< Giovanni 12 >

1 GESÙ adunque, sei giorni avanti la pasqua, venne in Betania ove era Lazaro, quel ch'era stato morto, il quale egli avea suscitato da' morti.
Kane pod odongʼ ndalo auchiel mondo Pasaka ochopi, Yesu notundo Bethania, kama Lazaro nodakie, mane en ngʼat mane Yesu ochiero oa kuom joma otho.
2 E quivi gli fecero un convito; e Marta ministrava, e Lazaro era un di coloro ch'eran con lui a tavola.
Negiloso nyasi maduongʼ Bethania ne Yesu. Maritha ne miyo welo chiemo, to Lazaro to nobet kachiemo kaachiel gi joma nobet kolworo mesa.
3 E Maria prese una libbra d'olio odorifero di nardo schietto, di gran prezzo, e ne unse i piedi di Gesù, e li asciugò co' suoi capelli, e la casa fu ripiena dell'odor dell'olio.
Eka Maria nokawo mo mangʼwe ngʼar kendo ma nengone tek, manyalo romo nus lita, mowirogo tiende Yesu, bangʼe oyweyo tiendene gi yie wiye. Mi ot nopongʼ gi tik mangʼwe ngʼar mar mono.
4 Laonde un de' discepoli d'esso, [cioè] Giuda Iscariot, [figliuol] di Simone, il quale era per tradirlo, disse:
Judas Iskariot, ma en achiel kuom jopuonjre Yesu kendo mane biro ndhoge bangʼe, nokwero tim mane dhakono otimo, kowacho niya,
5 Perchè non si è venduto quest'olio trecento denari, e non si è [il prezzo] dato a' poveri?
“Angʼo ma nomone hono mo mangʼwe ngʼarno mondo pesa moyudi omi joma odhier? Onge tiende ketho mo ma nengone tek kama, moromo chulo misach ngʼat achiel kuom higa ngima.”
6 Or egli diceva questo, non perchè si curasse de' poveri, ma perciocchè era ladro, ed avea la borsa, e portava ciò che vi si metteva dentro.
Ne ok owacho kamano nikech nohero jodhier, to nikech ne en jakuo. Kaka jakeno mar pesa, nothoro konyore gi pesa ma nokanogo.
7 Gesù adunque disse: Lasciala; ella l'avea guardato per lo giorno della mia imbalsamatura.
Yesu nodwoko niya, “Weyeuru mos. Ne ochan chon ni owinjore okan mo mangʼwe ngʼarno nyaka chiengʼ yikna.
8 Perciocchè sempre avete i poveri con voi, ma me non avete sempre.
Joma odhier ubiro bedogo e dieru kinde duto, to an ok ubi siko koda ndalo duto.”
9 Una gran moltitudine dunque de' Giudei seppe ch'egli era quivi; e vennero, non sol per Gesù, ma ancora per veder Lazaro, il quale egli avea suscitato dai morti.
E kindeno, jo-Yahudi mangʼeny nofwenyo ni Yesu ne nitie kanyo mi negibiro, ok nikech en, to nikech negidwaro neno Lazaro, manoyudo osechiero oa kuom joma otho.
10 Or i principali sacerdoti preser consiglio d'uccidere eziandio Lazaro;
Omiyo jodolo madongo noloso chenro kaka digineg Lazaro kaachiel kode,
11 perciocchè per esso molti de' Giudei andavano, e credevano in Gesù.
nimar wachne nomiyo jo-Yahudi mangʼeny koro ne weyogi dhi ir Yesu kendo giyie kuome.
12 IL giorno seguente, una gran moltitudine, ch'era venuta alla festa, udito che Gesù veniva in Gerusalemme,
Kinyne, oganda maduongʼ mane oyudo obiro e Sawo nowinjo ni Yesu ni e yo biro Jerusalem.
13 prese de' rami di palme, ed uscì incontro a lui, e gridava: Osanna! benedetto [sia] il Re d'Israele, che viene nel nome del Signore.
Negikawo bede othidhe mi giwuok oko mondo giromne, ka gikok niya, “Hosana!” “Ogwedh ngʼat mabiro e nying Jehova Nyasaye!” “Ogwedh Ruodh Israel!”
14 E Gesù, trovato un asinello, vi montò su, secondo ch'egli è scritto:
Yesu noyudo nyathi kanyna moro moidho obetie, mana kaka Ndiko wacho niya,
15 Non temere, o figliuola di Sion; ecco, il tuo Re viene, montato sopra un puledro d'asina.
“Kik ibed maluor, yaye Nyar Sayun; nee, ruodhi eri biro, koidho nyathi kanyna.”
16 Or i suoi discepoli non intesero da prima queste cose; ma, quando Gesù fu glorificato, allora si ricordarono che queste cose erano scritte di lui, e ch'essi gli avean fatte queste cose.
Mokwongo jopuonjrene ne ok owinjo tiend gigi duto, to achien, bangʼ ka Yesu nosemi duongʼ eka negifwenyo ni wechegi nosendiki kuome chon, kendo ni gigo notimore nikech en.
17 La moltitudine adunque ch'era con lui testimoniava ch'egli avea chiamato Lazaro fuori del monumento, e l'avea suscitato da' morti.
Oganda mane ni kode chiengʼ mane oluongo Lazaro oa e liel, ka nochiere oa kuom joma otho, nomedo lando wachno.
18 Perciò ancora la moltitudine gli andò incontro, perciocchè avea udito che egli avea fatto questo miracolo.
Omiyo ji mangʼeny nowuok mondo giromne, nikech negisewinjo ni en ema yande otimo honono.
19 Laonde i Farisei disser tra loro: Vedete che non profittate nulla? ecco, il mondo gli va dietro.
Kuom mano, jo-Farisai nowacho e kindgi ngʼato gi ngʼato niya, “Uneno ka wachni e muomowa. Neyeuru kaka piny duto osewuok luwo bangʼe!”
20 OR v'erano certi Greci, di quelli che salivano per adorar nella festa.
Koro ne nitie jo-Yunani moko kuom joma ne biro lemo e Sawono.
21 Costoro adunque, accostatisi a Filippo, ch' [era] di Betsaida, [città] di Galilea, lo pregarono, dicendo: Signore, noi vorremmo veder Gesù.
Negibiro ir Filipo, mane aa Bethsaida, e piny Galili, mi gikwaye niya, “Jaduongʼ, wadwaro neno Yesu.”
22 Filippo venne, e lo disse ad Andrea; e di nuovo Andrea e Filippo [lo] dissero a Gesù.
Filipo nodhi monyiso Andrea wachno; eka Andrea kod Filipo nodhi ir Yesu ma ginyise wachno.
23 E Gesù rispose loro, dicendo: L'ora è venuta, che il Figliuol dell'uomo ha da esser glorificato.
Yesu nodwokogi niya, “Sa osechopo mondo Wuod Dhano omi duongʼ.
24 In verità, in verità, io vi dico che, se il granel del frumento, caduto in terra, non muore, riman solo; ma, se muore, produce molto frutto.
Awachonu adier ni ka koth cham ok oiki e lowo motho, to osiko mana kodhi achiel kende. To ka otho, to onywolo kothe mangʼeny.
25 Chi ama la sua vita la perderà, e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà in vita eterna. (aiōnios g166)
Ngʼama ohero ngimane, ngimane biro lalne, to ngʼama ochayo ngimane e pinyni biro rite nyaka chop oyud ngima mochwere. (aiōnios g166)
26 Se alcun mi serve, seguitimi; ed ove io sarò, ivi ancora sarà il mio servitore; e se alcuno mi serve, il Padre l'onorerà.
Ngʼato angʼata matiyona nyaka luwa, kendo kama antie ema jatichna bende nobedie. Ngʼat matiyona Wuora biro miyo duongʼ.
27 Ora è turbata l'anima mia; e che dirò? Padre, salvami da quest'ora; ma, per questo sono io venuto in quest'ora.
“Koro chunya chandore, to en angʼo ma dawachi? Dawach ni, ‘Wuora, resa e sa machalo kama?’ Ooyo, ok onyal timo kamano nikech ma e gima omiyo ne abiro e kindeni.
28 Padre, glorifica il tuo nome. Allora venne una voce dal cielo, [che disse: ] E [l]'ho glorificato, e [lo] glorificherò ancora.
Wuora, mi nyingi duongʼ!” Eka dwol moro noa e polo, kawacho niya, “Asemiye duongʼ kendo abiro chako amiye duongʼ.”
29 Laonde la moltitudine, ch'era [quivi] presente, ed avea udita [la voce], diceva essersi fatto un tuono. Altri dicevano: Un angelo gli ha parlato.
Oganda mane ni kanyo manowinjo dwolno nowacho ni polo ema nomor, to ji mamoko to nowacho ni malaika ema nowuoyo kode.
30 E Gesù rispose, e disse: Questa voce non si è fatta per me, ma per voi.
Yesu nokonegi niya, “Dwolno ne ok obiro mondo okonya, to nobiro mondo okonyu.
31 Ora è il giudicio di questo mondo; ora sarà cacciato fuori il principe di questo mondo.
Koro sa osechopo ma ingʼadone piny bura, kendo sani ema ruodh pinyni noriemb oko.
32 Ed io, quando sarò levato in su dalla terra, trarrò tutti a me.
To an, bangʼ kosetingʼa malo mogola e pinyni, to anaywa ji duto ira.”
33 Or egli diceva questo, significando di qual morte egli morrebbe.
Nowacho mano mondo onyisgo kit tho ma nobiro thogo.
34 La moltitudine gli rispose: Noi abbiamo inteso dalla legge che il Cristo dimora in eterno; come dunque dici tu che convien che il Figliuol dell'uomo sia elevato ad alto? chi è questo Figliuol dell'uomo? (aiōn g165)
Ogandano nodwoke niya, “Wasewinjo e chik ni Kristo biro siko nyaka chiengʼ, ka en kamano, to ikelo wacho nade ni, ‘Wuod Dhano nyaka bi tingʼ malo’? ‘Wuod Dhano’ miwuoyo kuomeno to en ngʼa?” (aiōn g165)
35 Gesù adunque disse loro: Ancora un poco [di tempo] la Luce è con voi; camminate, mentre avete la luce, che le tenebre non vi colgano; perciocchè, chi cammina nelle tenebre non sa dove si vada.
Eka Yesu nodwokogi niya, “Pod ubiro bedo gi ler kuom ndalo manok. Wuothuru kapod un gi ler; ka mudho pok ojukou. Ngʼama wuotho e mudho okia kuma odhiye.
36 Mentre avete la Luce, credete nella Luce, acciocchè siate figliuoli di luce. Queste cose ragionò Gesù; e poi se ne andò, e si nascose da loro.
Keturu genou kuom ler kapod un kode, mondo mi ubed nyithind ler.” Kane Yesu osetieko wuoyo kodgi, to nowuok owegi kendo nopondonigi.
37 E, benchè avesse fatti cotanti segni davanti a loro, non però credettero in lui;
To kata obedo ni Yesu nosetimo honnigo duto ka gineno gi wengegi, to pod ne gidagi mana yie kuome.
38 acciocchè la parola che il profeta Isaia ha detta s'adempiesse: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione? ed a cui è stato rivelato il braccio del Signore?
Mano notimore mondo ochop wach mane Isaya janabi osewacho niya, “Jehova Nyasaye, en ngʼa moseyie wach mwalando, koso en ngʼa ma Jehova Nyasaye osenyiso tekone?”
39 Per tanto non potevano credere, perciocchè Isaia ancora ha detto:
Kuom mano, ne ok ginyal yie, mana kaka Isaya nowacho bende komachielo niya,
40 Egli ha accecati loro gli occhi, ed ha indurato loro il cuore, acciocchè non veggano con gli occhi, e non intendano col cuore, e non si convertano, ed io non li sani.
“Osedino wengegi kendo osemiyo chunygi odoko matek, mondo kik gine gimoro gi wengegi, kendo kik giwinj tiend weche gi chunygi, mi gilokre gidwog ira mi achang-gi.”
41 Queste cose disse Isaia, quando vide la gloria d'esso, e d'esso parlò.
Isaya nowacho kamano nikech noneno duongʼ maler mar Yesu kendo nowuoyo kuome.
42 Pur nondimeno molti, eziandio dei principali, credettero in lui; ma, per [tema de]' Farisei, non lo confessavano, acciocchè non fossero sbanditi dalla sinagoga.
Kata kamano, e kindeno, ji mangʼeny kuom jotelo bende noyie kuome. To nikech negiluoro jo-Farisai, ne ok ginyal hulo yie margi e lela nimar negiluor ni dipo ka oriembgi e sinagogi.
43 Perciocchè amarono più la gloria degli uomini, che la gloria di Dio.
Nimar ne gihero pak moa kuom dhano moloyo pak moa kuom Nyasaye.
44 Or Gesù gridò, e disse: Chi crede in me non crede in me, ma in colui che mi ha mandato.
Eka Yesu nokok matek kawacho niya, “Ka ngʼato oyie kuoma, to an ok ema oyie kuoma kenda, to oyie kuom Jal mane oora bende.
45 E chi vede me vede colui che mi ha mandato.
Ngʼama nena, neno Jal mane oora.
46 Io, [che son] la Luce, son venuto nel mondo, acciocchè chiunque crede in me non dimori nelle tenebre.
Asebiro e piny kaka ler, mondo ngʼato angʼata moyie kuoma kik sik e mudho.
47 E se alcuno ode le mie parole, e non crede, io non lo giudico; perciocchè io non son venuto a giudicare il mondo, anzi a salvare il mondo.
“To ngʼat mawinjo wechena to ok riti, to an ok angʼadne bura, nikech ne ok abiro mondo angʼadne piny bura, to nabiro mondo ares piny.
48 Chi mi sprezza, e non riceve le mie parole, ha chi lo giudica; la parola che io ho ragionata sarà quella che lo giudicherà nell'ultimo giorno.
Nitie Ngʼat mangʼado bura ne ngʼama odaga kendo ma ok oyie wechena. Ngʼama kamano wachna mane awacho ema biro ngʼadone bura marach chiengʼ giko piny.
49 Perciocchè io non ho parlato da me medesimo; ma il Padre che mi ha mandato è quello che mi ha ordinato ciò ch'io debbo dire e parlare.
Nimar ne ok awuoyo gi dwacha awuon, to Wuoro ma noora ema nochika mondo awachi gik ma asebedo ka awacho kendo kaka onego awachgi.
50 Ed io so che il suo comandamento è vita eterna; le cose adunque ch'io ragiono, così le ragiono come il Padre mi ha detto. (aiōnios g166)
Angʼeyo ni chikne ema kelo ngima mochwere. Kuom mano, gimoro amora ma awacho en mana gima Wuora onyisa mondo awachi.” (aiōnios g166)

< Giovanni 12 >