< Giobbe 38 >

1 ALLORA il Signore rispose a Giobbe da un turbo, e disse:
μετὰ δὲ τὸ παύσασθαι Ελιουν τῆς λέξεως εἶπεν ὁ κύριος τῷ Ιωβ διὰ λαίλαπος καὶ νεφῶν
2 Chi [è] costui, che oscura il consiglio Con ragionamenti senza scienza?
τίς οὗτος ὁ κρύπτων με βουλήν συνέχων δὲ ῥήματα ἐν καρδίᾳ ἐμὲ δὲ οἴεται κρύπτειν
3 Deh! cigniti i lombi come un valente uomo, Ed io ti farò delle domande, e tu insegnami.
ζῶσαι ὥσπερ ἀνὴρ τὴν ὀσφύν σου ἐρωτήσω δέ σε σὺ δέ μοι ἀποκρίθητι
4 Ove eri, quando io fondava la terra? Dichiaralo, se hai conoscimento ed intelletto.
ποῦ ἦς ἐν τῷ θεμελιοῦν με τὴν γῆν ἀπάγγειλον δέ μοι εἰ ἐπίστῃ σύνεσιν
5 Chi ha disposte le misure di essa, se tu [il] sai? Ovvero chi ha steso il regolo sopra essa?
τίς ἔθετο τὰ μέτρα αὐτῆς εἰ οἶδας ἢ τίς ὁ ἐπαγαγὼν σπαρτίον ἐπ’ αὐτῆς
6 Sopra che sono state fondate le sue basi? Ovvero, chi pose la sua pietra angolare?
ἐπὶ τίνος οἱ κρίκοι αὐτῆς πεπήγασιν τίς δέ ἐστιν ὁ βαλὼν λίθον γωνιαῖον ἐπ’ αὐτῆς
7 Quando le stelle della mattina cantavano tutte insieme, E tutti i figliuoli di Dio giubilavano?
ὅτε ἐγενήθησαν ἄστρα ᾔνεσάν με φωνῇ μεγάλῃ πάντες ἄγγελοί μου
8 E [chi] rinchiuse il mare con porte Quando fu tratto fuori, [ed] uscì della matrice?
ἔφραξα δὲ θάλασσαν πύλαις ὅτε ἐμαίμασσεν ἐκ κοιλίας μητρὸς αὐτῆς ἐκπορευομένη
9 Quando io posi le nuvole per suo vestimento, E la caligine per sue fasce,
ἐθέμην δὲ αὐτῇ νέφος ἀμφίασιν ὁμίχλῃ δὲ αὐτὴν ἐσπαργάνωσα
10 E determinai sopra esso il mio statuto, E [gli] posi [attorno] sbarre e porte,
ἐθέμην δὲ αὐτῇ ὅρια περιθεὶς κλεῖθρα καὶ πύλας
11 E dissi: Tu verrai fin qua, e non passerai più innanzi; E qui si fermerà l'alterezza delle tue onde?
εἶπα δὲ αὐτῇ μέχρι τούτου ἐλεύσῃ καὶ οὐχ ὑπερβήσῃ ἀλλ’ ἐν σεαυτῇ συντριβήσεταί σου τὰ κύματα
12 Hai tu, da che tu sei in vita, comandato alla mattina? Ed hai tu mostrato all'alba il suo luogo?
ἦ ἐπὶ σοῦ συντέταχα φέγγος πρωινόν ἑωσφόρος δὲ εἶδεν τὴν ἑαυτοῦ τάξιν
13 Per occupar l'estremità della terra, E [far che] gli empi se ne dileguino?
ἐπιλαβέσθαι πτερύγων γῆς ἐκτινάξαι ἀσεβεῖς ἐξ αὐτῆς
14 [E far che la terra] si muti [in diverse forme], come argilla stampata; E che quelle si appresentino [alla vista] come un vestimento?
ἦ σὺ λαβὼν γῆν πηλὸν ἔπλασας ζῷον καὶ λαλητὸν αὐτὸν ἔθου ἐπὶ γῆς
15 E che la luce di queste cose sia divietata agli empi, E che il braccio altiero sia rotto?
ἀφεῖλας δὲ ἀπὸ ἀσεβῶν τὸ φῶς βραχίονα δὲ ὑπερηφάνων συνέτριψας
16 Sei tu entrato infino a' gorghi del mare, E sei tu passeggiato nel fondo dell'abisso?
ἦλθες δὲ ἐπὶ πηγὴν θαλάσσης ἐν δὲ ἴχνεσιν ἀβύσσου περιεπάτησας
17 Le porte della morte ti son esse scoperte, Ed hai tu vedute le porte dell'ombra della morte?
ἀνοίγονται δέ σοι φόβῳ πύλαι θανάτου πυλωροὶ δὲ ᾅδου ἰδόντες σε ἔπτηξαν
18 Hai tu compresa la larghezza della terra? Dichiaralo, se tu la conosci tutta.
νενουθέτησαι δὲ τὸ εὖρος τῆς ὑπ’ οὐρανόν ἀνάγγειλον δή μοι πόση τίς ἐστιν
19 Quale [è] la via [del luogo ove] dimora la luce? E dov'[è] il luogo delle tenebre?
ποίᾳ δὲ γῇ αὐλίζεται τὸ φῶς σκότους δὲ ποῖος ὁ τόπος
20 Perchè tu vada a prendere essa [luce, e la meni] al termine [del] suo [corso], E conosca i sentieri della sua casa?
εἰ ἀγάγοις με εἰς ὅρια αὐτῶν εἰ δὲ καὶ ἐπίστασαι τρίβους αὐτῶν
21 Sì, tu il sai; perciocchè allora nascesti, E il numero de' tuoi giorni [è] grande.
οἶδα ἄρα ὅτι τότε γεγέννησαι ἀριθμὸς δὲ ἐτῶν σου πολύς
22 Sei tu entrato dentro a' tesori della neve, Ed hai tu vedute le conserve della gragnuola,
ἦλθες δὲ ἐπὶ θησαυροὺς χιόνος θησαυροὺς δὲ χαλάζης ἑόρακας
23 La quale io riserbo per lo tempo del nemico, Per lo giorno dell'incontro, e della battaglia?
ἀπόκειται δέ σοι εἰς ὥραν ἐχθρῶν εἰς ἡμέραν πολέμου καὶ μάχης
24 Per qual via scoppia la fiamma, E il vento orientale si spande egli in su la terra?
πόθεν δὲ ἐκπορεύεται πάχνη ἢ διασκεδάννυται νότος εἰς τὴν ὑπ’ οὐρανόν
25 Chi ha fatti de' condotti alla piena delle acque, E delle vie a' lampi de' tuoni?
τίς δὲ ἡτοίμασεν ὑετῷ λάβρῳ ῥύσιν ὁδὸν δὲ κυδοιμῶν
26 Per far piovere in su la terra, [ove] non [è] niuno; [E in sul] deserto, nel quale non [abita] uomo alcuno?
τοῦ ὑετίσαι ἐπὶ γῆν οὗ οὐκ ἀνήρ ἔρημον οὗ οὐχ ὑπάρχει ἄνθρωπος ἐν αὐτῇ
27 Per satollare il luogo desolato e deserto; E per farvi germogliar l'erba pullulante?
τοῦ χορτάσαι ἄβατον καὶ ἀοίκητον καὶ τοῦ ἐκβλαστῆσαι ἔξοδον χλόης
28 La pioggia ha ella un padre? Ovvero, chi ha generate le stille della rugiada?
τίς ἐστιν ὑετοῦ πατήρ τίς δέ ἐστιν ὁ τετοκὼς βώλους δρόσου
29 Del cui ventre è uscito il ghiaccio, E chi ha generata la brina del cielo?
ἐκ γαστρὸς δὲ τίνος ἐκπορεύεται ὁ κρύσταλλος πάχνην δὲ ἐν οὐρανῷ τίς τέτοκεν
30 Chi fa che le acque si nascondano, e divengano come una pietra; E che la superficie dell'abisso si rapprenda?
ἣ καταβαίνει ὥσπερ ὕδωρ ῥέον πρόσωπον δὲ ἀβύσσου τίς ἔπηξεν
31 Puoi tu legare le delizie delle Gallinelle, Ovvero sciogliere le attrazioni dell'Orione?
συνῆκας δὲ δεσμὸν Πλειάδος καὶ φραγμὸν Ὠρίωνος ἤνοιξας
32 Puoi tu fare uscire i segni settentrionali al tempo loro, E condur fuori Arturo co' suoi figli?
ἦ διανοίξεις μαζουρωθ ἐν καιρῷ αὐτοῦ καὶ Ἕσπερον ἐπὶ κόμης αὐτοῦ ἄξεις αὐτά
33 Conosci tu gli ordini costituiti de' cieli? Hai tu stabilito il lor reggimento sopra la terra?
ἐπίστασαι δὲ τροπὰς οὐρανοῦ ἢ τὰ ὑπ’ οὐρανὸν ὁμοθυμαδὸν γινόμενα
34 Puoi tu, alzando la tua voce alla nuvola, Far che una piena d'acqua ti copra?
καλέσεις δὲ νέφος φωνῇ καὶ τρόμῳ ὕδατος λάβρῳ ὑπακούσεταί σου
35 Puoi tu mandare i folgori, Sì che vadano e ti dicano: Eccoci?
ἀποστελεῖς δὲ κεραυνοὺς καὶ πορεύσονται ἐροῦσιν δέ σοι τί ἐστιν
36 Chi ha messa la sapienza nell'interior dell'uomo? Ovvero chi ha dato il senno alla mente di esso?
τίς δὲ ἔδωκεν γυναιξὶν ὑφάσματος σοφίαν ἢ ποικιλτικὴν ἐπιστήμην
37 Chi annovera le nuvole con sapienza? E chi posa i barili del cielo;
τίς δὲ ὁ ἀριθμῶν νέφη σοφίᾳ οὐρανὸν δὲ εἰς γῆν ἔκλινεν
38 Dopo che la polvere è stata stemperata, come un metallo fonduto; E le zolle si son rigiunte?
κέχυται δὲ ὥσπερ γῆ κονία κεκόλληκα δὲ αὐτὸν ὥσπερ λίθῳ κύβον
39 Andrai tu a cacciar preda per il leone? E satollerai tu la brama de' leoncelli?
θηρεύσεις δὲ λέουσιν βοράν ψυχὰς δὲ δρακόντων ἐμπλήσεις
40 Quando si appiattano ne' [lor] ricetti, E giaccion nelle [lor] caverne, stando in guato.
δεδοίκασιν γὰρ ἐν κοίταις αὐτῶν κάθηνται δὲ ἐν ὕλαις ἐνεδρεύοντες
41 Chi apparecchia al corvo il suo pasto, Quando i suoi figli gridano a Dio, [E] vagano per mancamento di cibo?
τίς δὲ ἡτοίμασεν κόρακι βοράν νεοσσοὶ γὰρ αὐτοῦ πρὸς κύριον κεκράγασιν πλανώμενοι τὰ σῖτα ζητοῦντες

< Giobbe 38 >