< Giovanni 6 >

1 DOPO queste cose, Gesù se ne andò all'altra riva del mar della Galilea, [che è il mar] di Tiberiade.
tataH paraM yIshu rgAlIl pradeshIyasya tiviriyAnAmnaH sindhoH pAraM gatavAn|
2 E gran moltitudine lo seguitava, perciocchè vedevano i miracoli ch'egli faceva negl'infermi.
tato vyAdhimallokasvAsthyakaraNarUpANi tasyAshcharyyANi karmmANi dR^iShTvA bahavo janAstatpashchAd agachChan|
3 Ma Gesù salì in sul monte, e quivi sedeva co' suoi discepoli.
tato yIshuH parvvatamAruhya tatra shiShyaiH sAkam|
4 Or la pasqua, la festa de' Giudei, era vicina.
tasmin samaya nistArotsavanAmni yihUdIyAnAma utsava upasthite
5 Gesù adunque, alzati gli occhi, e veggendo che gran moltitudine veniva a lui, disse a Filippo: Onde comprerem noi del pane, per dar da mangiare a costoro?
yIshu rnetre uttolya bahulokAn svasamIpAgatAn vilokya philipaM pR^iShTavAn eteShAM bhojanAya bhojadravyANi vayaM kutra kretuM shakrumaH?
6 (Or diceva questo, per provarlo, perciocchè egli sapeva quel ch'era per fare.)
vAkyamidaM tasya parIkShArtham avAdIt kintu yat kariShyati tat svayam ajAnAt|
7 Filippo gli rispose: Del pane per dugento denari non basterebbe loro, perchè ciascun d'essi ne prendesse pure un poco.
philipaH pratyavochat eteShAm ekaiko yadyalpam alpaM prApnoti tarhi mudrApAdadvishatena krItapUpA api nyUnA bhaviShyanti|
8 Andrea, fratello di Simon Pietro, l'uno de' suoi discepoli, gli disse:
shimon pitarasya bhrAtA AndriyAkhyaH shiShyANAmeko vyAhR^itavAn
9 V'e qui un fanciullo, che ha cinque pani d'orzo, e due pescetti; ma, che è ciò per tanti?
atra kasyachid bAlakasya samIpe pa ncha yAvapUpAH kShudramatsyadvaya ncha santi kintu lokAnAM etAvAtAM madhye taiH kiM bhaviShyati?
10 E Gesù disse: Fate che gli uomini si assettino. Or v'era in quel luogo erba assai. La gente adunque si assettò, ed erano in numero d'intorno a cinquemila.
pashchAd yIshuravadat lokAnupaveshayata tatra bahuyavasasattvAt pa nchasahastrebhyo nyUnA adhikA vA puruShA bhUmyAm upAvishan|
11 E Gesù prese i pani, e, rese grazie, li distribuì a' discepoli, e i discepoli alla gente assettata; il simigliante fece dei pesci, quanti ne volevano.
tato yIshustAn pUpAnAdAya Ishvarasya guNAn kIrttayitvA shiShyeShu samArpayat tataste tebhya upaviShTalokebhyaH pUpAn yatheShTamatsya ncha prAduH|
12 E dopo che furon saziati, [Gesù] disse a' suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, che nulla se ne perda.
teShu tR^ipteShu sa tAnavochad eteShAM ki nchidapi yathA nApachIyate tathA sarvvANyavashiShTAni saMgR^ihlIta|
13 Essi adunque li raccolsero, ed empierono dodici corbelli di pezzi di que' cinque pani d'orzo, ch'erano avanzati a coloro che aveano mangiato.
tataH sarvveShAM bhojanAt paraM te teShAM pa nchAnAM yAvapUpAnAM avashiShTAnyakhilAni saMgR^ihya dvAdashaDallakAn apUrayan|
14 Laonde la gente, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Certo costui è il profeta, che deve venire al mondo.
aparaM yIshoretAdR^ishIm AshcharyyakriyAM dR^iShTvA lokA mitho vaktumArebhire jagati yasyAgamanaM bhaviShyati sa evAyam avashyaM bhaviShyadvakttA|
15 Gesù adunque, conoscendo che verrebbero, e lo rapirebbero per farlo re, si ritrasse di nuovo in sul monte, tutto solo.
ataeva lokA Agatya tamAkramya rAjAnaM kariShyanti yIshusteShAm IdR^ishaM mAnasaM vij nAya punashcha parvvatam ekAkI gatavAn|
16 E QUANDO fu sera, i suoi discepoli discesero verso il mare.
sAyaMkAla upasthite shiShyA jaladhitaTaM vrajitvA nAvamAruhya nagaradishi sindhau vAhayitvAgaman|
17 E montati nella navicella, traevano all'altra riva del mare, verso Capernaum; e già era scuro, e Gesù non era venuto a loro.
tasmin samaye timira upAtiShThat kintu yIShusteShAM samIpaM nAgachChat|
18 E perchè soffiava un gran vento, il mare era commosso.
tadA prabalapavanavahanAt sAgare mahAtara Ngo bhavitum Arebhe|
19 Ora, quando ebbero vogato intorno a venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava in sul mare, e si accostava alla navicella, ed ebbero paura.
tataste vAhayitvA dvitrAn kroshAn gatAH pashchAd yIshuM jaladherupari padbhyAM vrajantaM naukAntikam AgachChantaM vilokya trAsayuktA abhavan
20 Ma egli disse loro: Son io, non temiate.
kintu sa tAnukttavAn ayamahaM mA bhaiShTa|
21 Essi adunque volonterosamente lo ricevettero dentro la navicella; e subitamente la navicella arrivò là dove essi traevano.
tadA te taM svairaM nAvi gR^ihItavantaH tadA tatkShaNAd uddiShTasthAne naurupAsthAt|
22 IL giorno seguente, la moltitudine ch'era restata all'altra riva del mare, avendo veduto che quivi non v'era altra navicella che quell'una nella quale erano montati i discepoli di Gesù, e ch'egli non v'era montato con loro; anzi che i suoi discepoli erano partiti soli
yayA nAvA shiShyA agachChan tadanyA kApi naukA tasmin sthAne nAsIt tato yIshuH shiShyaiH sAkaM nAgamat kevalAH shiShyA agaman etat pArasthA lokA j nAtavantaH|
23 (or altre navicelle eran venute di Tiberiade, presso del luogo, ove, avendo il Signore rese grazie, aveano mangiato il pane);
kintu tataH paraM prabhu ryatra Ishvarasya guNAn anukIrttya lokAn pUpAn abhojayat tatsthAnasya samIpasthativiriyAyA aparAstaraNaya Agaman|
24 la moltitudine, [dico], come ebbe veduto che Gesù non era quivi, nè i suoi discepoli, montò anch'ella in quelle navicelle, e venne in Capernaum, cercando Gesù.
yIshustatra nAsti shiShyA api tatra nA santi lokA iti vij nAya yIshuM gaveShayituM taraNibhiH kapharnAhUm puraM gatAH|
25 E trovatolo di là dal mare, gli disse: Maestro, quando sei giunto qua?
tataste saritpateH pAre taM sAkShAt prApya prAvochan he guro bhavAn atra sthAne kadAgamat?
26 Gesù rispose loro, e disse: In verità, in verità, io vi dico, che voi mi cercate, non perciocchè avete veduti miracoli; ma, perciocchè avete mangiato di quei pani, [e] siete stati saziati.
tadA yIshustAn pratyavAdId yuShmAnahaM yathArthataraM vadAmi AshcharyyakarmmadarshanAddheto rna kintu pUpabhojanAt tena tR^iptatvA ncha mAM gaveShayatha|
27 Adoperatevi, non intorno al cibo che perisce, ma intorno al cibo che dimora in vita eterna, il quale il Figliuol dell'uomo vi darà; perciocchè esso ha il Padre, [cioè] Iddio, suggellato. (aiōnios g166)
kShayaNIyabhakShyArthaM mA shrAmiShTa kintvantAyurbhakShyArthaM shrAmyata, tasmAt tAdR^ishaM bhakShyaM manujaputro yuShmAbhyaM dAsyati; tasmin tAta IshvaraH pramANaM prAdAt| (aiōnios g166)
28 Laonde essi gli dissero: Che faremo, per operar le opere di Dio?
tadA te. apR^ichChan IshvarAbhimataM karmma karttum asmAbhiH kiM karttavyaM?
29 Gesù rispose, e disse loro: Questa è l'opera di Dio: che voi crediate in colui ch'egli ha mandato.
tato yIshuravadad Ishvaro yaM prairayat tasmin vishvasanam IshvarAbhimataM karmma|
30 Laonde essi gli dissero: Qual segno fai tu adunque, acciocchè noi [lo] veggiamo, e ti crediamo? che operi?
tadA te vyAharan bhavatA kiM lakShaNaM darshitaM yaddR^iShTvA bhavati vishvasiShyAmaH? tvayA kiM karmma kR^itaM?
31 I nostri padri mangiarono la manna nel deserto, come è scritto: Egli diè loro a mangiare del pan celeste.
asmAkaM pUrvvapuruShA mahAprAntare mAnnAM bhokttuM prApuH yathA lipirAste| svargIyANi tu bhakShyANi pradadau parameshvaraH|
32 Allora Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che Mosè non vi ha dato il pane celeste; ma il Padre mio vi dà il vero pane celeste.
tadA yIshuravadad ahaM yuShmAnatiyathArthaM vadAmi mUsA yuShmAbhyaM svargIyaM bhakShyaM nAdAt kintu mama pitA yuShmAbhyaM svargIyaM paramaM bhakShyaM dadAti|
33 Perciocchè il pan di Dio è quel che scende dal cielo, e dà vita al mondo.
yaH svargAdavaruhya jagate jIvanaM dadAti sa IshvaradattabhakShyarUpaH|
34 Essi adunque gli dissero: Signore, dacci del continuo cotesto pane.
tadA te prAvochan he prabho bhakShyamidaM nityamasmabhyaM dadAtu|
35 E Gesù disse loro: Io sono il pan della vità; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà giammai sete.
yIshuravadad ahameva jIvanarUpaM bhakShyaM yo jano mama sannidhim AgachChati sa jAtu kShudhArtto na bhaviShyati, tathA yo jano mAM pratyeti sa jAtu tR^iShArtto na bhaviShyati|
36 Ma io vi ho detto che, benchè mi abbiate veduto, non però credete.
mAM dR^iShTvApi yUyaM na vishvasitha yuShmAnaham ityavochaM|
37 Tutto quello che il Padre mi dà verrà a me, ed io non caccerò fuori colui che viene a me.
pitA mahyaM yAvato lokAnadadAt te sarvva eva mamAntikam AgamiShyanti yaH kashchichcha mama sannidhim AyAsyati taM kenApi prakAreNa na dUrIkariShyAmi|
38 Perciocchè io son disceso del cielo, non acciocchè io faccia la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
nijAbhimataM sAdhayituM na hi kintu prerayiturabhimataM sAdhayituM svargAd Agatosmi|
39 Ora questa è la volontà del Padre che mi ha mandato: ch'io non perda niente di tutto ciò ch'egli mi ha dato; anzi, ch'io lo riscusciti nell'ultimo giorno.
sa yAn yAn lokAn mahyamadadAt teShAmekamapi na hArayitvA sheShadine sarvvAnaham utthApayAmi idaM matprerayituH piturabhimataM|
40 Ma altresì la volontà di colui che mi ha mandato è questa: che chiunque vede il Figliuolo, e crede in lui, abbia vita eterna; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (aiōnios g166)
yaH kashchin mAnavasutaM vilokya vishvasiti sa sheShadine mayotthApitaH san anantAyuH prApsyati iti matprerakasyAbhimataM| (aiōnios g166)
41 I Giudei adunque mormoravano di lui, perciocchè egli avea detto: Io sono il pane ch'è disceso dal cielo.
tadA svargAd yad bhakShyam avArohat tad bhakShyam ahameva yihUdIyalokAstasyaitad vAkye vivadamAnA vakttumArebhire
42 E dicevano: Costui non è egli Gesù, figliuol di Giuseppe, di cui noi conosciamo il padre e la madre? come adunque dice costui: Io son disceso dal cielo?
yUShaphaH putro yIshu ryasya mAtApitarau vayaM jAnIma eSha kiM saeva na? tarhi svargAd avAroham iti vAkyaM kathaM vaktti?
43 Laonde Gesù rispose, e disse loro: Non mormorate tra voi.
tadA yIshustAn pratyavadat parasparaM mA vivadadhvaM
44 Niuno può venire a me, se non che il Padre che mi ha mandato lo tragga; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
matprerakeNa pitrA nAkR^iShTaH kopi jano mamAntikam AyAtuM na shaknoti kintvAgataM janaM charame. ahni protthApayiShyAmi|
45 Egli è scritto ne' profeti: E tutti saranno insegnati da Dio. Ogni uomo dunque che ha udito dal Padre, ed ha imparato, viene a me.
te sarvva IshvareNa shikShitA bhaviShyanti bhaviShyadvAdinAM grantheShu lipiritthamAste ato yaH kashchit pituH sakAshAt shrutvA shikShate sa eva mama samIpam AgamiShyati|
46 Non già che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui ch'è da Dio; esso ha veduto il Padre.
ya IshvarAd ajAyata taM vinA kopi manuShyo janakaM nAdarshat kevalaH saeva tAtam adrAkShIt|
47 In verità, in verità, io vi dico: Chi crede in me ha vita eterna. (aiōnios g166)
ahaM yuShmAn yathArthataraM vadAmi yo jano mayi vishvAsaM karoti sonantAyuH prApnoti| (aiōnios g166)
48 Io sono il pan della vita.
ahameva tajjIvanabhakShyaM|
49 I vostri padri mangiarono la manna nel deserto, e morirono.
yuShmAkaM pUrvvapuruShA mahAprAntare mannAbhakShyaM bhUkttApi mR^itAH
50 Quest'è il pane ch'è disceso dal cielo, acciocchè chi ne avrà mangiato non muoia.
kintu yadbhakShyaM svargAdAgachChat tad yadi kashchid bhu Nktte tarhi sa na mriyate|
51 Io sono il vivo pane, ch'è disceso dal cielo; se alcun mangia di questo pane viverà in eterno; or il pane che io darò è la mia carne, la quale io darò per la vita del mondo. (aiōn g165)
yajjIvanabhakShyaM svargAdAgachChat sohameva idaM bhakShyaM yo jano bhu Nktte sa nityajIvI bhaviShyati| punashcha jagato jIvanArthamahaM yat svakIyapishitaM dAsyAmi tadeva mayA vitaritaM bhakShyam| (aiōn g165)
52 I Giudei adunque contendevan fra loro, dicendo: Come può costui darci a mangiar la sua carne?
tasmAd yihUdIyAH parasparaM vivadamAnA vakttumArebhire eSha bhojanArthaM svIyaM palalaM katham asmabhyaM dAsyati?
53 Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che se voi non mangiate la carne del Figliuol dell'uomo, e non bevete il suo sangue, voi non avete la vita in voi.
tadA yIshustAn Avochad yuShmAnahaM yathArthataraM vadAmi manuShyaputrasyAmiShe yuShmAbhi rna bhuktte tasya rudhire cha na pIte jIvanena sArddhaM yuShmAkaM sambandho nAsti|
54 Chi mangia la mia carne, e beve il mio sangue, ha vita eterna; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (aiōnios g166)
yo mamAmiShaM svAdati mama sudhira ncha pivati sonantAyuH prApnoti tataH sheShe. ahni tamaham utthApayiShyAmi| (aiōnios g166)
55 Perciocchè la mia carne è veramente cibo, ed il mio sangue è veramente bevanda.
yato madIyamAmiShaM paramaM bhakShyaM tathA madIyaM shoNitaM paramaM peyaM|
56 Chi mangia la mia carne, e beve il mio sangue, dimora in me, ed io in lui.
yo jano madIyaM palalaM svAdati madIyaM rudhira ncha pivati sa mayi vasati tasminnaha ncha vasAmi|
57 Siccome il vivente Padre mi ha mandato, ed io vivo per il Padre, così, chi mi mangia viverà anch'egli per me.
matprerayitrA jIvatA tAtena yathAhaM jIvAmi tadvad yaH kashchin mAmatti sopi mayA jIviShyati|
58 Quest'è il pane ch'è disceso dal cielo; non quale era la manna che i vostri padri mangiarono, e morirono; chi mangia questo pane viverà in eterno. (aiōn g165)
yadbhakShyaM svargAdAgachChat tadidaM yanmAnnAM svAditvA yuShmAkaM pitaro. amriyanta tAdR^isham idaM bhakShyaM na bhavati idaM bhakShyaM yo bhakShati sa nityaM jIviShyati| (aiōn g165)
59 Queste cose disse nella sinagoga, insegnando in Capernaum.
yadA kapharnAhUm puryyAM bhajanagehe upAdishat tadA kathA etA akathayat|
60 LAONDE molti de' suoi discepoli, udito[lo], dissero: Questo parlare è duro, chi può ascoltarlo?
tadetthaM shrutvA tasya shiShyANAm aneke parasparam akathayan idaM gADhaM vAkyaM vAkyamIdR^ishaM kaH shrotuM shakruyAt?
61 E Gesù, conoscendo in sè stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalezza egli?
kintu yIshuH shiShyANAm itthaM vivAdaM svachitte vij nAya kathitavAn idaM vAkyaM kiM yuShmAkaM vighnaM janayati?
62 [Che sarà] dunque, quando vedrete il Figliuol dell'uomo salire ove egli era prima?
yadi manujasutaM pUrvvavAsasthAnam UrdvvaM gachChantaM pashyatha tarhi kiM bhaviShyati?
63 Lo spirito è quel che vivifica, la carne non giova nulla; le parole che io vi ragiono sono spirito e vita.
Atmaiva jIvanadAyakaH vapu rniShphalaM yuShmabhyamahaM yAni vachAMsi kathayAmi tAnyAtmA jIvana ncha|
64 Ma ve ne sono alcuni di voi, i quali non credono (poichè Gesù conosceva fin dal principio chi erano coloro che non credevano, e chi era colui che lo tradirebbe).
kintu yuShmAkaM madhye kechana avishvAsinaH santi ke ke na vishvasanti ko vA taM parakareShu samarpayiShyati tAn yIshurAprathamAd vetti|
65 E diceva: Perciò vi ho detto che niuno può venire a me se non gli è dato dal Padre mio.
aparamapi kathitavAn asmAt kAraNAd akathayaM pituH sakAshAt shakttimaprApya kopi mamAntikam AgantuM na shaknoti|
66 Da quell'ora molti de' suoi discepoli si trassero indietro, e non andavano più attorno con lui.
tatkAle. aneke shiShyA vyAghuTya tena sArddhaM puna rnAgachChan|
67 Laonde Gesù disse a' dodici: Non ve ne volete andare ancor voi?
tadA yIshu rdvAdashashiShyAn ukttavAn yUyamapi kiM yAsyatha?
68 E Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo? tu hai le parole di vita eterna. (aiōnios g166)
tataH shimon pitaraH pratyavochat he prabho kasyAbhyarNaM gamiShyAmaH? (aiōnios g166)
69 E noi abbiamo creduto, ed abbiamo conosciuto che tu sei il Cristo, il Figliuol dell'Iddio vivente.
anantajIvanadAyinyo yAH kathAstAstavaiva| bhavAn amareshvarasyAbhiShikttaputra iti vishvasya nishchitaM jAnImaH|
70 Gesù rispose loro: Non ho io eletti voi dodici? e pure un di voi è diavolo.
tadA yIshuravadat kimahaM yuShmAkaM dvAdashajanAn manonItAn na kR^itavAn? kintu yuShmAkaM madhyepi kashchideko vighnakArI vidyate|
71 Or egli diceva [ciò] di Giuda Iscariot, [figliuol] di Simone; perciocchè esso era per tradirlo, quantunque fosse uno de' dodici.
imAM kathaM sa shimonaH putram IShkarIyotIyaM yihUdAm uddishya kathitavAn yato dvAdashAnAM madhye gaNitaH sa taM parakareShu samarpayiShyati|

< Giovanni 6 >