< Luca 13 >

1 IN quello stesso tempo furono quivi alcuni, i quali gli fecer rapporto de' Galilei, il cui sangue Pilato avea mescolato co' lor sacrificii.
Laa yogunu bi nitianba den cua ki togidi Jesu yaala n den tieni kuli Galile yaaba, yaaba n den cua ki baa padi U Tienu po, ke Pilata den teni ke bi kpa ba, ki wuli bi soama ke mi taani ki kali leni bi pada ya yaama.
2 E Gesù, rispondendo, disse loro: Pensate voi che que' Galilei fossero i maggiori peccatori di tutti i Galilei, perciocchè hanno sofferte cotali cose?
Jesu den goa ki yedi: “Yi tama ke laa niba den laa fala kelima bi tieni ti tuonbiadi ki cie Galile yaaba kuli bi?
3 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
N yedi yi yeni ka. Yi yaa lebidi yi yama yi moko yi kuli baa bodi yene.
4 Ovvero, pensate voi che que' diciotto, sopra i quali cadde la torre in Siloe, e li uccise fossero i più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme?
Bi, Silowe diefoagili n den baa ki kpa ya piiga n niliediba, yi tama ke bi den tudi U Tienu po ki cie Jelusalema yaaba kuli bi?
5 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
N yedi yi yeni ka. Yi moko yaa lebidi yi yama yi moko yi kuli baa bodi yene.”
6 OR disse questa parabola: Un uomo avea un fico piantato nella sua vigna; e venne cercandovi del frutto, e non [ne] trovò.
Lani, Jesu den pua mi kpanjama ki yedi: “O joa den ŋu bu kankanbu o duven tiidi kuanu nni. O den cua bu kani ki lingi a kankana kaa laa pu.
7 Onde disse al vignaiuolo: Ecco, già son tre anni che io vengo, cercando del frutto in questo fico, e non [ve ne] trovo; taglialo; perchè rende egli ancora inutile la terra?
Lanwani o den yedi o koaguudo: 'Diidi ki le, bina taa nne ke n kpendi ki lingi bu kankanbu ne po a kankana, mii laadi liba. Pedi bu. Be yaapo ke bu miabi u kaanu fanma fanma?'
8 Ma egli, rispondendo, gli disse: Signore, lascialo ancora quest'anno, finchè io l'abbia scalzato, e vi abbia messo del letame;
O koaguudo den goa ki yedi o: 'Canbaa, cedi bu dunla da goga. N baa ko ki lindi bu ki tieni ti bugidi.
9 e se pur fa frutto, [bene]; se no, nell'avvenire tu lo taglierai.
Daalinba jeli po bu baa luoni, lan yaaka, ŋan pedi bu.
10 OR egli insegnava in una delle sinagoghe, in giorno di sabato.
Mi fuodima daali dayenli Jesu den bangi bi niba li balimaama dieyenli nni.
11 Ed ecco, [quivi] era una donna che avea uno spirito d'infermità già per ispazio di diciotto anni, ed era tutta piegata, e non poteva in alcun modo ridirizzarsi.
O pua den ye lienni ki pia ki cicibiadiga, yaaga n den teni ke o yia ŋali piiga n bina nii, ke o ciaga poali ke o gunbi ki kan fidi ki yaadi ki sedi.
12 E Gesù, vedutala, la chiamò a sè, e le disse: Donna, tu sei liberata dalla tua infermità.
Jesu n den laa o, o den maadi leni o ki yedi o: “O pua na, a paagi ki faabi leni a yianu.”
13 E pose le mani sopra lei, ed ella in quello stante fu ridirizzata, e glorificava Iddio.
O den maani opo o nii ke lan yogunu liga o pua yeni den yaadi ki sedi ki kpiagi U Tienu.
14 Ma il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Vi son sei giorni, ne' quali convien lavorare; venite adunque in que' [giorni], e siate guariti; e non nel giorno del sabato.
Ama li balimaama bangima yudaano pali den biidi Jesu n paagi o nilo mi fuodima daali yeni po, ke o yedi ku niligu: “Yi pia dana luoba ki baa tuuni yi tuona, yin ya kpendi mani laa danluobida ya niinni ban paagi yi.”
15 Laonde il Signore gli rispose, e disse: Ipocriti! ciascun di voi non iscioglie egli dalla mangiatoia, in giorno di sabato, il suo bue, o il suo asino, e li mena a bere?
O Diedo den goa ki yedi o: “Yinba palie danba, naami mi fuodima daali yi siiga yua kuli ki yen loti o nua bi o ŋunbo ki ñani o li yandieli nni ki ban ñuni o?
16 E non conveniva egli scioglier da questo legame, in giorno di sabato, costei, ch'è figliuola d'Abrahamo, la qual Satana avea tenuta legata lo spazio di diciotto anni?
O pua na yua n tie Abalahama puoliŋuanu ke Sutaani luo o ŋali piiga n bina nii na mo te? laa pundi min loti o laa lolima mi fuodima daali?”
17 E mentre egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari erano confusi; ma tutta la moltitudine si rallegrava di tutte le [opere] gloriose che si facevano da lui.
Wan den maadi yeni ya yogunu, i fe den cuo o koangikaaba kuli. Ama ku niligu kuli pali den mangi leni wan tieni ya banma ke mi pia ti kpiagidi kuli.
18 OR egli disse: A che è simile il regno di Dio, ed a che l'assomiglierò io?
Jesu go den yedi: “U Tienu diema naani be? N baa nandi ma leni be?
19 Egli è simile ad un granel di senape, il quale un uomo ha preso, e l'ha gettato nel suo orto; e poi è cresciuto, ed è divenuto albero grande; e gli uccelli del cielo si son ridotti al coperto ne' suoi rami.
Mi tie nani ya kpintiidi ya bonbibu n wa ki cie ki yi mutaadi ke o nilo buli bu o kpintiidi kuanu nni ke bu pudi ki kpedi ki tua tibu. Ti bonyugiditi den tieni bi tediti bu beni po.”
20 E di nuovo disse: A che assomiglierò il regno di Dio?
O go den yedi: “N baa nandi U Tienu diema leni be?
21 Egli è simile al lievito, il quale una donna prende, e lo ripone in tre staia di farina, finchè tutta sia levitata.
Mi naani leni li dabinli ke o pua taa ki puuni yonyiemu taa, ki sieni ŋali li kuli n pili.”
22 POI egli andava attorno per le città, e per le castella, insegnando, e facendo cammino verso Gerusalemme.
Jesu den suagi liiga ki poandi i dociami leni i dowaali nni. Ki bangi bi niba o laabaaliŋamo ki caa Jelusalema.
23 Or alcuno gli disse: Signore, sono eglino pochi coloro che son salvati?
O nilo den yedi o: “O Diedo, naani niba waamu bebe n baa tindi?” O den goa ki yedi yaaba n ye li kani:
24 Ed egli disse loro: Sforzatevi d'entrar per la porta stretta, perciocchè io vi dico che molti cercheranno d'entrare, e non potranno.
“Moandi mani ki kua ya buliñoabu n miabi kani, n tuodi ki waani yi ke bi niba boncianla baa ti moandi ki baa kua lankani ki nan kan fidi.
25 Ora, da che il padron della casa si sarà levato, ed avrà serrato l'uscio, voi allora, stando difuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, Signore, aprici. Ed egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d'onde voi siate.
O diedaano ya ti fii ki luoni bu buliñoabu ya yogunu, ke li sua ke yi sieni niinpo, yi baa cili ki ya pua bu buliñoabu kani ki tua: 'Canbaa, luodi tipo.' O baa goa ki yedi yi: 'mii bani yin ñani naani.'
26 Allora prenderete a dire: Noi abbiam mangiato, e bevuto in tua presenza; e tu hai insegnato nelle nostre piazze.
Lanwani yi baa ki yedi o: 'Ti den di den dini ki go ñuni a kani, a go den bangi ti dogi sani nni moko.”
27 Ma egli dirà: Io vi dico che non so d'onde voi siate; dipartitevi da me, [voi] tutti gli operatori d'iniquità.
O go baa goa ki yedi yi: 'N yedi yi, mii bani yin ñani naani, fuadi mani n kani yinba yaaba n tiendi mi biadima.'
28 Quivi sarà il pianto e lo stridor de' denti, quando vedrete Abrahamo, Isacco, e Giacobbe, e tutti i profeti, nel regno di Dio; e che voi ne sarete cacciati fuori.
Lankani yi ya ti laa Abalahama leni Isaaka leni Jakobo leni bi sawalipuaba kuli ke bi ye U Tienu diema nni ke yinba wani nan ye niinpo, yi baa buudi ki cegini yi ñina.
29 E che ne verranno d'Oriente, e d'Occidente, e di Settentrione, e di Mezzodì, i quali sederanno a tavola nel regno di Dio.
Bi niba baa ti ña nintuali leni puoli po leni niganu leni nijienu po ki taani ki kali u saajekaanu kani U Tienu diema nni.
30 Ed ecco, ve ne son degli ultimi che saranno i primi, e de' primi che saranno gli ultimi.
Diidi, bi nitianba yaaba n tie puoli yaaba moala baa ti tua liiga yaaba.”
31 IN quello stesso giorno vennero alcuni Farisei, dicendogli: Partiti, e vattene di qui, perciocchè Erode ti vuol far morire.
Laa yogunu bi tianba den cua o kani ki yedi o: “Ña ne ki gedi potogu kelima Elodo bua ki kpa ŋa.”
32 Ed egli disse loro: Andate, e dite a quella volpe: Ecco, io caccio i demoni, e compio di far guarigioni oggi, e domani, e nel terzo giorno perverrò al mio fine.
O den goa ki yedi ba: “Gedi mani ki ban yedi o, wani o colo yeni, ke n deli ki ñandi mu cicibiadimu bi niba niinni ki go paagidi bi niba dinla leni saala, li dantaali n baa soani ki dudi.
33 Ma pure, mi convien camminare oggi, domani, e posdomani; poichè non conviene che alcun profeta muoia fuor di Gerusalemme.
Li tie tiladi min suagi liiga dinla leni saala leni ya daali n ŋua, kelima laa dagidi sawalipualo n kpe kaa tie Jelusalema.
34 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti, e lapidi coloro che ti son mandati! quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ale, e voi non avete voluto!
Jelusalema, Jelusalema, fini yua n ku bi sawalipuaba, ki lugidi U Tienu n tuuni a kani yaaba a tana. Taalima ŋa yo ke n den bua ki gobidi ki taani a niba n kani nani o kooñua n yen wuugi o koobila o fiabi nni maama, ama yii den bua.
35 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. Or io vi dico, che voi non mi vedrete più, finchè venga [il tempo] che diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
Lanyaapo, yi diegu baa tua diegbengu. N waani yi, yi kan go le nni ŋali yin baa ti yedi ya yogunu: 'U Tienu n seligi yua n kpendi wani o Diedo yeli nni.'”

< Luca 13 >