. h sahaami"srayat te. saa. m gaaliiliiyaanaa. m v. rttaanta. m katipayajanaa upasthaapya yii"save kathayaamaasu. h|
2 E Gesù, rispondendo, disse loro: Pensate voi che que' Galilei fossero i maggiori peccatori di tutti i Galilei, perciocchè hanno sofferte cotali cose?
tata. h sa pratyuvaaca te. saa. m lokaanaam etaad. r"sii durgati rgha. titaa tatkaara. naad yuuya. m kimanyebhyo gaaliiliiyebhyopyadhikapaapinastaan bodhadhve?
3 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
yu. smaanaha. m vadaami tathaa na kintu mana. hsu na paraavarttite. su yuuyamapi tathaa na. mk. syatha|
4 Ovvero, pensate voi che que' diciotto, sopra i quali cadde la torre in Siloe, e li uccise fossero i più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme?
apara nca "siilohanaamna uccag. rhasya patanaad ye. a.s. taada"sajanaa m. rtaaste yiruu"saalami nivaasisarvvalokebhyo. adhikaaparaadhina. h ki. m yuuyamitya. m bodhadhve?
5 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
yu. smaanaha. m vadaami tathaa na kintu mana. hsu na parivarttite. su yuuyamapi tathaa na. mk. syatha|
6 OR disse questa parabola: Un uomo avea un fico piantato nella sua vigna; e venne cercandovi del frutto, e non [ne] trovò.
anantara. m sa imaa. m d. r.s. taantakathaamakathayad eko jano draak. saak. setramadhya ekamu. dumbarav. rk. sa. m ropitavaan| pa"scaat sa aagatya tasmin phalaani gave. sayaamaasa,
7 Onde disse al vignaiuolo: Ecco, già son tre anni che io vengo, cercando del frutto in questo fico, e non [ve ne] trovo; taglialo; perchè rende egli ancora inutile la terra?
kintu phalaapraapte. h kaara. naad udyaanakaara. m bh. rtya. m jagaada, pa"sya vatsaratraya. m yaavadaagatya etasminnu. dumbaratarau k. salaanyanvicchaami, kintu naikamapi prapnomi taruraya. m kuto v. rthaa sthaana. m vyaapya ti. s.thati? ena. m chindhi|
8 Ma egli, rispondendo, gli disse: Signore, lascialo ancora quest'anno, finchè io l'abbia scalzato, e vi abbia messo del letame;
tato bh. rtya. h pratyuvaaca, he prabho punarvar. sameka. m sthaatum aadi"sa; etasya muulasya caturdik. su khanitvaaham aalavaala. m sthaapayaami|
9 e se pur fa frutto, [bene]; se no, nell'avvenire tu lo taglierai.
tata. h phalitu. m "saknoti yadi na phalati tarhi pa"scaat chetsyasi|
10 OR egli insegnava in una delle sinagoghe, in giorno di sabato.
atha vi"sraamavaare bhajanagehe yii"surupadi"sati
11 Ed ecco, [quivi] era una donna che avea uno spirito d'infermità già per ispazio di diciotto anni, ed era tutta piegata, e non poteva in alcun modo ridirizzarsi.
tasmit samaye bhuutagrastatvaat kubjiibhuuyaa. s.taada"savar. saa. ni yaavat kenaapyupaayena. rju rbhavitu. m na "saknoti yaa durbbalaa strii,
12 E Gesù, vedutala, la chiamò a sè, e le disse: Donna, tu sei liberata dalla tua infermità.
taa. m tatropasthitaa. m vilokya yii"sustaamaahuuya kathitavaan he naari tava daurbbalyaat tva. m muktaa bhava|
13 E pose le mani sopra lei, ed ella in quello stante fu ridirizzata, e glorificava Iddio.
tata. h para. m tasyaa gaatre hastaarpa. namaatraat saa. rjurbhuutve"svarasya dhanyavaada. m karttumaarebhe|
14 Ma il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Vi son sei giorni, ne' quali convien lavorare; venite adunque in que' [giorni], e siate guariti; e non nel giorno del sabato.
kintu vi"sraamavaare yii"sunaa tasyaa. h svaasthyakara. naad bhajanagehasyaadhipati. h prakupya lokaan uvaaca, sa. tsu dine. su lokai. h karmma karttavya. m tasmaaddheto. h svaasthyaartha. m te. su dine. su aagacchata, vi"sraamavaare maagacchata|
15 Laonde il Signore gli rispose, e disse: Ipocriti! ciascun di voi non iscioglie egli dalla mangiatoia, in giorno di sabato, il suo bue, o il suo asino, e li mena a bere?
tadaa pabhu. h pratyuvaaca re kapa. tino yu. smaakam ekaiko jano vi"sraamavaare sviiya. m sviiya. m v. r.sabha. m gardabha. m vaa bandhanaanmocayitvaa jala. m paayayitu. m ki. m na nayati?
16 E non conveniva egli scioglier da questo legame, in giorno di sabato, costei, ch'è figliuola d'Abrahamo, la qual Satana avea tenuta legata lo spazio di diciotto anni?
tarhyaa. s.taada"savatsaraan yaavat "saitaanaa baddhaa ibraahiima. h santatiriya. m naarii ki. m vi"sraamavaare na mocayitavyaa?
17 E mentre egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari erano confusi; ma tutta la moltitudine si rallegrava di tutte le [opere] gloriose che si facevano da lui.
e. su vaakye. su kathite. su tasya vipak. saa. h salajjaa jaataa. h kintu tena k. rtasarvvamahaakarmmakaara. naat lokanivaha. h saanando. abhavat|
18 OR egli disse: A che è simile il regno di Dio, ed a che l'assomiglierò io?
anantara. m sovadad ii"svarasya raajya. m kasya sad. r"sa. m? kena tadupamaasyaami?
19 Egli è simile ad un granel di senape, il quale un uomo ha preso, e l'ha gettato nel suo orto; e poi è cresciuto, ed è divenuto albero grande; e gli uccelli del cielo si son ridotti al coperto ne' suoi rami.
yat sar. sapabiija. m g. rhiitvaa ka"scijjana udyaana uptavaan tad biijama"nkurita. m sat mahaav. rk. so. ajaayata, tatastasya "saakhaasu vihaayasiiyavihagaa aagatya nyuu. su. h, tadraajya. m taad. r"sena sar. sapabiijena tulya. m|
20 E di nuovo disse: A che assomiglierò il regno di Dio?
puna. h kathayaamaasa, ii"svarasya raajya. m kasya sad. r"sa. m vadi. syaami? yat ki. nva. m kaacit strii g. rhiitvaa dro. natrayaparimitagodhuumacuur. ne. su sthaapayaamaasa,
21 Egli è simile al lievito, il quale una donna prende, e lo ripone in tre staia di farina, finchè tutta sia levitata.
tata. h krame. na tat sarvvagodhuumacuur. na. m vyaapnoti, tasya ki. nvasya tulyam ii"svarasya raajya. m|
22 POI egli andava attorno per le città, e per le castella, insegnando, e facendo cammino verso Gerusalemme.
tata. h sa yiruu"saalamnagara. m prati yaatraa. m k. rtvaa nagare nagare graame graame samupadi"san jagaama|
23 Or alcuno gli disse: Signore, sono eglino pochi coloro che son salvati?
tadaa ka"scijjanasta. m papraccha, he prabho ki. m kevalam alpe lokaa. h paritraasyante?
24 Ed egli disse loro: Sforzatevi d'entrar per la porta stretta, perciocchè io vi dico che molti cercheranno d'entrare, e non potranno.
tata. h sa lokaan uvaaca, sa. mkiir. nadvaare. na prave. s.tu. m yataghva. m, yatoha. m yu. smaan vadaami, bahava. h prave. s.tu. m ce. s.ti. syante kintu na "sak. syanti|
25 Ora, da che il padron della casa si sarà levato, ed avrà serrato l'uscio, voi allora, stando difuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, Signore, aprici. Ed egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d'onde voi siate.
g. rhapatinotthaaya dvaare ruddhe sati yadi yuuya. m bahi. h sthitvaa dvaaramaahatya vadatha, he prabho he prabho asmatkaara. naad dvaara. m mocayatu, tata. h sa iti prativak. syati, yuuya. m kutratyaa lokaa ityaha. m na jaanaami|
26 Allora prenderete a dire: Noi abbiam mangiato, e bevuto in tua presenza; e tu hai insegnato nelle nostre piazze.
tadaa yuuya. m vadi. syatha, tava saak. saad vaya. m bhejana. m paana nca k. rtavanta. h, tva ncaasmaaka. m nagarasya pathi samupadi. s.tavaan|
27 Ma egli dirà: Io vi dico che non so d'onde voi siate; dipartitevi da me, [voi] tutti gli operatori d'iniquità.
kintu sa vak. syati, yu. smaanaha. m vadaami, yuuya. m kutratyaa lokaa ityaha. m na jaanaami; he duraacaari. no yuuya. m matto duuriibhavata|
28 Quivi sarà il pianto e lo stridor de' denti, quando vedrete Abrahamo, Isacco, e Giacobbe, e tutti i profeti, nel regno di Dio; e che voi ne sarete cacciati fuori.
tadaa ibraahiima. m ishaaka. m yaakuuba nca sarvvabhavi. syadvaadina"sca ii"svarasya raajya. m praaptaan svaa. m"sca bahi. sk. rtaan d. r.s. tvaa yuuya. m rodana. m dantairdantaghar. sa. na nca kari. syatha|
29 E che ne verranno d'Oriente, e d'Occidente, e di Settentrione, e di Mezzodì, i quali sederanno a tavola nel regno di Dio.
apara nca puurvvapa"scimadak. si. nottaradigbhyo lokaa aagatya ii"svarasya raajye nivatsyanti|
30 Ed ecco, ve ne son degli ultimi che saranno i primi, e de' primi che saranno gli ultimi.
pa"syatettha. m "se. siiyaa lokaa agraa bhavi. syanti, agriiyaa lokaa"sca "se. saa bhavi. syanti|
31 IN quello stesso giorno vennero alcuni Farisei, dicendogli: Partiti, e vattene di qui, perciocchè Erode ti vuol far morire.
apara nca tasmin dine kiyanta. h phiruu"sina aagatya yii"su. m procu. h, bahirgaccha, sthaanaadasmaat prasthaana. m kuru, herod tvaa. m jighaa. msati|
32 Ed egli disse loro: Andate, e dite a quella volpe: Ecco, io caccio i demoni, e compio di far guarigioni oggi, e domani, e nel terzo giorno perverrò al mio fine.
tata. h sa pratyavocat pa"syataadya "sva"sca bhuutaan vihaapya rogi. no. arogi. na. h k. rtvaa t. rtiiyehni setsyaami, kathaametaa. m yuuyamitvaa ta. m bhuurimaaya. m vadata|
33 Ma pure, mi convien camminare oggi, domani, e posdomani; poichè non conviene che alcun profeta muoia fuor di Gerusalemme.
tatraapyadya "sva. h para"sva"sca mayaa gamanaagamane karttavye, yato heto ryiruu"saalamo bahi. h kutraapi kopi bhavi. syadvaadii na ghaani. syate|
34 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti, e lapidi coloro che ti son mandati! quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ale, e voi non avete voluto!
he yiruu"saalam he yiruu"saalam tva. m bhavi. syadvaadino ha. msi tavaantike preritaan prastarairmaarayasi ca, yathaa kukku. tii nijapak. saadha. h sva"saavakaan sa. mg. rhlaati, tathaahamapi tava "si"suun sa. mgrahiitu. m kativaaraan aiccha. m kintu tva. m naiccha. h|
35 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. Or io vi dico, che voi non mi vedrete più, finchè venga [il tempo] che diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
pa"syata yu. smaaka. m vaasasthaanaani procchidyamaanaani parityaktaani ca bhavi. syanti; yu. smaanaha. m yathaartha. m vadaami, ya. h prabho rnaamnaagacchati sa dhanya iti vaaca. m yaavatkaala. m na vadi. syatha, taavatkaala. m yuuya. m maa. m na drak. syatha|

< Luca 13 >