< Geremia 4 >

1 O Israele, se tu ti converti, dice il Signore, convertiti a me; e se tu togli dal mio cospetto le tue abbominazioni, e non vai più vagando,
“Bw’oba odda, ggwe Isirayiri,” bw’ayogera Mukama, “eri nze gy’olina okudda. Bw’oneggyako eby’omuzizo byonna n’otosagaasagana,
2 e giuri: Il Signore vive, veracemente, dirittamente, e giustamente; allora, le genti si benediranno in te, e in te si glorieranno.
era singa olayira mu mazima, mu bwenkanya era mu ngeri entuufu yennyini nti, ‘Ddala nga Mukama bw’ali omulamu,’ olwo amawanga gonna mu ye mwe gajja okuweerwa omukisa era mu ye mwe ganeenyumiririzanga.”
3 Perciocchè, così ha detto il Signore a que' di Giuda, e di Gerusalemme: Aratevi il campo novale, e non seminate fra le spine.
Kubanga bw’ati bw’ayogera Mukama eri abantu ba Yuda era n’eri abantu b’omu Yerusaalemi nti, “Mulime ennimiro zammwe ezitali nnime, temusiga mu maggwa.
4 Uomini di Giuda, ed abitanti di Gerusalemme, circoncidetevi al Signore, e togliete l'incirconcisione del vostro cuore; che talora l'ira mia non esca a guisa di fuoco, e non arda, e non [vi sia] alcuno che [la] spenga; per la malvagità de' vostri fatti.
Mukoowoole Mukama, mweweeyo mutukuze emitima gyammwe mwe abantu ba Yuda ne Yerusaalemi, obusungu bwange buleme okubuubuuka ng’omuliro, olw’ebikolwa byammwe ebibi, ne wataba ayinza kubuzikiza.”
5 ANNUNZIATE in Giuda, e bandite in Gerusalemme, e dite: Sonate la tromba per lo paese, gridate, raunate [il popolo], e dite: Raccoglietevi, ed entriamo nelle città forti.
“Kirangirire mu Yuda era okitegeeze mu Yerusaalemi ogambe nti, ‘Mufuuwe ekkondeere mu nsi yonna! Mulangirire nga mugamba nti, Mukuŋŋaane, tuddukire mu bibuga ebiriko ebigo!’
6 Alzate la bandiera verso Sion, fiuggite di forza, non restate; perciocchè io fo venir d'Aquilone na calamità, ed una gran ruina.
Weereza obubaka eri Sayuuni nti, Mudduke temulwa, kubanga ndireeta okuzikiriza okuva mu bukiikakkono, okuzikiriza okw’amaanyi.”
7 Il leone è salito fuor del suo ricetto, e il distruggitore delle genti è partito; egli è uscito del suo luogo, per mettere il tuo paese in desolazione, [e per far che] le tue città sieno ruinate, per modo che niuno abiti [più in esse].
Empologoma evudde mu kisaka kyayo, omuzikiriza w’amawanga afulumye gy’abeera, azze okumalawo ensi yo. Ebibuga byammwe bijja kuzikirizibwa bibuleko abibeeramu.
8 Perciò, cingetevi di sacchi, fate cordoglio, ed urlate; imperocchè l'ardor dell'ira del Signore non si è stornato da noi.
Noolwekyo mwambale ebibukutu mukungubage, mukube ebiwoobe kubanga obusungu bwa Mukama obw’amaanyi tebutuvuddeeko.
9 Ed avverrà in quel giorno, dice il Signore, che il cuor del re, e de' principi, verrà meno; e i sacerdoti saranno stupefatti, ed i profeti attoniti.
Mukama n’agamba nti, “Ku lunaku olwo, kabaka n’omukungu baliggwaamu omwoyo, bakabona basamaalirire ne bannabbi beewuunye.”
10 Ed io ho detto: Ahi! Signore Iddio! hai tu pure ingannato questo popolo, e Gerusalemme, dicendo: Voi avrete pace; e pur la spada è giunta infino all'anima!
Ne ndyoka ŋŋamba nti, “Woowe Mukama Katonda, mazima olimbidde ddala abantu bano ne Yerusaalemi ng’ogamba nti, ‘Mulibeera n’emirembe,’ ate nga ekitala kiri ddala ku mimiro gyaffe.”
11 In quel tempo si dirà a questo popolo, ed a Gerusalemme: Un vento secco, [qual soffia] ne' luoghi elevati, [soffia] nel deserto, traendo verso la figliuola del mio popolo; [il quale] non [è] da sventolare, nè da nettare;
Mu biseera ebyo abantu bano ne Yerusaalemi balibuulirwa nti, “Embuyaga ezookya eziva ku nsozi ezaakala ez’omu ddungu zifuuwa abantu bange nga teziwujja buwuzzi wadde okulongoosa obulongoosa
12 un vento, più forte che tali [venti], verrà da parte mia; ora anch'io pronunzierò loro i [miei] giudicii.
embuyaga ezisingako awo ze ziriva gye ndi. Era kaakano mbasalira emisango.”
13 Ecco, colui salirà a guisa di nuvole, ed i suoi carri [saranno] come un turbo; i suoi cavalli saranno più leggieri che aquile. Guai a noi! perciocchè siamo deserti.
Laba ajja ng’ebire, amagaali ge ng’empewo y’akazimu, embalaasi ze zidduka okusinga empungu; zitusanze ffe kubanga tuzikiridde!
14 O Gerusalemme, lava il cuor tuo di malvagità, acciocchè tu sii salvata; infino a quando albergherai tu dentro di te i pensieri della tua iniquità?
Ayi Yerusaalemi, naaza omutima gwo guve mu kukola ebibi olyoke olokolebwe. Olikomya ddi ebirowoozo ebibi?
15 Conciossiachè [vi sia] na voce, che annunzia che l'iniquità [è maggiore] che in Dan; e bandisce [ch'ella è più grave] che nel monte di Efraim.
Eddoboozi lyawulirwa okuva mu Ddaani, nga lirangirira okuzikirizibwa okuva mu nsozi za Efulayimu.
16 Avvertite le genti; ecco, adunate a grida contro a Gerusalemme degli assediatori, che vengano di lontan paese, e mandino fuori le lor grida contro alle città di Giuda.
“Labula amawanga nti ajja: kirangirirwe mu Yerusaalemi nti, ‘Abalabe bajja okuva mu nsi ey’ewala nga bayimba ennyimba ez’entalo nga balumba ebibuga bya Yuda.
17 Essi si son posti contro a Gerusalemme d'ogn'intorno, a guisa delle guardie de' campi; perciocchè ella mi è stata ribella, dice il Signore.
Bakyetoolodde ng’abasajja abakuuma ennimiro kubanga Yuda yanjeemera,’” bw’ayogera Mukama.
18 Il tuo procedere, ed i tuoi fatti, ti hanno fatte queste cose; questa tua malvagità [ha fatto] che [ti è avvenuta] amaritudine, e ch'ella ti è giunta infino al cuore.
“Empisa zammwe, n’ebikolwa byammwe bye bibaleeseeko bino. Kino kye kibonerezo kyammwe. Nga kya bulumi! Nga kifumita omutima.”
19 [Ahi!] le mie interiora, le mie interiora! io sento un gran dolore; [ahi!] il chiuso del mio cuore! il mio cuore romoreggia in me; io non posso racchetarmi; perciocchè, o anima mia, tu hai udito il suon della tromba, lo stormo della guerra.
Obulumi, Ayi Obulumi! Neenyoolera mu bulumi! Ayi obulumi bw’omutima gwange! Omutima gunkubagana munda, sisobola kusirika, kubanga mpulidde eddoboozi ly’ekkondeere, mpulidde enduulu z’olutalo.
20 Una ruina è chiamata dietro all'altra ruina; conciossiachè tutto il paese sia guasto; le mie tende sono state di subito guaste, [ed] i miei teli in un momento.
Okuzikirizibwa kweyongeddeko era ensi yonna eyonooneddwa. Eweema zange zisaanyiziddwawo mu kaseera buseera, n’entimbe zange nga kutemya kikowe.
21 Infino a quando vedrò la bandiera, [e] udirò il suon della tromba?
Ndituusa ddi nga ndaba bbendera z’olutalo n’okuwulira amaloboozi g’amakondeere?
22 [Questo è] perciocchè il mio popolo [è] stolto, [e] non mi conoscono; son figliuoli pazzi, e non hanno alcuno intendimento; ben [sono] cauti a far male, ma non hanno alcun conoscimento da far bene.
“Kubanga abantu bange basirusiru, tebammanyi. Baana abatalina magezi; abatategeera. Bakagezimunnyu mu kukola ebibi, tebamanyi kukola birungi.”
23 Io ho riguardata la terra; ed ecco, [era] una cosa tutta guasta, e deserta; [ho] anche [riguardati] i cieli, e la lor luce non era più.
Natunuulira ensi, nga njereere, ate ne ntunula ne ku ggulu, ng’ekitangaala kigenze.
24 Ho riguardati i monti; ed ecco, tremavano, e tutti i colli erano scrollati.
Natunuulira agasozi nga gajugumira, n’ensozi zonna zaali ziyuuguuma.
25 Io ho riguardato; ed ecco, gli uomini non [erano più]; ed anche tutti gli uccelli de' cieli si erano dileguati.
Natunula, era laba, waali tewasigadde muntu n’omu, era n’ebinyonyi byonna eby’omu bbanga byali bidduse.
26 Io ho riguardato; ed ecco, Carmel [era] un deserto, e tutte le sue città erano distrutte dal Signore, per l'ardor della sua ira.
Natunula, era laba, ensi ey’ebibala ebingi ng’efuuse ddungu, era n’ebibuga byayo byonna nga byonoonese, mu maaso ga Mukama, olw’obusungu bwe obungi.
27 Perciocchè, così ha detto il Signore: Tutto il paese sarà desolato, ma non farò [ancora] fine.
Kubanga bw’atyo bw’ayogera Mukama nti, “Ensi yonna eriyonoonebwa, wadde nga sirigizikiririza ddala.
28 Per tanto la terra farà cordoglio, e i cieli di sopra scureranno; perciocchè io ho pronunziata, io ho pensata [la cosa], e non me ne pentirò, nè storrò.
Noolwekyo ensi erikungubaga era n’eggulu waggulu lirikwata ekizikiza, kubanga njogedde era maliridde sijja kwejjusa wadde okukyusaamu.”
29 Tutte le città se ne fuggono, per lo strepito de' cavalieri, e de' saettatori; entrano in [boschi] folti, e salgono sopra le rocce; ogni città [è] abbandonata, e niuno vi abita [più].
Olw’okuyoogona kw’abeebagazi b’embalaasi n’abalasa obusaale, ebibuga byonna biribuna emiwabo, abamu beesogge ebisaka; n’abalala balinnye waggulu ku njazi. Ebibuga byonna birekeddwa ttayo; tewali abibeeramu.
30 E tu, o distrutta, che farai? benchè tu ti vesti di scarlatto, e ti adorni di fregi d'oro, e ti stiri gli occhi col liscio, in vano ti abbellisci; gli amanti ti hanno a schifo, cercano l'anima tua.
Okola ki ggwe, ggwe eyayonoonebwa? Lwaki oyambala engoye entwakaavu, ne weeteekako eby’obugagga ebya zaabu, n’amaaso n’ogasiiga langi? Omala biseera nga weeyonja. Baganzi bo bakunyoomoola; era baagala kukutta.
31 Perciocchè io ho udito un grido, come di donna che partorisce; una distretta, come di donna che è sopra parto del suo primogenito; il grido della figliuola di Sion, [che] sospira ansando, ed allarga le palme delle sue mani, [dicendo: ] Ahi lassa me! perciocchè l'anima mi vien meno per gli ucciditori.
Mpulira okukaaba ng’okw’omukazi alumwa okuzaala, okusinda ng’okw’oyo asindika omwana we asooka, okukaaba kw’omuwala wa Sayuuni ng’awejjawejja anoonya w’anassiza omukka, ng’agolola emikono gye ng’agamba nti, “Zinsanze nze, nzirika. Obulamu bwange buweereddwayo mu batemu.”

< Geremia 4 >