< Giovanni 3 >

1 Or v'era un uomo, d'infra i Farisei, il cui nome [era] Nicodemo, rettor de' Giudei.
Te gen yon nonm yo te rele Nikodèm ki te fè pati gwoup farizyen yo. Se te yonn nan chèf jwif yo.
2 Costui venne a Gesù di notte, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; poichè niuno può fare i segni che tu fai, se Iddio non è con lui.
Yon jou lannwit, li vin bò kot Jezi, li di l' konsa: Mèt, nou konnen se Bondye ki voye ou moutre nou tout bagay sa yo. Paske, pesonn pa ka fè tout mirak w'ap fè yo si Bondye pa avèk li.
3 Gesù rispose, e gli disse: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.
Jezi reponn li: Sa m'ap di ou la a, se vre wi: Pesonn pa kapab wè Pèyi kote Bondye Wa a si li pa fèt yon dezyèm fwa.
4 Nicodemo gli disse: Come può un uomo, essendo vecchio, nascere? può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre, e nascere?
Nikodèm di li: Ki jan yon nonm ki fin granmoun ka fèt yon dezyèm fwa? Li pa ka tounen nan vant manman l', pou l' fèt yon lòt fwa ankò.
5 Gesù rispose: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
Jezi reponn li: Sa m'ap di ou la a, se vre wi: Pesonn pa ka antre nan Peyi kote Bondye Wa a si li pa fèt nan dlo ak nan Sentespri.
6 Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito.
Lachè soti nan lachè, lespri soti nan Lespri Bondye.
7 Non maravigliarti ch'io ti ho detto che vi convien nascer di nuovo.
Pa sezi si mwen di ou: se pou nou fèt yon dezyèm fwa.
8 Il vento soffia ove egli vuole, e tu odi il suo suono, ma non sai onde egli viene, nè ove egli va; così è chiunque è nato dello Spirito.
Van an soufle kote l' vle. Ou tande bri l'ap fè. Men, ou pa konnen ki bò l' soti, ni ki bò l' prale. Se menm jan an pou tout moun ki fèt nan Lespri Bondye.
9 Nicodemo rispose, e gli disse: Come possono farsi queste cose?
Lè sa a Nikodèm di li: Ki jan sa ka fèt menm?
10 Gesù rispose, e gli disse: Tu sei il dottore d'Israele, e non sai queste cose?
Jezi reponn li: Ou se yon gwo mèt k'ap moutre pèp Izrayèl la anpil bagay, epi ou pa konn bagay sa yo?
11 In verità, in verità, io ti dico, che noi parliamo ciò che sappiamo, e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.
Sa m'ap di ou la a, se vre wi: mwen menm, mwen pale sa m' konnen, mwen di sa m' te wè. Men nou menm, nou pa vle asepte sa m'ap di a.
12 Se io vi ho dette le cose terrene, e non credete, come crederete, se io vi dico le cose celesti?
Nou pa kwè m' lè m'ap pale nou bagay k'ap pase isit sou latè. Ki jan n'a fè kwè m' lè m'a pale nou bagay k'ap pase nan syèl la?
13 Or niuno è salito in cielo, se non colui ch'è disceso dal cielo, [cioè] il Figliuol dell'uomo, ch'è nel cielo.
Pesonn pa janm moute nan syèl la, esepte Moun Bondye voye nan lachè a ki desann soti nan syèl la.
14 E come Mosè alzò il serpente nel deserto, così conviene che il Figliuol dell'uomo sia innalzato;
Menm jan Moyiz te leve sèpan ki te fèt an bwonz lan byen wo sou yon poto nan mitan dezè a, konsa tou yo gen pou yo leve Moun Bondye voye nan lachè a byen wo tou.
15 acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
Tout moun ki mete konfyans yo nan li va gen lavi ki p'ap janm fini an. (aiōnios g166)
16 Perciocchè Iddio ha tanto amato il mondo, ch'egli ha dato il suo unigenito Figliuolo, acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
Paske, Bondye sitèlman renmen lèzòm li bay sèl Pitit li a pou yo. Tout moun ki va mete konfyans yo nan li p'ap pedi lavi yo. Okontrè y'a gen lavi ki p'ap janm fini an. (aiōnios g166)
17 Poichè Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo, acciocchè condanni il mondo, anzi, acciocchè il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Bondye pa voye Pitit li a sou latè pou kondannen lèzòm, men pito pou l' te kapab delivre yo.
18 Chi crede in lui non sarà condannato, ma chi non crede già è condannato, perciocchè non ha creduto nel nome dell'unigenito Figliuol di Dio.
Moun ki mete konfyans yo nan Pitit Bondye a p'ap kondannen. Men, moun ki pa kwè nan li, yo deja kondannen, paske yo pa t' gen konfyans nan sèl Pitit Bondye a.
19 Or questa è la condannazione: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amate le tenebre più che la luce, perciocchè le loro opere erano malvage.
Men ki bò kondannasyon an soti pou yo: limyè a te vini nan lemonn, men lèzòm te pito fènwa a pase limyè a, paske sa y'ap fè a mal.
20 Poichè chiunque fa cose malvage odia la luce, e non viene alla luce, acciocchè le sue opere non sieno palesate.
Lè yon moun ap fè sa ki mal, li pa vle wè limyè a, li p'ap vini kote limyè a ye, paske li pè pou move zak li yo pa parèt aklè.
21 Ma colui che fa opere di verità viene alla luce, acciocchè le opere sue sieno manifestate, perciocchè son fatte in Dio.
Men, moun ki fè sa ki bon vre, se nan limyè a menm l'ap vini, pou moun ka wè aklè se obeyi l'ap obeyi Bondye nan sa l'ap fè a.
22 DOPO queste cose, Gesù, co' suoi discepoli, venne nel paese della Giudea, e dimorò quivi con loro, e battezzava.
Apre sa, Jezi ale ansanm ak disip li yo nan peyi Jide. Li rete kèk tan la ak yo, li t'ap batize moun.
23 Or Giovanni battezzava anch'egli in Enon, presso di Salim, perciocchè ivi erano acque assai; e [la gente] veniva, ed era battezzata.
Jan Batis menm t'ap batize moun tou nan Enon, toupre Salim, paske te gen anpil dlo la. Anpil moun te vin jwenn li la pou l' li te batize yo.
24 Poichè Giovanni non era ancora stato messo in prigione.
(Lè sa a, yo pa t' ankò mete Jan Batis nan prizon.)
25 Laonde fu mossa da' discepoli di Giovanni una quistione co' Giudei, intorno alla purificazione.
De twa nan patizan Jan yo tonbe diskite ak yon jwif sou regleman relijyon an ki mande pou moun lave kò yo.
26 E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, ecco, colui che era teco lungo il Giordano, a cui tu rendesti testimonianza, battezza, e tutti vengono a lui.
Y' ale bò kot Jan, yo di l' konsa: Mèt, ou chonje nonm ki te avè ou lòt bò larivyè Jouden an, moun ou t'ap pale nou an? Enben, l'ap batize koulye a. Tout moun al jwenn li.
27 Giovanni rispose e disse: L'uomo non può ricever nulla, se non gli è dato dal cielo.
Jan reponn yo: Pesonn pa ka gen anyen si se pa Bondye nan syèl la ki ba li li.
28 Voi stessi mi siete testimoni ch'io ho detto: Io non sono il Cristo; ma ch'io son mandato davanti a lui.
Nou menm, nou ka di mwen te di nou sa: Se pa mwen ki Kris la, se voye Bondye voye m' pran devan li.
29 Colui che ha la sposa è lo sposo, ma l'amico dello sposo, che è presente, e l'ode, si rallegra grandemente della voce dello sposo; perciò, questa mia allegrezza è compiuta.
Nan yon maryaj, lamarye se pou nonm k'ap marye a. Zanmi nonm k'ap marye a kanpe toupre l', l'ap koute. Li pa manke kontan lè li tande vwa nonm k'ap marye a. Se konsa, mwen menm, mwen kontan nèt koulye a.
30 Conviene ch'egli cresca, e ch'io diminuisca.
Li fèt pou li vin pi gran, pou mwen menm, mwen vin pi piti toujou.
31 Colui che vien da alto è sopra tutti; colui ch'è da terra è di terra, e di terra parla; colui che vien dal cielo è sopra tutti;
Moun ki soti anwo a pi gran pase nou tout. Moun ki soti sou latè, se pou latè li ye, l'ap pale nou bagay ki sou latè. Moun ki soti anwo nan syèl la, li pi wo pase nou tout.
32 e testifica ciò ch'egli ha veduto ed udito; ma niuno riceve la sua testimonianza.
L'ap di sa l' wè, sa l' tande. Men, pesonn pa asepte mesaj li.
33 Colui che ha ricevuta la sua testimonianza ha suggellato che Iddio è verace.
Moun ki asepte sa l'ap di a, li rekonèt sa Bondye di a se vre.
34 Perciocchè, colui che Iddio ha mandato parla le parole di Dio; poichè Iddio non [gli] dia lo Spirito a misura.
Moun Bondye voye a, se pawòl Bondye l'ap pale, paske Bondye ba li Sentespri san mezi.
35 Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha data ogni cosa in mano.
Papa a renmen Pitit la, li ba li pouvwa sou tout bagay.
36 Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna, ma chi non crede al Figliuolo, non vedrà la vita, ma l'ira di Dio dimora sopra lui. (aiōnios g166)
Moun ki mete konfyans yo nan Pitit la, yo gen lavi ki p'ap janm fini an. Moun ki desobeyi Pitit la, yo p'ap gen lavi sa a. Se kòlè Bondye k'ap tonbe sou yo. (aiōnios g166)

< Giovanni 3 >